• Non ci sono risultati.

5 AGOSTO 1975 NNL FNC 75M45 H501L Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia Roma, 18 Luglio 2001 Posizione Albo: M 50934

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "5 AGOSTO 1975 NNL FNC 75M45 H501L Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia Roma, 18 Luglio 2001 Posizione Albo: M 50934"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

− Attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome IANNIELLO FRANCESCA Nazionalità Italiana

Data di nascita Codice fiscale Professione

Iscrizione all’Albo Medici

5 AGOSTO 1975

NNL FNC 75M45 H501L

Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia e Ostetricia Roma, 18 Luglio 2001

Posizione Albo: M 50934

Posizione attuale − Attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso il “Valmontone Hospital SpA”, Via dei Lecci SNC, 00038 Valmontone, Roma (dal giorno 8/11/2007)

− Attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso “Ecomedica srl”, Largo Fantozzi 7, 00038 Valmontone, Roma (dal giorno 9/3/2011)

− Attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso “Terme Pompeo srl”, Via Casilina km 76, 03013 – Ferentino (FR) (dal giorno 24/4/2015)

− Attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso “Data Medica srl”, Via Ennio Quirino Visconti 4, 00193 – Roma (dal giorno 23/1/2016)

(2)

Da Aprile 2015 a tutt’oggi: attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso “Terme Domiziane srl”, Via Legione Partica 15, 00041 – Albano Laziale (RM) da ottobre 2019.

− Attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso “Poliambulatorio Analisi Cliniche Giglioli”, Via Domenico De Dominicis 39, 00159 – Roma da ottobre 2020.

− Socio Fondatore dell’Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici (AIGOC), costituitasi a Roma, Corso Trieste 42, 00198, presso la Sede della CIC Edizioni Internazionali, in data 25 Marzo 2009

− Attestazione di avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 (COMIRNATY – PFEITZER) in data 21.1.2021 presso ASL Roma 5 nel punto vaccinale di VALMONTONE HOSPITAL

ESPERIENZA LAVORATIVA Da Gennaio a Luglio 2008:

Da Novembre 2007 a tutt’oggi:

Da Dicembre 2009 ad Aprile 2010:

Da Marzo 2011 a tutt’oggi:

Da Marzo 2011 a Dicembre 2015:

Da Giugno 2012 a Marzo 2014 e da Gennaio 2016 a tutt’oggi

attività clinica ambulatoriale e di diagnostica per immagini (ecografie

ginecologiche) in regime libero-professionale presso il CO.S.S. (consorzio socio- sanitario) Poliambulatorio Romanina, V.le Schiavonetti 290b, 00173 Roma.

attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso il “Valmontone Hospital SpA”, Via dei Lecci SNC, 00038 Valmontone (Roma).

Medico di Guardia di Sala Parto presso la Clinica Convenzionata

“Annunziatella”, Via Meropia 124, Roma, Aiuto chirurgo in interventi di chirurgia ostetrica (tagli cesarei) e ginecologica.

attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso “Ecomedica srl”, Largo Fantozzi 7, 00038 Valmontone (Roma).

attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso “C & M Studi Medici srl”, p.za San Giovanni in Laterano 48, 00184, Roma.

attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso “Data Medica srl”, Via Ennio Quirino Visconti 4, 00193 – Roma.

(3)

immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso “Terme Pompeo srl”, Via Casilina km 76, 03013 – Ferentino (FR).

Da Ottobre 2019 a tutt’oggi:

Da Ottobre 2020 a tutt’oggi:

PARTECIPAZIONE AI SEGUENTI CONCORSI PUBBLICI

attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso “Terme Domiziane srl”, Via Legione Partica 15, 00041 – Albano Laziale (RM).

attività clinica ambulatoriale (visite ostetrico-ginecologiche) e di diagnostica per immagini (ecografie ostetrico-ginecologiche) in regime libero-professionale presso “Poliambulatorio Analisi Cliniche Giglioli”, Via Domenico De Dominicis 39, 00159.

Medico Interno Frequentatore (vedi anche alla voce “attività di Ricerca Scientifica”) presso l’Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma – Policlinico “Agostino Gemelli”.

Direttore: Prof. Alessandro Caruso.

Da Ottobre 2000 a Ottobre 2002 (pre-specializzazione) Da Ottobre 2007 a Dicembre 2013 (post-specializzazione)

Risultata idonea al Concorso Pubblico per Titoli ed Esami per Dirigente Medico, disciplina Ginecologia e Ostetricia, 4 posti, presso l’ESTAV Centro di Firenze (conclusosi presso le Aule dell’Ospedale di Careggi – Firenze - in data 21 Maggio 2010).

Risultata idonea al Concorso Pubblico per Titoli ed Esami per Dirigente Medico, disciplina Ginecologia e Ostetricia, 3 posti, presso l’ASL n° 3 di Spoleto – Perugia (conclusosi presso le Aule della Palazzina Micheli, Via Valadier snc, 06049 Spoleto (PG) in data 11 Agosto 2011).

Risultata idonea al Concorso Pubblico per Titoli ed Esami per Dirigente Medico, disciplina Ginecologia e Ostetricia, 2 posti, presso l’ASL di Teramo (conclusosi presso la Sala Riunioni – 3° piano, della Sede Generale dell’Azienda, Circ.ne Ragusa 1- Teramo – in data 2 Aprile 2012). Ad agosto 2015: convocata per assunzione a tempo indeterminato nel ruolo di Dirigente Medico.

Risultata idonea al Concorso Pubblico per Titoli ed Esami per Dirigente Medico, disciplina Ginecologia e Ostetricia, 3 posti, presso l’Azienda Ospedaliera

“Santa Maria” di Terni (conclusosi presso la Sala Conferenze dell’Azienda, Via Tristano di Joannuccio - Terni – in data 9 Luglio 2012).

Risultata idonea al Concorso Pubblico Straordinario per Titoli ed Esami per la copertura di 26 posti di Dirigente Medico - disciplina di Ostetricia e Ginecologia – di cui n. 10 riservati ex lege n. 208/2015, presso l’ASL Roma 1 (conclusosi presso la Sede di Via Ariosto n.3-9, 00185 – Roma, Sala Ariosto, in data 20 Dicembre 2019).

(4)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Diploma di Specializzazione:

Abilitazione alla Professione Medica:

Certificate of Achievement ETS TOEIC:

Diploma di Laurea:

Diploma di Maturità:

Ginecologia e Ostetricia, conseguito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma – Policlinico “Agostino Gemelli” nell’Anno Accademico 2006- 2007 con la Votazione di 50/50 e lode.

Tesi Sperimentale: “Adiponectina in Gravidanza: Studio Longitudinale in gravidanze fisiologiche e complicate da alterazioni del metabolismo glucidico”.

Relatore: Prof. G. Paradisi, Ricercatore Universitario

Correlatore: Prof. A. Caruso, Direttore dell’Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma - Policlinico

“Agostino Gemelli”.

Conseguita il 18 Luglio 2001 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Policlinico “Umberto I” con la Votazione di 110/110.

Test of English for International Communication – Wall Street Institute, Roma 1 Flaminio, 30 Giugno 2007

Medicina e Chirurgia conseguito presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nell’Anno Accademico 1999/2000 con la Votazione di 110/110 e lode.

Tesi sperimentale: “Impiego dei Bifosfonati nella Prevenzione e nella Terapia dell’Osteoporosi post-menopausale”.

Relatore: Prof. L. Zichella, Direttore della I Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Policlinico “Umberto I”.

Scientifica conseguito presso l’Istituto Convitto Nazionale “Vittorio Emanuele II di Roma nell’Anno Accademico 1993/94 con la Votazione di 56/60.

