• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

Direzione: PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIVITA' PRODUTTIVE

Area: POLITICHE PER LA COOPERAZIONE DECENTRATA

DETERMINAZIONE

N. G02201 del 02/03/2020 Proposta n. 3084 del 02/03/2020 Oggetto:

Proponente:

Estensore ONORI ANTONELLA _____________________________

Responsabile del procedimento CALI' SIMONE _____________________________

Responsabile dell' Area C. ROSSI _____________________________

Direttore Regionale T. PETUCCI _____________________________

_____________________________

Protocollo Invio _____________________________

Firma di Concerto _____________________________

Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per la ricerca di partner con cui partecipare all'Avviso Pubblico dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per la concessione di contributi a iniziative presentate dagli Enti territoriali - GU serie generale n. 302 del 27/12/2019.

(2)

Oggetto: Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per la ricerca di partner con cui partecipare all'Avviso Pubblico dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per la concessione di contributi a iniziative presentate dagli Enti territoriali - GU serie generale n. 302 del 27/12/2019.

Il Direttore della Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive

VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

VISTA la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6, e ss.mm.ii., concernente “Disciplina sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

VISTO il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1 e ss.mm.ii., recante “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale”;

VISTO il Decreto Legislativo del 23 giugno 2011, n. 118, recante. “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 05 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche ed integrazioni;

VISTI:

- la Legge regionale 20 novembre 2001, n. 25, “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione”;

- il Decreto legislativo del 3 giugno 2011 n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 e ss.mm”;

- il Regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, “Regolamento regionale di contabilità”;

- la Legge regionale 27 dicembre 2019, n. 28, recante: “Legge di stabilità regionale 2020”;

- la Legge regionale 27 dicembre 2019, n. 29, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022”;

- la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1004, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese”;

- la deliberazione della Giunta regionale 27 dicembre 2019, n. 1005, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa”;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 20 del 22 gennaio 2019 con la quale è stato conferito l’incarico di Direttore della Direzione Regionale per lo Sviluppo Economico, le Attività Produttive e Lazio Creativo alla Dott.ssa Tiziana Petucci;

VISTA la DGR n. 1007 del 27 dicembre 2019 con la quale, tra l’altro, è stata modificata la

denominazione della Direzione in “Direzione regionale per lo Sviluppo economico e le attività

produttive”;

(3)

VISTA la Legge 11 agosto 2014, n. 125 “Disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo” che al Capo VI definisce i soggetti della cooperazione allo sviluppo, la partecipazione della società civile ed i partenariati internazionali;

VISTA la Legge Regionale 17 luglio 2019, n. 12 “Interventi regionali per la cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile, la promozione di una cultura di pace e la diffusione dei diritti umani”;

VISTO l’Avviso per la concessione di contributi a iniziative presentate dagli Enti territoriali per la

“Promozione dei Partenariati Territoriali e implementazione territoriale dell’Agenda 2030”, pubblicato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) su GU Serie Generale n.

302 del 27-12-2019;

VISTA la nota dell’Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-up e Innovazione prot. n. Int.0181437 del 28-02-2020 con la quale si manifesta l’intenzione di aderire al richiamato avviso AICS con una proposta progettuale finalizzata a contribuire allo sviluppo dei Paesi dell’Africa sub-sahariana, coerente con gli obiettivi generali ivi specificati;

PRESO ATTO della necessità di procedere all'individuazione di uno o più partner qualificati, con dimostrata esperienza in progetti di cooperazione allo sviluppo coerenti con gli obiettivi generali dell’avviso AICS in oggetto, realizzati nei Paesi dell’Africa Sub-Sahariana indicati come prioritari dall’AICS, attraverso un Avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto alle organizzazioni e associazioni no-profit, della società civile, alle ONG e ONLUS, ai privati (soggetti riconosciuti ai sensi del Capo VI della Legge n. 125/2014) con sede operativa nella Regione Lazio, con i quali costituire un partenariato per la definizione di una proposta progettuale da presentare in risposta al citato Avviso AICS;

RITENUTO OPPORTUNO approvare l’Avviso di cui all’Allegato 1 al presente atto, che costituisce parte integrante e sostanziale del medesimo, con oggetto “Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per la ricerca di partner con cui partecipare all'Avviso Pubblico dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per la concessione di contributi a iniziative presentate dagli Enti territoriali - GU serie generale n. 302 del 27/12/2019”, con il relativo modello per la presentazione di manifestazione di interesse a questa Direzione regionale (Allegato 2);

CONSIDERATO che alle manifestazioni di interesse dovranno essere allegate delle proposte progettuali non presentate contemporaneamente presso altri Enti territoriali nell’ambito dell’adesione al bando AICS in oggetto e che, a causa della tempistica dettata dalla scadenza del predetto bando, tali proposte dovranno essere già definite con riferimento al piano finanziario, alle spese previste ed al cronogramma di realizzazione, nonché per gli accordi con le controparti dei Paesi partner e ad un livello di immediata eseguibilità;

ATTESO che con successiva determinazione verranno nominati i componenti della Commissione di valutazione interna per esaminare le manifestazioni di interesse raccolte, il cui esito sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito web istituzionale regionale;

DATO ATTO che l’attività relativa all’incarico al personale interno che costituirà la Commissione di valutazione rientra nei compiti e doveri d’ufficio e che, per la stessa, non è previsto alcun compenso aggiuntivo;

DETERMINA

per le motivazioni in premessa, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto:

(4)

1. di approvare, l’Avviso pubblico di manifestazione di interesse di cui all’Allegato 1 al presente atto, parte integrante e sostanziale del medesimo, avente ad oggetto “Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per la ricerca di partner con cui partecipare all'Avviso Pubblico dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per la concessione di contributi a iniziative presentate dagli Enti territoriali - GU serie generale n. 302 del 27/12/2019” ed il relativo modello per la presentazione delle manifestazioni di interesse (Allegato 2) anch’esso facente parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di stabilire che le candidature dovranno essere presentate entro 10 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio esclusivamente mediante posta elettronica certificata all'indirizzo: sviluppoeconomico@regione.lazio.legalmail.it

Il presente atto sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito Web istituzionale regionale.

Il Direttore Tiziana Petucci

Allegati n.2

1. Avviso manifestazione di interesse per l’Avviso AICS per gli Enti territoriali

2. Manifestazione di interesse per la ricerca di Partner

(5)

DIREZIONE REGIONALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LE ATTIVITA' PRODUTTIVE AREA POLITICHE PER LA COOPERAZIONE DECENTRATA

Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per la ricerca di partner con cui partecipare all'Avviso Pubblico dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per la concessione di contributi a iniziative presentate dagli Enti territoriali - GU serie generale n. 302 del 27/12/2019.

La Regione Lazio, Direzione Regionale per lo Sviluppo economico e le Attività produttive, Area Politiche per la Cooperazione decentrata, rende noto che intende presentare una proposta progettuale in qualità di capofila nell’ambito dell’ “Avviso per la concessione di contributi a iniziative presentate dagli Enti territoriali per la Promozione dei Partenariati Territoriali e implementazione territoriale dell’Agenda 2030”, dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 302 del 27-12-2019.

Tra i Paesi prioritari di intervento identificati nell’Avviso sopracitato vi sono anche Paesi dell’Africa Sub- Sahariana indicati nel Documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo 2016-2018 (Burkina Faso, Etiopia, Kenya, Mozambico, Niger, Senegal, Somalia, Sudan, Sud Sudan).

La Regione La zio si rende disponibile a ricevere manifestazioni di interesse per aderire al richiamato Avviso AICS attraverso la presentazione di una proposta progettuale e ad assumere formalmente il ruolo di partner di progetto. Il presente avviso ha uno scopo esclusivamente esplorativo e non comporta l’instaurazione di posizioni giuridiche in capo ai partecipanti al procedimento né l’insorgere in capo alla Regione L a zio dell’obbligo giuridico di procedere all’attivazione di rapporti di collaborazione.

