Corso di Algoritmi e Strutture Dati—Informatica per il Management Secondo Esercizio di Programmazione, 16/12/2010
Testo completo
Documenti correlati
Per raggiungere la sufficienza occorrono almeno 3 esercizi risolti senza alcun errore.. Le soluzioni degli
Scrivere un algoritmo ricorsivo di tipo divide-et-impera che, dato un array A[1..n] di valori reali, restituisce true se e solo se A è ordinato in senso non decrescente, cioè se A[1]
Scrivere un algoritmo efficiente che, dato in input un puntatore alla radice dell'albero, restituisce true se e solo se esiste un cammino dalla radice a una
Scrivere un algoritmo ricorsivo che, dato in input l'albero T e il valore del flusso R ricevuto dalla radice, setta per ciascun nodo v di T l'attributo reale v.f al valore del
Scrivere nelle caselle sottostanti i nomi dei nodi come comparirebbero durante una visita in profondità in ordine anticipato (pre-visita: visita
Supponendo di aver calcolato i valori m[1], m[2], … m[n], come si fa a determinare la soluzione del problema, cioè il massimo numero di clienti che il commesso viaggiatore può
Scrivere un algoritmo ricorsivo che, dato in input un riferimento alla radice T dell'albero, memorizzi in ciascun nodo n diverso da una foglia la somma dei valori presenti in tutte
Definire un algoritmo efficiente che, dato in input il grafo G = (V, E, w), la capacità P della batteria e l'array R[1..n], restituisca true se e solo se esiste un cammino