(5)

Borse di Studio e Attestati di Frequenza

A.A. 1995/96:

A.A. 1997/98:

A.A. 1997/98:

A.A. 1999/2000:

Luglio – Ottobre 2000:

EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA (ECM)

ATTIVITADI RICERCA SCIENTIFICA

Vincitrice di Borsa di studio “ADISU” in denaro, per merito Vincitrice di Borsa di studio “ADISU” in denaro, per merito

Vincitrice di Borsa di Studio “Clerkship” all’Estero, previo concorso in lingua straniera (francese) ! Tirocinio di un mese (1-31 Agosto 1998) presso la Clinica Ostetrica e Ginecologica del General Panacardian Hospital “Evagelistria

“ di Tripoli – Grecia

Vincitrice di Borsa di studio “ADISU” in denaro, per merito

Attestato di frequenza presso il Servizio Speciale di Fisica Medica, Biologica e Sanitaria – Istituto di Medicina Legale – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Direttore: Prof. M.I. Montesanti.

Nel triennio 2008-2010 sono stati conseguiti n. 155 Crediti Formativi E.C.M.

(minimo richiesto: 150)

Nel triennio 2011-2013 sono stati conseguiti n. 159.5 Crediti Formativi E.C.M.

(minimo richiesto: 150)

Nel triennio 2014-2016 sono stati conseguiti n.183 (n. 74.5 nel 2014, n. 53.5 nel 2015 e n. 55 nel 2016) Crediti Formativi E.C.M. (minimo richiesto nel triennio: 150)

Nel triennio 2017-2019 sono stati conseguiti n.227.5 (n. 64 nel 2017, n. 100 nel 2018 e n.63.5 nel 2019) Crediti Formativi E.C.M. (minimo richiesto nel triennio:

150)

Nel triennio 2020-2022 sono stati conseguiti n.179.5 (n. 206,8 nel 2020, a Gennaio 2021 – PANDEMIA COVID 19 - n. nel 2021 e n. nel 2022) Crediti Formativi E.C.M. (minimo richiesto nel triennio: 150)

Collaborazione Scientifica nel Progetto di Ricerca PRIN 2007, Area 06 - Scienze mediche: “Obesità come fattore di rischio materno-fetale in gravidanza”,

cofinanziato dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica).

Coordinatore scientifico: Prof. Alessandro Caruso, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Policlinico “Agostino Gemelli”.

Collaborazione Scientifica con il Dipartimento di Biopatologia dell’Università di Roma “Tor Vergata” per lo studio dell’Endometriosi e della Fibromatosi uterina e della loro associazione con alcuni polimorfismi genici (rispettivamente: PTPN22 e ACP1).

(6)

Collaborazione Scientifica in qualità di Investigator nel Clinical Trial “PGL4001 Versus GnRH-Agonist in Uterine Myomas: A Phase III, Randomised, Parallel Group, Double-Blind, Double-Dummy, Active Comparator-Controlled, Multicenter Study to Assess the Efficacy and Safety of PGL4001(Ulipristal) Versus GnRH-Agonist (Leuprorelin 3.75mg) for Pre-Operative Treatment of Symptomatic Uterine Myomas”. Inizio dello Studio: Agosto 2008. Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”, Prof. Alessandro Caruso, Direttore dell’Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica.

Incarico per prestazione professionale di Ricerca Scientifica presso l’Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel periodo dal 1 Luglio 2010 al 31 Dicembre 2010.

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE A CONVEGNI (IN ORDINE CRONOLOGICO)

1. International Meeting “Laparoscopy in Gynecologic Oncology” Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente

Prof. S. Mancuso, Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica del Policlinico “Agostino Gemelli” – Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Roma, 22-23 Giugno 2001

2. “Aggiornamenti in tema di HPV e MST” - Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico- Vaginale. Università Cattolica del Sacro Cuore. Centro Congressi Europa – Sala “Italia”.

Roma, 27 Settembre 2002

3. Corso di Aggiornamento in ”Teratologia Clinica: i farmaci, le infezioni e le radiazioni ionizzanti in gravidanza”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”

Roma, 23-24 Maggio 2003

4. “HIV e gravidanza: voci femminili a confronto”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” – Sala “Germania”. Roma, 20 Novembre 2004

5. “Urgenze ed emergenze materne in Sala Parto”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A.

Gemelli”. Aula “Brasca”. Roma, 22-23 Novembre 2004 6. “La menometrorragia: dall’adolescenza alla menopausa”

Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli”. Aula “Brasca”.

Roma, 29 Novembre 2004

7. Corso di aggiornamento “HPV e patologia cervico-vaginale pre-invasiva” - Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale. Università Cattolica del Sacro Cuore. Centro Congressi Europa. Roma, 6 Maggio 2005

(7)

8. Giornata monotematica di studio “Minimally invasive approach to hysterectomy and therapeutic alternatives”, con il patrocinio della Società Italiana di Endoscopia Ginecologica. Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli”. Aula “Brasca”. Roma, 18 Novembre 2005

9. “Corso teorico pratico di Chirurgia in Ostetricia e Ginecologia”. Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria, Lungotevere in Sassia, n°3, Roma. Roma, 11 Febbraio 2006

10. “13° Corso di Formazione e di Competenza in Ecografia Ostetrica”

Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli”. Aula “Brasca”. Roma, 6-7 Marzo 2006 11. “13° Corso di Formazione e di Competenza in Ecografia Ginecologica”

Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli”. Aula “Brasca”. Roma, 8 Marzo 2006 12. Corso di aggiornamento: “Colposcopia e Patologia Cervico-vaginale” - Società Italiana di

Colposcopia e Patologia Cervico Vaginale. Centro Congressi Frentani. Roma, 25 Marzo 2006

13. “2° Corso di aggiornamento: “Vaginiti, Vaginosi e MST” – Scuola Superiore di Formazione in Ginecologia Oncologica e Fisiopatologia dell’Apparato Riproduttivo. Roma, 21-22 Aprile 2006

“1° Corso di Ginecopatologia: Patologia dell’Utero”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” – Aula “Gemelli”. Roma, 11-12 Maggio 2006

14. “Il parto pretermine nel Lazio”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli” – Aula

“Brasca”. Roma, 29 Maggio 2006

15. “2° Corso avanzato: “Colposcopia e Fisiopatologia del Basso Tratto Genitale” – Scuola Superiore di Formazione in Ginecologia Oncologica e Fisiopatologia dell’Apparato Riproduttivo. SGM Conference Center. Roma, 19-20 Ottobre 2006

16. Corso di Formazione: “Varicocele femminile e dolore pelvico cronico: dubbi e certezze”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli” – Aula “Brasca”. Roma, 24 Ottobre 2006

17. “Corso di introduzione alla Vulvologia” – Scuola Superiore di Formazione in Ginecologia Oncologica e Fisiopatologia dell’Apparato Riproduttivo. SGM Conference Center. Roma, 1 Dicembre 2006

18. 3° Meeting Scientifico Esperienziale: “Le malformazioni urinarie e il feto terminale: diagnosi, terapia, accompagnamento”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli” – Aula “Brasca”

Roma, 13 Dicembre 2006

19. “Corso avanzato di Neurosonologia fetale” – Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica.

Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli” – Aula “Brasca”

Roma, 16-17 Marzo 2007

20. “La chirurgia vaginale del prolasso genitale: tecniche a confronto”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli” – Aula “Brasca”. Roma, 28 Marzo 2007

21. “Corso base di Colposcopia: dalla diagnosi alla terapia”. Policlinico Militare di Roma – Celio Roma, 30-31 Marzo 2007

22. “III Corso base di Patologia Vulvare”. Policlinico Militare di Roma – Celio. Roma, 8-9 Giugno 2007 23. “Corso Avanzato SIEOG di Ecocardiografia Fetale”. Hotel “Sheraton” di Bari.

