• Non ci sono risultati.

ATENEO: 2403 di cui 2000 con frequenza > 50 % di cui: SEP 653 e SHS 1750

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ATENEO: 2403 di cui 2000 con frequenza > 50 % di cui: SEP 653 e SHS 1750"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 1,5 2 2,5 3 3,5 4

E' stato/a soddisfatto/a dell'organizzazione e delle modalità di svolgimento dell'esame?

(indipendentemente dal voto riportato) Gli argomenti d'esame sono stati adeguatamente

trattati nel materiale didattico consigliato per la preparazione?

I CFU dell'insegnamento sono risultati congruenti con il carico di studio richiesto per la preparazione

dell'esame?

ATENEO: 2403 di cui 2000 con frequenza > 50 % di cui: SEP 653 e SHS 1750

Ateneo DIP_SHS DIP_SEP

Scala di valori da 1 a 4

1 | 2 | 3 | 4 decisamente NO | più NO che si | più SI che no |decisamente SI

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (Classe LMG/01) sede AVEZZANO. Grado di Copertura

La misura di questa parte del circuito non è immediata perché occorre inserirsi nel layout inscatolato con probe opportuni: il coperchio della scatola metallica è

Pannello elettrico di controllo a comando manuale (comando da operatore), integrato e connesso al gruppo elettrogeno, protetto da apposito sportello con oblò trasparente e chiusura

La prima sede della cattedra di Psicologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano fu proprio in via San Bar- naba 8, presso la Clinica del

2237 (pari all'81%) compilate da studenti che hanno dichiarato di aver frequentato oltre il 50% delle lezioni. di cui Dipartimento

Il sistema completo ACP + LTS controlla la rete di distribuzione e, in caso di interruzione o anomalia, avvia automaticamente il motore ed entro pochi secondi

3.1 Ogni Candidato registrato può partecipare al Concorso, compilando in ogni sua parte la domanda di partecipazione e, previa accettazione del presente Regolamento, caricando

‒ in particolare, le disposizioni straordinarie, individuate sulla base di specifiche valutazioni tecniche, con il supporto di ARPA Piemonte, si applicano ai