• Non ci sono risultati.

La scelte imprenditoriali di lungo periodo : forme di finanziamento per l'impresa agricola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La scelte imprenditoriali di lungo periodo : forme di finanziamento per l'impresa agricola"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 I.O. F.LLI AGOSTI – BAGNOREGIO – SEZ. I.T.A.S.

SPECIALIZZAZIONE : ENOTECNICO ANNO SCOLASTICO 2019-2020

DISCIPLINA : Economia - estimo - marketing CLASSE 6E

DOCENTE : LUCIANO TRUCCA

PROGRAMMA SVOLTO FINO ALLA DATA DEL 04-03-2020 ( DIDATTICA IN PRESENZA )

La scelte imprenditoriali di breve periodo : costi fissi e variabili. Il costo marginale. Uso della programmazione lineare. Applicazione della P.L. nelle scelte di breve periodo in cantina ed in viticoltura.

La scelte imprenditoriali di lungo periodo : forme di finanziamento per l'impresa agricola. Determinazione del costo di investimento : procedure dirette e indirette ( computo metrico estimativo ). Uso di applicazioni specifiche per la determinazione del costo standard di fabbricati rurali e macchine agricole. Cenni di matematica finanziaria : interesse semplice e composto.

Montante. Interesse composto convertibile. Valori annuali e poliennali. Il Piano di ammortamento. Analisi costi benefici : ricerca e sviluppo dei dati tecnico- economici.

PROGRAMMA SVOLTO DAL 05-03-2020 FINO ALLA CONCLUSIONE (DAD)

La scelte imprenditoriali di lungo periodo : analisi costi benefici : lo schema del flusso di cassa associato all’investimento. Investimenti semplici e complessi. Gli indici economico – finanziari : Il Periodo di recupero del capitale ( Pr ); il Valore Attuale Netto ( VAN ), Il Rapporto Benefici Costi Scontati ( RBCS ), il Tasso o Saggio di Rendimento Interno ( TIR o SIR ). Analisi di sensibilità.

La filiera vitivinicola Italiana : generalità e principali attori. La produzione dell’uva : la superficie viticola italiana e sua ripartizione per regioni, per classi di età, per vitigni. La produzione dei vini : tipologie di unità produttive,

(2)

2 tipologie di vino: normativa nazionale ( DOC, DOCG, IGT) ed europea ( DOP e IGP). Imbottigliamento e confezionamento ( il vino in lattina ). Distribuzione e vendita: canali di vendita, importazioni ed esportazioni, fattori incidenti sulla reputazione del vino. Il consumo di vino.

La filiera vitivinicola Laziale : generalità e principali attori. La produzione dell’uva : la superficie viticola regionale e sua ripartizione per provincie, per classi di età, per vitigni e per forme di allevamento. Le denominazioni d’origine. Le importazioni ed esportazioni. Il consumo e fattori incidenti sulla reputazione del vino laziale.

Il Testo Unico Vino ( Legge n. 238 del 12-12-2016 ) : salvaguardia del vino e dei territori viticoli. Disposizioni generali. Norme generali. Viticoltura e potenziale produttivo. Produzione e pratiche enologiche. Commercio. Tutela e classificazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche.

Protezione delle DOP e IGP. Concorsi enologici. Etichettatura, presentazione e pubblicità. Disciplina degli aceti. Adempimenti amministrativi. Controlli e vigilanza.

Il Marketing vitivinicolo : generalità. Evoluzione del marketing, tipologie ( m. management, operativo, mix. Il piano di marketing : il prodotto, il prezzo, la distribuzione, la promozione. Un caso di studio.

IL DOCENTE

Prof. Luciano Trucca

Riferimenti

Documenti correlati

Il Responsabile Unico del Procedimento F.to Dr.ssa Patrizia ALOE’. IL DIRIGENTE

109/1994 afferma, però, che “le opere destinate alle attività delle forze armate o di corpi di polizia per la difesa della nazione o per i compiti di istituto, nei casi in cui

tutti i soggetti interessati ad avanzare proposte per la realizzazione di eventi straordinari di carattere commerciale e di rilevanza locale, da svolgersi in

- essere consapevole che il mero inserimento nella programmazione comunale non abilita all’esecuzione dell’attività prevista, per la quale dovrà comunque essere presentata

80 del 09/07/2020 è stato dato mandato al Servizio 6 di provvedere alla pubblicazione di un avviso per la manifestazione d’interesse di proposte che vadano ad integrare gli

Sentiti il Relatore e - qualora presente(i) – l’eventuale (gli eventuali) Correlatore(i) ai fini della valutazione critica dell’impegno dello studente e del suo

Il presente accordo di fornitura decorre dalla data della stipula e ha la durata di anni 1 (uno), salvo eventuale proroga da concordare per iscritto, con successivo

In local labour markets, characterized by a high level of training expenditure, worker’s productivity should further increases enabling him/her to ‘catch’ the knowledge spillovers