• Non ci sono risultati.

Programma FIAB Reggio Emilia Tuttinbici APS - ViaZandonai, Reggio Emilia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma FIAB Reggio Emilia Tuttinbici APS - ViaZandonai, Reggio Emilia"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Programma

2022

FIAB Reggio Emilia Tuttinbici APS - ViaZandonai, 15 - 42124 Reggio Emilia Tel. 328 1850980 - email: info@tuttinbici.org - web: https://www.tuttinbici.org/

(2)
(3)

10 motivi per aderire a Tuttinbici

1

Per dare più forza a FIAB che promuove l’uso della bici in Italia, sostiene i ciclisti, si batte per la loro sicurezza, per lo sviluppo di una mobilità sostenibile e sicura.

2

Sarai assicurato 24/24 h per danni causati ad altri andando in bicicletta. - https://www.tuttinbici.org/

3

Con soli 6,00 € sarai abbonato alla rivista BC, trimestrale della FIAB su ambiente, movimento, cultura.

4

Potrai avere gadget come luci led, giubbino alta visibilità (fino ad esaurimento) o cartine 1:25.000 con i percorsi ciclistici di parte della provincia di Reggio E.

5

Potrai usufruire del prestito di bici per adulti, bambini, portatori di handicap, carrelli, cammellino, tandem, guide e cartine della nostra itineroteca “il Romeo”.

6

Potrai partecipare a viaggi, ciclovacanze, raduni e attività culturali organizzate da Tuttinbici

7

Potrai partecipare alle gite ed alle iniziative delle oltre 140 associazioni Fiab d’Italia vedi www.andiamoinbici.it

8

Avrai sempre informazioni tramite mailing list, facebook, web, notiziario.

9

Potrai usufruire delle convenzioni FIAB E TUTTTINBICI riservate ai soci in tanti negozi e servizi.

10

Avrai la consulenza legale e assicurativa gratuite per risarcimento danni causati a te (bicicletta e ciclista).

Si può fare o rinnovare la tessera presso i Tuttinbici Point oppure online alla pagina https://www.tuttinbici.org/negozio/

SOCIO ORDINARIO € 20.00

SOCIO SOSTENITORE € 30.00 SOCIO FAMIGLIARE € 15.00 SOCIO JUNIOR (14 ANNI) € 6.00

(4)

Come partecipare alle gite

- Le gite sono contrassegnate da “un grado di difficoltà”; i partecipanti devono valutare di avere capacità adeguate.

- La partecipazione alle iniziative implica l’accettazione ed il rispetto del regolamento gite e anti-Covid pubblicato sul sito:

https://www.tuttinbici.org/cicloturismo/

- Le gite sono aperte a tutte le fasce d’età; i minori devono essere accompagnati da adulto responsabile.

- Il casco è caldamente consigliato.

- Il costo di partecipazione è di € 2.00 per l’assicurazione giornaliera sugli infortuni.

- I NON soci possono partecipare a titolo promozionale, ad eccezione di alcune gite riservate ai soli soci. La quota per i non soci è di € 5.00/gg comprensiva delle assicurazioni giornaliere RC e infortuni.

- L’iscrizione si deve effettuare con due gg di anticipo preferibilmente online (link a modulo Google reperibile su locandine, sito web e andiamoinbici). In alternativa e per informazioni è possibile contattare il capo gita. L’iscrizione sarà confermata dalla risposta del capo gita.

- Bici efficiente, con ruote gonfie, catena lubrificata, campanello e freni funzionanti; luci e gilet alta visibilità per le notturne. Camera d’aria di scorta obbligatoria.

- Abbigliamento adeguato alla stagione ed al rischio pioggia. Acqua e cibo sufficienti per la gita (frutta, panini, barrette e/o snack).

- Seguire le regole e consigli del capogita che prevederà le soste più adeguate per esigenze fisiologiche, pause merenda, pranzo e caffè.

Scala delle difficoltà cicloturistiche:

Facile

Medio

Impegnativo

(5)

Il cicloescursionismo FIAB

TuttinMTB si propone di perseguire le finalità della FIAB nell’ambiente escursionistico:

- fare attività cicloescursionistica senza agonismo o competizione, con lo scopo di frequentare e far conoscere il territorio e per condividere le esperienze;

- adottare regole e comportamenti per il massimo rispetto dell’ambiente, di sé stessi e degli altri frequentatori;

- fare attività di formazione tecnica ed ambientale, per una frequentazione della montagna consapevole;

- farsi promotore verso enti, parchi ed altre associazioni di questi principi.

