• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA - 17 SETTEMBRE 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA - 17 SETTEMBRE 2017 "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Con il patrocinio di:

Comune di Pavia Comunità Montana

Valchiavenna

(2)

PROGRAMMA - 17 SETTEMBRE 2017

MOSTRA nel Chiostro dell’Orto Botanico

Esposizione di antiche cultivar orticole e agrarie tipiche del territorio lombardo e zone limitrofe.

MERCATO di P.zza S. Epifanio e Via Scopoli

Espositori di prodotti tipici, con assaggi, a cura delle Associazioni Coldiretti Pavia, Slow Food, CIA Pavia, GAS e di altri agricoltori presenti sul territorio.

CONFERENZE (Aula A, Chiostro dell’Orto Botanico)

• Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – Saluti istituzionali e proposte dell’Associazione Amici dell’Orto Botanico e della Biblioteca;

• Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 - Presentazione del ristorante didattico e Show Cooking a cura di APOLF Pavia.

• Dalle ore 15:00 alle ore 17:30 - opinioni a confronto sulla conservazione delle antiche cultivar di mais:

– Saluti istituzionali e discorso di apertura a cura del Rettore dell’Università di Pavia, Prof. Fabio Rugge e del Sindaco di Pavia, Dott. Massimo Depaoli

– Regione Lombardia DG Agricoltura, Dott.sa Laura Ronchi – CREA Bergamo, Dott.sa Carlotta Balconi (Direttore)

– Università di Pavia, DSTA, Prof. Graziano Rossi, Dott. Thomas Abeli, Dott.sa Elena R. Tazzari

– Associazione Pro-specie Rara, Dott.ssa Lea Ferrari – Comunità Mais Spinato Gandino, Dott. Antonio Rottigni – Comunità Montana Valchiavenna, Assessore Mauro Premerlani – Università di Milano, Ge.S.Di.Mont., Dott. Luca Giupponi – Università Cattolica del Sacro Cuore (PC), DI.PRO.VE.S., Prof.

Matteo Busconi, Dott. Lorenzo Stagnati – Slow Food Oltrepo, Teresio Nardi

• Alle ore 17:30 – conclusioni e saluti finali ESPOSIZIONE

• Nell’Orto Botanico: scultori e pittori lombardi

• Nella Biblioteca dell’Orto Botanico: mostra fotografica FLORA UMANA di Federica Porro e musica di Celina Dzyacky

• Trattori e attrezzi agricoli d’epoca

POLENTA DI MAIS OTTOFILA PAVESE e BRUSCHETTATA a cura di PROLOCO Carbonara al Ticino

(dalle ore 13:00, Chiostro dell’Orto Botanico) VISITA GUIDATA DELL’ORTO BOTANICO

(ore 16:00)

VISITA GUIDATA ALLA BANCA DEL GERMOPLASMA (ore 17:00-18:00)

Riferimenti

Documenti correlati

ore 14,00 Presentazione dei Progetti e attività promozionali dell’INAIL Proiezione del Video CIP sui campioni paralimpici veneti;. ore 14,30 Esperienze di

Ore 9.00 Saluti delle autorità e introduzione ai lavori Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte Città della Salute e della Scienza di Torino 1°

La procedura informatizzata per la presentazione delle domande di partecipazione sarà attiva a partire dalle ore 12:00:00 del giorno successivo alla pubblicazione

VALTOURNENCHE | Piazzetta delle Guide BREUIL-CERVINIA | Piazza della Chiesa Aperti tutti i giorni dall'11 al 17 luglio Dalle ore 11:00 alle 17:00.. Consorzio

Ore 12:40 – 13:00 – Novità sulla tecnica dell’ECG intracavitario Discussants: Maria Calabrese, Antonio La Greca, Mauro Pittiruti Discussione finale e conclusioni (15’). Ore

Contributo massimo per progetto 30 mila euro a fondo perduto (80% delle spese ritenute ammissibili) Presentazione domande via PEC dalle ore 12:00 del 25 febbraio 2019 alle ore

Da Sabato 04/09 a Domenica 12/09 Ore 18,30 sala civica (ex IAT) - Piazza Risorgimento Inaugurazione mostra LENDINARA MAGICA - Attrezzature di scena del mago ARAMIS (al secolo

In caso di sciopero il servizio è garantito dalle ore 6:00 alle ore 8:59 e dalle ore 12:00 alle ore 14:59 le corse garantite sono contrassegnate con il simbolo •. Fra quanto arriva