#IBOITALIA60: UNA GIORNATA SPECIALE PER FESTEGGIARE I 60 ANNI DI IBO ITALIA
Sabato 7 ottobre a Ferrara la storica ONG nata nel 1957 celebra il suo sessantesimo con tanti ospiti e volontari di ieri, oggi e domani.
Era il gennaio del 1957 quando Padre Angelo Marcandella, giovane sacerdote italiano inviato dal Belgio, dove viveva, a Cognola di Trento, scrisse una lettera indirizzata a 600 aderenti alla FUCI per far conoscere i Soci Costruttori, movimento creato nel 1953 da Padre Werenfried van Straaten che nei primi anni aveva già riunito in Europa alcune migliaia di giovani nella ricostruzione di case, scuole e chiese. Proprio da quella prima “mail” dell’epoca e grazie alla donazione ricevuta da una famiglia del luogo nasce, l’Associazione Italiana Soci Costruttori, conosciuta oggi come IBO Italia.
A sessanta anni da allora, IBO Italia, storica ONG socia FOCSIV, organizza una giornata per festeggiare insieme i primi 60 nel segno del Volontariato nel Mondo, della Cooperazione Internazionale e dell’impegno in Italia. L’appuntamento è per sabato 7 ottobre, a partire dalle 9:45, presso il Seminario Arcivescovile di Ferrara. Una giornata ricca di dialoghi, confronti e racconti dei volontari coinvolti in tutti questi anni: dai pionieri della fine degli anni ‘50 fino a chi rientra da un anno di Servizio Civile all’Estero proprio in questi giorni.
Dopo il saluto iniziale del Sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, del Vescovo di Ferrara, Mons. Gian Carlo Perego, dell’Onorevole Paola Boldrini e del fondatore e presidente onorario Padre Angelo Marcandella, la mattina sarà dedicata a “Come l’impegno con IBO Italia mi ha cambiato la vita” e vedrà come protagonisti volontari degli anni ‘60, ‘70, ‘80, ‘90 e 2000 che si confronteranno sull’importanza di un’esperienza di volontariato e cooperazione nelle loro scelte successive. Chiuderanno gli interventi, Gianfranco Cattai, presidente di FOCSIV, e Alberto Osti, Presidente di IBO Italia.
IBO Italia ONG Onlus | Sede Naz. Via Montebello 46/a - 44121 Ferrara | Socio FOCSIV www.iboitalia.org | [email protected] | [email protected] | 0532 243279 CF 90500750154 | CCP n. 11817442 | IBAN IT44W0707213001061000163364
Il pomeriggio spazio invece ai racconti dei volontari appena rientrati da esperienze di volontariato a breve e lungo termine.
Testimonianze quindi da Italia, Romania, India, Kenya, Madagascar, Guatemala, Perù e altri luoghi ancora. Con un collegamento video anche con la sede di IBO Italia a Lima ed i volontari dei Corpi Civili di Pace impegnati nelle periferie della capitale peruviana.
Coffee Break affidato poi ai partecipanti allo Scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus+ “Food Across Borders” che porteranno in tavola sapori da Italia, Romania e Lituania. Ultima parte, infine, dedicata “Volontari di domani”, ragazze e ragazzi ancora minorenni già però molto attivi in forme di volontariato e partecipazione.
Per saperne di più sull’evento #IBOItalia60 del 7 ottobre a Ferrara o per confermare la propria presenza: 0532 243279 o [email protected]
IBO Italia ONG Onlus | Sede Naz. Via Montebello 46/a - 44121 Ferrara | Socio FOCSIV www.iboitalia.org | [email protected] | [email protected] | 0532 243279 CF 90500750154 | CCP n. 11817442 | IBAN IT44W0707213001061000163364