Regole specifiche per le gite con MTB

- Leggere le locandine per valutare l’impegno fisico e la difficoltà tecnica del percorso; occorre conoscere le regole e la scala di difficoltà del cicloescursionismo.

- Il casco è sempre obbligatorio.

- Ogni partecipante è responsabile della propria salute, del proprio mezzo e della sua conduzione.

- Il trasporto con mezzi propri sarà effettuato con auto dei partecipanti e suddivisione dei costi. La responsabilità del conducente è limitata a quanto coperto dalla RCA. Il viaggio non fa parte del programma della cicloescursione.

Maggiori informazioni sul sito:

https://www.tuttinbici.org/

Scala difficoltà semplificata FIAB

Riassume in un unico simbolo sia la difficoltà tecnica che l’impegno atletico.

I codici di difficoltà tecnica fanno rifermento alla seguente Scala CAI (sintesi).

(6)

F FACILE

Difficoltà TC con tratti MC. Dislivello < 500 m ca.; tempo effettivo di pedalata < 4 h ca..Possibile utilizzo di bicicletta ibrida o City Bike purché con ruote non strette.

M MEDIO

Difficoltà MC con possibili tratti BC ed a spinta. Dislivello < 1000 m ca.;

discreto impegno fisico, necessita di un minimo allenamento. Sono necessarie MTB con ruote tassellate e buoni freni e capacità tecniche di padronanza del mezzo e scelta delle traiettorie.

D DIFFICILE

Difficoltà BC con possibili tratti OC e bici a spinta o a spalla. Dislivello

< 1500 m ca.; impegno fisico che richiede buon allenamento e capacità di stare in sella molte ore. Sono necessarie MTB di buona qualità, meglio se di tipo All-Mountain bi-ammortizzate. Servono buone capacità tecniche (equilibrio, tecnica del fuori sella) e conoscenza dell’ambiente montano.

D+ MOLTO DIFFICILE

Difficoltà BC e OC; possibili tratti a spinta o a spalla sia in salita che discesa. Dislivello > 1500m ca.; notevole impegno fisico che richiede allenamento anche per stare in sella per intere giornate. I tempi di sosta saranno limitati e si terrà un “buon passo” di conduzione per poter completare in tempo utile l’escursione.

Legenda scala dificoltà tecniche

TC - Strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile (percorribili con normali autovetture).

MC - Sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce percorribili con mezzi fuori strada 4x4) o sentieri con fondo compatto e scorrevole.

BC - Sterrate molto sconnesse o sentieri dal fondo sconnesso o irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici).

OC - Come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli in successione.

(7)

Programma 2022

Febbraio

Domenica 20 - MTB M o D 5 Terre (SP) - Biassa, Volastra, Campiglia

Claudio Torreggiani 324 823 4444 Marzo

Sabato 5 pomeriggio - BICI Alla scoperta delle ciclabili in città e aperitivo

Gianfranco Fantini 328 185 0980 Domenica 6 - BICI

Acqua e civiltà delle Terramare:

la vasca votiva di Noceto Treno + bici con Fiab Parma Raffaella Monti 331 139 1076 Sabato 12 - MTB F

Da Reggio a Borzano e Scandiano con il Cinghio (RE)

Luca Poli 333 466 4300 Domenica 13 - BICI Nei dintorni di Reggio con Associazione SENOnALTRO Rita Daolio 340 763 2620 Sabato 26 - BICI

Gli impianti di Sabar e le Valli di Novellara

Giovanni Ferroni 339 431 3000 e Rita Daolio 340 763 2620

Domenica 27 - BICI GIORNATA FAI 2022 Visita ai luoghi storici Sergio Manini 338 823 2214 da Domenica 27 al 15 Maggio 1° Corso Fiab MTB BASE 3 lezioni teoriche e 4 uscite pratiche Aprile

Sabato 2 pomeriggio - BICI Alla scoperta delle ciclabili in città e aperitivo

Omar Tondelli 333 388 3317 Sabato 2 - MTB M/D Pieve di Toano (RE)

