• Non ci sono risultati.

Analisi dell'ecocompatibilità dell'innovazione tecnologica nei processi produttivi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Analisi dell'ecocompatibilità dell'innovazione tecnologica nei processi produttivi"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Analisi dell'ecocompatibilità dell'innovazione tecnologica nei processi produttivi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/analisi-dellecocompatibilita-dellinnovazione-tecnologica-nei-processi

Analisi dell'ecocompatibilità dell'innovazione tecnologica nei processi

1/3

produttivi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/analisi-dellecocompatibilita-dellinnovazione-tecnologica-nei-processi

1/3

Analisi dell'ecocompatibilità dell'innovazione tecnologica nei processi produttivi

Riferimenti Regione Puglia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

INTERREG II Italia-Albania Asse 6 "Cooperazione Transfrontaliera", Misura 6.2, Sottomis. 6.2.E "

Miglioramento delle tecniche di propagazione delle specie forestali e di utilizzazione del legno"

Informazioni Strutturali Capofila

Dipartimento di Scienze Geografiche e merceologiche - Università degli Studi di Bari Periodo

29/12/1999 - 31/12/2001 Durata

24 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€120.000,00

Contributo concesso

€ 120.000,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

1. identificare la disponibilità e la distribuzione della risorsa legno sul territorio albanese; 2. valutare la quantità dei sottoprodotti e degli scarti delle varie lavorazioni; 3. identificare i caratteri merceologici dei vari tipi di legno e dei loro costituenti presenti nelle potenziali materie prime per nuovi processi produttivi; 4. valutare i nuovi processi produttivi proposti per ottenere nuovi materiali dal legno e dagli scarti legnosi disponibili; 5. valutare la convenienza economica delle innovazioni tecnologiche proposate per la filiera del legno in Albania, anche alla luce dell'impatto ambientale di tali processi.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione

(2)

Analisi dell'ecocompatibilità dell'innovazione tecnologica nei processi produttivi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/analisi-dellecocompatibilita-dellinnovazione-tecnologica-nei-processi

2/3

Area disciplinare

6.5 Silvicoltura e industria del legno Area problema

503 Miglioramento della classificazione e degli standards dei prodotti forestali 109 Studio e valutazione delle foreste e delle aree a pascolo

Ambiti di studio 5.1.1. Comparto silvicolo

12.1.1. Studi integrati sulle diverse fasi delle filiere produttive 9.2.1. Gestione residui di lavorazione e sottoprodotti derivati

14.1.1. Aspetti economici produttivi e problematiche gestionali aziendali Parole chiave

produzioni estere

processi/protocolli produttivi sistemi qualità/certificazione Ambito territoriale Altro

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Associazioni di produttori, cooperative, consorzi, ecc.

Servizi di assistenza tecnica Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Lavoratori agricoli

Altro

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Relazione finale del progetto di ricerca sui temi: a) situazione delle foreste e legislazione ambientale albanese; b) caratteristiche merceologiche vari tipi di legno e possibilità di utilizzo degli scarti legnosi; c) analisi del ciclo di vita della filiera legno; d) certificazione della gestione forestale ed etichettatura dei prodotti forestali.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Altro

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

(3)

Analisi dell'ecocompatibilità dell'innovazione tecnologica nei processi produttivi

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/analisi-dellecocompatibilita-dellinnovazione-tecnologica-nei-processi

3/3

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Relazione finale del progetto di ricerca sui temi: a) situazione delle foreste e legislazione ambientale albanese; b) caratteristiche merceologiche vari tipi di legno e possibilità di utilizzo degli scarti legnosi; c) analisi del ciclo di vita della filiera legno; d) certificazione della gestione forestale ed etichettatura dei prodotti forestali.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Altro

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori

Tutela biodiversità Partenariato Ruolo Capofila Nome

Dipartimento di Scienze Geografiche e merceologiche - Università degli Studi di Bari Responsabile

Luigi Notarnicola Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati