• Non ci sono risultati.

5 dATI NAZIoNAlI Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "5 dATI NAZIoNAlI Indice"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Bollettino mensile di statistica • agosto-settembre 2010

5

Pag.

Avvertenze... 9

dATI NAZIoNAlI

1 - Meteorologia 1.1 - Temperature, precipitazioni e altri fenomeni per stazione meteorologica. dati giornalieri - dicembre 2009... 13

2 - Popolazione 2.1 - Movimento e calcolo della popolazione residente - Febbraio 2010... 21

2.2 - Movimento naturale della popolazione presente - Febbraio 2010... 22

3 - Sanità 3.1 - dimissioni ordinarie dagli istituti di cura per tipo di istituto e dimissioni dal day hospital - dicembre 2009.... 23

3.2 - Interruzioni volontarie della gravidanza - Novembre 2009... 23

3.3 - dimesse dagli istituti di cura per aborto spontaneo - Novembre 2009... 23

4 - Istruzione 4.1 - Scuole, classi, alunni e insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie - Anno scolastico 2008/2009... 24

4.2 - Studenti immatricolati, iscritti e laureati per gruppo e tipo di corso - Anno accademico 2007/2008... 25

5 - Giustizia 5.1 - Movimento dei ricorsi per materia presso i tribunali amministrativi regionali - dicembre 2007... 26

5.2 - Movimento dei procedimenti per materia presso le sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana - dicembre 2007... 27

5.3 - ordinanze emesse e decisioni pubblicate dalle sezioni giurisdizionali del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana - dicembre 2007... 28

5.4 Movimento dei procedimenti e dei ricorsi per materia presso le sezioni giurisdizionali della Corte dei conti -ottobre-dicembre 2008... 28

5.5 ordinanze, decreti, decisioni e relazioni sui conti giudiziali delle sezioni giurisdizionali della Corte dei conti -ottobre-dicembre 2008... 29

5.6 - Protesti per titolo protestato - Aprile 2010 ... 29

5.7 - Atti notarili e convenzioni contenute negli atti - Gennaio-marzo 2010... 29

5.8 - delitti in totale e con presunti autori noti denunciati dalle forze di polizia all'autorità giudiziaria per tipo di delitto - Anno 2008... 30

6 - Zootecnia e pesca 6.1 - Bestiame macellato per specie - Maggio 2010 ... 31

6.2 - Bestiame macellato per categoria - Maggio 2010... 32

6.3 - latte di vacca raccolto e prodotti lattiero-caseari - Maggio 2010... 33

6.4 - Produzione sbarcata della pesca marittima e lagunare - Novembre 2009... 33

7 - Industria INdICI dEllA PRoduZIoNE INduSTRIAlE 7.1 - Indici della produzione industriale: generale, per sezione e sottosezione di attività economica. Base 2005=100 - Giugno 2010... 34

7.2 - Indici della produzione industriale per raggruppamenti principali di industrie. Base 2005=100 - Giugno 2010... 34

7.3 - Indici della produzione industriale corretti per gli effetti di calendario: generale, per sezione e sottosezione di attività economica. Base 2005=100 - Giugno 2010... 35

INdICI dEl FATTuRATo E dEGlI oRdINATIVI 7.4 - Indici del fatturato dell’industria: generale, per sezione e sottosezione di attività economica. Base 2005=100 - Maggio 2010... 36

7.5 - Indici del fatturato dell’industria per raggruppamenti principali di industria. Base 2005=100 - Maggio 2010... 37

7.6 - Indici degli ordinativi dell’industria: generale e per sottosezione di attività economica. Base 2005=100 - Maggio 2010... 38

(2)

6

Bollettino mensile di statistica • agosto-settembre 2010 Pag. CoSTRuZIoNI

7.7 - Indici della produzione nelle costruzioni: dati grezzi e dati corretti per gli effetti di calendario. Base 2005=100

- I trimestre 2010... 39

8 - Trasporti 8.1 - Immatricolazioni di veicoli per categoria - Giugno 2009... 40