Saverio Montecchi 342 631 1320 Domenica 3 - BICI

La Veggia e la Stretta del Pescale Giovanni Ferroni 339 431 3000 e Grazia Canovi 339 221 2224 Sabato 9 pomeriggio BICI I Boschi Urbani P. Allegri, Berlinguer e San Prospero con il Prof. Pellini Gianfranco Fantini 328 185 0980 Domenica 10 - BICI

Vignola, di nuovo i ciliegi in fiore Grazia Canovi 339 221 2224 Sabato 23 - Varie FIAB - BICI Casa Cervi fino a Conselice per il 25 Aprile www.fiabitalia.it

(8)

dal 23 al 26 - BICI

La Linea Gotica da Ravenna a Venezia - Ciclo Viaggio

Claudia Davoli 333 967 0899 Lunedì 25 – BICI resistereresistereresistere Carpi al Museo della Resistenza Giovanni Carbonara 335 647 1630 Sabato 30 - BICI

L'emancipazione...

Mattone su mattone Raffaella Monti 331 139 1076

Maggio

Sabato 7 Domenica 8 MTB D+

Il Sentiero Spallanzani da Reggio a Ligonchio – Viaggio MTB In collaborazione con ASD Beriv Claudio Torreggiani 324 823 4444 Domenica 8 – BICI

BIMBINBICI Reggio E.

Sabato 14 pomeriggio BICI Alla scoperta delle ciclabili in città e aperitivo

Omar Tondelli 333 388 3317 Venerdì 20 notturna – MTB F I parchi di Reggio sotto le stelle Giovanni Terenziani 339 305 7661 Domenica 22 - BICI

Pedalando nell'Italia disegnata dall'acqua. In bicicletta lungo le vie d'acqua nel Centenario della Bonifica.

Raffaella Monti 331 139 1076 da Ven 27 a Dom 29 – MTB D+

La Via Vandelli da Reggio E. a Marina di Massa.

Viaggio MTB con mezzo al seguito In collaborazione con ASD Beriv Claudio Torreggiani 324 823 4444 Domenica 29 - BICI

Lungo l'Enza - Treno+bici Mauro Corradini 347 722 7569

Giugno

da Gio. 2 a Dom. 5 - BICI Parco del Ticino e Lago Maggiore Treno+bici

Stefano Mastrangelo 338 962 7596 da Ven. 10 a Dom. 12 – BICI BAM – Mantova il raduno dei ciclo viaggiatori. Tre giorni dedicati a racconti e viaggi in bicicletta. www.bameurope.it Sabato 11- MTB M o D

Giornata del Cicloturismo Cima Tignalga - Lago di Garda (BS) Stefano Nironi 335 591 9675 Domenica 12 – BICI FIAB – Giornata Naz. Cicloturismo GiraXRe: sull'anello della città in bici Gianfranco Fantini 328 185 0980 dal Gio. 16 a Lun. 20 - BICI Cicloraduno Nazionale FIAB Nelle Langhe Roero e Monferrato www.cicloraduno.it

Venerdì 17 e Sabato 18 notturna in BICI Da Carpi al Lago di Garda.

Partenza ore 21 e rientro sabato.

Fiab Modena - sez. Carpi Piero 335 625 0417

Domenica 19 BICI MTB D Raduno FIAB Emilia Romagna - TUTTI ALLA CISA - Treno + bici

Fiab Parma Bicinsieme Fiab Reggio TuttinMTB

Claudio Torreggiani 324 823 4444 Sabato 25 – notturna - BICI L'osservatorio di Iano...a riveder le stelle.

Italo Boiardi 328 017 3933 Sab. 25 e Dom. 26 – MTB D+

Valli Rendena e Nambrone (TN) Nironi Stefano 3355919675

(9)

Luglio

Sabato 2 pomeriggio - BICI Alla scoperta delle ciclabili in città e aperitivo.

