CORSO DI FORMAZIONE
OPERATORE DI TOCCO ARMONICO ® - il massaggio lento
Edizione Anno 2021
Il Tocco Armonico® è un massaggio lento che si attua attraverso una serie di pressioni e movimenti manuali particolarmente delicati e dosati sul corpo della persona ricevente.
Si tratta di un tocco sensibile, lento e riequilibrante che permette un approccio rispettoso e mirato alla situazione personale del soggetto: il corpo della persona ricevente guida l’operatore nel suo agire.
E’ una terapia manuale integrativa utilizzata per la salute e il benessere della persona.
Produce un profondo rilassamento e immediati benefici a livello psico-fisico-emozionale.
E’ efficace nella gestione dello stress, nel trattamento del dolore, ansia, depressione e in molti altri problemi di salute.
Il Tocco Armonico® non disconosce e non si sostituisce alla medicina convenzionale ma si integra ad essa.
Date e moduli: 15 giornate formative – orario di frequenza dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Primo Modulo: 12 - 13 - 14 Novembre 2021 Secondo Modulo: 17 - 18 - 19 Dicembre 2021
Terzo Modulo: 28 - 29 - 30 Gennaio 2022
Quarto Modulo: 25 - 26 - 27 Febbraio 2022 Quinto Modulo: 25 - 26 - 27 Marzo 2022
22
202019
20201 9
Per informazioni ed iscrizioni:
Tel. 338.6753797 - 347.5774118 (ore pomeridiane/serali) - Mail: [email protected]
CORSO DI FORMAZIONE
OPERATORE DI TOCCO ARMONICO ® - il massaggio lento
Edizione Anno 2021
TOCCO ARMONICO® (il massaggio lento
Il Tocco Armonico® (il massaggio lento) è una tecnica manuale integrativa e nasce ufficialmente nel 1997 grazie al suo ideatore Enzo D’Antoni (infermiere e Bodyworker di Torino). Enzo D’Antoni dà vita al Tocco Armonico dopo una serie di intuizioni personali derivanti dall’esperienza maturata nell’ambito di alcune discipline di massaggio (Shiatsu, riflessologia plantare, massaggio olistico, Body Harmony…), di tecniche corporee e di rilassamento; mette in pratica tali intuizioni e sperimenta, per ben due anni, movimenti manuali molto lenti sulle varie zone anatomiche del corpo umano. I rimandi riferiti dalle persone riceventi sono sorprendenti: sensazione di profondo rilassamento psicofisico, sensazioni di piacevolezza e leggerezza generalizzate in tutto il corpo, riduzione o risoluzione del dolore (acuto e cronico con oggettiva riduzione dell’assunzione di farmaci antalgici, ansiolitici e antinfiammatori), azione benefica su ansia, attacchi di panico e depressione, riduzione o cessazione di cefalea/emicrania, implementazione del Self-Empowerment (stimolazione delle risorse psico-fisiche interne e della resilienza nel soggetto trattato), stimolazione della compliance terapeutica nei percorsi di cura, tonificazione dell’umore, miglioramento dell’assetto posturale, riduzione delle tensioni e infiammazioni muscolari-articolari e viscerali, miglioramento e regolarizzazione dei parametri vitali (pressione arteriosa, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, migliora la saturazione dell’ossigeno nel sangue), agisce con efficacia sugli stati febbrili, sulla cefalea e sull’emicrania; efficace nei casi di traumi fisici e psichici, migliora la qualità e la durata del sonno notturno, stimolazione della peristalsi nei casi di stipsi, efficace sugli acufeni, sulla nausea e vomito, genera una significativa stimolazione linfodrenante e diuretica (soprattutto nelle diete dimagranti e nei soggetti con ritenzione idrica), efficace nei disturbi della menopausa, sostiene il soggetto tabagista nella disassuefazione da tabacco, favorisce un miglior e veloce recupero in caso di Jet Lag (disincronosi circadiana), genera sensazioni di maggiore energia psico-fisica e maggior “voglia di fare”, sensazione di maggiore autostima, ottimismo e fiducia nei percorsi terapeutici, stimolazione delle capacità progettuali e di coping, migliora le dinamiche della relazione d’aiuto favorendo l’empatia terapeutica tra la persona ricevente e l’operatore, riduce lo stress psico-emotivo nelle comunicazioni mediche di diagnosi e prognosi infauste, … e genera tanti altri benefici a livello psico-fisico ed emozionale.
