• Non ci sono risultati.

DIGITAL TRANSFORMATION E GESTIONE ASSOCIATA ICT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIGITAL TRANSFORMATION E GESTIONE ASSOCIATA ICT"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DIGITAL TRANSFORMATION E GESTIONE ASSOCIATA ICT

Clelia Fusco – Formez PA

23 giugno 2020

PON GOVERNANCE E CAPACITA’ ISTITUZIONALE 2014-2020

ASSE 1 – SVILUPPO DELLA CAPACITÀ AMMINISTRATIVA ED ISTITUZIONALE PER LA MODERNIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

LA STRATEGIA NAZIONALE PER LE AREE INTERNE E I NUOVI ASSETTI ISTITUZIONALI

(2)

Disponibile all’indirizzo http://focus.formez.it/

collane-editoriali

Per invio copia cartacea è possibile scrivere a

[email protected]

(3)

Fonte: Elaborazione FORMEZ PA (al 31 marzo 2020)

(4)

IL PERCORSO CHE HA PORTATO A CONSIDERARE CRUCIALE L’INNOVAZIONE NELLA STRATEGIA. LA VOLONTÀ E LA

CONSAPEVOLEZZA ISTITUZIONALE

GLI ASPETTI FONDANTI DEL PROGETTO ICT: TEMPI, MODI, PRIORITÀ

COSA CONCRETAMENTE SI STA FACENDO O SI È FATTO E SU QUALI SERVIZI SI STA LAVORANDO, VISTI DA UN

PUNTO DI VISTA ORGANIZZATIVO E TECNICO

I punti da approfondire

(5)

Gli interventi ICT finanziati dagli Accordi di Programma

Carla Cosentino, Agenzia per la Coesione Territoriale

Che cosa significa avere una strategia per aggregare i bisogni ICT Esperienza istituzionale, ammnistrativa e tecnica di una gestione associata ICT

Enrico Bini e Federica Casini, area interna Appennino Emiliano I

n un format simil tavola rotonda, presenta e introduce

Luca Rigoni – Formez PA

Intervengono i referenti delle aree interne

Giuseppe Amici e Fabrizio Luciani, Area interna Piceno

Raffaele Trivilino e Massimo Staniscia, Area interna Basso Sangro-Trigno

CONCLUSIONI

Francesco Monaco, Coordinatore Comitato Tecnico Aree Interne

Gli interventi di oggi

Riferimenti

Documenti correlati