• Non ci sono risultati.

PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PDF"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

DENOMINAZIONE SOCIETA'

OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art. 2 "Compiti e funzioni"

STATUTO UCER Art. 2

"Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI

COERENZA

A.P.T. SERVIZI SRL- C.F.:01886791209 Sede: Bologna

è l'attuazione e la gestione tecnico- manageriale dei programmi e dei progetti elaborati in ambito turistico dalla Regione Emilia-Romagna, e dal sistema regionale delle camere di commercio, attraverso gli strumenti della programmazione regionale e nello svolgimento delle funzioni ad essa attribuite dalla legge. In particolare la società attua e gestisce le attività relative al marketing, alla promozione all'estero del turismo, ai progetti speciali, alle attività di comunicazione, alle attività, che, in genere, sono connesse con la promozione di progetti ed iniziative turistiche, sia in Italia che all'estero, della Regione Emilia-Romagna.

omissis … comma 2."lett. d bis) valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo, in collaborazione con

gli enti e organismi

competenti; sono in ogni caso escluse dai compiti delle Camere di commercio le attività promozionali direttamente svolte all’estero."

omissis … punto 1 lett. A) svolge, nell'ambito del sistema camerale, funzioni di supporto e promozione degli interessi generali del sistema economico dell'Emilia- Romagna e promuove iniziative per favorire lo sviluppo dell'economia regionale, la sua

internazionalizzaziione e la competitività del sistema delle imprese;

Positivo

(2)

DENOMINAZIONE SOCIETA'

OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art. 2 "Compiti e funzioni"

STATUTO UCER Art. 2

"Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI COERENZA AEROPORTO G.

MARCONI SPA C.F.:03145140376

Sede: Bologna

Promozione e gestione dell'Aeroporto G. Marconi di Bologna, inteso quale complesso di beni, attività e servizi organizzativi ai fini della messa a disposizione degli utenti, dei passeggeri e delle merci delle infrastrutture aeroportuali così da assicurare l'intermodalità dei trasporti.

omississ … comma 4 "Per il raggiungimento dei propri scopi, le camere di commercio promuovono, realizzano e gestiscono strutture ed infrastrutture di interesse economico generale a livello locale, regionale e nazionale, direttamente o mediante la partecipazione, secondo le norme del codice civile, con altri soggetti pubblici e privati, ad organismi anche associativi, ad enti, a consorzi..."

omissis … punto 1 lett. A) svolge, nell'ambito del sistema camerale, funzioni di supporto e promozione degli interessi generali del sistema economico dell'Emilia- Romagna e promuove iniziative per favorire lo sviluppo dell'economia regionale, la sua

internazionalizzazione e la competitività del sistema delle imprese;

Positivo

(3)

DENOMINAZION E SOCIETA'

OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art. 2 "Compiti e funzioni"

STATUTO UCER Art. 2

"Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI COERENZA

AGROQUALITA' SPA

C.F.: 05053521000 Sede: Roma

Mission della società è costituire un forte polo certificativo nazionale per valorizzare le produzioni d’eccellenza del made in italy, partendo dal settore agroalimentare e turistico, ed estendendo il proprio campo d'azione anche ad altre filiere quali artigianato artisitico e tradizionale, moda (tessile, calzaturiero).

omissis…. Comma 2 "lett. c) tutela del consumatore e della fede pubblica, vigilanza e controllo sulla sicurezza e conformità dei prodotti e sugli strumenti soggetti alla disciplina della metrologia legale, rilevazione dei prezzi e delle tariffe, rilascio dei certificati di origine delle merci e documenti per l’esportazione in quanto specificamente previste dalla legge;"

omissis… punto 1 lett. A) svolge, nell'ambito del sistema camerale, funzioini di supporto e promozione degli interessi generali del sistema economico dell'Emilia-Romagna e promuove iniziative per favorire lo sviluppo dell'economia regionale, la sua internazionalizzazione e la competitività del sistema delle imprese;

Positivo

(4)

DENOMINAZIONE SOCIETA'

OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art.

2 "Compiti e funzioni"

OGGETTO SOCIALE STATUTO UCER Art. 2

"Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI COERENZA ARTER S.CONS. P.A.