8.2 - Incidenti stradali e persone coinvolte - dicembre 2008... 40

9 - Commercio interno e turismo CoMMERCIo INTERNo 9.1 - Indici del valore delle vendite al dettaglio a prezzi correnti per settore merceologico e forma distributiva. Base 2005=100 - Maggio 2010... 41

9.2 - Indici del valore delle vendite al dettaglio a prezzi correnti per 14 gruppi di prodotti non alimentari. Base 2000=100 - Maggio 2010... 41

9.3 - Indici del fatturato del commercio all’ingrosso per gruppo di attività economica. Base 2005=100 - I trimestre 2010... 42

9.4 - Indici del fatturato di altri servizi. Base 2005=100 - I trimestre 2010... 42

TuRISMo 9.5 - Arrivi e presenze dei clienti negli esercizi alberghieri e negli esercizi complementari - dicembre 2009... 43

10 - Commercio con l’estero 10.1 - Importazioni ed esportazioni - Maggio 2010... 44

10.2 - Indici di valori, valori medi unitari e volumi delle importazioni e delle esportazioni. Base 2005=100 - Maggio 2010... 44

10.3 - Importazioni, esportazioni e saldi per sezione sottosezione e divisione di attività economica - Gennaio-maggio 2010... 45

10.4 - Importazioni ed esportazioni per gruppi di paesi - Gennaio-maggio 2010... 45

11 - Credito 11.1 - depositi e impieghi delle banche - Maggio 2010... 46

11.2 - Bilancio della Banca d’Italia - Maggio 2010... 47

12 - Mercato monetario e finanziario 12.1 - Circolazione monetaria e degli altri mezzi di pagamento - Febbraio 2010... 48

12.2 - Media dei cambi in Italia per paese estero - Giugno 2010... 48

13 - Prezzi 13.1 - Indici dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali venduti sul mercato interno per sezione, sottosezione e divisione di attività economica. Base 2005=100 - Maggio 2010... 50

13.2 - Indici dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali per raggruppamenti principali di industrie. Base 2005=100 - Maggio 2010... 51

13.3 - Indici del costo di costruzione di un fabbricato residenziale. Base 2005=100 - Febbraio 2010... 51

13.4 - Indici trimestrali del costo di costruzione di un capannone industriale. Base 1995=100 - IV trimestre 2008... 52

13.5 - Indici trimestrali del costo di costruzione di un tronco stradale. Base 1995=100 - IV trimestre 2008... 52

PREZZI Al CoNSuMo 13.6 - Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Base 1995=100 - luglio 2010... 54

13.7 - Indici dei prezzi al consumo per l’intera collettività per capitolo di spesa. Base 1995=100 - luglio 2010... 55

13.8 - Indici dei prezzi al consumo per l’intera collettività per tipologia di prodotti. Base 1995=100 - luglio 2010... 55

14 - Lavoro RIlEVAZIoNE FoRZE dI lAVoRo 14.1 - Forze di lavoro per condizione lavorativa e occupati per settore di attività economica – Media anno 2009 ... 56

14.2 - Popolazione per sesso e condizione lavorativa - Media anno 2009... 56

14.3 - occupati per settore di attività economica, posizione nella professione e sesso - Media anno 2009... 57

(3)

Bollettino mensile di statistica • agosto-settembre 2010

7

Pag. 14.5 - ore medie effettivamente lavorate per dipendente (netto Cig) per settore di attività economica.

Indici base 2005=100 - Maggio 2010... 59 14.6 - ore di cassa integrazione guadagni (Cig) per settore di attività economica - Maggio 2010... 59 14.7 - ore di sciopero per i settori dell’industria e dei servizi - Maggio 2010... 60 14.8 - Retribuzioni lorde medie per dipendente (netto Cig) per settore di attività economica.

Indici base 2005=100 - Maggio 2010... 60 14.9 - Costo del lavoro medio per dipendente (netto Cig) per settore di attività economica.

