• Non ci sono risultati.

CURRICULUM VITAE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CURRICULUM VITAE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE NOME: Fabio

COGNOME: Petroni

DATA DI NASCITA: 20/10/1979 E-MAIL: [email protected]

RECAPITO TELEFONICO : cell. : 3289042094

RESIDENTE : Via Marcello Servadio n°3 Lanuvio (RM)

ESPERIENZE FORMATIVE

- Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l’Istituto Commerciale Sandro Pertini il 17 luglio 1999;

- Attestato di volontario della croce rossa italiana conseguito nel 1999;

- Laurea Infermieristica di primo livello conseguita presso l’università degli studi di Roma ”La Sapienza” il 05 Dicembre 2002;

- Attestato di esecuzione BLSD conseguito presso IRC il 01 giugno 2017;

- Diploma di Master primo livello in Management Infermieristico

per le funzioni di coordinamento presso l’università degli studi di Roma “Tor Vergata” il 08/07/2009;

- A breve presenterò la discussione della tesi di Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche e Ostetriche ( Giugno 2020 ).

CORSI DI FORRMAZIONE NELL’AMBITO DELLE LESIONI DA PRESSIONE

- Approccio ragionato all’utilizzo delle medicazioni tecnologicamente avanzate nelle ferite acute e croniche, svolto presso il policlinico militare di Roma il 26 Novembre 2005;

- Conferenza Italiana per lo studio e la ricerca sulle ulcere, piaghe, ferite e la riparazione tessutale ( C.O.R.T.E.) conseguito il 3 Marzo 2006;

- Corso di aggiornamento sulle medicazioni avanzate presso la sede della

CONVATEC Roma il 27 Maggio 2007, presso villa delle querce dicembre 2018

(2)

ESPERIENZE LAVORATIVE

- Da Gennaio 2003 a Novembre 2003 in servizio in U.T.I.C. presso Casa di Cura Villa Delle Querce, Poligest spa;

- Da Novembre 2003 a Maggio 2009 in servizio nel Centro Risvegli presso Casa di Cura Villa Delle Querce, Poligest spa;

- Da Maggio 2009 a ottobre 2009, in servizio nella lungo degenza presso Casa di Cura Villa Delle Querce;

- Da ottobre 2009 a aprile 2010, Coordinatore Infermieristico nell’Unità Operativa Riabilitazione Motoria presso Policlinico Portuense Roma.

- Da aprile 2010 a maggio 2012 in servizio nella R.S.A. presso Casa di Cura Villa Delle Querce;

-Da maggio 2012 a Febbraio 2020 Coordinatore Infermieristico nel’Unita’ Operativa Lungo Degenza Medica Post Acuzie;

- Da Febbraio 2020 a oggi Coordinatore Infermieristico in R.S.A.

- Esperienza nell’ambito assistenziale domiciliare nel malato di SLA;

- Esperienza nell’ambito assistenziale domiciliare al paziente in stato vegetativo;

- Esperienza nell’ambito assistenziale domiciliare al paziente terminale;

ABILITA’ PROFESSIONALI ACQUISITE

Capacità assistenziali :

- assistenza al paziente comatoso;

- assistenza al paziente con problematiche cardio-respiratorie;

- assistenza al paziente terminale;

- gestione del paziente con cannula tracheale;

- gestione del paziente con alimentazione enterale e parenterale;

- gestione di un CVC e PORT;

- gestione di pompe di infusione;

- gestione di respiratore automatico;

- prevenzione delle infezioni ;

- prevenzione di complicanze legate alle problematiche attuali del paziente;

- prevenzione delle lesioni da pressione;

- prevenzione delle complicanze portate dalle lesione da pressione;

- saper utilizzare con criterio scientifico le medicazioni avanzate nella cura delle lesioni da pressione;

- assistenza al posizionamento del catetere venoso centrale;

Capacità organizzative :

- elaborare e attuare modelli organizzativi di assistenza personalizzata;

(3)

- progettare e gestire un sistema d’ottimizzazione dell’utilizzo delle attrezzature e delle altre risorse assegnate all’unità;

- gestione del sistema informativo e informatico;

- fornire consulenza su tematiche specifiche;

- progettare e gestire un intervento educativo;

- progettare e gestire i processi di miglioramento di qualità e di ricerca;

- organizzare la gestione di una nuova unità operativa;

- In grado di contribuire alla definizione di mission, vision e dei valori guida dell’azienda e perseguire il loro raggiungimento attraverso il razionale uso delle risorse umane e materiali disponibili.

- In grado di indirizzare un’assistenza efficace, efficiente, di qualità,

contribuendo alla formazione continua e all’aggiornamento del personale di competenza.

Tematiche approfondite:

• L’infemiere e l’educazione sanitaria ( tesi sperimentale 2002 );

• L’integrazione del neoassunto nel gruppo ( tesi sperimentale 2009);

• L’assistenza infermieristica personalizzata;

• Gestione e responsabilità infermieristica delle risorse materiali;

• La progettualità come strategia d’intervento per la risoluzione delle criticità emerse;

• Il ruolo del coordinatore nel processo di comunicazione in una equipe multidisciplinare ;

Esperienze di insegnamento

Nel Centro Risvegli , Casa di Cura Villa Delle Querce, Poligest spa ( prevenzione e gestione delle lesioni da pressione );

Casa di Cura Villa Delle Querce, Poligest spa

( gestione di pazienti con cannula tracheale e alimentazione artificiale );

Approccio da Gennaio 2019 alla formazione del personale della clinica.

Il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi della Legge n. 675/96 e successive integrazioni e modifiche.

Fabio Petroni

Riferimenti

Documenti correlati

Nel 2009, con l’inizio della pandemia influenzale da virus A/H1N1 è stata posta parti- colare attenzione alla segnalazione spontanea e sono stati numerosi gli interventi di

In particolare, nei confronti delle imprese e degli operatori economici che partecipano alla ricostruzione è stata prevista l’accensione di appositi conti correnti,

[r]

AI FINI DELL'INCREMENTO DEL NUMERO DEI POSTI LETTO DISPONIBILI NEI BLOCCHI DI RIANIMAZIONE INTENSIVA DELLE AZIENDE SANITARIE UMBRE ED IN PARTICOLARE DELL'AZIENDA

E Petto di pollo al latte Petto pollo aromi Frittata Fesa di tacchino al forno R Piselli e carote bio Fagiolini bio Insalata bio Carote e piselli bio. C Frutta bio Frutta bio

L Risotto ai carciofi (bio) Pizza margherita Pasta bio al pomodoro bio Risotto giallo bio U Frittata con verdure bio Prosciutto cotto s.p. TREVIGLIO SCUOLA SECONDARIA SCUOLA

TREVIGLIO SCUOLA SECONDARIA SCUOLA SECONDARIA SCUOLA SECONDARIA

G Pasta bio al pomodoro bio Crema di piselli bio c/crost Polenta bio Pasta bio al pomodoro bio I Petto di pollo al latte Arrosto lonza limone Spezzatino tacchino Platessa impanata.