• Non ci sono risultati.

Direzione Centrale Am m ortizzatori Sociali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione Centrale Am m ortizzatori Sociali"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

D ir e z ion e Ce n t r a le Am m or t iz z a t or i Socia li D ir e z ion e Ce n t r a le En t r a t e

D ir e z ion e Ce n t r a le Pe n sion i

D ir e z ion e Ce n t r a le I n clu sion e Socia le e I n va lidit a ' Civile D ir e z ion e Ce n t r a le Te cn ologia , I n for m a t ica e I n n ova z ion e D ir e z ion e Ce n t r a le Bila n ci, Con t a bilit a ' e Se r viz i Fisca li

Rom a , 2 6 / 1 1 / 2 0 2 0

Cir cola r e n . 1 3 7

Ai Dirigent i cent rali e t errit oriali Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinat ori generali, cent rali e t errit oriali delle Aree dei professionist i Al Coordinat ore generale, ai coordinat ori cent rali e ai responsabili t errit oriali dell'Area m edico legale

E, per conoscenza, Al President e Al Vice President e

Ai Consiglieri di Am m inist razione

Al President e e ai Com ponent i del Consiglio di I ndirizzo

di Vigilanza

Al President e e ai Com ponent i del Collegio dei Sindaci

Al Magist rat o della Cort e dei Cont i delegat o all'esercizio del cont rollo

Ai President i dei Com it at i am m inist rat ori di fondi, gest ioni e casse

Al President e della Com m issione cent rale per l'accert am ent o e la riscossione dei cont ribut i agricoli unificat i Ai President i dei Com it at i regionali

Allegat i n.1

OGGETTO: D e cr e t o- le gge 2 8 ot t obr e 2 0 2 0 , n . 1 3 7 , r e ca n t e “Ult e r ior i m isu r e u r ge n t i in m a t e r ia di t u t e la de lla sa lu t e , sost e gn o a i la vor a t or i e a lle

(2)

im pr e se , giu st izia e sicu r e zza , con n e sse a ll'e m e r ge n za e pide m iologica da COVI D - 1 9 ”. I n de n n it à u n a t a n t u m e in de n n it à on n icom pr e n siva fin a lizza t e a l sost e gn o di a lcu n e ca t e gor ie di la vor a t or i le cu i a t t ivit à la vor a t ive son o st a t e colpit e da ll’e m e r ge n za e pide m iologica da COVI D - 1 9 . I st r u zion i con t a bili. Va r ia zion i a l pia n o de i con t i

SOM M ARI O: Con la present e circolare si forniscono ist ruzioni am m inist rat ive in m at eria di indennit à una t ant um previst e dal decret o- legge n. 137 del 2020 - in cont inuit à con le m isure di cui al decret o- legge n. 104 del 2020 convert it o, con m odificazioni, dalla legge n. 126/ 2020 - a favore delle cat egorie di lavorat ori già beneficiari dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del cit at o decret o- legge n. 104 del 2020, nonché di indennit à onnicom prensive a favore di alcune cat egorie di lavorat ori le cui at t ivit à lavorat ive sono st at e colpit e dell’em ergenza epidem iologica da COVI D- 19.

I NDI CE

1. I ndennit à una t ant um a favore dei sogget t i già beneficiari dell’indennit à di cui all’art icolo 9 del decret o- legge 14 agost o 2020, n. 104, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 13 ot t obre 2020, n. 126

2. I ndennit à a favore dei lavorat ori st agionali dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali e dei lavorat ori in som m inist razione im piegat i presso im prese ut ilizzat rici operant i nel set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104/ 2020

3. I ndennit à a favore dei lavorat ori dipendent i e aut onom i che in conseguenza dell’em ergenza da COVI D- 19 hanno cessat o, ridot t o o sospeso la loro at t ivit à o il loro rapport o di lavoro che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n.

104/ 2020

3.1 Lavorat ori dipendent i st agionali appart enent i a set t ori diversi da quelli del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104/ 2020

3.2 Lavorat ori int erm it t ent i che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104/ 2020

3.3 Lavorat ori aut onom i occasionali che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104/ 2020

3.4 Lavorat ori incaricat i alle vendit e a dom icilio che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104/ 2020

4. Lavorat ori a t em po det erm inat o dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n.

104/ 2020

5. Lavorat ori dello spet t acolo che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104/ 2020

6. Present azione della dom anda 7. Finanziam ent o e m onit oraggio

(3)

8. I ncum ulabilit à ed incom pat ibilit à t ra le indennit à di cui all’art icolo 15 del decret o- legge n.

137 del 2020 e alt re prest azioni previdenziali. Regim e delle com pat ibilit à 9. St rum ent i di t ut ela

10. I st ruzioni cont abili

1 . I n de n n it à u n a t a n t u m a fa vor e de i sogge t t i già be n e ficia r i de ll’in de n n it à di cu i a ll’a r t icolo 9 de l de cr e t o - le gge 1 4 a gost o 2 0 2 0 , n . 1 0 4 , con ve r t it o, con m odifica zion i, da lla le gge 1 3 ot t obr e 2 0 2 0 , n . 1 2 6

I l decret o- legge 28 ot t obre 2020, n. 137 ( di seguit o anche decret o Rist ori) all’art icolo 15, com m a 1, ha nuovam ent e previst o – a favore dei sogget t i che hanno già beneficiat o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020 – l’erogazione una t ant um della m edesim a indennit à di im port o pari a 1.000 euro.

I n part icolare, i lavorat ori dest inat ari della t ut ela, denom inat a “ indennit à onnicom prensiva” , di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 14 agost o 2020 sono:

i lavorat ori st agionali e i lavorat ori in som m inist razione dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali;

i lavorat ori dipendent i st agionali appart enent i a set t ori diversi da quelli del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali;

i lavorat ori int erm it t ent i;

i lavorat ori aut onom i occasionali;

i lavorat ori incaricat i alle vendit e a dom icilio;

i lavorat ori dello spet t acolo;

i lavorat ori a t em po det erm inat o dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali.

Pert ant o, in at t uazione della previsione di cui all’art icolo 15, com m a 1, del decret o Rist ori, t ut t i i lavorat ori appart enent i alle cat egorie sopra elencat e, che hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020, non devono present are una nuova dom anda ai fini della fruizione dell’indennit à una t ant um di cui all’art icolo 15, com m a 1, del decret o Rist ori, m a la relat iva indennit à sarà ai predet t i lavorat ori erogat a dall’I NPS secondo le m odalit à già indicat e dagli st essi e con cui è st at o effet t uat o il pagam ent o dell’indennit à onnicom prensiva di cui al cit at o art icolo 9.

2 . I n de n n it à a fa vor e de i la vor a t or i st a gion a li de i se t t or i de l t u r ism o e de gli st a bilim e n t i t e r m a li e de i la vor a t or i in som m in ist r a zion e im pie ga t i pr e sso im pr e se u t ilizza t r ici ope r a n t i n e l se t t or e de l t u r ism o e de gli st a bilim e n t i t e r m a li ch e n on h a n n o già fr u it o de ll’in de n n it à on n icom pr e n siva di cu i a ll’a r t icolo 9 de l de cr e t o - le gge n . 1 0 4 / 2 0 2 0

I l present e paragrafo è riferit o ai lavorat ori st agionali dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali e ai lavorat ori in som m inist razione im piegat i presso im prese ut ilizzat rici operant i nel set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020 e che pert ant o possono present are dom anda per la fruizione – in presenza dei requisit i com e di seguit o specificat i – dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 15, com m a 2, del decret o

(4)

Rist ori.

La disposizione di cui al cit at o art icolo 15, com m a 2, prevede il riconoscim ent o di una indennit à onnicom prensiva di im port o pari a 1.000 euro a favore dei lavorat ori st agionali dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali che hanno cessat o involont ariam ent e – con la predet t a qualifica - un rapport o di lavoro nel periodo com preso t ra il 1° gennaio 2019 e la dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore del m edesim o decret o Rist ori, con un dat ore di lavoro rient rant e nei set t ori produt t ivi del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, com e individuat i nella t abella riport at a di seguit o nel present e paragrafo.

Ai fini dell’accesso all’indennit à onnicom prensiva di cui t rat t asi, la disposizione di cui al cit at o art icolo 15, com m a 2, del decret o Rist ori prevede alt resì che det t i lavorat ori abbiano svolt o la prest azione lavorat iva – con la qualifica di st agionali e con un dat ore di lavoro rient rant e nei predet t i set t ori - per alm eno t rent a giornat e nell’arco t em porale dal 1° gennaio 2019 al 29 ot t obre 2020 e che non siano, alla m edesim a dat a del 29 ot t obre 2020, t it olari di t rat t am ent o pensionist ico diret t o ( cfr. il successivo paragrafo 8) , né di rapport o di lavoro dipendent e, né di indennit à di disoccupazione NASpI .