Il Tocco Armonico® si è rivelato una pratica manuale utile anche nel trattamento della sindrome
fibromialgica, del morbo di Alzheimer, nelle disabilità psichiche e/o fisiche e nel morbo di Parkinson.
Gli operatori di Tocco Armonico® al termine di ogni seduta si ritrovano con un miglioramento del proprio stato vitale e con l’umore maggiormente tonificato. Il Tocco Armonico® è risultato assai efficace nella prevenzione e nel trattamento della sindrome del burnout negli operatori sanitari.
Il Tocco Armonico® si è rivelato un ottimo strumento assistenziale in ambito preventivo, curativo, riabilitativo e palliativo.
Il Tocco Armonico® non disconosce la medicina tradizionale e tantomeno si sostituisce ad essa, ma si applica alle cure mediche con modalità integrativa, senza contrastare gli effetti terapeutici delle cure prescritte. I paradigmi teorici ai quali si ispirano gli elementi teorico-pratici del Tocco Armonico®
sono riconducibili principalmente alle discipline della Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI), dell’Epigenetica, delle Neuroscienze e della Medicina Tradizionale Cinese.
Dal 2011 si tengono corsi di formazione per Operatori di Tocco Armonico® indirizzati a medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, ostetriche, logopedisti, educatori professionali, operatori socio sanitari (O.S.S.), massaggiatori, naturopati e operatori del benessere. In alcuni servizi ospedalieri e territoriali sono stati attivati dei progetti strutturati per l’applicazione del Tocco Armonico® allo scopo di migliorare lo stato di salute degli utenti e di sostenere il benessere dei caregivers e degli operatori sanitari. Dal 2014 il Tocco Armonico® è diventato materia di docenza nel Master universitario di primo livello in Medicine Complementari e Terapie Integrate presso l’università di Siena.
Da 12 anni viene praticato in ambito clinico-assistenziale presso alcuni servizi sanitari ospedalieri e territoriali di Torino e provincia, come nei servizi di Rianimazione, Terapia Antalgica, Sala Operatoria di Chirurgia Generale, Oncologia, Day Hospital Oncologico, Ematologia, Ambulatorio Pneumologia, Medicina, Riabilitazione Funzionale, Otorinolaringoiatria, Chirurgia vertebrale, Psichiatria, Cardiologia Emodinamica, Nefrologia, Trapianto di rene, Trapianto di fegato, Neuropsichiatria Infantile, Ambulatorio di Pneumologia Infantile, Assistenza Territoriale, Dermatologia, Servizio Hospice e Cure Palliative, Dipartimento delle Dipendenze Patologiche (Ser.D), Ambulatorio Chirurgico di Riabilitazione Enterostomale, Servizio di Rianimazione Pediatrica, Nefrologia-Dialisi Pediatrica, Ospedalizzazione a Domicilio, Week Surgery Pediatrico, R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale). Alcune psicoterapeute, formatesi come Operatrici di Tocco Armonico, utilizzano tale tecnica a sostegno dei propri clienti nei percorsi di psicoterapia.
Il Tocco Armonico® è altresì applicato in ambito sportivo (sia agonistico che amatoriale). La sua applicazione sugli atleti ha dato risultati molto importanti sia a livello personale che nelle performances sportive.
Nello specifico il Tocco Armonico® in ambito sportivo:
- Favorisce un migliore recupero dagli infortuni sportivi e con tempi maggiormente ridotti.
- Ha un potente effetto antidolorifico e decontratturante sulle tensioni muscolari.
- Implementa in modo molto significativo l’empowerment dell’atleta con un’evidente ricaduta qualitativa nelle performance atletiche.
- Ha un potente effetto antistress, tonifica l’umore e rafforza la determinazione dell’atleta.
- Sostiene i processi fisiologici delle masse muscolari, delle strutture articolari e dei tendini.
- Genera un potente effetto antistress e defaticante: con conseguente benessere psicofisico dell’atleta e un ottimo recupero delle energie personali.
- Molto indicato nelle preparazioni fisico-atletiche di pre-campionato.
- Favorisce un miglior recupero in caso di Jet Lag sostenendo i processi adattivi dell’atleta in poco tempo.
Il Tocco Armonico® è un marchio registrato (anno registrazione 2013).