La proposta progettuale non deve essere stata contemporaneamente presentata ad altri Enti territoriali italiani capofila nell’ambito dell’adesione all’Avviso dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per la concessione di contributi a iniziative presentate dagli Enti territoriali - GU Serie Generale n. 302 del 27/12/2019, né è stata finanziata precedentemente da organismi nazionali ed internazionali.

Allo scopo di concentrare le risorse disponibili in via prioritaria nelle località di intervento già coinvolte in partenariati territoriali con le su ccita te rea ltà de l Lazio, possono presentare la manifestazione di interesse unicamente i soggetti pubblici e privati che operano nell’ambito della cooperazione internazionale allo sviluppo (Capo VI della Legge n. 125/2014), che abbiano almeno una sede operativa nel Lazio.

Alla manifestazione di interesse dovrà essere allegata una proposta progettuale non presentata contemporaneamente presso altri Enti territoriali nell’ambito dell’adesione al bando AICS in oggetto. A causa della tempistica dettata dalla scadenza del predetto bando, tale proposta dovrà essere già definita con riferimento al piano finanziario, alle spese previste ed al cronogramma di realizzazione, nonché per gli accordi con le controparti dei Paesi partner e ad un livello di immediata eseguibilità;

Sarà considerato elemento preferenziale nella valutazione delle candidature l’aver maturato un’esperienza di cooperazione di almeno 3 anni in uno o più Paesi prioritari dell’Africa Sub-Sahariana.

La proposta progettuale regionale che si intende presentare all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo sarà localizzata nei Paesi sopramenzionati e potrà essere finalizzata a:

 contribuire allo sviluppo del Paese partner agendo a supporto delle capacità delle istituzioni Allegato 1

(6)

locali di definire e implementare politiche adeguate alle istanze delle comunità di riferimento e di promuovere e sviluppare i servizi del territorio in maniera inclusiva (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nn. 3,4,5,8,10,16);

 contribuire alla promozione di uno sviluppo urbano/territoriale sostenibile e resiliente attraverso l’implementazione di misure di adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione degli effetti dell’inquinamento e l’aumento dell’efficienza dei servizi di pubblica utilità che impattano sull’ambiente (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nn. 6,11,13).

In considerazione del breve termine per la presentazione della domanda di contributo all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, la cui scadenza è prevista per il 2 5 marzo 2020, si invitano i soggetti interessati in possesso dei requisiti sopracitati ad inviare la propria manifestazione di interesse entro

giovedì 12 marzo 2020 alle ore 13.00

esclusivamente via PEC all’indirizzo: sviluppoeconomico@regione.lazio.legalmail.it

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI resa ai sensi degli

ART. 13-14 DEL GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679

La Giunta regionale del Lazio, con sede legale in Via Cristoforo Colombo, 212 – 00147 Roma, in qualità di Titolare del trattamento, così come stabilito all’art. 474, comma 1 del Regolamento n.1 del 2002, con la presente informa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679, che i dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

1. Finalità del trattamento dei dati personali

I dati forniti (dati anagrafici, dati societari), sono trattati per le finalità previste dall’ “Avviso Pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse a partecipare in qualità di partner della Regione Lazio all’

‘’Avviso per la concessione di contributi a iniziative presentate dagli Enti territoriali per la promozione dei Partenariati Territoriali e implementazione territoriale dell’Agenda 2030‘’ ", e saranno utilizzati per le finalità relative al procedimento amministrativo per il quale vengono comunicati.

2. Modalità del trattamento dei dati

Il trattamento è effettuato in modalità cartacea e con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati. Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza idoneo alla tipologia dei dati trattati.

3. Responsabile del trattamento

Il Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore della Direzione Sviluppo Economico, Attività Produttive e Lazio Creativo, così come stabilito all’art. 474, comma 2 del Regolamento regionale n.1 del 2002.