La m edesim a indennit à onnicom prensiva di im port o com plessivo pari a 1.000 euro è riconosciut a, ai sensi del cit at o art icolo 15, com m a 2, anche a favore dei lavorat ori in som m inist razione, im piegat i presso im prese ut ilizzat rici operant i nel set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, che hanno cessat o involont ariam ent e - nel periodo com preso t ra il 1°

gennaio 2019 e la dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore del m edesim o decret o Rist ori - un rapport o di lavoro in som m inist razione presso im prese ut ilizzat rici operant i nei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, com e individuat i nella t abella riport at a di seguit o.

Anche ai fini dell’accesso all’indennit à di cui t rat t asi, la richiam at a disposizione norm at iva di cui al com m a 2 dell’art icolo 15 del decret o Rist ori prevede che i predet t i lavorat ori abbiano svolt o - com e lavorat ori in som m inist razione e con im prese ut ilizzat rici operant i nel set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali - la prest azione lavorat iva per alm eno t rent a giornat e nel m edesim o periodo com preso t ra il 1° gennaio 2019 e il 29 ot t obre 2020, che non siano – alla dat a del 29 ot t obre 2020 - t it olari di t rat t am ent o pensionist ico diret t o ( cfr. il successivo paragrafo 8) , né di rapport o di lavoro dipendent e, né di indennit à di disoccupazione NASpI . Det t a indennit à onnicom prensiva è erogat a dall’I NPS – secondo le m odalit à di cui al paragrafo 6 della present e circolare - e non concorre alla form azione del reddit o ai sensi del decret o del President e della Repubblica 22 dicem bre 1986, n. 917 ( TUI R) . Per il periodo di fruizione dell’indennit à in quest ione non è riconosciut o l’accredit o di cont ribuzione figurat iva, né il dirit t o all’assegno per il nucleo fam iliare.

Per ent ram be le cat egorie di lavorat ori sopra richiam at e, si precisa che è am m esso l’accesso all’indennit à in argom ent o anche a favore dei lavorat ori che - successivam ent e alla cessazione del rapport o di lavoro con qualifica di st agionale o in som m inist razione - hanno inst aurat o e com unque cessat o alla dat a del 29 ot t obre 2020 un alt ro rapport o di lavoro subordinat o.

Ferm i rest ando i requisit i legislat ivam ent e individuat i, com e sopra espost i, considerat o che l’indennit à è rivolt a ad una specifica cat egoria di lavorat ori – st agionali dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali e lavorat ori in som m inist razione presso im prese ut ilizzat rici operant i nel set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali - si è reso necessario individuare in via prelim inare le at t ivit à econom iche di int eresse e la cat egoria di lavorat ori dest inat ari della predet t a indennit à.

A t al fine - t enut o cont o che l’I st it ut o, cui l’art icolo 49 della legge 9 m arzo 1989, n. 88, at t ribuisce la t it olarit à della classificazione previdenziale dei dat ori di lavoro, provvede all’inquadram ent o aziendale at t raverso l’assegnazione di un Codice St at ist ico Cont ribut ivo ( CSC) che ident ifica il set t ore di riferim ent o in relazione all’at t ivit à effet t ivam ent e esercit at a dall’azienda – sono st at i individuat i, in base alla cat alogazione I STAT di cui alla Tabella ATECO

(5)

2007, i codici CSC associabili alle at t ivit à inerent i ai set t ori produt t ivi del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali.

I n relazione a quant o precede, si riport ano di seguit o le t abelle che indicano le at t ivit à econom iche riconducibili ai set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali.

Ta be lla codici ATECO ( la t abella riport a i codici ATECO per i quali può essere concessa l’indennit à)

TURI SM O CSC

7 0 5 0 1 1 . Alberghi ( ATECO 55.10.00) :

a. fornit ura di alloggio di breve durat a presso alberghi, resort , m ot el, apart hot el ( hot el&residence) , pensioni, hot el at t rezzat i per ospit are conferenze ( inclusi quelli con at t ivit à m ist a di fornit ura di alloggio e som m inist razione di past i e bevande) .

