• Non ci sono risultati.

L esame di AVVOCATO DIRITTO ECCLESIASTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L esame di AVVOCATO DIRITTO ECCLESIASTICO"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

DIRITTO

ECCLESIASTICO

L’esame di

AVVOCATO

(2)

Per info contattaci su WhatsApp al 366 65 99 985

La pubblicazione di questo volume, pur curato con scrupolosa attenzione dagli Autori e dalla redazione, non comporta alcuna assunzione di responsabilità da parte degli stessi e della Casa editrice per eventuali erro- ri o incongruenze.

Tuttavia per continuare a migliorare la qualità delle sue pubblicazioni e renderle sempre più mirate alle esigen- ze dei lettori, la Edizioni Simone sarà lieta di ricevere segnalazioni o osservazioni all’indirizzo info@simone.it Questo volume è stato stampato nel mese di marzo 2021 presso:

GFC Stampa Srl Unipersonale Via Palazziello, n. 79 - Volla (NA)

I Quaderni del Praticante Avvocato - Collana diretta dalla dott.ssa Rossana Petrucci Revisione e aggiornamento del testo a cura del dott. Pietro Emanuele

54A/9 | Diritto ecclesiastico

Art director | Gianfranco De Angelis

Responsabili grafici di fotocomposizione | Bianca Pierro e Marco Esposito Coordinatrice di fotocomposizione | Iole Reale

Simone s.r.l.

Via F. Caracciolo, n. 11 80122 Napoli

Vietata ogni forma di riproduzione se non autorizzata dall’Editore.

(3)

PREMESSA

L’esame di Avvocato ha sempre costituito per le Edizioni Simone un tassello impor- tante della sua produzione editoriale; testi mirati alla preparazione dei praticanti per affrontare al meglio le prove d’esame.

Su questa scia si pone la collana I Quaderni del Praticante Avvocato che quest’anno è stata finalizzata alla preparazione del cd. orale rafforzato, a causa dell’emergenza da COVID-19, che ha sostituito le tradizionali prove scritte e orali dell’abilitazione forense.

In particolare sono previste due prove orali:

— la prima prova orale riguarda la discussione di una questione teorico-pratica su una delle materie sostanziali a scelta del candidato tra diritto civile, penale e ammini- strativo. La questione da esaminare è sorteggiata tra tre ipotesi possibili. Durante l’esame del caso è possibile utilizzare codici commentati;

— la seconda prova orale riguarda la discussione di diverse materie: una tra diritto ci- vile e penale (la materia scartata nella prima prova); una procedura a scelta (civile o penale); tre questioni tra diritto costituzionale, amministrativo, tributario, commer- ciale, lavoro, Unione europea, ecclesiastico, diritto internazionale privato.

Viene, inoltre, accertata la conoscenza dell’ordinamento forense.

Questo manuale di sintesi, quindi, è indirizzato proprio a coloro che devono pre- pararsi alle prove orali, per agevolarne e migliorarne la preparazione e consente, so- prattutto a quanti sono in ritardo con lo studio, una lettura e un apprendimento rapi- do, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire ogget- to di domanda d’esame. L’esposizione della materia si può avvalere, inoltre, di rubri- che quali «Differenze», «Approfondimenti» e «Giurisprudenza».

Completa il testo un ricco glossario che individua i potenziali argomenti oggetto di domande d’esame.

Anche i Quaderni, dunque, si giovano della esperienza Simone per offrire sempre il prodotto «giusto» al momento «giusto».

(4)

1 Definizione di diritto ecclesiastico ... Pag. 5

2 Collocazione sistematica ... » 5

3 Evoluzione del diritto ecclesiastico italiano ... » 6

4 Le fonti del diritto ecclesiastico ... » 6

5 Il diritto dell’Unione europea ... » 7

6 Il diritto internazionale ... » 8

7 Le fonti costituzionali ... » 9

8 Le fonti di provenienza unilaterale ... » 10

9 Le fonti di provenienza bilaterale ... » 10

10 Lo scambio di note diplomatiche... » 11

11 Le sentenze della Corte costituzionale ... » 11

Capitolo 2: I principi costituzionali del diritto ecclesiastico 1 Introduzione ... » 12

