• Non ci sono risultati.

25 settembre 2019 BIELLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "25 settembre 2019 BIELLA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA

LILT Biella

e Fondo Edo Tempia

Tavola rotonda Il kit della sopravvivenza.

Dat, pianificazione delle cure, cure palliative: come orientarsi.

Palazzo Gromo Losa, Corso del Piazzo, 22-24 25 settembre 2019, ore 18,00

BIELLA

25 settembre 2019

Saluti istituzionali: Asl Biella, Centro Promozione cure Palliative, Presidente LILT Biella, Co- presidente Fondo Edo Tempia

Modera: Silvano Esposito (giornalista)

Disposizioni anticipate di trattamento: decidere ora per allora Giulia Facchini (Avvocato familiarista)

Sono malato: cosa devo fare dottore? La pianificazione condivisa delle cure - Mario Clerico (Past President Cipomo, Direttore scientifico Hospice LILT Biella)

Le cure palliative: quando, come e dove…

Michele Maffeo (Direttore S.S. Cure palliative ASL Biella)

Pubblico - Privato non profit nelle cure palliative domiciliari.

L’esperienza biellese Alessandra Pella (Medico - Coordinatore Cure Palliative domiciliari Fondo Edo Tempia)

Dalle Dat alle cure palliative: quale supporto alla persona malata,

alla famiglia e agli operatori? - Anna Porta (Psicologa e psicoterapeuta Hospice LILT Biella) Conclusioni - Oscar Bertetto (Direttore Rete oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta) Dialogo con il pubblico

Riferimenti

Documenti correlati

Bersano Giovanni, Responsabile Cure Palliative ASL TO4 Bertetto Oscar, Direttore Dipartimento Rete Oncologica - Piemonte e Valle d'Aosta, Presidente Onorario SAMCO Onlus.

Chirurgia Vascolare, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, Policlinico di S.. Orsola Rossella Fattori - Direttore Scientifico Centro Sindrome di Marfan e