4. Comunicazione e diffusione dei dati personali

I dati verranno elaborati dalla Regione Lazio esclusivamente per le procedure di istruttoria e comunicati agli Enti preposti per le eventuali verifiche ed accertamenti necessari per l’ammissibilità delle domande.

5. Tempi di conservazione dei dati

I dati forniti, compatibilmente alla durata dell’Avviso, saranno conservati dalla Direzione Sviluppo Economico, Attività Produttive e Lazio Creativo per un periodo di 10 anni.

6. Diritti dell’interessato

L’interessato potrà esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento (UE) 2016/679, ove applicabili, con particolare riferimento all’art. 13, comma 2, lettera B), che prevede il diritto di accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, l’opposizione e la portabilità dei dati.

(7)

Per l’esercizio dei diritti previsti dal Reg. UE n. 2016/679, l’interessato potrà rivolgersi al Responsabile del trattamento dei dati tramite richiesta inviata all’indirizzo PEC sviluppoeconomico@regione.lazio.legalmail.it all’attenzione della Direttore della Direzione Sviluppo Economico, Attività Produttive e Lazio Creativo.

L’interessato, inoltre, ha diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo.

Responsabile del procedimento

Ai sensi della legge regionale 12/2019 e della L. 241/1990, il responsabile del procedimento è individuato nel dott. Simone Calì, funzionario dell’Area Politiche per la Cooperazione decentrata.

Ulteriori informazioni possono essere richieste all’Area Politiche per la Cooperazione decentrata della Regione Lazio ai seguenti recapiti:

Telefono: 06/51684183 - 06/51686726 E-mail: sca li@ reg ione .la zio.it .

(8)

Allegato 2 – Manifestazione di interesse per la ricerca di partner

Alla Regione Lazio Direzione Sviluppo economico e Attività produttive Area Politiche per la Cooperazione decentrata PEC: sviluppoeconomico@regione.lazio.legalmail.it

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA RICERCA DI PARTNER CON CUI PARTECIPARE ALL'AVVISO PUBBLICO DELL’AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A INIZIATIVE PRESENTATE DAGLI ENTI TERRITORIALI - GU SERIE GENERALE N. 302 DEL 27/12/2019

Io sottoscritta/o __________________________________________________________________________

nato a _________________________________ prov. _________ il ________________________________

residente a________________________________________________ prov.__________________________

in via ______________________________________ n. ______ cap __________ tel.___________________

in qualità di Legale Rappresentante di

_______________________________________________________________________________________

CHIEDO

di poter partecipare alla selezione di cui all'avviso pubblico in oggetto, presentando una manifestazione di interesse.

Allego la seguente documentazione:

 Dichiarazione di possesso dei requisiti di capacità tecnico-organizzativa e presentazione proposta Progettuale

 Dichiarazione sostitutiva

 Copia fotostatica non autenticata del documento di identità del legale rappresentante

Sotto la mia personale responsabilità, ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni false o mendaci, attesto che quanto riportato in questa domanda risponde al vero.

Data _______________ _______________________

Il Legale Rappresentante1

1Qualora la presente domanda non potesse essere firmata dal legale rappresentante dovrà essere firmata da soggetto avente potere di firma e

(9)

Dichiarazione di possesso dei requisiti di capacità tecnico organizzativa e presentazione della proposta progettuale nella forma di Concept Note

1.

Soggetto proponente

Ragione Sociale del

Soggetto proponente Tipologia di Soggetto Nominativo incaricato della progettazione

Ruolo/carica Telefono Email

2.