Bari, 3-4 Dicembre 2007 (n° 9 – nove – Crediti formativi ECM)

24. “Disfunzioni del pavimento pelvico femminile: una visione integrata”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli” – Aula “Italia”. Roma, 11 Aprile 2008

25. “Valmontone Hospital – ASL RM G: continuità assistenziale sul territorio”. Palazzo Doria – Valmontone ” (RM). Valmontone, 19 Aprile 2008

26. “Corso SIEOG di ecografia ginecologica”.

Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli”

Roma, 8 Maggio 2008 (n° 4 – quattro - Crediti formativi ECM)

27. Corso avanzato SIEOG “Diagnosi di malformazioni toraco-addominali e genito-urinarie”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli”

Roma, 9-10 Maggio 2008 (n° 6 – sei - Crediti formativi ECM)

(8)

28. Corso di aggiornamento in “Teratologia Clinica: i farmaci, le infezioni e le radiazioni ionizzanti in gravidanza”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli”

Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica, “Telefono Rosso”

Roma, 27-28 Giugno 2008 (n° 15 – quindici – Crediti formativi ECM)

29. 1° Congresso Nazionale SIFIOG (Società Italiana di Fitoterapia ed Integratori in Ostetricia e Ginecologia. Università Cattolica del Sacro Cuore. Policlinico “A. Gemelli” – Aula “Italia”

Roma, 14 Marzo 2009

30. “5th International Symposium on Diabetes and Pregnancy”.

Sorrento (Italy), March 26-28, 2009 (n° 15 – quindici – Crediti formativi ECM)

31. “1st Consensus Conference on Deep Endometriosis: quality of surgery, quality of life”. Università Cattolica del Sacro Cuore. Facoltà di Medicina e Chirurgia “Agostino Gemelli”.

Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica.

Roma, 22-24 Aprile 2009 (n° 15 – quindici – Crediti formativi ECM) 32. II convegno di aggiornamento “cioccolato e salute della donna”

Perugia, 18-19 Ottobre 2009 (n° 5 – cinque - Crediti formativi ECM) 33. Corso intensivo teorico pratico: gestione delle emergenze in sala parto

ASL RM E - Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia.

Roma, 21 Ottobre 2009 (n° 8 – otto - Crediti formativi ECM)

34. Convegno “Emergenze ostetriche” – Ospedale S. Giovanni Calibita – Fatebenefratelli – Isola Tiberina.

Roma, 13 Novembre 2009 (n° 3 - tre - Crediti formativi ECM)

35. Convegno S.I.Di.P: “Lo studio morfologico del Feto: cosa vedere, come repertare, come evitare di sbagliare”. Grand Hotel “Parco dei Principi” - Via Gerolamo Frescobaldi, 5

Roma, 18-19 Novembre 2009 (n° 7 - sette - Crediti formativi ECM)

36. “Hot Topics in Cardiologia”. Palazzo “Doria Pamphili” – P.zza U. Pilozzi, 1 – 00038, Valmontone (Roma). Valmontone, 28 Novembre 2009 (n° 4 - quattro - Crediti formativi ECM)

37. Convegno “La difesa della Vita Nascente – 30 anni al Day Hospital Ostetrico del Policlinico A.

Gemelli di Roma”. Aula “Brasca”, Policlinico “A. Gemelli”

Roma, 5 Dicembre 2009 (nel corso del convegno si è tenuta la presentazione ufficiale dell’AIGOC - Associazione Italiana Ginecologi Ostetrici Cattolici)

38. Sistema regionale ECM-CPD “Broncopneumopatia Cronica Oatruttiva: Aspetti clinici e Complicazioni – Cenni di Terapia” realizzatosi dal 10/9/2009 al 10/12/2009. Milano, 10/12/2009 (n° 10 – dieci – Crediti formativi ECM)

39. Sistema regionale ECM-CPD “Gestione e prevenzione dell’influenza 2009-2010” tenutosi nell’anno 2009. Milano, 11/12/2009 (n° 3 – tre – Crediti formativi ECM)

40. Sistema regionale ECM-CPD “Broncopneumopatia Cronica Oatruttiva: Terapia attuale e terapie in sviluppo” realizzatosi dal 30/9/2009 al 30/12/2009. Milano, 17/12/2009 (n° 12 – dodici – Crediti formativi ECM)

41. Corso di Aggiornamento Cardiologico “Cuore di Donna”, 12° edizione: “Problemi pratici e Orientamenti attuali in tema di Patologia Cardiovascolare nella Donna”. Centro Congressi Villa Tuscolana. Frascati, 6 Febbraio 2010

42. Convegno S.I.Di.P: “Medicina Materno-fetale oggi: argomenti scelti per rimanere aggiornati su temi sensibili”. Consiglio Nazionale delle Ricerche – P.le Aldo Moro 7, Roma.

Roma, 18-19 Marzo 2010 (n° 7 - sette- Crediti formativi ECM)

43. Corso intensivo teorico pratico: “Controllo del benessere fetale in travaglio”. Complesso monumentale

“S. Spirito in Saxia” ASL-RM E. Roma, 26 Marzo 2010 (n° 7 – sette - Crediti formativi ECM) 44. ISUOG educational course: “Ultrasound in Gynecology”. Catholic University of Rome. Roma, 22-23

Aprile 2010 (n° 6 – sei - Crediti formativi ECM)

(9)

45. “1st Course on Ultrasound in Deep Endometriosis”. Catholic University of Rome. Roma, 24 Aprile 2010 (n° 5 – cinque - Crediti formativi ECM)

46. XXII European Congress of Perinatal Medicine.

Granada (Spain), May 26-29, 2010 (n° 24 – ventiquattro - Crediti formativi Europei ECM) 47. Corso intensivo teorico pratico: “gestione delle emergenze in sala parto”.

ASL RM E - Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia.

Roma, 22 Ottobre 2010 (n° 8 – otto - Crediti formativi ECM) 48. Osteoporosi: approccio multidisciplinare.

INI – Istituto Neurotraumatologico Italiano. Tivoli, Via Cole di Monteripoli snc, Tivoli (RM). Tivoli, 26 Febbraio 2011 (n° 6 – sei – Crediti Formativi ECM)

49. VI International Symposium on Diabetes & Pregnancy.

Salzburg (Austria), March 23-26, 2011 (n° 24 – ventiquattro - Crediti formativi Europei ECM) 50. VII Corso di Colposcopia – dalla diagnosi alla terapia. Policlinico Militare di Roma – Celio.

Roma, 6-7 Maggio 2011 (n° 6 - sei - Crediti Formativi ECM) 51. Il Dolore Pelvico nella Donna. Via F. Tovaglieri 7.

Roma, 28-29 Settembre 2011. (n° 13.0 – tredici / 0 - Crediti Formativi ECM) 52. VIII Corso di Colposcopia e Prevenzione Ginecologica. Via dei Frentani 4.

Roma, 13-14 Ottobre 2011 (n° 7,5 – sette / 50 - Crediti Formativi ECM)

53. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Ministero della Salute, in collaborazione con FNOMCeO e IPASVI.