Indici base 2005=100 - Maggio 2010... 60 CoNFlITTI dI lAVoRo

14.10 Numero dei conflitti, lavoratori partecipanti, ore non lavorate per settore di attività economica e causa

-Anno 2009... 61 RETRIBuZIoNI

14.11 - Indici mensili delle retribuzioni contrattuali per dipendente per contratto. Base dicembre 2005=100

- Maggio 2010... 62 14.12 - Indici mensili delle retribuzioni orarie contrattuali per contratto. Base dicembre 2005=100 - Maggio 2010... 68 14.13 - Indici delle retribuzioni lorde, degli oneri sociali e del costo del lavoro per unità di lavoro equivalente a

tempo pieno (ula) per settore di attività economica. Base 2005=100 - IV trimestre 2009... 74 15 - Finanza pubblica

15.1 - Movimento di cassa del Tesoro - Gestione del bilancio - Marzo 2010... 75 15.2 - Situazione del Tesoro - Marzo 2010... 75 15.3 - debito pubblico interno - Marzo 2010... 75

dATI TERRIToRIAlI

Popolazione

0.1 - Movimento e calcolo della popolazione residente per provincia e regione - Gennaio-febbraio 2010... 79 0.2 - Movimento della popolazione presente per provincia e regione - Gennaio-febbraio 2010... 85 Sanità

0.3 dimissioni ordinarie dagli istituti di cura per tipo di istituto e dimissioni dal day hospital per regione

-Gennaio-dicembre 2009... 87 0.4 - Interruzioni volontarie della gravidanza per regione - Gennaio-novembre 2009... 88 0.5 - dimesse dagli istituti di cura per aborto spontaneo per regione - Gennaio-novembre 2009... 89 Giustizia

0.6 - Movimento dei ricorsi per materia presso i tribunali amministrativi regionali - Anno 2007... 90 0.7 - ordinanze emesse e decisioni pubblicate dai tribunali amministrativi regionali - Anno 2007... 91 0.8 - delitti denunciati dalle forze di polizia all'autorità giudiziaria per regione del commesso delitto - Anno 2008... 92 Trasporti

0.9 - Incidenti stradali e persone coinvolte per regione e nei grandi comuni - Anno 2008... 93 Prezzi

0.10 - Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per capitolo di spesa e capoluogo di provincia. Base 1995=100 - Giugno 2010... 94 Lavoro

RIlEVAZIoNE FoRZE dI lAVoRo

0.11 - Popolazione per condizione lavorativa, sesso e ripartizione geografica - Media anno 2009... 95 0.12 - occupati in complesso per settore di attività economica, sesso, ripartizione geografica, posizione nella

professione e classe di età - Media anno 2009... 96 0.13 - Popolazione di 15 anni e oltre per condizione lavorativa, sesso e regione - Media anno 2009... 97 0.14 - occupati per posizione, settore di attività economica, sesso e regione - Media anno 2009... 98 CoNFlITTI dI lAVoRo

0.15 - Numero dei conflitti, lavoratori partecipanti, ore non lavorate per regione - Anno 2009... 99

APPENDICE

Riferimenti

Documenti correlati

(a) Settori di attività economica: B- Attività estrattiva; C – Attività manifatturiere; CA - Industrie alimentari, bevande e tabacco; CB - Industrie tessili,

Nel mese di aprile 2015 l’indice corretto per gli effetti di calendario segna, rispetto ad aprile 2014, i maggiori incrementi nei settori della fabbricazione dei mezzi di

Maggio 2015, graduatoria delle variazioni percentuali sullo stesso mese dell’anno precedente (indici corretti per gli effetti di calendario, base 2010=100) 16,2 15,4 10,5 9,1 7,9

 Per quanto riguarda i settori di attività economica, ad agosto 2015, i comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli della fabbricazione di

Settembre 2015, graduatoria dei settori di attività secondo le variazioni percentuali sullo stesso mese dell’anno precedente (indici corretti per gli effetti di calendario,

Gli indici della produzione industriale vengono corretti e destagionalizzati separatamente per ciascun settore di attività economica, raggruppamento principale di

Gli indici della produzione industriale vengono corretti e destagionalizzati separatamente per ciascun settore di attività economica, raggruppamento principale di