PROGETTO FORMATIVO
Il percorso formativo per diventare Operatore di Tocco Armonico® permette al corsista di acquisire e affinare una tecnica manuale integrativa di alta qualità terapeutica che può utilizzare in qualsiasi setting e in tempi ridotti (anche in pochi minuti). L’apparato strutturale/didattico del corso non si limita solo a favorire l’acquisizione di competenze teorico/pratiche relative alla tecnica ma permette al corsista di entrare attivamente in gioco in un percorso esperienziale sulla corporeità, la relazione non-verbale, l’implementazione dell’empowerment, il potere della tattilità consapevole ed intenzionale nella relazione d’aiuto, l’ascolto dei vissuti nelle dinamiche relazionali attraverso il contatto attivo, il miglioramento del proprio stato di salute, il tutto in un panorama caratterizzato da rimandi concettuali supportati da evidenze scientifiche.
SOGGETTI DESTINATARI
Il corso formativo è aperto a: operatori sanitari, psicologi, educatori professionali, massaggiatori, naturopati, operatori del benessere , counselor, erboristi, care-givers, soggetti interessati a acquisire il titolo di Operatore di Tocco Armonico per migliorare il proprio benessere e/o per scopi professionali.
SEDE DEL CORSO :
TORINO (la sede del corso sarà comunicata in seguito).
DATE DEL CORSO:
Primo Modulo: 12 - 13 - 14 Novembre 2021 Secondo Modulo: 17 - 18 - 19 Dicembre 2021 Terzo Modulo: 28 - 29 - 30 Gennaio 2022 Quarto Modulo: 25 - 26 - 27 Febbraio 2022 Quinto Modulo: 25 - 26 - 27 Marzo 2022 ORARIO: dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Nota Bene: Il corso è organizzato per moduli propedeutici pertanto ogni corsista è invitato a partecipare a tutti i moduli per non perdere nozioni teoriche, laboratori esperienziali e i laboratori delle esercitazioni pratiche utili e necessari al completamento del percorso formativo.
(Massima assenza ammessa: 10% del monte ore totale (monte ore totale: 135 ore).
MATERIALE DIDATTICO
- Il testo utilizzato per il corso è il libro “Tocco Armonico, il massaggio lento” edizioni Amrita;
- Ad inizio corso ad ogni partecipante sarà consegnato un kit didattico e il libro “Tocco Armonico, il massaggio lento” edizioni Amrita.
- Nel corso delle lezioni teoriche saranno proiettate slides integrative.
MATERIALE OCCORRENTE Un Tappetino da ginnastica pieghevole
Tuta da ginnastica (possibilmente in cotone) + una maglietta di ricambio Calze antiscivolo
Un telo mare e una piccola coperta Un piccolo cuscino
Un foulard
COSTO DEL CORSO
1.800 euro (IVA inclusa) per 15 giornate formative Le modalità di pagamento sono possibil in tre formule:
Modalità A.
Versamento di 1800 euro entro il 30 Ottobre 2021.
Modalità B.
Versamento di 1100 euro entro il 30 Ottobre 2021; 400 euro al secondo modulo di Dicembre 2021; 300 euro al terzo modulo di Gennaio 2022.
Modalità C.
Versamento di 1000 euro entro il 30 Ottobre 2021; 400 euro al secondo modulo di Dicembre 2021; 400 euro al terzo modulo di Gennaio 2022.
Modalità di pagamento:
Tramite bonifici bancari sul Conto Corrente Postale:
Intestato a: D’ANTONI ENZO
Codice IBAN: IT26B0760101000001024910356
Specificare nella causale: CORSO TOCCO ARMONICO edizione 2021 e la specifica della quota versata (esempio: Versamento di 1100 euro all’iscrizione, oppure versamento di 400 euro al secondo modulo di Dicembre 2021…).
IMPORTANTE: dopo il bonifico inviarne una copia a [email protected]
RIMBORSI IN CASO DI RITIRO DAL CORSO
Ogni corsista iscrivendosi al corso accetta le condizioni riguardanti eventuali rimborsi. I rimborsi saranno detratti con quote di denaro in percentuale variabile a causa dei costi organizzativi e didattici che lo stesso implica. Il Direttivo dei Formatori ha la facoltà di decidere in merito a casi di rimborso rispetto a situazioni particolari e non prevedibili.
- In caso di revoca della partecipazione al corso 20 giorni prima dell’inizio del corso stesso, saranno rimborsate le quote di iscrizione e le quote del corso detratte entrambe del 40%.