Evento Formativo FAD codice ECM S321113 “Root Cause Analysis (RCA)”

Roma, 30.10.2011 (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM)

54. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità. FNOMCeO in collaborazione con IPASVI. Evento Formativo FAD codice ECM 13839 “L’Audit Clinico”

Roma, 4.11.2011 (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM)

55. Senologia Oncologica: stato dell’arte. Policlinico Militare di Roma - Celio Roma, 8-29 Marzo 2012 (n° 32 – trentadue – Crediti Formativi ECM)

56. Approccio Pratico alla Coppia Infertile. Roma, 13 Aprile 2012 (n° 6 – sei – Crediti Formativi ECM) 57. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: FNOMCeO, in collaborazione con IPASVI.

Evento Formativo FAD codice ECM 22943 “La sicurezza del paziente”

Roma, 9.6.2012 (n° 15 – quindici – Crediti Formativi ECM)

58. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità. Provider: Sidera s.r.l.

accreditamento n. 84. Evento Formativo n. 21365 “GASTROPED FAD”.

Roma, 16.6.2012 (n° 5 – cinque – Crediti Formativi ECM)

59. VII International Symposium on Diabetes, Hypertension, Metabolic Syndrome & Pregnancy.

Florence (Italy), March 13-16, 2013. (n° 21 – ventuno – Crediti formativi Europei ECM) 60. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Springer-Verlag Italia s.r.l. accreditamento n. 64

Evento Formativo n. 64-50722 “La donna e il dolore pelvico: da sintomo a malattia, dalla diagnosi alla terapia”. Roma, 13.4.2013 (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM)

61. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Springer-Verlag Italia s.r.l. accreditamento n. 64

Evento Formativo n. 64-60890 “HPV e VACCINO. Sicurezza, efficacia e indicazioni pratiche per la prevenzione del cervico-carcinoma”.

Roma, 30.6.2013 (n° 4.5 – quattrovirgolacinque – Crediti Formativi ECM) 62. “Il Valore della Vita: la Tutela della Salute Riproduttiva”

(10)

Palazzo Valentini – Aula del Consiglio “G.Fregosi”. (Sponsor: AG PHARMA). Roma, 27.9.2013 63. Congresso Straordinario AGUI – 3° Congresso Nazionale AGIF

“Etica Professionale e Benessere della Donna: ruolo della Formazione”.

Melià Roma – Aurelia Antica. Roma, 7-8 Novembre 2013

64. 2° Corso Nazionale di Aggiornamento: “La Ricerca della Gravidanza nell’Infertilità di Coppia –

Percorso clinico fondato sulla Conoscenza della Fertilità”. Aula Brasca. Policlinico “A. Gemelli” Roma Roma, 28 Febbraio - 1 Marzo 2014. (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM)

65.Terapie Insulino Sensibilizzanti: quali benefici per la Salute femminile in Ginecologia?

Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica - Policlinico “A. Gemelli” Roma Roma, 11 Aprile 2014. (n° 4.5 – quattro virgola cinque – Crediti Formativi ECM) 66. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Istituto Superiore della Sanità, accreditamento n. 2224. Evento Formativo n. 87743 (FAD)

“Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS): la prevenzione e la gestione dell’Emorragia Post Partum”. Roma, 21 Aprile 2014. (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM)

67. IV Congresso Nazionale SIFIOG.

Centro Congressi Frentani – Via dei Frentani, 4. Roma. Roma, 30-31 Maggio 2014 68. Corso di Aggiornamento “Live Scanning in Ginecologia – Livello Base”

Aule Multimediali 505 – 506 – 507 – 508. V piano, ala A

Roma, 15-16 Maggio 2014. (n° 11 – undici – Crediti Formativi ECM) 69. Corso di Formazione ECM in “Cuore e Donna in Menopausa”

Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”. Università Cattolica del Sacro Cuore.

Roma, 6 Giugno 2014-06-29. (n° 6 – sei – Crediti Formativi ECM)

70. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506 Evento Formativo n. 79990 (FAD), ediz. n° 2014.

“La Responsabilità Professionale in ambito penale” (2014) Roma, 6 Ottobre 2014 (n° 15 – quindici – Crediti Formativi ECM)

71. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506 Evento Formativo n. 79995 (FAD), ediz. n° 2014

Farmacologia Generale” (2014). Roma, 24 Ottobre 2014. (n° 4 – quattro – Crediti Formativi ECM) 72. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506 Evento Formativo n. 107917 (FAD), ediz. n° 2014.

“Attualità in tema di Ostetricia e Ginecologia” (2014)

Roma, 6 Gennaio 2015. (n° 15 – quindici – Crediti Formativi ECM per il 2015) 73. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506

Evento Formativo n. 88128 (FAD), ediz. n° 2015. “La Gestione del Tempo”

Roma, 11 Gennaio 2015. (n° 4 – quattro – Crediti Formativi ECM)

74. 4° Roma Focus Meeting: Best Practice Ambulatoriale, Ginecologia, Ostetricia e Medicina della Riproduzione.

Roma, 12-13 Febbraio 2015. (n° 9.5 – nove virgola cinque – Crediti Formativi ECM) 75. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 109917 (FAD)

“La scelta ormonale contraccettiva e/o terapeutica tra indicazioni, controindicazioni e precauzioni d’uso: una corsa ad ostacoli tra il necessario, il superfluo, l’inutile e il dannoso” (2015)

(11)

Milano, 3 Giugno 2015. (n° 6 – sei – Crediti Formativi ECM per il 2015) 76. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506

Evento Formativo n. 109921 (FAD). “Menopausa: una visione globale” (2015) Milano, 5 Giugno 2015. (n° 4 – quattro – Crediti Formativi ECM per il 2015)

77. Congresso Nazionale Congiunto SIM – FISS. Via dei Frentani, 4. Roma, 3-5 Dicembre 2015 78 Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506

Evento Formativo n. 142788 (FAD). Paziente Virtuale 3 (diabete mellito Tipo 2)” (2016) Roma, 21.1.2016. (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM per il 2016)

79. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506 Evento Formativo n. 126632 (FAD). “E-bola (2016)

Roma, 21.1.2016. (n° 16 – dodici – Crediti Formativi ECM per il 2016)

80. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506

Evento Formativo n. 142786 (FAD). Paziente Virtuale 2 (insonnia ed ansia)” (2016) Roma, 22.1.2016. (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM per il 2016)

81. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506

Evento Formativo n. 152413 (FAD). “La Salute della Coppia prima della Gravidanza” (2016) Roma, 12.6.2016. (n° 4 – quattro – Crediti Formativi ECM per il 2016)

82. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 146967 (FAD)

“Il Carcinoma del Polmone – Like a Butterfly” (2016)

Roma, 10.7.2016. (n° 6 – sei – Crediti Formativi ECM per il 2016)

83. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 162204 (FAD)

“BLSD – PBLSD e manovre di disostruzione - Cardiopathos” (2016) Roma, 10.7.2016. (n° 5 – cinque – Crediti Formativi ECM per il 2016) 84. “MAGI: 10 Anni di Lotta alle Malattie Genetiche Rare”

Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini – Piazza della Minerva. Roma, 8 Settembre 2016 85. 91° Congresso Nazionale SIGO e sue Società Confederate AOGOI e AGUI:

“La Salute al femminile tra sostenibilità e società multietnica”. Hotel Ergife. Roma, 16-19 Ottobre 2016 86. Corso “Ormoni dall’adolescenza alla menopausa”. Hotel Ergife. Roma, 2-3 Dicembre 2016

87. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: FNOMCeO. Codice Provider 2603. Evento Formativo FAD codice ECM 177399:

“Le Vaccinazioni: efficacia, sicurezza e comunicazione”

Roma, 11.1.2017 (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM per il 2017)

88. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 181701 (FAD)

“Patologia Mammaria: prevenzione, diagnosi e terapia – la Storia di Francesca (ed. 2017) Roma, 5.3.2017. (n° 8 – otto – Crediti Formativi ECM per il 2017)

89. Giornate di perfezionamento clinico in Ginecologia Endocrinologica.

Hotel The Building, Via Montebello, 124. Roma, 29 Marzo 2017

90. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 174415 (FAD)

(12)

“Paziente virtuale 7: Polmonite” (ed. 2017)

Roma, 12.6.2017. (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM per il 2017)

91. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 177024 (FAD)

“Paziente virtuale 6: Reumatologia” (ed. 2017)

Roma, 16.6.2017. (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM per il 2017) 92. 7° Congresso Nazionale SIFIOG “Donna, Salute e Vita”.