C.F.: 03786281208 Sede: Bologna

l’obiettivo di favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo della ricerca, dell'innovazione e della conoscenza, il consolidamento della ricerca

industriale, del

trasferimento tecnologico e del sistema delle competenze, il sostegno allo start up e

all'accelerazione di impresa,

l'attrazione e lo sviluppo di investimenti nelle filiere produttive e l'internazionalizzazione del sistema regionale, la cooperazione con altri soggetti, il supporto alla programmazione integrata delle risorse pubbliche ad impatto territoriale, quali condizioni per valorizzare e

accrescere la

competitività del territorio

omissis … comma 2 "lett.d) sostegno alla competitività delle imprese e dei territori tramite attività d’informazione economica e assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up…"

omissis… punto 1 lett. a) svolge, nell'ambito del sistema camerale, funzioni di supporto e promozione degli interessi generali del sistema economico dell'Emilia- Romagna e promuove iniziative per favorire lo sviluppo dell'economia regionale, la sua

internazionalizzazione e la competitività del sistema delle imprese;

Positivo

(5)

DENOMINAZIONE SOCIETA'

OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art.

2 "Compiti e funzioni"

STATUTO UCER Art. 2

"Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI COERENZA

Consorzio per l'innovazione Tecnologica - DINTEC Scrl C.F.: 04338251004 Sede: Roma

Nell'ambito dei prodotti e dei processi produttivi dei settori agricolo, artigiano, industriale e dei servizi ha per oggetto l'ideazione, progettazione e realizzazione di interventi sui temi della innovazione, qualità e certificazione anche indirizzate ad azioni di informazione,

sensibilizzazione e stimolo per la competitività delle piccole e medie imprese; omissis.. c) la realizzaziione di studi, ricerche ed analisi a supporto delle precedenti azioni anche attraverso la realizzazione e gestione di banche dati sulle imprese, sulle loro caratteristiche ed esigenze; d) la promozione di progetti di ricerca in ambito europeo e internazionale anche in collaborazione con istituzioni e organizzazioni pubbliche o private di altri paesi;

omissis … comma 2, "lett. d) sostegno alla competitività delle imprese e dei territori tramite attività d’informazione economica e assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up;"

omissis… punto 1 lett. a) svolge, nell'ambito del sistema camerale, funzioni di supporto e promozione degli interessi generali del sistema economico dell'Emilia-Romagna e promuove iniziative per favorire lo sviluppo dell'economia regionale, la sua

internazionalizzazione e la competitività del sistema delle imprese; b) assolve compiti di osservatorio e monitoraggio dell'economia regionale, cura e realizza studi e ricerche e predispone il rapporto annuale sull'attività delle Camere di Commercio associate da presentare alla Regione;

Positivo

(6)

DENOMINAZIONE SOCIETA'

OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art. 2 "Compiti e funzioni"

STATUTO UCER Art. 2

"Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI COERENZA

ECOCERVED Scrl C.F.: 03991350376 Sede: Roma

Progetta, realizza, gestisce ed avvia sistemi informativi nell'interesse e per conto delle Camere di Commercio, delle loro Unioni, Associazioni, Aziende, Fondazioni o sicietà Partecipate. La società ha altresì ad oggetto la

produzione, la distribuzione di dati relativi all'ambiente ed all'ecologia, con particolare riferimento alla realizzazione e gestione di software, di banche dati, sistemi informativi e di monitoraggio;

omissis … comma 2, "lett.

d) realizzazione di osservatori dell'economia locale e diffusione di informazione economica;"

omissis… punto 1 lett. "d- ter) competenze in materia ambientale attribuite dalla normativa nonché supporto alle piccole e medie imprese per il miglioramento delle condizioni ambientali."

Positivo

(7)

DENOMINAZIONE SOCIETA'

OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art. 2 "Compiti e funzioni"

STATUTO UCER Art. 2 "Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI COERENZA

IFOA C.F.00453310351 Sede: Reggio Emilia

Formazione

professionale, creazione di strutture di ricerca nonché attività di orientamento ricerca e inserimento lavorativo

omissis… comma 2 "lett e) orientamento al lavoro e alle professioni anche mediante la collaborazione con i soggetti pubblici e privati competenti, in coordinamento con il Governo e con le Regioni e l’ANPAL attraverso in particolare:

1) la tenuta e la gestione, senza oneri a carico dei soggetti tenuti all’iscrizione, ivi compresi i diritti di segreteria a carico delle imprese, del registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro di cui all’art. 1 comma 41 della legge 13 luglio 2015 n. 107, sulla base di accordi con il Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca e con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali;

2) la collaborazione per la realizzazione del sistema di

certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali e nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola- lavoro;

3) il supporto all’incontro domanda-offerta di lavoro, attraverso servizi informativi anche a carattere previsionale volti a favorire l’inserimento occupazionale e a facilitare l’accesso delle imprese ai servizi dei Centri per l’impiego, in raccordo con l’ANPAL;

4) il sostegno alla transizione dalla scuola e dall’università al lavoro, attraverso l’orientamento e lo sviluppo di servizi, in particolare telematici, a supporto dei processi di placement svolti dalle Università;"

omissis…art. 2 lett. e) promuove, coordina e realizza l'esercizio, in forma associata, di attività e servizi di competenza camerale, ai sensi dell'art. 2 L.580/93 e successive modifiche, al fine di perseguire economie di scala e assicurarne una gestione più efficiente ed efficace.