Omar Tondelli 333 388 3317 Domenica 3 - BICI Al Castello di Canossa (RE) Grazia Canovi 339 221 2224 Sabato 9 - MTB M Le colline del Petrolio Riccò - Fornovo Taro (PR) Roberto Ponti 335 783 7883 da Ven. 15 a Dom. 17- MTB M Da Reggio a Vetto... e ritorno Viaggio MTB + Tenda. Veronica Terenziani ed Enrica Bianchi 347 713 7541 (in collaborazione con Pro Loco Trinità e Coop Il Pontaccio)

Domenica 17 - BICI

Valle del Dragone (MO) - auto+bici Fiab Modena

Domenica 24 - MTB D Serraronda - Serramazzoni (MO) Stefano Nironi 335 591 9675 e Giulia Scarabelli

Lunedì 25 – notturna - BICI resistereresistereresistere Pastasciutta a casa Cervi Giovanni Carbonara 335 647 1630

Agosto

Sabato 6 pomeriggio - BICI Alla scoperta delle ciclabili in città e aperitivo

Omar Tondelli 333 388 3317 Sabato 6 - MTB D

Anello del Monte Barigazzo (PR) Corrado Cassaro 340 186 7121 da Sab. 20 a Dom. 28 - MTB D Dai Sibillini al Gran Sasso sul Sentiero Italia MTB - Ciclo vacanza. Enrica Bianchi, Davide Frattini, Claudio Torreggiani 324 823 4444

Sabato 27 - BICI

Degustazione del Salamino e del Sorbara.

Fiab Modena - sez. di Carpi Piero 335 625 0417

Settembre

Sabato 3 Domenica 4 - BICI PedalART - Le Terre dei Gonzaga Rita Daolio 340 763 2620 e Omar Tondelli 333 388 3317 Domenica 4 - MTB D+

Altopiano di Pinè (TN) Tiziano Monduzzi 347 721 9438 Sabato 10 - MTB D+

Alpi Apuane - Anello frazioni Camaioresi e Foce al Pallone

Davide Frattini 333 966 0095 Domenica 11 - BICI A Correggio con il Melo Un Punto Macrobiotico Raffaella Monti 331 139 1076 Domenica 11 - BICI

La festa del prosciutto a Langhirano www.fiabparma.it

Sabato 17 pomeriggio BICI SEM - Le ville della zona Nord di Reggio con il prof. Pellini

Gianfranco Fantini 328 185 0980 Sabato 17 e dom. 18 - MTB D Da Borgotaro a Pontremoli.. e ritorno Viaggio MTB

Corrado Cassaro 340 186 7121 Domenica 18 - BICI Agricycle - Ruote di Gusto

Percorso nella campagna con l'ospitalità dell'Agriturismo La Razza

Paolo Zoboli 348 331 1053 e Raffaella Monti 331 139 1076 da Sab. 24 a Sab. 22 Ottobre 1° Corso Fiab Tecnica MTB 3 uscite pratiche

(10)

Ottobre

Sabato 1 pomeriggio –BICI Alla scoperta delle ciclabili in città e aperitivo

Omar Tondelli 333 3883317 Domenica 2 - MTB D Ponte del Diavolo - Pavullo (MO) Giovanni Terenziani 339 305 7661 Lunedì 3 PACICLICA - BICI Avvicinamento in bici per la marcia della Pace www.fiabitalia.it

Sabato 15 – MTB F Dal PO alla Food Valley (PR) Marco Bellei 347 835 0787 da Sab. 29 a Mar 1/11 – MTB M Il Cammino di Francesco da Arezzo ad Assisi – Viaggio MTB

Claudio Torreggiani 324 823 4444 e Claudia Davoli 333 967 0899

Novembre

Domenica 6 mattina – BICI Al cimitero Napoleonico di Cavriago con Donatella J. Bedogni Omar Tondelli 333 388 3317 Domenica 20 – MTB M e D Corbezzoli a pedali

Da Levanto al San Nicolao (SP).

Claudio Torreggiani 324 823 4444 e Claudia Davoli 333 967 0899

Dicembre

Domenica 4 - MTB F

Da Reggio ai Quattro Colli con brindisi ed auguri.

Giovanni Terenziani 339 305 7661 Lunedì 26 – BICI

La Classica d'Inverno Reggio Casina

Maurizio Malvini 370 326 1370

Il programma potrebbe subire variazioni. Per restare aggiornati seguiteci sul sito:

www.tuttinbici.org/

o direttamente sulla pagina: http://bit.do/tuttinbici-gite

oppure collegandovi al calendario online: http://bit.do/tuttinmtbcal Se volete essere informati e restare in contatto con gli altri soci:

http://bit.do/tuttinbici-whtpp Facebook:

http://bit.do/tuttinbici-FB Telegram:

https://t.me/tuttinmtb Per ricevere la newsletter:

http://bit.do/tuttinbici-news

Riferimenti

Documenti correlati