2 . Villaggi t urist ici ( ATECO 55.20.10) . 3 . Ost elli della giovent ù ( ATECO 55.20.20) . 4 . Rifugi di m ont agna ( ATECO 55.20.30) :

a. inclusi quelli con at t ivit à m ist a di fornit ura di alloggio e som m inist razione di past i e bevande.

5 . Colonie m arine e m ont ane ( ATECO 55.20.40) .

6 . Affit t acam ere per brevi soggiorni, case ed appart am ent i per vacanze, bed and breakfast , residence ( ATECO 55.20.51) :

a. fornit ura di alloggio di breve durat a presso: chalet , villet t e e appart am ent i o bungalow per vacanze;

b. cot t age senza servizi di pulizia.

CSC

5 0 1 0 2 1 . At t ivit à di alloggio connesse alle aziende agricole ( ATECO 55.20.52) CSC

7 0 5 0 1 1 . Aree di cam peggio e aree at t rezzat e per cam per e roulot t e ( ATECO 55.30.00) : a. fornit ura a persone che soggiornano per brevi periodi di spazi e servizi per cam per, roulot t e in aree di sost a at t rezzat e e cam peggi.

2 . Gest ione di vagoni let t o ( ATECO 55.90.10) .

3 . Alloggi per st udent i e lavorat ori con servizi accessori di t ipo alberghiero ( ATECO 55.90.20) :

a. case dello st udent e;

b. pensionat i per st udent i e lavorat ori;

c. alt re infrast rut t ure n.c.a.

CSC 7 0 5 0 2 7 0 7 0 9

1 . Rist orazione con som m inist razione ( ATECO 56.10.11) :

a. at t ivit à degli esercizi di rist orant i, fast - food, rost iccerie, friggit orie, pizzerie eccet era, che dispongono di post i a sedere;

b. at t ivit à degli esercizi di birrerie, pub, enot eche ed alt ri esercizi sim ili con

(6)

cucina.

CSC 5 0 1 0 2

At t ivit à di rist orazione connesse alle aziende agricole ( ATECO 56.10.12) CSC

7 0 5 0 2 1 . Rist orazione am bulant e ( ATECO 56.10.42) :

a. furgoni at t rezzat i per la rist orazione am bulant e di cibo pront o per il consum o;

b. preparazione di cibo per il consum o im m ediat o presso banchi del m ercat o.

2 . Rist orazione su t reni e navi ( ATECO 56.10.50) :

a. rist orazione connessa all’at t ivit à di t rasport o, se effet t uat e da im prese separat e.

CSC 7 0 5 0 2 7 0 7 0 9

1 . Bar e alt ri esercizi sim ili senza cucina ( ATECO 56.30.00) : 1 . bar;

2 . pub;

3 . birrerie;

4 . caffet t erie;

5 . enot eche.

CSC 4 1 6 0 1 7 0 5 0 3

1 . Gest ione di st abilim ent i balneari: m arit t im i, lacuali e fluviali ( ATECO 93.29.20) : a. at t ivit à ricreat ive in spiagge, incluso il noleggio di cabine, arm adiet t i, sedie eccet era.

CSC 7 0 5 0 4 4 0 4 0 5 4 0 4 0 7

1 . Gelat erie e past iccerie ( ATECO 56.10.30) .

7 0 5 0 4

1 . Gelat erie e past iccerie am bulant i ( ATECO 56.10.41) . CSC

7 0 4 0 1 1 . At t ivit à delle agenzie di viaggio ( ATECO 79.11.00) :

a. at t ivit à delle agenzie principalm ent e im pegnat e nella vendit a di viaggi, t our, servizi di t rasport o e alloggio, per il pubblico e per client i com m erciali;

b. at t ivit à delle agenzie di viaggio: fornit ura di inform azioni e consigli, pianificazione dei viaggi, organizzazione di viaggi su m isura.

2 . At t ivit à dei t our operat or ( ATECO 79.12.00) :

a. at t ivit à di organizzazione e gest ione di viaggi t urist ici vendut e da agenzie di viaggio o diret t am ent e dai t our operat or. I viaggi possono includere uno o più dei seguent i servizi: t rasport o, alloggio, past i, visit e a m usei e ad aree di int eresse st orico cult urale, event i t eat rali, m usicali o sport ivi.