Esperienza di almeno 3 anni nel campo della progettazione, gestione e realizzazione di progetti nei Paesi prioritari dell’Africa Sub-Sahariana inerenti gli Obiettivi generali indicati nell’Avviso

“Promozione dei Partenariati Territoriali e implementazione territoriale dell’Agenda 2030”

pubblicato in GU Serie Generale n. 302 del 27/12/2019 (max. 3000 battute):

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________

Esperienza pregressa maturata nella progettazione, gestione e monitoraggio di progetti di cooperazione allo sviluppo finanziati da organismi nazionali e internazionali:

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________

(10)

3

3. Concept Note (max 4000 battute) includendo i seguenti punti:

Paese/i di intervento Obiettivi

Beneficiari finali

Risultati attesi

Principali attività

Budget complessivo

Data _______________ _______________________

Il Legale Rappresentante

(11)

Dichiarazione Sostitutiva

Io sottoscritta/o __________________________________________________________________________

nato a _________________________________ prov. _________ il ________________________________

residente a________________________________________________ prov.__________________________

in via ___________________________________ n. ____ cap __________ tel.________________________

in qualità di Legale Rappresentante di ________________________________________________________

sotto la mia personale responsabilità, ai sensi e per gli effetti degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni false o mendaci,

DICHIARO DI

a) essere nel pieno e libero esercizio dei miei diritti, non in liquidazione volontaria e non sottoposto a procedure concorsuali;

b) operare nel rispetto delle vigenti normative in materia di tutela ambientale, sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro, delle normative per le pari opportunità tra uomo e donna e delle disposizioni in materia di contrattazione collettiva nazionale e territoriale del lavoro con particolare riferimento agli obblighi contributivi;

c) aver restituito agevolazioni pubbliche godute per le quali è stata disposta la restituzione;

d) essere in regola con la disciplina antiriciclaggio di cui al Dlgs 21 novembre 2007, n. 231;

e) essere in regola con gli obblighi contributivi risultante dal DURC;

f) non essere stato destinatario, nei tre anni precedenti la data di comunicazione di ammissione alle agevolazioni, di provvedimenti di revoca totale di agevolazioni pubbliche, ad eccezione di quelli derivanti da rinunce da parte delle imprese;

g) non trovarmi in condizioni tali da risultare un’impresa in difficoltà così come definita dagli Orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea C244 del 1.10.2004;

h) non avere contenziosi giuridici in corso con la Regione Lazio;

i) che la proposta progettuale non è stata contemporaneamente presentata ad altri Enti territoriali italiani capofila nell’ambito dell’adesione all’Avviso dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per la concessione di contributi a iniziative presentate dagli Enti territoriali - GU Serie Generale n. 302 del 27/12/2019, né è stata finanziata precedentemente da Organismi Nazionali ed internazionali.

Data _______________ _______________________

Il Legale Rappresentante

Riferimenti

Documenti correlati

Gli interventi dovranno essere realizzati nel rispetto della legislazione ambientale e forestale vigente e garantire il rispetto delle indicazioni programmatiche definite dal

19A0120-2018-17670IL FIOCCO S.R.L.PROGETTO REGIONE LAZIO IN KOSOVONON AMMISSIBILE La domanda non rispetta puntualmente quanto previsto all'art.8 comma 3 "Modalità e termini per

ALLEGATO A Elenco dei progetti ammissibili - riserva per imprese già operanti nell'area del cratere sismico alla data del 24 agosto 2016 - Art. Ordine arrivo

Avviso Pubblico "Sostegno alle imprese operanti nei 15 comuni del Lazio rientranti nell'Area del Cratere Sismico" approvato con Determinazione n. Approvazione degli elenchi

VISTA la circolare del Segretario generale della Giunta regionale prot. 44312 del 30 gennaio 2017, concernente la gestione del bilancio di previsione finanziario

di approvare il modello di Logo del POR FESR Lazio 2014-2020, come da Allegato 1 alla presente Determinazione, di cui costituisce parte integrante e sostanziale, al fine

Effetto dei controlli combinati sull'IMPATTO del rischio considerando i livelli di fiducia Effetto dei controlli combinati sulla PROBABILITÀ del rischio considerando i

d. Best Startup incubata in uno Spazio Attivo - 10.000 Euro: riservato alla startup incubata in uno Spazio Attivo della Regione Lazio, costituita da non più di 5 anni, che propone o