Positivo

(8)

DENOMINAZIONE SOCIETA'

OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art. 2 "Compiti e funzioni"

STATUTO UCER Art.

2 "Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI COERENZA

IFOA MANAGEMENT Srl C.F.:00767230352 Sede: Reggio Emilia

Centro di formazione e servizi delle Camere di Commercio

omissis… comma 2 lett. e) "orientamento al lavoro e alle professioni anche mediante la collaborazione con i soggetti pubblici e privati competenti, in coordinamento con il Governo e con le Regioni e l’ANPAL attraverso in particolare:

1) la tenuta e la gestione, senza oneri a carico dei soggetti tenuti all’iscrizione, ivi compresi i diritti di segreteria a carico delle imprese, del registro nazionale per

l’alternanza scuola-lavoro di cui all’art. 1 comma 41 della legge 13 luglio 2015 n. 107, sulla base di accordi con il Ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca e con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali;

2) la collaborazione per la realizzazione del sistema di certificazione delle competenze acquisite in contesti non formali e informali e nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro;

3) il supporto all’incontro domanda-offerta di lavoro, attraverso servizi informativi anche a carattere

previsionale volti a favorire l’inserimento occupazionale e a facilitare l’accesso delle imprese ai servizi dei Centri per l’impiego, in raccordo con l’ANPAL;

4) il sostegno alla transizione dalla scuola e dall’università al lavoro, attraverso l’orientamento e lo sviluppo di servizi, in particolare telematici, a supporto dei processi di placement svolti dalle Università;"

omissis…art. 2 lett. e) promuove, coordina e realizza l'esercizio, in forma associata, di attività e servizi di competenza camerale, ai sensi dell'art. 2 L.580/93 e successive modifiche, al fine di perseguire economie di scala e assicurarne una gestione più efficiente ed efficace.

Positivo

(9)

DENOMINAZIONE SOCIETA'

OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art. 2 "Compiti e funzioni"

STATUTO UCER Art.

2 "Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI COERENZA

INFOCAMERE Scpa C.F.:02313821007

Sede: Roma

Approntare, organizzare e gestire nell'interesse e per conto delle CCIAA un sistema informatico nazionale, anche ai fini della successiva commercializzazione dei relativi dati. La società può, inoltre, compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari e commerciali, escluso il fine di

collocamento

omissis… comma 2, lett. a) "pubblicità legale generale e di settore mediante la tenuta del registro delle imprese, del Repertorio economico amministrativo, ai sensi dell'articolo 8, e degli altri registri ed albi attribuiti alle camere b) formazione e gestione del fascicolo informatico di impresa in cui sono raccolti dati relativi alla costituzione, all’avvio e all’esercizio delle attività d’impresa, nonché funzioni di punto unico di accesso telematico in relazione alle vicende

amministrative riguardanti l’attività d’impresa, ove a ciò delegate su base legale o convenzionale;"

omissis…art. 2 lett. e) promuove, coordina e realizza l'esercizio, in forma associata, di attività e servizi di competenza camerale, ai sensi dell'art. 2 della L.

580/1993 e successive modifiche, al fine di perseguire economie di scala e assicurarne una gestione più efficiente ed efficace;

Positivo

(10)

DENOMINAZIONE SOCIETA' OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art.

2 "Compiti e funzioni"

STATUTO UCER Art. 2

"Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI COERENZA

TECNOSERVICECAMERE Scpa C.F.:04786421000

Sede: Roma

Assistenza e consulenza nei settori tecnico-progettuali, finanziari, immobiliari concernenti la costruzione, la ristrutturazione, il

monitoraggio e

l'organizzazione delle strutture e delle infrastrutture di interesse comune di soci.