2 Il principio personalista ... » 12

3 Il principio di uguaglianza ... » 13

4 Il principio pattizio ... » 13

5 Il principio del pluralismo confessionale ... » 14

A) Il riconoscimento dell’identità religiosa ... » 14

B) I limiti all’esercizio del culto acattolico ... » 15

C) Le «intese» con i culti acattolici ... » 16

6 La libertà di coscienza ... » 17

7 La libertà religiosa ... » 17

A) Nozione e natura giuridica ... » 17

B) La previsione costituzionale ... » 18

C) Gli aspetti della libertà religiosa ... » 18

D) Il problema dei limiti ... » 19

8 Il principio di laicità ... » 19

Capitolo 3: I Patti Lateranensi e il Nuovo Concordato 1 I Patti Lateranensi ... » 21

2 La legge sui culti ammessi ... » 22

3 Il Concordato del 1984 ... » 22

4 I principi del Concordato del 1984 ... » 23

(5)

172 Indice

Capitolo 4: Santa Sede e Stato della Città del Vaticano

1 Chiesa, Santa Sede, Stato della Città del Vaticano ... Pag. 25

2 Lo Stato della Città del Vaticano: elementi ... » 25

3 L’ordinamento dello Stato della Città del Vaticano ... » 26

A) La Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano ... » 26

B) La Legge sulle fonti del diritto ... » 27

C) La legge antiriciclaggio e l’Autorità di Informazione finanziaria (AIF) ... » 28

D) Le norme sulla trasparenza, il controllo e la concorrenza dei contratti pubblici della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano ... » 29

4 Rapporti con lo Stato italiano... » 30

A) Premessa ... » 30

B) Le prerogative degli organi della Chiesa ... » 30

C) Gli obblighi dello Stato italiano ... » 32

D) Gli obblighi della Santa Sede in relazione al territorio vaticano ... » 32

E) I rapporti di diritto penale ... » 32

F) Rapporti in materia fiscale ... » 33

G) L’esecuzione in Italia delle sentenze emanate dai Tribunali dello S.C.V. . » 33

5 La Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.) ... » 33

6 Posizione dello Stato della Città del Vaticano nell’ordinamento interna- zionale... » 34

Capitolo 5: Le persone fisiche nel diritto ecclesiastico 1 Nozione di ecclesiastico e di ministro di culto ... » 35

2 La condizione giuridica degli ecclesiastici e degli altri ministri di culto nel diritto civile ... » 36

A) Esenzioni ... » 36

B) Ineleggibilità e incompatibilità ... » 37

C) La capacità di ricevere testamento ... » 37

3 Sostentamento del clero e degli altri ministri di culto ... » 37

A) Chiesa cattolica ... » 37

B) Culti acattolici ... » 38

4 La previdenza sociale del clero e degli altri ministri di culto ... » 40

5 La condizione giuridica degli ecclesiastici nel diritto penale ... » 41

6 Condizione giuridica dei religiosi ... » 41

7 Il lavoro dei religiosi ... » 42

8 Il potere disciplinare dell’autorità ecclesiastica: l’art. 23 del Trattato Late- ranense ... » 42

Capitolo 6: Gli enti ecclesiastici 1 Nozione di ente ecclesiastico ... » 43

2 Presupposti per il riconoscimento dell’ente ecclesiastico ... » 43

3 Il procedimento di riconoscimento ... » 44

(6)

4 Altre tipologie di riconoscimento ... Pag. 45

5 Revoca, trasformazione ed estinzione degli enti ecclesiastici ... » 46

6 I singoli enti ecclesiastici ... » 47

7 Finalità degli enti ecclesiastici. Terzo settore e impresa sociale ... » 48

Capitolo 7: Il patrimonio ecclesiastico: entrate di diritto pubblico ed entra- te di diritto privato 1 Il patrimonio ecclesiastico ... » 50

A) Definizione ... » 50

B) Regime ... » 51

2 Le fonti del patrimonio ecclesiastico ... » 51

3 Le entrate di diritto pubblico ... » 51

A) Le imposte ecclesiastiche ... » 51

B) Le tasse ecclesiastiche ... » 52

C) Erogazioni dello Stato a favore della Chiesa ... » 52

D) La partecipazione al gettito derivante dal cinque per mille... » 53

4 Le entrate di diritto privato ... » 54

A) Le oblazioni dei fedeli ... » 54

B) Le disposizioni per l’anima ... » 54

C) I legati pii e le fondazioni di culto ... » 54

Capitolo 8: L’amministrazione del patrimonio ecclesiastico, gli edifici di cul- to e i beni culturali di interesse religioso 1 La gestione del patrimonio ecclesiastico ... » 55

