Silvana Giannini
F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome
S
ILVANA GIANNINI IndirizzoTelefono Fax E-mail
Nazionalità
Italiana
Data di nascita
I
STRUZIONE E FORMAZIONE12• 07.1985 Specializzazione in Radiodiagnostica presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza Dipartimento di Bioimmagini e Scienze Radiologiche Direttore Prof. C.Biagini
Voto conseguito: 70/70 e lode
• Titolo Tesi
"La Risonanza Magnetica Nucleare per immagini nello studio dei pazienti irradiati per tumori del Sistema Nervoso Centrale "
• Qualifica conseguita
Specialista in Radiodiagnostica
06• /11/1981 Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma " La Sapienza "
Voto conseguito: 110/110 e lode
• Titolo Tesi .
• Qualifica conseguita Dottore in Medicina e Chirurgia
Gennaio 1982 Abilitazione all’esercizio libero professionale di Medico-Chirurgo. Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi della provincia di Viterbo il 28 gennaio 1982 sino al luglio 2000 e successivamente trasferita ed iscritta a tutt'oggi all'Ordine dei medici di Roma dal 24.07.2000 con n.50199.
•1976 Diploma di maturità Classica presso Liceo Statale “Virgilio ” in Roma con voto di maturità:
42/60
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Dal giugno 1981 a luglio
1985 Specializzando in Radiodiagnostica presso il dipartimento di Bioimmagini e Scienze Radiologiche dell’Università Statale degli Studi di Roma La Sapienza
• Direttore Prof. C.Biagini
• 1 marzo 1984 al 01.04 1985 1 /6 /1982 al 31/ 12 / 1986
1986-1987
Borsa di Studio della Limmat in Risonanza Magnetica , svolta presso l''INI di Grottaferrata ha lavorato come medico generico con rapporto convenzionale con la Regione Lazio presso la U.S.L. VT / 3 .
Ha frequentato il Servizio di Radiologia dell'Ospedale Bambino Gesu' - Presidio di Palidoro - con attestato rilasciato dalla Direzione Sanitaria per tre mesi a decorrere dal 1/ 12 / 1986 continuando una collaborazione professionale e scientifica a tutt' oggi
.
- 1 -
Anno 1987 e 1988 Ha lavorato come assistente radiologo presso la USL RM 15 ed RM 10
Silvana Giannini
• Dal 1987 a tutt'oggi
Dal 1988 sino al luglio 1997 dal 1.06.1993 al 28.07.1997
Dal 1987 lavora come radiologo in libera professione con particolare impegno nello studio dell' Apparato Locomotore mediante metodiche radiologiche tradizionali, ecografia, TAC e RM.
Titolare di ore di Specialistica Ambulatoriale di Radiologia e di Ecografia con incarico per l'Ecografia Internistica e Muscolo Scheletrica .
ha lavorato presso la ASL RM E con impegno nella Diagnostica dell'Apparato Locomotore ed avviando il servizio di Ecografia Osteoarticolare
Dal 01.08.1996 al 06.05.1997 Ha lavorato come assistente radiologo e consulente del servizio di Ecografia presso l’Ospedale Bambino Gesù – sede di Palidoro - per creare ed avviare il Servizio di Ecografia Ambulatoriale.
Dal 1997 a tutt'oggi
Svolge esclusivamente attività libero professionale nella Diagnostica per Immagini in Osteoaticolare e Muscolo Scheletrica
Dal luglio 2000 ad oggi Svolge attività libero professionale presso il Servizio di Diagnostica per Immagini della Casa di Cura Villa Stuart in Roma di cui è Responsabile .
• Dal novembre 2004 al dicembre 2008 Dall'anno 1991 a tutt'oggi
• Dall'anno 2001 sino 2005- 2006
Anno 2006-2007 Dall'anno 2008 a tutt'oggi Dall’anno 2005
Dall’anno 2005 Dall'anno 2007
Ha lavorato come Responsabile del Servizio di Radiologia della Fondazione Don Carlo Gnocchi in Roma
Docente di Diagnostica per Immagini presso La Fondazione Internazionale Fatebenefratelli - Scuola di Specializzazione di Medicina Estetica.
Docente presso la Scuola di Specializzazione di Medicina dello Sport di Tor Vergata nella disciplina di Semeiotica Strumentale.
Docente presso l’Istituto di Scienze Motorie –IUSM nella disciplina di Diagnostica per immagini . Docente di Diagnostica per Immagini presso l'Università degli Studi di Roma “ Foro Italico “.
Consulente Radiologo dell’Istituto di Medicina dello Sport CONI-FMSI di Roma.
Membro dell’Editorial Board della Rivista Medicina dello Sport.
Membro ESSR
MADRELINGUA IItaliano TALIANO
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura BUONO
• Capacità di espressione orale BUONO
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALIBUONE CAPACITÀ RELAZIONALI CON COLLEGHI, PERSONALE PARAMEDICO, AMMINISTRATIVO . OTTIMA CAPACITÀ DI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO.
OTTIMA GESTIONE DEL PAZIENTE.
Silvana Giannini
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
BUONA CONOSCENZA NEL CAMPO INFORMATICO: BUONE CAPACITÀ NELL’UTILIZZARE PROGRAMMI COME WORD E POWER-POINT.
IN AMBITO RADIOLOGICO: BUONE COMPETENZE NELL’UTILIZZO DI WORK-STATION
C
OMPETENZE IN AMBITOR
ADIOLOGICOCOMPETENZE PER ESECUZIONE E REFERTAZIONE DI DI RADIOLOGIA TRADIZIONALE,
CONTRASTOGRAFICA, DINAMICA FUNZIONALE, ESAMI DI ECOGRAFIA , ARTRO ECO, RM , ARTRO RM, TC CON PREVALENTE DEDIZIONE ALL'AMBITO MUSCOLO SCHELETRICO ED OSTEOARTICOLARE .
COMPETENZA SPECIFICA NELL'AMBITO DELLA DIAGNOSTICA ODONTOIATRICA. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI IN SENOLOGIA, RM BODY E NEURO.
ATTIVITÀ DI INTERVENTISTICA IN AMBITO MUSCOLO SCHELETRICO SOTTO GUIDA ECOGRAFICA E VISCOSUPPLEMENTAZIONE SOTTO GUIDA ECOGRAFICA .
CORSI E CONGRESSI ha partecipato a diversi corsi , convegni e congressi come docente e discente.
.
FIRMA Prof.ssa Silvana Giannini ROMA 12.03.2017