• Non ci sono risultati.

Gianmarco Martelloni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gianmarco Martelloni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 54

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i:

Atti

DATA: 07/10/19 Famiglie Tutti

Web

Classe/i: X

Sigla emittente:AA/fc LENO

X

GHEDI

N° pagine:

Studenti Tutti (1 per classe)

Classe/i:

Personale Ata 3°-4°-5° A/B LLG

OGGETTO: Incontro per la settimana tedesca in Italia: Menschen bauen Brücken

Si avvisano alunni, famiglie e colleghi che le classi del triennio linguistico parteciperanno sabato 12 ottobre dalle ore 9 alle ore 11 presso l’auditorium del liceo Leonardo a Brescia all’incontro dal titolo

Più ponti – meno muri Menschen bauen Brücken Italiani in Germania e Tedeschi in Italia Dai „Gastarbeiter“ alla migrazione odierna

organizzato dalla prof.ssa Medaina nell’ambito delle manifestazioni per la settimana tedesca in Italia in collaborazione con gli istituti Einaudi di Chiari e Copernico di Brescia. Il

trasferimento in città avverrà in pullman con partenza davanti alla scuola alle ore 8:15.

Ritorno a scuola previsto per le ore 12:00. L’ultima ora di lezione si svolgerà regolarmente.

Accompagnatori delle classi: proff. Mantovani, Abarabini, Bulgari, Losio, Bozzi e Osio.

La referente

Prof.ssa Medaina

Il Dirigente scolastico Gianmarco Martelloni

Riferimenti

Documenti correlati

La partenza è alle ore 9.30 circa dalla Scuola Primaria “Verdi” con lo Scuolabus ed il ritorno è previsto per le ore 12.00 circa.. Il Docente sarà considerato presente in servizio

Partenza dal piazzale della stazione ferroviaria alle ore 10:00 con pullman privato; la visita alla mostra inizia alle ore 11:00. La quo- ta di partecipazione individuale, di euro

Ore 8 : arrivo a scuola (la prima ora di lezione si effettuerà regolarmente) Ore 9: partenza con il pullman di linea da P.zza C.Battisti. MATTINA : Attività di orienteering

L’orario di ritorno è previsto per tutti entro le ore 12:00..

Ore 7.30 Partenza in pullman dal piazzale della scuola (Via Caravaggio 10 – Ghedi) Ore 9.15-30 Arrivo a Milano presso Castello Sforzesco - Visita esterna del Castello. Visita

Battisti, partenza per Brescia con pullman di linea; il treno regionale Brescia - Milano è previsto per le ore 08.28.

Visita al Castello di Rossena ore 14:00 A seguire visita della Rocca di Canossa Tempo libero (se possibile). Ritorno previsto per le ore

Rientro a scuola, pranzo e alle ore 12.30 partenza per Bayreuth, visita della città e dell’Eremitage.. Martedi 09 Ore 8.15 partenza