Via del Frentani 4. Roma, 16-17 Giugno 2017

93. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: FNOMCeO. Codice Provider 2506. Evento Formativo FAD codice ECM 177973:

“Osteoporosi post-menopausale: diagnosi e trattamento”

Roma, 17.6.2017 (n° 6 – sei – Crediti Formativi ECM per il 2017)

94. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: FNOMCeO. Codice Provider 2603. Evento Formativo FAD codice ECM 196733:

“Il Codice di Deontologia Medica”

Roma, 16.7.2017 (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM per il 2017) 95. 1° Focus on: Osteoporosi. Holiday Inn – Rome Aurelia. Via Aurelia km 8,400.

Roma, 19.10.2017. (n° 6.2 – sei virgola due – Crediti Formativi ECM per il 2017) 96. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: AXEDYN srl, accreditamento n. 4946. Evento Formativo n. 188145 (FAD)

“Il Dolore Pelvico in Uroginecologia: dal sintomo alla corretta diagnosi e gestione clinica” (ed. 2017) Roma, 3.11.2017. (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM per il 2017)

97. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 219047 (FAD)

“Il rischio clinico e l’attuazione della Legge Gelli” (edizione 2018) Roma, 30.4.2018. (n° 8 – otto – Crediti Formativi ECM per il 2018)

98. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider AXENSO, accreditamento n. 4946. Evento Formativo n. 231071 (FAD)

“Il sovrappeso e le sue complicanze nella donna” (edizione 2018) Milano, 23.8.2018. (n° 15 – quindici – Crediti Formativi ECM per il 2018) 99. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 231075 (FAD)

“Linee Guida IRSUTISMO” (edizione 2018)

Roma, 22.9.2018. (n° 4 – quattro – Crediti Formativi ECM per il 2018)

100. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider AXENSO, accreditamento n. 4946. Evento Formativo n. 218759 (FAD)

“Proteggere dall’influenza con la vaccinazione” (edizione 2018)

Roma, 23.9.2018. (n° 45 – quarantacinque – Crediti Formativi ECM per il 2018) 101. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 208431 (FAD)

“Le cellule staminali del cordone ombelicale: normative, biologia, applicazioni presenti e future”

(edizione 2017)

Roma, 23.9.2018. (n° 4 – quattro – Crediti Formativi ECM per il 2018)

102. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 228662 (FAD)

“Anatomia e fisiologia del pavimento pelvico” (edizione 2018) Roma, 24.9.2018. (n° 3 – tre – Crediti Formativi ECM per il 2018)

(13)

102. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 231079 (FAD)

“ Disfunzioni perineali, incontinenza urinaria e prolasso utero-vaginale” (edizione 2018) Roma, 26.9.2018. (n° 8 – otto – Crediti Formativi ECM per il 2018)

103. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 232561 (FAD)

“Riabilitazione del pavimento pelvico” (edizione 2018)

Roma, 30.9.2018. (n° 7 – sette – Crediti Formativi ECM per il 2018)

104. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 232757 (FAD)

“Menopausa: Linee Guida” (edizione 2018)

Roma, 3.10.2018. (n° 4 – quattro – Crediti Formativi ECM per il 2018)

105. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: Sanità in Formazione, accreditamento n. 2506. Evento Formativo n. 219107 (FAD)

“Adolescenti: vaccinazioni e rivaccinazioni” (edizione 2018)

Roma, 3.10.2018. (n° 2 – due – Crediti Formativi ECM per il 2018)

106. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: EUROMEDIFORM s.r.l. accreditamento n. 286. Evento Formativo n. 236542 (FAD)

“All you need is love – Amore e Ormoni nella cita delle donne. Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)”.

Roma, 8.1.2019 (n° 10 – dieci – Crediti Formativi ECM per il 2019).

107. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: SMM s.r.l. accreditamento n. 5129. Evento Formativo n. 5129-244674 edizione 1 (FAD)

“Nuove prospettive in contraccezione orale: focus sullo schema a regime esteso”.

Roma, 14.4.2019 (n° 6 – sei – Crediti Formativi ECM per il 2019).

108. Dolore Vulvare e comorbilità: fisiopatologia, semeiologia e strategie di cura multimodali.

NH Hotel, Via dei Gracchi, 324. Roma, 25.1.2019.

Roma, 18.4.2019 (n° 7 – sette – Crediti Formativi ECM per il 2019).

109. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: A.O.G.O.I. ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI Accreditamento n. 2223. Evento Formativo n. 2223-252869, edizione 1 (FAD)

“Vaccinazione anti-HPV nelle donne già trattate per lesioni HPV correlate e nelle donne adulte di età superiore a 25 anni. Nuove evidenze nella prevenzione del cervico-carcinoma (edizione 2019) Roma, 17.5.2019 (n° 6 – sei – Crediti Formativi ECM per il 2019)

110. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: AXENSO, accreditamento n. 4946. Evento Formativo n. 260825, edizione 1 (FAD)

“L’aderenza terapeutica alla contraccezione ormonale” (edizione 2019)

Milano, 29.6.2019 (n° 22.5 – ventidue, cinque – Crediti Formativi ECM per il 2019) 111. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: ZADIG s.r.l, accreditamento n. 103. Evento Formativo n. 245079 (FAD)

“ItOSS: prevenzione e gestione della sepsi materna” (edizione 2019) Milano, 1.11.2019. (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM per il 2019)

112. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: FNOMCeO. Codice Provider 2603. Evento Formativo FAD codice ECM 291092:

“Nuovo Coronavirus: tutte le informazioni indispensabili”

Roma, 23.2.2020 (n° 7,80 – sette virgola ottanta – Crediti Formativi ECM per il 2020) 113. Corso di Formazione a distanza

(14)

Provider: PARTNER GRAF srl: “Ecografia in Ginecologia”

Roma, 4.4.2020 (n° 10 – dieci – Crediti Formativi ECM per il 2020)

114. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: AXENSO, accreditamento n. 4946. Evento Formativo n. 281489, edizione 1 (FAD)

“La dieta chetogenica: definizione e applicazioni cliniche nel paziente con eccesso di peso” (edizione 2020)

Milano, 5.4.2020 (n° 22.5 – ventidue virgola cinque – Crediti Formativi ECM per il 2020) 115. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: AXENSO, accreditamento n. 4946. Evento Formativo n. 289238, edizione 1 (FAD)

“Il sonno e i suoi disturbi: una revisione degli aspetti fisiologici, clinici e di trattamento” (edizione 2020)

Milano, 6.4.2020 (n° 15 – quindici – Crediti Formativi ECM per il 2020)

116. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: AXENSO, accreditamento n. 4946. Evento Formativo n. 270459, edizione 1 (FAD)

“L’aderenza terapeutica nella contraccezione ormonale” (edizione 2020)

