• Non ci sono risultati.

L’Assemblea   dei   Presidenti   CAO   riunita   a   Verona   nei   giorni   23   e   24   settembre  2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’Assemblea   dei   Presidenti   CAO   riunita   a   Verona   nei   giorni   23   e   24   settembre  2016"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

    FNOMCeO  

 

L’Assemblea   dei   Presidenti   CAO   riunita   a   Verona   nei   giorni   23   e   24   settembre  2016    

EVIDENZIA  

che  il  recente  Accordo  sul  regime  Autorizzativo  licenziato  dalla  conferenza   Stato   Regioni   differisce   sostanzialmente   da   quanto   elaborato   dal   Tavolo   tecnico  convocato  in  sede  consultiva;  

che  lo  stesso  Accordo  contiene  alcune  reali  criticità  già  più  volte  segnalate   in   sede   istituzionale   e   oggetto   di   ricorsi   da   parte   di   singoli   Ordini   e   Associazioni  di  categoria;  

RIBADISCE  

che   le   regole   stabilite   da   dispositivi   di   legge   nella   loro   esplicitazione   giurisprudenziale   a   tutela   della   salute   del   cittadino,   non   possono   essere   disattese;  

che  tali  norme  devono  godere  di  valore  nazionale  e  non  regionale;  

che   le   norme   non   riguardanti   direttamente   la   tutela   della   salute   del   cittadino   devono   eventualmente   essere   introdotte   con   una   gradualità   e   con   metodiche   che   salvaguardino   le   realtà   esistenti   nell’ambito   delle   competenze  regionali  al  fine  di  garantire  la  più  ampia  libertà  di  scelta  e   continuità  delle  cure  odontoiatriche  da  parte  della  popolazione;  

SOTTOLINEA  

i   passi   in   avanti   effettuati   con   la   codificazione   della   necessità   di   un   Direttore   Sanitario   odontoiatra   responsabile   della   corretta   conduzione   sanitaria  della  struttura  avente  personalità  giuridica  e,  pertanto,  sempre   soggetta  ad  autorizzazione;  

AUSPICA  

(2)

    FNOMCeO  

un   immediato   quanto   urgente   intervento   chiarificatore   del   Ministero   della   Salute   sui   punti   relativi   alle   criticità   contenute   nell’Accordo   richiamato  in  premessa;  

CONFERMA  

l'indiscussa   fiducia   nell'attività   del   Presidente   Nazionale   CAO   e   nella  

rappresentanza  dell'istituzione  ordinistica  che  ha  operato.  

Riferimenti

Documenti correlati

La terapia con anticorpi monoclonali anti SARS-CoV-2 deve essere riservata, in base alle evidenze di letteratura, a pazienti con COVID-19 di recente insorgenza (al meglio entro 72

2 (Congedi per genitori e bonus baby-sitting) consente al lavoratore dipendente, che sia genitore di figlio convivente minore di anni sedici, di svolgere,

Nelle linee guida 15 del Kidney Disease Improving Global Outcomes viene raccomandato di utilizzare come prima linea la terapia di combinazione metformina e inibitore del SGLT2

Più in dettaglio, il comma 1 prevede che, per un periodo di 9 mesi dall’entrata in vigore del suddetto decreto legge (vale a dire dal 17 marzo 2020) e in deroga alla

Le misure di cui al primo periodo del comma 1 si applicano anche per la partecipazione del pubblico sia agli eventi e alle competizioni di livello agonistico riconosciuti

In altri termini, la “distribuzione diretta” consente alle aziende sanitarie di acquistare i medicinali del PHT (Prontuario Ospedale-Territorio) dalle.. aziende farmaceutiche

Spikevax può essere utilizzato per completare un ciclo vaccinale misto, nei soggetti di età inferiore ai 60 anni che abbiano già effettuato una prima dose di vaccino

- Pazienti con anamnesi di infiammazione intraoculare e/o occlusione vascolare retinica nell'anno precedente al trattamento con Beovu sono a rischio di sviluppare