• Non ci sono risultati.

gennaio-dicembre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "gennaio-dicembre"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

O

D G

S

Osse

N DEL

ENN

STIME E

Realizza

rvato

IL NEL LL’E

NAIO

E PROIE

ato in collab

rio su Ro

L TU L’A MIL O-D

EZIONI D

borazione c

ul turis omag

URIS APPE

LIA- DICE

DEL MO

con Tradem

smo d na

SMO ENN

ROM EMB

OVIMEN

ark Italia

dell’E

O

NINO MAG BRE

NTO TUR

Emilia-

O

GNA 201

RISTICO

-

A 18

O

(2)

LA MON

Il periodo montagna presenze

Fonte: Elabo

Aumenta grazie ad conferma presenze attirato in la stagion

L’Appenn moviment su base a La buona ora nell’A della clien

Il peso dell’A

Fonte: Elabo APPENN GEN-D

ITALIANI STRANIERI TOTALE

ITALIANI STRANIERI TOTALE NAZIONALI

NTAGNA

gennaio-d a appennin turistiche.

orazione dell’O

in particola un’offerta la propria del +11,9 quota dai e estiva, s

ino costitu to, concen annuale.

performan ppennino r ntela intern

ppennino dell

orazione dell’O NINO

DIC

4 7 4

REG 10.

3.6 13.

ITA'

Realizza

A APPENN

dicembre 2 nica, con

Osservatorio su

are la clien a ambienta

a fedeltà a 9%. Si ac

sempre pi sia durante

uisce il te trando il 3

nce della c regionale c nazionale r

l’Emilia-Romag

Osservatorio su 2017

416.000 78.000 494.000

GIONE E-R AP .108.000 607.000 .715.000

ato in collab

NINICA

2018 si ch

una cres

ul turismo dell

ntela intern le-naturale al territorio ccentuano

ù numeros quella inv

erzo attrat ,9% sia de

clientela st confluiscon egionale.

gna rispetto a

ul turismo dell ARRIVI

2018 440.000

96.000 536.000

ARRIVI PPENNINO E-R

440.000 96.000 536.000

borazione c hiude posit scita del +

l’Emilia-Roma

nazionale ( e sempre o con una

anche i si eventi or vernale.

ttore turis egli arrivi c

traniera in no il 2,7%

al movimento r

l’Emilia-Roma Var. 18-17

5,8%

23,1%

8,5%

R Peso % APPE 4,4%

2,7%

3,9%

con Tradem tivamente +8,5% deg

agna.

(+23,1% d più attrattiv crescita d risultati de rganizzati

tico dell’E che delle p

cide sul liv di tutti gli a

regionale 2018

agna.

7 201

1.734.

326.0 2.060.

ENN. REGION 44.816 14.804 59.620

ark Italia per il com gli arrivi e

i arrivi e + va, mentre degli arriv el movime

dalle varie

Emilia-Rom resenze co

vello di inte arrivi ed il 2

8 (gennaio-dic PRE

7 2

.000 1.9

000 38

.000 2.3

PRE NE E-R APPEN 6.000 1.9 4.000 38 0.000 2.3

mparto rice e del +12

+17,2% di p e la cliente vi del +5,8

ento escur e località, s

magna in omplessive

ernazional 2,6% delle

cembre) ESENZE

2018 941.000

82.000 323.000

ESENZE NNINO E-R Pes 941.000

82.000 323.000

2

ettivo della 2,8% delle

presenze), ela italiana

% e delle rsionistico, sia durante

termini di e regionali

lizzazione:

e presenze

Var. 18-17 11,9%

17,2%

12,8%

so % APPENN.

4,3%

2,6%

3,9%

2

a e

a e e

e

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda la rilevazione delle provenienze del movimento turistico, il saldo fortemente negativo rispetto al 2019 (-47,4% di arrivi e -37,9% di presenze)

Per quanto riguarda il movimento nelle strutture ricettive, il bilancio del periodo gennaio- dicembre 2020 nelle maggiori Città d’arte e d’affari dell’Emilia-Romagna, il

Per quanto riguarda la rilevazione delle provenienze del movimento turistico, il saldo fortemente negativo rispetto al 2019 (-47,4% di arrivi e -37,9% di presenze)

Il bilancio del periodo gennaio-dicembre 2019 nelle maggiori Città d’arte e d’affari dell’Emilia-Romagna, il secondo comparto regionale dopo la Riviera per volume

A: ANDA ento turistic più import esenze de.

Il quadro del movimento turistico nelle città d’arte e d’affari italiane nel 2015, elaborato dall’Italian Hotel Monitor (IHM) attraverso l’analisi della performance

Dopo un maggio positivo, pochi ponti festivi e annunci di fine della crisi, con giugno e luglio roventi, i temporali di agosto che non hanno sancito la fine dell’estate ed

Grazie al recente sviluppo dei centri benessere d’albergo e ai tentativi di alcuni stabilimenti termali di arricchire l’offerta con cure più dolci e trattamenti legati al