Milano, 6.4.2020 (n° 22.5 – ventidue virgola cinque – Crediti Formativi ECM per il 2020) 117. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: AXENSO, accreditamento n. 4946. Evento Formativo n. 286107, edizione 1 (FAD)

“Il linfoma di Hodgkin” (edizione 2020)

Milano, 7.4.2020 (n° 8 – otto – Crediti Formativi ECM per il 2020)

118. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: BIOMEDIA, accreditamento n. 148. Evento Formativo n. 294702, edizione 1 (FAD)

“Aggiornamenti in tema di infezioni da coronavirus SARS-COV-2” (edizione 2020) Milano, 17.4.2020 (n° 18 – diciotto - Crediti Formativi ECM per il 2020)

119. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: AXENSO, accreditamento n. 4946. Evento Formativo n. 282937, edizione 1 (FAD)

“Agire d’anticipo nella real life per ridurre il rischio cardiovascolare ed oncologico” (edizione 2020) Milano, 18.4.2020 (n° 15 – quindici – Crediti Formativi ECM per il 2020)

120. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: AXENSO, accreditamento n. 4946. Evento Formativo n. 295396, edizione 1 (FAD)

“Compromissioni respiratorie e cardiovascolari nella COVID19: che cosa sappiamo?” (edizione 2020) Milano, 20.4.2020 (n° 3,6 – tre virgola sei – Crediti Formativi ECM per il 2020)

121. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, accreditamento n.68.

Evento Formativo n. 293657, edizione 1 (FAD)

“COVID-19” (edizione 2020)

Milano, 20.4.2020 (n° 14,3 – quattordici virgola tre – Crediti Formativi ECM per il 2020) 122. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: S.I.M.G. Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, accreditamento n.68.

Evento Formativo n. 295339, edizione 1 (FAD)

“La polmonite comunitaria ai tempi del COVID-19” (edizione 2020)

Milano, 20.4.2020 (n° 14,3 – quattordici virgola tre – Crediti Formativi ECM per il 2020) 123. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: EUROMEDIFORM srl, accreditamento n.286. Evento Formativo n. 280835, edizione 2 (FAD)

“Emicrania, protagonista ancora incompresa nella vita della donna” (edizione 2020) Milano, 20.4.2020 (n° 6 – sei – Crediti Formativi ECM per il 2020)

(15)

124. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: A.O.G.O.I. ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI Accreditamento n. 2223. Evento Formativo n. 2223-294816, edizione 1 (FAD)

“Diagnosi e trattamento dell’endometriosi dalle linee guida alla pratica clinica” (edizione 2020) Roma, 23.4.2020 (n° 6 – sei – Crediti Formativi ECM per il 2020)

125. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: A.O.G.O.I. ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI Accreditamento n. 2223. Evento Formativo n. 2223-294818, edizione 1 (FAD)

“Gestione conservativa nelle pazienti giovani con iperplasia atipica o carcinoma endometriale iniziale.

Raccomandazioni del gruppo GISS, Ginecologia Oncologica, su mandato SIGO, AOGOI, AGUI, AGITE, per un trattamento fertility sparing” (edizione 2020)

Roma, 23.4.2020 (n° 4,5 – quattro virgola cinque – Crediti Formativi ECM per il 2020) 126. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: A.O.G.O.I. ASSOCIAZIONE OSTETRICI GINECOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI Accreditamento n. 2223. Evento Formativo n. 2223-294814, edizione 1 (FAD)

“Raccomandazioni sull’utilizzo appropriato della contraccezione ormonale. Dal counselling alla prescrizione (edizione 2020)

Roma, 24.4.2020 (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM per il 2020)

127. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: COLLAGE SpA

Accreditamento n. 309. Evento Formativo n. 295515, edizione 1 (FAD)

“RECOMMENDATIONS CONCERNING COVID-19 AND PREGNANCY” (edizione 2020) Roma, 23.5.2020 (n° 2,6 – due virgola sei – Crediti Formativi ECM per il 2020)

128. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’

Accreditamento n. 2224. Evento Formativo n. 292318, edizione 1 (FAD)

“EMERGENZA SANITARIA DA NUOVO CORONAVIRUS SARS CoV-2: PREPARAZIONE E CONTRASTO (edizione 2020)

Roma, 21.7.2020 (n° 12 – dodici – Crediti Formativi ECM per il 2020)

129. Programma Nazionale per la Formazione Continua degli Operatori della Sanità.

Provider: IMAGINE srl

Accreditamento n. 6. Evento Formativo n. 299617, edizione 1 (FAD)

“ Percorsi ospedalieri in ostetricia e gestione della paziente ginecologica in ospedale e sul territorio ai tempi del Coronavirus (edizione 2020)

Roma, 25.7.2020 (n° 3,9 – tre virgola nove – Crediti Formativi ECM per il 2020)

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (IN ORDINE CRONOLOGICO)

1. Caruso A, Garofalo S, Ianniello F, Dell’Aquila C, De Carolis S, Ferrazzani S. Ipertensione e gravidanza: un problema ancora aperto. Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma. Istituto di Ginecologia e Ostetricia

Atti del X Congresso Organizzazione Italiana Gestosi e Ipertensione in Gravidanza (O.I.G.I.G.) Firenze, 21-23 Marzo 2002 Gestosi 2002, pp 3-8

2. Ferrazzani S, Ianniello F, Garofalo S, Dell’Aquila C, De Carolis S, Caruso A. Fattori di rischio per preeclampsia e loro impatto clinico. Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma. Istituto di Ginecologia e Ostetricia

(16)

Atti del X Congresso Organizzazione Italiana Gestosi e Ipertensione in Gravidanza (O.I.G.I.G.) Firenze, 21-23 Marzo 2002 Gestosi 2002, pp 44-50

3. A. Caruso, A. Lucisano, F. Ianniello, B. Carducci. Malattie sessualmente trasmesse: prevenzione e management. Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica. Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma

Atti del XVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale.

Roma, 5-7 Dicembre 2002 pp 9-13

4. B. Carducci, L. De Santis, F. Ianniello, A. Caruso. Un modello di corso di preparazione al parto.

Argomenti di Ginecologia e Ostetricia psicosomatica, CIC edizioni internazionali – Roma 2003, pp 114-117

5. B. Carducci, R. Savone, M.C. D’Alessio, F. Ianniello, A. Caruso. Effetti del dolore sull’unità materno- fetale. Argomenti di Ginecologia e Ostetricia psicosomatica, CIC edizioni internazionali – Roma 2003, pp 130-132

6. B. Carducci, F. Ianniello, S. Ferrazzani, A. Caruso (Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica - Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico “Agostino Gemelli” – Roma). Condotta ostetrica nelle gravidanze ad alto rischio ed esiti neurologici. Trato da “Sorveglianza ostetrica e disabilità neuro- motorie”, coordinato da Giampaolo Palla - Gruppo Editoriale Editeam srl (LOGOI) 2003, pagg 224-238

7. G. Paradisi, A. Botta, F. Ianniello, A. Caruso. Obesità e dismetabolismo in gravidanza.

Aggiornamento Permanente in Ostetricia e Ginecologia. Dicembre 2004, vol 8, n° 3, pp. 9-16

8. B. Burlon, F. Ianniello. Qualità e sicurezza nella pratica clinica. Strumenti e strategie per una efficace gestione del rischio clinico. Lucina 2005, n° 3, pp 9-15

9. Paradisi G, Biaggi A, Savone R, Ianniello F, Tomei C, Caforio L, Caruso A. Cardiovascular risk factors in healthy women with previous gestational hypertension. J Clin Endocrinol Metab. 2006 Apr;