2 Gli acquisti degli enti ecclesiastici ... » 56

3 Le agevolazioni riconosciute agli enti ecclesiastici ... » 56

4 L’edilizia di culto ... » 57

A) Il dettato del Codice civile ... » 57

B) Finanziamento dell’edilizia religiosa ... » 58

C) La normativa regionale ... » 58

5 I beni culturali di interesse religioso ... » 59

Capitolo 9: Il matrimonio Sezione Prima Il matrimonio canonico con effetti civili 1 Il diritto matrimoniale italiano fino al concordato ... » 61

2 Il sistema matrimoniale concordatario ... » 61

A) L’articolo 34 del Concordato del 1929 e la legge matrimoniale ... » 61

B) La disciplina dei culti acattolici ... » 62

3 Il matrimonio in sede di revisione del concordato ... » 63

(7)

174 Indice

4 I principi dell’attuale legislazione matrimoniale ... Pag. 64

A) La libertà matrimoniale ... » 64

B) L’immutabilità del regime matrimoniale ... » 65

C) L’unicità della disciplina degli effetti civili ... » 65

Sezione Seconda Procedura per il riconoscimento degli effetti civili del matrimonio canonico 1 Generalità ... » 66

2 Le pubblicazioni ... » 66

3 Opposizioni al matrimonio, certificato di nulla-osta ... » 67

4 La celebrazione del matrimonio e gli adempimenti successivi ... » 68

5 La trascrizione del matrimonio ... » 69

A) Trascrizione tempestiva ... » 69

B) Trascrizione tardiva ... » 70

C) Casi di divieto di trascrizione ... » 70

Sezione Terza Efficacia civile delle decisioni ecclesiastiche sui matrimoni canonici 1 Esclusività della giurisdizione ecclesiastica fino all’accordo del 18-2-1984 ... » 71

2 Verso il superamento della esclusività della giurisdizione ecclesiastica ... » 72

3 Il processo matrimoniale canonico e Il Supremo Tribunale della Segnatu- ra Apostolica ... » 73

A) Il processo matrimoniale canonico ... » 73

B) Il Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica ... » 74

4 Il procedimento di delibazione delle sentenze ecclesiastiche dinanzi alla Corte d’Appello ... » 75

5 Effetti delle decisioni ecclesiastiche circa la nullità dei matrimoni ... » 77

6 La dispensa ecclesiastica circa il matrimonio rato e non consumato ... » 78

7 La separazione personale dei coniugi ... » 79

Capitolo 10: Le confessioni religiose diverse dalla cattolica 1 Il concetto di confessione religiosa e la libertà di organizzazione ... » 81

2 Fonti ... » 82

3 Le intese ... » 82

4 I ministri di culto delle confessioni acattoliche ... » 84

5 Enti ecclesiastici delle confessioni acattoliche ... » 84

6 Celebrazione del matrimonio con effetti civili ... » 85

A) Regime generale (L. 1159/1929) ... » 85

B) Regime speciale (intese ex art. 8, co. 3, Cost.) ... » 87

(8)

Capitolo 11: Fenomeno religioso ed esperienza giuridica

1 L’obiezione di coscienza ... Pag. 88

2 Il rifiuto dei trattamenti sanitari ... » 90

A) La volontà dei trattamenti sanitari ... » 90

B) Il rifiuto delle emotrasfusioni da parte dei Testimoni di Geova ... » 91

3 Il testamento biologico ... » 92

A) Principi generali ... » 92

B) Le disposizioni anticipate di trattamento ... » 93

C) La posizione delle confessioni religiose ... » 94

4 Le convivenze di fatto ... » 94

A) Previsione legislativa ... » 94

B) La posizione delle confessioni religiose ... » 95

5 Il matrimonio tra persone dello stesso sesso ... » 96

A) Previsione legislativa ... » 96

B) La posizione delle confessioni religiose ... » 97

6 Le adozioni da parte di coppie omosessuali ... » 98

7 La procreazione medicalmente assistita ... » 99

A) La L. 40/2004 e l’intervento della Corte costituzionale ... » 99

B) Il punto di vista della Chiesa cattolica e delle altre confessioni reli- giose ... » 100

8 La surrogazione di maternità ... » 101

A) Il divieto della Corte di Cassazione ... » 101

B) La posizione della Chiesa cattolica e delle altre confessioni reli- giose ... » 102