Attività di consulenza in materia di igiene e sicurezza e di medicina del lavoro sui luoghi di lavoro

omissis… comma 4) "Per il raggiungimento dei propri scopi, le camere di commercio promuovono, realizzano e gestiscono strutture ed infrastrutture di interesse economico generale a livello locale, regionale e nazionale, direttamente o mediante la partecipazione, secondo le norme del codice civile, con altri soggetti pubblici e privati, ad organismi anche associativi, ad enti, a consorzi..."

omissis…lett. G) può svolgere attività informative, formative, editoriali, promozionali e di gestione di servizi comuni rivolte alle Camere di commercio e ad altri enti pubblici e privati e può compiere tutte le operazioni a carattere immobiliare, mobiliare e finanziario per il raggiungimento degli scopi sociali

Positivo

(11)

DENOMINAZIONE

SOCIETA' OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art. 2 "Compiti e funzioni"

STATUTO UCER Art. 2

"Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI COERENZA

UNIONTRASPORTI Scarl C.F.:08624711001

Sede: Roma

Contribuire alla realizzazione di obiettivi di ammodernamento, potenziamento e

razionalizzazione, efficienza e funzionalità nel settore delle infrastrutture, della ligistica e dei trasporti. Assiste le CCIAA per il

raggiungimento dei propri scopi promuovono, realizzano e gestiscono strutture ed

infrastrutture di interesse economico generale a livello locale, regionale e nazionale;

promuovono l'innovazione e il trasferimento tecnologico per le imprese anche attraverso la realizzaziione di servizi e infrastrutture informatiche e telematiche

omissis… comma 4. "Per il raggiungimento dei propri scopi, le camere di commercio promuovono, realizzano e gestiscono strutture ed infrastrutture di interesse economico generale a livello locale, regionale e nazionale, direttamente o mediante la partecipazione, secondo le norme del codice civile, con altri soggetti pubblici e privati, ad organismi anche associativi, ad enti, a consorzi."

omissis… lett. A) svolge, nell'ambito del sistema camerale, funzioni di supporto e promozione degli interessi generali del sistema economico dell'Emilia-Romagna e promuove iniziative per favorire lo sviluppo economico dell'economia regionale, la sua

internazionalizzazione e la competitività del sistema delle imprese;

Positivo

(12)

DENOMINAZIONE SOCIETA'

OGGETTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE

Legge 580/93, come modificata dal D.Legislativo 219/2016 Art. 2 "Compiti e funzioni"

STATUTO UCER Art.

2 "Compiti e funzioni"

GIUDIZIO DI COERENZA

ISNART S.C.P.A.

P. iva P.IVA:

04416711002 Sede: Roma

Società Consortile per Azioni "in house" al sistema camerale, realizza studi e pubblicazioni sul turismo, indagini, rilevazioni e progetti di fattibilità, elaborazione dati, costituzione e forniture di banche dati ed Osservatori, svolgimento di attività editoriali e di promozione e diffusione con ogni mezzo dei propri servizi,

organizzazione di convegni, seminari e dibattiti in ambito turistico.

omissis… comma 2 lett. d) bis. "Le camere di

commercio, singolarmente o in forma associata, nell'ambito della

circoscrizione territoriale di competenza, svolgono le funzioni relative a:

…….valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo, in collaborazione con gli enti e organismi competenti; sono in ogni caso escluse dai compiti delle Camere di commercio le attività promozionali direttamente svolte all’estero."

omissis… lett. A) svolge, nell'ambito del sistema camerale, funzioni di supporto e promozione degli interessi generali del sistema economico dell'Emilia-Romagna e promuove iniziative per favorire lo sviluppo economico dell'economia regionale, la sua internazionalizzazione e la competitività del sistema delle imprese;

Positivo

(13)

Riferimenti

Documenti correlati

580/1993, per le Camere di commercio indicate nell'allegato “A” del medesimo decreto l'incremento delle misure del diritto annuale così come adottato nelle delibere

Nel 2011 la rete degli sportelli Genesi si è ulteriormente consolidata nel territorio come servizio qualificato per l’informazione e l’orientamento sullo sviluppo di nuove imprese

Nel 2010 la rete degli sportelli Genesi ha progredito nel processo di consolidamento nel territorio come servizio qualificato per l‟informazione e l‟orientamento

Il sistema camerale emiliano–romagnolo anche nel 2009 ha investito nella qualificazione del personale, principalmente attraverso il Piano formativo intercamerale gestito

Il progetto contribuisce a dare attuazione all’Accordo quadro tra Regione e Camere di commercio dell’Emilia-Romagna per la competitività del territorio e del suo sistema

Poichè l'effetto di questa delibera decorre dal 7/03/2008 il valore nominale posseduto dalle CCIAA è calcolato sul capitale sociale di 951.000 euro... MARCONI DI

La panoramica sull’assetto delle partecipazioni si completa con la parte di investimento dedicata ai servizi di supporto all’innovazione, in relazione ai quali il sistema

Ai temi sinteticamente elencati andrebbe aggiunto il possibile accorpamento degli uffici studi, ricerca e statistiche economiche di vari enti locali, compreso quello della