91(4):1233-8

10. G. Paradisi, F. Ianniello, L. Casarella, A. Caruso. Ipertensione in gravidanza e rischio cardiovascolare post-partum. Il Ginecologo, Giugno 2008, vol 3, n° 2, pp 58-65

11. Giancarlo Paradisi, Francesca Ianniello. Diabete e Gravidanza.

Manuale di Ginecologia e Ostetricia a cura di Alessandro Caruso. CIC Edizioni Internazionali, Roma 2009. Cap 45, pp 467-479

12. Francesca Ianniello, Alessandro Caruso. Ipertensione e pre-eclampsia.

Manuale di Ginecologia e Ostetricia a cura di Alessandro Caruso. CIC Edizioni Internazionali, Roma 2009. Cap 47, pp 491-505

13. Giancarlo Paradisi, Francesca Ianniello, Claudia Tomei, Marina Bracaglia, Maria Rosaria Gualano, Giuseppe La Torre, Brigida Carducci, Maria Banci, Alessandro Caruso. Longitudinal changes of adiponectin, carbohydrate, and lipid metabolism in pregnant women at high risk for gestational diabetes. Gynecol Endocrinol. 2010 Jul; 26(7): 539-45

14. Gloria-Bottini F, Banci M, Saccucci P, Lucarini N, Ianniello F, Paradisi G, Bottini E. Coronary artery disease: a study on the role of birth weight, adenosine deaminase and gender. Cardiology Research and Practice, Volume 2009, Article ID 860328, 6 pages Epub 2010 Apr 13

15. Marco De Santis, Ilenia Mappa, Francesca Ianniello, Marco D’Errico, Giuseppe Noia. Tachiaritmia e bradicardia fetali. Manuale di terapie fetali a cura di Giuseppe Noia. Poletto Editore 2010. Pp150-158.

16. G. Paradisi, F. Ianniello, L Quagliozzi, L. Donati, A. Di Vico, M. Bracaglia, A. Labianca, A. Caruso. La terapia farmacologica della vescica iperattiva.

Il Ginecologo. Marzo-Giugno 2010, Vol. 5, n°1-2, pp 61-73

17. G. Paradisi, T. Spagnuolo, F. Ianniello, M. Bracaglia, A. Labianca, L. Quagliozzi, A. Di Vico, A.

Caruso. Cardiovascular risk following hypertensive Pregnancy. In: Handbook of Prenatal Diagnosis, Chapter 14, pagg 1-15. 2009 Nova Science Publishers, Inc.

(17)

18. G. Paradisi, F. Ianniello, M. Bracaglia, A. Labianca, T. Spagnuolo, L. Donati A. Di Vico, A. Caruso.

Longitudinal changes of adiponectin, carbohydrate, lipid, and demographic characteristics in pregnant women at high risk for gestational diabetes. Internal Journal of Gynecology and Obstetrics, Oct 2009;

vol 107 (suppl 2) Abstract P135 of XIX FIGO World Congress of Gynecology and Obstetrics. Cape Town, South Africa, 4th-9th October 2009.

19. Laura Donati, Augusto Di Vico, Marta Nucci, Lorena Quagliozzi, Terryann Spagnuolo, Antonietta Labianca, Marina Bracaglia, Francesca Ianniello, Alessandro Caruso, Giancarlo Paradisi. Vaginal microbial flora and outcome of pregnancy. Arch Gynecol Obstet 2010 Apr; 281(4): 589-600. Epub 2009 Dec 5. Review

20. D. Visconti, F. Ianniello, A. Caruso, L. Masini e G. Noia. Severe fetal ventriculomegaly: prenatal diagnosis and perinatal outcome in 45 fetuses. The Journal of Maternal-Fetal & Neonatal Medicine.

May 2010; vol 23 (suppl 1). Abstract PS 239 (pages 349-350) of XXII European Congress of Perinatal Medicine. Granada, Spain, May 26-29, 2010.

21. D. Visconti, F. Ianniello, M. Pellegrino, M. Riccardi, G. Fortunato, L. Masini, A. Caruso e G. Noia.

Severe fetal ventriculomegaly: prenatal diagnosis and perinatal outcome in 45 fetuses. Advances in Perinatal Medicine. May 26-29, 2010. Editors: A. Puertas, F. Montoya, J. Romero, J. Hurtado, S.

Manzanares. Pages 239-243. Monduzzi Editore. Proceedings

22. Maria Banci, Patrizia Saccucci, Nazzareno Lucarini, Francesca Ianniello, Giancarlo Paradisi, Andrea Magrini, Egidio Bottini, Fulvia Gloria-Bottini. Patologie delle arterie coronariche: studio sul ruolo del peso alla nascita, adenosine deaminasi e sesso. Giornale italiano di Cardiologia. Dicembre 2010; vol 11 (suppl 1 al n°12). Abstract P 217 (pag 192S) del 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia. Roma, 11-13 Dicembre 2010.

23. Gloria-Bottini F, Nicotra M, Ianniello F, Bottini E. ABH secretor status and reproductive success in couples with primary recurrent spontaneous abortion. J Obstet Gynaecol Res. 2011 Jan;37(1):32-6.

doi: 10.1111/j.1447-0756.2010.01306.x. Epub 2010 Oct 11.

24. F. Ianniello, L. Quagliozzi, M. Bracaglia, A. Labianca, L. Donati, F. Basile, C. Di Cesare, M. Viggiano, A.Caruso, G. Paradisi. Gestational Diabetes Mellitus in obese women is associated with low leptin, adiponectin and resistin plasma levels. Abstract P 345 of the VI International Symposium on Diabetes

& Pregnancy. Salzburg (Austria), March 23-26, 2011

25. G. Paradisi, F. Ianniello, A. Labianca, M. Viggiano, L. Quagliozzi, M. Bracaglia, L. Donati, F. Basile, C.

Di Cesare, A. Caruso. Obese women with previous hypertension or diabetes in pregnancy are at higher risk for cardiovascular disease in later life. Abstract P 434 of the VI International Symposium on Diabetes & Pregnancy. Salzburg (Austria), March 23-26, 2011

26. Francesca Ianniello, Lorena Quagliozzi, Antonietta Labianca, Marina Bracaglia, Laura Donati, Francesca Basile, Cristina Di Cesare, Milena Viggiano, Brigida Carducci, Alessandro Caruso, Giancarlo Paradisi. Gestational Diabetes Mellitus in Obese Women is associated with Low Leptin, Adiponectin and Resistin Plasma Levels. Obesity, November 2011; Vol 19 (Suppl 1). Abstract 194P (page S90) of the 29th Annual Scientific Meeting, 1st-5th October 2011, Orlando (Florida)

27. Giancarlo Paradisi, Lorena Quagliozzi, Francesca Ianniello, Francesca Basile, Cristina Di Cesare.

Diabete e Gravidanza.

Manuale di Ginecologia e Ostetricia a cura di Alessandro Caruso. II Edizione riveduta ed ampliata.

CIC Edizioni Internazionali, Roma 2011. Cap 48, pp 527-540

28. Francesca Ianniello, Alessandro Caruso. Ipertensione e pre-eclampsia.

Manuale di Ginecologia e Ostetricia a cura di Alessandro Caruso. II Edizione riveduta ed ampliata.

CIC Edizioni Internazionali, Roma 2011. Cap 51, pp 569-583

29. G. Paradisi, M. Bracaglia, F. Basile, S. D’Ippolito, F. Di Nicuolo, F. Ianniello, L. Quagliozzi, L. Donati, A. Labianca, C. Di Cesare, M. Viggiano, A. Biaggi, C. De Waure, F. Andreotti, N. Di Simone, A.