9 L’assistenza spirituale nelle strutture obbliganti ... » 102

A) Introduzione ... » 102

B) Assistenza spirituale presso le Forze armate ... » 103

C) Assistenza spirituale al personale della Polizia di Stato ... » 103

D) Assistenza spirituale nelle istituzioni penitenziarie ... » 103

E) Assistenza spirituale presso le strutture ospedaliere ... » 104

F) Assistenza spirituale in centri di accoglienza per immigrati ... » 104

10 L’insegnamento della religione cattolica e le scuole confessionali ... » 104

A) Insegnamento della religione cattolica ... » 104

B) Le intese con le confessioni acattoliche ... » 106

C) Le scuole confessionali e le organizzazioni di tendenza ... » 106

D) Il riconoscimento dei titoli accademici ecclesiastici ... » 108

11 Diritto penale e fenomeno religioso ... » 108

12 Pubblicità religiosa e trattamento dei dati personali ... » 110

A) La pubblicità religiosa ... » 110

B) Il fattore religioso nell’ordinamento radio-televisivo... » 110

C) Il trattamento dei dati sensibili ... » 111

13 Lavoro subordinato e fattore religioso ... » 111

A) Generalità ... » 111

B) Lavoro e giorni festivi ... » 112

(9)

176 Indice

14 Simboli religiosi, pratiche religiose e ordinamento statale ... Pag. 113

A) Uso del vestiario simbolico ... » 113

B) Esposizione di simboli religiosi in luoghi pubblici ... » 114

C) Mutilazione degli organi genitali femminili e circoncisione ... » 115

D) Prescrizioni alimentari e macellazione rituale ... » 115

Elenco alfabetico degli argomenti oggetto delle principali domande d’esame ... » 117

(10)

54 • L’esame di avvocato (Manuale completo di preparazione alla prova orale) 1 • Diritto del lavoro

1/2 • Compendio di Diritto del lavoro 2 • Diritto costituzionale

2/2 • Compendio di Diritto costituzionale 3 • Diritto penale

3/2 • Compendio di Diritto penale 4 • Diritto amministrativo

4/1 • Compendio di Diritto amministrativo 5 • Diritto civile

5/3 • Compendio di Diritto civile 6 • Diritto commerciale

6/3 • Compendio di Diritto commerciale 7 • Diritto processuale penale

7/1 • Compendio di Diritto processuale penale 8 • Diritto processuale civile

8/1 • Compendio di Diritto processuale civile 8/4 • Ordinamento e deontologia forense

14 • Diritto tributario

14/2 • Compendio di Diritto tributario 32 • Diritto ecclesiastico

32/1 • Compendio di Diritto ecclesiastico 45/1 • Diritto internazionale privato

47 • Diritto dell’Unione europea

47/4 • Compendio di Diritto dell’Unione europea E1 • Codice civile esplicato

E2 • Codice di procedura civile esplicato E3 • Codice penale esplicato

E4 • Codice di procedura penale esplicato E5 • La Costituzione esplicata

Riferimenti

Documenti correlati

Proprio perché è dono, l’esistenza non può essere considerata un mero possesso o una proprietà privata, soprattutto di fronte alle conquiste della medicina e della biotecnologia

Il segreto della vita ci è svelato da come l’ha trattata il Figlio di Dio che si è fatto uomo fino ad assumere, sulla croce, il rifiuto, la debolezza, la povertà e il dolore (cfr

L’immagine della Chiesa come “ospedale da campo”, accogliente per tutti quanti sono feriti dalla vita, è una realtà molto concreta, perché in alcune parti del mondo sono solo

Ai nostri giorni, essa è diventata spesso un orizzonte fluido, mutevole, in virtù dei cambiamenti socio-economici, degli spostamenti di popolazioni e dei relativi

E se sappiamo che della malattia non possiamo sempre garantire la guarigione, della persona vivente possiamo e dobbiamo sempre prenderci cura: senza abbreviare noi stessi la sua

L’ispirazione di condotte coerenti con la dignità della persona umana riguarda la teoria e la pratica della scienza e della tecnica nella loro impostazione complessiva in rapporto

«Per questa santa Unzione e la sua piissima misericordia ti aiuti il Signore con la grazia dello Spirito Santo».[9] Dunque, nella preghiera della Chiesa il riferimento

In questa Giornata Mondiale del Malato possiamo chiedere a Gesù misericordioso, attraverso l’intercessione di Maria, Madre sua e nostra, che conceda a tutti noi questa disposizione