I SESSIONE
9.30-13.30
Ore 9.30 Tavola Rotonda: evoluzione giuridica e questioni aperte
Introduce e coordina il Prof. Alfonso Celotto - Professore Ordinario di diritto costituzionale presso l’Università di Roma “Roma Tre” -
“Principi costituzionali e legislazione sovrannazionale”.
Intervengono:
Dott.ssa Maria Gabriella Luccioli – già Presidente della Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione - “Diritto all’autodeterminazione e libertà di cura: dal caso Englaro alla legge n. 219/2017”
Prof. Cristiano Cupelli – Professore Associato di diritto penale presso l’Università di Roma “Tor Vergata” - “I nuovi margini di liceità dell’aiuto al suicidio dopo la sentenza n. 242 del 2019 della Corte Costituzionale”
Ore 11.00 Coffee break
Avv. Francesco di Paola – Avvocato difensore di Marco Cappato - “La difesa dei diritti nel caso Cappato”
Prof.ssa Giovanna Razzano – Professore Associato di Istituzioni di Di- ritto Pubblico presso “Sapienza Università di Roma” - “Paziente, fami- liari, amministratore di sostegno e medico: relazioni di rilievo costituzionale”.
Ore 13.30 Pausa pranzo
II SESSIONE
15.00-18.30
Ore 15.00 Tavola Rotonda: il fine vita e la società civile.
Coordina e modera la Dott.ssa Serena Bortone – Giornalista, conduttrice di Agorà su Rai 3
Intervengono:
S.E. Mons. Domenico Pompili – Vescovo di Rieti
Paolo Flores D’Arcais - Filosofo, direttore della rivista MicroMega Ing. Beppino Englaro – Presidente dell’Associazione “Per Eluana”
Dott.ssa Maria Rosa Restuccia – Oncologa, esperta in cure palliative presso “Antea” Roma.
Dibattito
Ore 18.30 Chiusura dei lavori
Ore 9.00 Apertura dei lavori
Dott.ssa Francesca Sbarra – Magistrato presso Tribunale di Rieti e Presidente della Sottosezione A.N.M. di Rieti Avv. Attilio Francesco Ferri – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Rieti
Dott. Pierfrancesco de Angelis – Presidente del Tribunale di Rieti Dott.ssa Lina Cusano – Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rieti
Indirizzi di saluto
Programma
Venerdì 7 febbraio 2020 – Sala dei Cordari Via Arco dei Ciechi, 22– Rieti
La libertà di scelta sul termine della vita:
il diritto incontra la società civile
Info e contatti:
[email protected] [email protected]
La partecipazione all’evento consente agli Avvocati l’acquisizione di n.5 crediti formativi di cui n.2 in materia deontologia e di etica professionale per ciascuna delle due sessioni ( delibera COA di Rieti n. 28 del 29.01.2020).