- In caso di revoca della partecipazione al corso, a corso iniziato, saranno rimborsati i versamenti effettuati con detrazione del 70%;
VALUTAZIONI INTERMEDIE/FINALI E CERTIFICAZIONE
Durante il corso, nel periodo che intercorre tra un modulo e l’altro, ogni singolo corsista dovrà produrre delle schede didattiche finalizzate alle esercitazioni sulla tecnica del Tocco Armonico. In totale ogni singolo corsista dovrà produrre, entro la fine del percorso formativo, 15 schede didattiche (che documentano 15 sedute di Tocco Armonico a scopo esercitativo) al fine di accedere alla valutazione finale del corso.
Sono previste valutazioni intermedie e finali al fine di testare le abilità teorico/pratiche sul Tocco Armonico. Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di Operatore di Tocco Armonico, il massaggio lento (livello base).
IL DIRETTIVO DEI FORMATORI SI RISERVA LA FACOLTA’ DI CAMBIARE LE DATE DEI MODULI DEL CORSO DI FORMAZIONE LADDOVE SI VERIFICASSERO NECESSITA’ DI ORDINE ORGANIZZATIVO.
Il corso formativo si terrà nel rispetto delle “disposizioni vigenti per l'erogazione delle attività formative in presenza, a distanza e in modalità mista” in modo tale da poter operare in sicurezza durante le sessioni teoriche e pratiche. Sarà nostra cura mettere in campo tutte le strategie organizzative e didattiche possibili per farvi vivere il corso in piena serenità, sicurezza e benessere.
PER INFORMAZIONI:
Indirizzo mail: [email protected]
Contatti telefonici: 338.6753797 - 347.5774118 (orario pomeridiano e serale)
Scheda anagrafica cliente e Informativa Privacy sito ai sensi dell’art. 13 del “Regolamento Generale sulla protezione dei dati” (UE) n.
679/2016 e del Codice della Privacy come modificato dal D.Lgs. 101/2018
MODULO RACCOLTA DATI ANAGRAFICI / SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE
ANAGRAFICA
Nome e Cognome/Ragione Sociale ____________________________________________________
(Personal / Business name) ________________________________________________________________
Nato/a il ___________________ A_________________________________________________________
Indirizzo/Sede Legale via _________________________________________________ N. __________
Località __________________________________________ Prov. _______________CAP ____________
Telefono (Telephone) ________________________________fax ______________________________
E-mail _____________________________________________ Professione ________________________
Titolo di Studio ______________________________ Specializzazioni _____________________________
DATI PER LA FATTURAZIONE
Nome e Cognome/Ragione Sociale ______________________________________________________
Cod. Fiscale__________________________________________________________________________
Partita IVA ___________________________________________________________________________
Indirizzo PEC (fatturazione elettronica) ____________________________________________________
codice SDI (fatturazione elettronica) ______________________________________________________
Sede per invio fatture via _______________________________________________ Prov. ___________
Località __________________________________________ CAP _________________________________
Data ………/………./…………..
Timbro e Firma ______________________________________________
Tutti i dati personali saranno trattati secondo quanto previsto dal Regolamento Generale sulla Protezione dei dati 2016/679 e del Codice della Privacy come modificato dal D.lgs. 101/2018. Si allega l’informativa sulla privacy.
Il Signor Enzo D’Antoni, (di seguito, per brevità, “Il Professionista” o “il Titolare”) in qualità di titolare del trattamento dei Dati Personali ai sensi dell’ar. 13 del Regolamento UE 679/2016 - Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“Regolamento”) e del Codice della Privacy come recentemente modificato dal D.lgs. 101/2018, in ottemperanza agli obblighi dettati dal legislatore a tutela della privacy, desidera informarLa in via preventiva, tanto dell'uso dei suoi Dati Personali forniti in sede di conferimento dell'incarico professionale, quanto dei su oi diritti, comunicando quanto segue:
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è il sig. Enzo D’Antoni, C.F. DNTNZE66H20Z602E, con sede Via Piobesi 7/b, 10135 Torino – Italia. Il Titolare del trattamento è contattabile inviando una mail all’indirizzo: [email protected]
2. DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO I dati personali che il Titolare raccoglie sono:
- dati anagrafici personali e di contatto: nome e cognome o ragione sociale, codice fiscale o partita IVA, residenza o sede legale, indirizzo e-mail, numero telefonico, titolo di studio;
- dati di natura fiscale o comunque necessari per eseguire o ricevere pagamenti.
