• Non ci sono risultati.
N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "[email protected] "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

!

MINISTERO DELLA ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “I.T.C. DI VITTORIO – I.T.I. LATTANZIO

Via Teano, 223 - 00177 Roma 06121122405 / 06121122406 / fax 062752492 C

od. Min. RMIS00900E

[email protected]

- [email protected]

Cod. fiscale 97200390587

Circ. N. 127

A Tutti i Docenti Ai genitori Alle classi QUINTE

OGGETTO: Prove INVALSI classi QUINTE A.S. 2020/2021

Si comunica che le prove INVALSI per le classi quinte (italiano, matematica, inglese ascolto, inglese lettura) si svolgeranno, con calendario dettagliato per classe fornito in seguito,

dal giorno 8 all’19 marzo 2021

Ogni classe sarà impegnata per due giorni nella settimana prevista in presenza.

L’orario delle due giornate sarà rimodulato in modo da effettuare la prima prova, una ricreazione centrale e la seconda prova.

Per la prova di inglese ascolto si raccomanda l’uso di cuffiette auricolari personali da collegare al PC via cavo.

Le prove saranno svolte nel rispetto di tutte le regole previste per il contenimento della diffusione del covid-19

Al seguente link normativa e informativa privacy

https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=normativa

Data 23/2/2021 Il Dirigente Scolastico

Prof. Claudio Dore

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

Sono altresì compresi tra gli atti preparatori i documenti mediante i quali le istituzioni esprimono un'opinione su una questione comunitaria d'interesse generale (proposte

Prova Invalsi di matematica scuola secondaria di primo grado – classi prime anno scolastico 2009-10 D1)  A. Nessuno: tutti ne mangiano lo stesso numero.. D8a)

Prova Invalsi di matematica scuola secondaria di primo grado – classi prime anno scolastico 2011-12.

Prova Invalsi di matematica scuola secondaria di primo grado – classi terze anno scolastico 2009-10. D1)

Prova Invalsi di matematica scuola secondaria di primo grado – classi terze anno scolastico 2010-11. D1a) Risposta: ... Il perimetro del dodecagono è il doppio di

 Il punteggio va assegnato anche se nel procedimento corretto è presente uno e un solo errore di calcolo (o nella somma o nella differenza o nella divisione) e quindi la

Quando si compila la scheda risposta studente deve essere attribuito il CODICE 1 per la risposta corretta.. Si attribuisce il CODICE 0 per la risposta

cbnd Antonio Guermani Collezione di quesiti su Dati e Previsioni dalle prove Invalsi 2008 – 2013 versione del 30/04/15 1) Il grafico a sinistra rappresenta la distribuzione