AVVISO PUBBLICO
Affidamento tramite procedura negoziata ai sensi dell’art. 36 comma 2 lett. c-bis) del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. dei lavori di manutenzione straordinaria degli impianti di climatizzazione delle sedi dell’Inail di Roma Nomentano- Via Diego Fabbri, 74 e Roma Tuscolano- Via Michele De Marco 20 mediante emissione di RDO in MEPA.
CIG 8139844BC1
Comunicazioni sullo svolgimento della procedura durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19
In relazione all’emergenza sanitaria in atto l’art. 103, comma 1 del d.l. n. 18 del 17 marzo 2020, così come convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, ha disposto la sospensione dei termini previsti per legge relativi allo svolgimento di procedimenti amministrativi su istanza di parte o d’ufficio, pendenti alla data del 23 febbraio 2020 o iniziati successivamente a tale data, per cui non si tiene conto del periodo compreso fra il 23 febbraio 2020 e il 15 maggio 2020 (art. 37 del d.l. n. 23 dell’8 aprile 2020).
In particolare, per il periodo indicato, la norma evita che possano formarsi provvedimenti di assenso o diniego per effetto del silenzio dell’amministrazione impegnata nella riorganizzazione delle attività in conseguenza dell’emergenza epidemiologica.
D’altro canto, la medesima disposizione prevede che le pubbliche amministrazioni adottino ogni misura organizzativa idonea ad assicurare comunque la ragionevole durata e la celere conclusione dei procedimenti, con priorità per quelli considerati urgenti, anche sulla base di motivate istanze degli interessati.
Ciò premesso, considerato lo stato della procedura di affidamento in oggetto, l’INAIL Direzione Regionale Lazio, in qualità di stazione appaltante – considerate anche le indicazioni dell’ANAC del 9 aprile 2020 nonché la direttiva n. 3/2020 del Ministro per la pubblica amministrazione - ha ritenuto di disapplicare la sospensione dei termini di gara, trattandosi di procedura negoziata svolta in modalità telematica sul MEPA e relativa all’esecuzione di lavori per i quali ricorrono motivate ragioni di necessità e d’urgenza correlate anche all’esigenza di adottare misure di prevenzione del rischio COVID19.
IL DIRETTORE REGIONALE Dott. Domenico Princigalli