PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E – Capacità Istituzionale – Obiettivo Specifico 5.1
Laboratorio territoriale
“Verso la pianificazione strategica della Città Metropolitana di Catania”
23 settembre 2015
Palazzo Platamone – Palazzo della Cultura Via Vittorio Emanuele II, 121
Catania
Progetto: Verso la costituzione delle Aree Metropolitane e la riorganizzazione delle Province Ambito: Azioni di affiancamento alle amministrazioni della Regione Sicilia
PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E – Capacità Istituzionale – Obiettivo Specifico 5.1
Il programma del laboratorio prevede una presentazione e una discussione dell’approccio adottato dall’Amministrazione ai fini della pianificazione strategica della Città Metropolitana di Catania, a seguito dell’approvazione della legge regionale n. 15 del 4 agosto 2015 “Disposizioni in materia di liberi Consorzi comunali e Città Metropolitane della Regione Siciliana. In questo ambito verranno svolte delle riflessioni sulle scelte strategiche, le metodologie e gli strumenti che potranno essere implementate per lo sviluppo della pianificazione strategica della Città.
In considerazione delle rilevanti funzioni che vengono affidate dalla legge regionale alle Città Metropolitane siciliane, il programma dei lavori prevede che vengano analizzate e discusse le principali opportunità della programmazione comunitaria di livello nazionale e regionale del periodo 2014-2020 che potranno essere considerate dai soggetti responsabili in sede di definizione degli strumenti della pianificazione strategica metropolitana.
Il programma dei lavori, infine, allo scopo di favorire anche uno scambio di conoscenze con realtà italiane che hanno realizzato esperienze particolarmente significative in materia di pianificazione strategica territoriale, prevede una presentazione degli aspetti principali dell’approccio adottato dalla Città di Torino per la definizione del Piano Strategico Metropolitano, e in particolare dell’esperienza realizzata inerente la governance del piano strategico che colloca il capoluogo piemontese tra i casi più interessanti e significativi realizzati non soltanto a livello nazionale, ma anche internazionale.
PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E – Capacità Istituzionale – Obiettivo Specifico 5.1
Verso la pianificazione strategica della Città Metropolitana di Catania
Ore 9.15 Registrazione partecipanti
Ore 9.45 Saluti e introduzione Patrizia Consolo
Progetto “Verso la costituzione delle Aree Metropolitane e la riorganizzazione delle Province”
Responsabile Linea "Azioni di affiancamento alle amministrazioni della Regione Sicilia"
Formez PA
Ore 10.00 La scelta strategica: Catania perno nel distretto Sud Est Enzo Bianco
Sindaco del Comune di Catania
Ore 10.40 Il processo di pianificazione strategica della Città Metropolitana Le opportunità della programmazione comunitaria 2014-2020 Francesco Callisti
Esperto Formez PA
Ore 11.20 Le opportunità della pianificazione strategica: riflessioni su approcci e metodologie Antonina Liotta
Segretario, Direttore Generale del Comune di Catania
Ore 12.00 L’esperienza del Piano Strategico di Torino Anna Prat
Direttrice Associazione Torino Internazionale
Dirigente Servizio Grandi Progetti Urbani del Comune di Torino
Ore 12.40 Confronto e Dibattito con i Rappresentanti delle Autonomie Locali Coordina: Mario Barresi, Quotidiano La Sicilia
Ore 13.40 Conclusioni Enzo Bianco
Segreteria organizzativa Formez PA: 06.8489.2354 – 06.8489.2278