ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C.DI VITTORIO-I.T.I.LATTANZIO” Programmazione didattica Materie: Storia e Geografia Docente: prof.ssa Maria Grazia Porcelli classe: IG Lattanzio 1.ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA.
Testo completo
Documenti correlati
Per quanto riguarda la Storia, la situazione di partenza della classe è stata esaminata principalmente attraverso lezioni partecipate e attività
Il piano di lavoro per il presente anno scolastico fa riferimento alla programmazione didattico-educativa del Dipartimento di Italianistica Storico-Antropico, nella quale, in
Il piano di lavoro di Lingua e letteratura italiana della classe 1 B Di Vittorio fa riferimento alla programmazione didattico-educativa 2018-2019 del Dipartimento di
Saranno considerati momenti di verifica quotidiana gli interventi degli studenti prima, durante ed al termine delle lezioni, volti a riepilogare gli argomenti trattati, mentre
- Saper descrivere le caratteristiche e le funzioni dei diversi organuli cellulari, in modo da comprendere appieno le loro relazioni reciproche ed essere in grado di
- Conoscere gli aspetti essenziali delle leggi ponderali della Chimica e come regolano le trasformazioni della materia.. - Comprendere la natura atomica della materia
- Conoscere le basi dell’astronomia: le caratteristiche generali delle stelle, le differenze tra pianeti rocciosi e gassosi, la struttura del Sole, le caratteristiche fisiche
Il piano di lavoro per l’insegnamento dell’italiano nella classe I A fa riferimento alla programmazione didattico-educativa 2018-2019 del Dipartimento