3. FINALITA’ E BASI GIURIDICHE
I dati personali sono forniti liberamente dall'interessato e sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
a) In caso di iscrizione ad eventi formativi e corsi di specializzazione per adempiere agli obblighi derivanti dalla legge e/ o dal contratto o modulo d’iscrizione stipulato con il Titolare, cui la presente informativa è parte integrante;
b) gestione dell’eventuale contenzioso e tutela dei diritti della Società;
Per le suddette finalità non occorre il Suo consenso.
c) In presenza di specifico consenso, per l’invio tramite posta elettronica e cartacea di comunicazioni commerciali, materiale p ubblicitario e per informazioni sull’organizzazione di corsi di formazione, convegni ed in genere eventi aziendali gestiti dal Titolare e/o da aziende partner selezionate.
La basi giuridiche che legittimano il trattamento sono:
- l’esecuzione di misure precontrattuali o di un contratto di cui l’Interessato è parte adottate su richiesta dello stesso.
- La necessità di adempiere a un preciso obbligo legale in capo al Titolare;
- per un interesse legittimo del Titolare del trattamento, ad esempio il diritto di difesa in giudizio, per il marketing diretto (Considerando 47 del Regolamento) o per le attività relative al recupero del credito scaduto.
- In specifici casi il consenso (cfr. 3C) esplicito liberamente fornito dall’Interessato anche attraverso una azione positiva inequivocabile (Considerando 32 del Regolamento).
Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Qualora Il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, fornirà all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
4. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO
Il conferimento dei dati rispetto alle finalità di cui al paragrafo 3a e 3b è necessario per lo svolgimento della nostra attività professionale e la loro mancata indicazione comporta l'impossibilità di adempiere esattamente agli obblighi di legge nonché quelli discendenti dall'incarico professionale in oggetto. Rispetto alle finalità di cui alla lettera 3c il conferimento è facoltativo e si precisa che l’utilizzo di tali dati è condizionato al rilascio di un esplicito consenso da parte dell’Interessato.
5. DESTINATARI
Esclusivamente per le finalità sopra indicate, i dati saranno resi conoscibili, oltre che alle unità di personale interno al riguardo competenti, anche a:
- Collaboratori, professionisti, società o altri soggetti esterni nella loro qualità di Titolari autonomi e/o responsabili esterni del loro trattamento e/o incaricati, il cui elenco è disponibile presso la sede del titolare;
- Istituti di credito, amministrazione finanziaria, altri soggetti o enti (in esecuzione delle disposizioni di legge);
Non sono presenti trasferimenti di Dati Personali a Destinatari fuori dall'Unione Europea.
6. CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i Dati Personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi.
Tutti i dati a Lei riferibili saranno conservati presso lo studio del Professionista e verranno conservati per il periodo temporale legato allo svolgimento dell’incarico professionale nonché agli obblighi di legge (contabili, fiscali e previdenziali) connessi all’espletamento dell’incarico. Una volta concluso l’incarico, a tutela dei diritti del Titolare, i dati saranno conservati – in modo da essere accessibili solo in caso di necessità – per un periodo di tempo corrispondente al periodo di prescrizione di eventuali diritti che Lei possa vantare nei confronti del Titolare.
I Dati raccolti e trattati per finalità di marketing saranno altresì conservati per un periodo massimo di 24 mesi dalla richiesta e comunque fino alla eventuale revoca del consenso prestato per tale finalità. Lei ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
7. PROFILAZIONE
Il titolare non utilizza processi automatizzati finalizzati alla profilazione.
8. I SUOI DIRITTI
Si precisa che, in riferimento ai Dati Personali trattati, Lei potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del Regolamento, e nello specifico:
- diritto di accesso ai Dati Personali;
- diritto di ottenere la rettifica, la cancellazione o la limitazione dei Dati Personali;
- diritto di opporsi al trattamento in qualsiasi momento;
- diritto di proporre reclamo all'Autorità di Controllo laddove lei ritenga che i Dati Personali siano stati trattati in modo illegittimo.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati in ogni momento, mediante semplice richiesta al Titolare, da trasmettere:
- Via e-mail, all’indirizzo: [email protected]
- scrivendo al Titolare al seguente indirizzo: Enzo D’Antoni, presso Via Piobesi 7/b, 10135 Torino – Italia 9. CONSENSO
Il sottoscritto (nome e cognome) __________________________________________________________________ ha letto e compreso la presente 'informativa privacy e:
Presta il consenso all’uso dei propri dati personali per ricevere informazioni su nuove iniziative commerciali, corsi e servizi offerti dal Titolare.
Torino, Lì ________/__________/_______________ Firma dell’Interessato _________________________________________