(18)

Caruso. Effect of prevastatin on endothelial function and endothelial progenitor cells in healthy postmenopausal women. ISSN: 0390-6663. Clin. Exp. Obst & Gyn. XXXIX n° 2, 2012

30. L. Quagliozzi, F. Ianniello, M. Viggiano, L. Donati, R. Penitente, P. Lulli, A. Caruso, G. Paradisi.

Longitudinal changes of plasma visfatin levels in obese pregnant women with normal glucose tolerance and gestational diabetes. Abstract P 393 of the VII International Symposium on Diabetes &

Pregnancy. Florence (Italy), March 13-16, 2013

31. F. Ianniello, L. Quagliozzi, A. Caruso, G. Paradisi. Low Adiponectin in overweight/obese women:

association with diabetes during pregnancy. European Review for Medical and Pharmacological Sciences. 2013; 17: 3187-3205

32. Giancarlo Paradisi, Francesca Ianniello, Francesca Basile, Cristina Di Cesare, Lorena Quagliozzi, Laura Donati and Alessandro Caruso. Effect of folic acid supplementation in postmenopausal women.

Chapter 17

33. Roberta Martinoli, Patrizia Saccucci, Federica Papetti, Alessandro Dofcaci, Stefano Piccirilli, Ilaria Sansoni, Francesca Ianniello, Federica Ferrante, Maria Banci. Experience of a Single Center in the Diagnosis and Classification of Cases of Left Ventricular Noncompaction. International Journal of Clinical Medicine. 2015, 6, 235-248.

34. Giancarlo Paradisi, Lorena Quagliozzi, Francesca Ianniello, Francesca Basile, Cristina Di Cesare.

Diabete e Gravidanza.

Manuale di Ginecologia e Ostetricia a cura di Alessandro Caruso. III Edizione riveduta ed ampliata.

CIC Edizioni Internazionali, Roma 2017. Cap 49 pp 583-596

35. Francesca Ianniello, Alessandro Caruso. Ipertensione e pre-eclampsia.

Manuale di Ginecologia e Ostetricia a cura di Alessandro Caruso. III Edizione riveduta ed ampliata.

CIC Edizioni Internazionali, Roma 2017. Cap 52, pp 625-639

(19)

CAPACITAE COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA

Conoscenza delle lingue straniere (acquisita nel corso negli Studi Liceali, Universitari e Post- Lauream)

ITALIANA

FRANCESE Capacità di lettura OTTIMA Capacità di scrittura

Capacità di espressione orale

OTTIMA OTTIMA

INGLESE Capacità di lettura OTTIMA Capacità di scrittura BUONA Capacità di espressione orale

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

CAPACITAE COMPETENZE ORGANIZZATIVE

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

BUONA

Acquisizione del Certificate of Achievement ETS TOEIC (Test of English for International Communication)

Wall Street Institute, Roma 1 Flaminio, 30 Giugno 2007

Estroversione e vivacità, positività e propositività in ogni ambito, personale e professionale.

Massima tendenza a socializzare e comunicare con gli altri.

Spiccato senso pratico e tendenza a trovare tempestivamente una soluzione ai problemi.

Rapidità di apprendimento, spirito analitico, senso critico, determinazione e volontà di crescita. All’occorrenza: stacanovismo.

Perseveranza nel perseguire gli obiettivi, con impegno.

Attitudine al lavoro individuale o in èquipe.

Consolidata capacità di coordinamento di persone e progetti, in ambito lavorativo e non.

Consolidata esperienza di coordinazione di gruppi giovanili in attività aggregative di animazione, musica e canto.

Agevole e consolidato utilizzo di Computer con ottima conoscenza e

competenza tecnica di Microsoft Office (Word, Excel, Powerpoint, Publisher), del browser Internet Explorer.

(20)

Agevole e consolidato utilizzo di apparecchiature elettroniche e digitali in genere.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

PATENTE ALLEGATI:

Passione inveterata per la Musica ed il Canto.

Buona conoscenza della partitura musicale e di alcuni strumenti musicali, in particolare della chitarra (classica e acustica), impiegata da oltre 30 anni nell’animazione di Celebrazioni Liturgiche.

Passione per la Fotografia e buona conoscenza di apparecchiature digitali (fotocamere) e non.

Passione per la Lettura, con predilezione per la Saggistica.

Passione per il Disegno e la Grafica in genere.

Costante e motivato impegno nelle Difesa dei Valori Umani, Bioetici e Sociali, del Valore della Vita dal concepimento al suo fisiologico epilogo, del principio di Solidarietà tra Persone.

Possesso della Patente di Guida “B” rilasciata in data 7/3/1994 ---

(21)

CASISTICA OPERATORIA

raccolta durante il percorso formativo svolto presso la

Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia “Dipartimento per la Tutela della Salute della Donna e della Vita Nascente” Policlinico “A.

Gemelli” – Roma

Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica Università Cattolica del Sacro Cuore – Roma - Ottobre 2002 – Ottobre 2007

e durante la Guardie di Sala Parto presso la Clinica “Annunziatella” di Roma

INTERVENTO 1° operatore 2° operatore 3° operatore 4° operatore TOTALE

Taglio cesareo 29 90 + 3 82 7 208

Revisione c. ut. 20 5 --- --- 25

Cerchiaggio c. --- 2 6 --- 8

IUFT --- 1 --- --- 1

Visita in narc. --- 1 1 --- 2

ISC --- 2 --- --- 2

LPS --- 8 7 1 16

Miomect. LPS --- 1 --- --- 1

Miomect. LPT --- --- 13 --- 13

Laparoisterect. --- --- 13 8 21

Colpoisterect. --- 2 3 3 8

Citoriduz. LPT --- --- 5 3 8

Wertheim --- --- 5 11 16

TOTALE 49 115 135 33 332

Dichiaro sotto la mia personale responsabilità la veridicità delle informazioni contenute, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, e relativo alle attività professionali e di studio formalmente documentate acquisite nell’arco dell’intera carriera, nonché la partecipazione a convegni, congressi o seminari che abbiano finalità di formazione e di aggiornamento professionale.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

Roma, 25 Gennaio 2021

Dr.ssa Francesca IANNIELLO Firma

Riferimenti

Documenti correlati

2) chi ha dichiarato una frequenza dal 25% al 50% delle lezioni svolte, ha risposto sia alle domande della sezione "MOTIVAZIONI ALLA FREQUENZA LIMITATA" sia a quelle

Dirigente Medico- Direttore dell’Unità di Valutazione delle Tecnologie, Università Cattolica del sacro Cuore – Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”, Roma..

Come ricorda Gamelli (2011), esiste una sensibilità corporea a scuola che ha a che vedere con ciò che accade ai corpi di coloro che la abitano. L’utilizzo della tonalità della voce

2) chi ha dichiarato una frequenza dal 25% al 50% delle lezioni svolte, ha risposto sia alle domande della sezione "MOTIVAZIONI ALLA FREQUENZA LIMITATA" sia a quelle

Frequenza volontaria presso SOD Clinica di Ostetricia e Ginecologica a prevalente indirizzo ostetrico e gravidanza ad alto rischio, Ospedale Riuniti di Ancona, Università

Comunicazione orale al 106° SIO congresso nazionale della società italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale – 29 maggio- 1 giugno 2019.. • BALANCE

2.1.2 Linee guida per il corretto posizionamento del paziente La posizione del paziente sul letto operatorio negli interventi di chirurgia robotica e laparoscopica assume

Questa indagine è stata condotta con l'obiettivo di confrontare le strutture assistenziali presenti in Italia, considerando sia gli ospedali privati che quelli pubblici.