3 . At t ivit à delle guide e degli accom pagnat ori t urist ici ( ATECO 79.90.20) . 4 . At t ivit à delle guide alpine ( ATECO 93.19.92) .

CSC

4 0 4 0 4 1 . Rist orazione senza som m inist razione con preparazione di cibi da asport o ( ATECO 56.10.20) :

(7)

7 0 7 0 5

1 . preparazione di past i da port ar via “ t ake- aw ay” ;

2 . at t ivit à degli esercizi di rost iccerie, friggit orie, pizzerie a t aglio eccet era che non dispongono di post i a sedere.

CSC

7 0 7 0 8 1 . Alt ri servizi di prenot azione e alt re at t ivit à di assist enza t urist ica non svolt e dalle agenzie di viaggio n.c.a. ( ATECO 79.90.19) :

1 . alt ri servizi di prenot azione connessi ai viaggi: prenot azioni di m ezzi di t rasport o, alberghi, rist orant i, noleggio di aut om obili, servizi ricreat ivi e sport ivi;

2 . servizi di gest ione degli scam bi di m ult ipropriet à;

3 . servizi di assist enza ai visit at ori: fornit ura di inform azioni t urist iche ai viaggiat ori;

4 . at t ivit à di prom ozione t urist ica.

STABI LI M EN TI TERM ALI CSC

1 1 8 0 7

St abilim ent i t erm ali ( ATECO 96.04.20) . CSC

7 0 7 0 8

St abilim ent i t erm ali ( ATECO 96.04.20) .

Per quant o concerne i lavorat ori in som m inist razione, considerat a la nat ura part icolare di t ale rapport o di lavoro, si precisa che l’ist rut t oria sarà cent ralizzat a, al fine di cont rollare la presenza, nelle com unicazioni obbligat orie inviat e dai dat ori di lavoro al Minist ero del Lavoro e delle polit iche sociali ( UniSom m ) , dell’indicazione, nel periodo ut ile all’am m issibilit à della indennit à, dell’invio in m issione presso sogget t i ut ilizzat ori appart enent i alle cat egorie ATECO sopra riport at e.

Qualora l’esit o di t ale cont rollo cent ralizzat o non sia posit ivo, la dom anda verrà post a in uno st at o di “ preavviso di reiezione” , che sarà com unicat o t em pest ivam ent e al lavorat ore, al fine di consent ire l’event uale present azione della docum ent azione probat oria ut ile alla revisione dell’esit o st esso.

Tale at t ivit à di riesam e sarà svolt a dalle St rut t ure t errit oriali com pet ent i per residenza del lavorat ore.

I n part icolare, il lavorat ore dovrà dim ost rare il servizio prest at o nelle aziende sopra richiam at e.

A t al fine, sarà considerat a quale docum ent azione probat oria ut ile: il cont rat t o o la let t era di assegnazione all’azienda ut ilizzat rice da cui si evinca lo svolgim ent o delle at t ivit à di lavoro in argom ent o o, in subordine, l’event uale cert ificazione da part e del dat ore di lavoro, societ à di som m inist razione, dello svolgim ent o di t ale at t ivit à con la specifica del periodo e della ragione sociale dell’azienda ut ilizzat rice, nonché della m at ricola aziendale.

3 . I n de n n it à a fa vor e de i la vor a t or i dipe n de n t i e a u t on om i ch e in con se gu e n za de ll’e m e r ge n za da COVI D - 1 9 h a n n o ce ssa t o, r idot t o o sospe so la lor o a t t ivit à o il lor o r a ppor t o di la vor o ch e n on h a n n o già fr u it o de ll’in de n n it à on n icom pr e n siva di cu i a ll’a r t icolo 9 de l de cr e t o - le gge n . 1 0 4 / 2 0 2 0

I l cit at o art icolo 15 del decret o- legge n. 137 del 2020, al com m a 3 prevede un’indennit à

(8)

onnicom prensiva di im port o pari a com plessivi 1.000 euro a favore di alcune cat egorie di lavorat ori, individuat e alle let t ere a) , b) , c) , e d) del m edesim o com m a 3, com e di seguit o specificat e.

I successivi paragrafi 3.1, 3.2, 3.3 e 3.4 sono riferit i ai lavorat ori che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020 e che, pert ant o, possono present are dom anda per la fruizione – in presenza dei requisit i com e di seguit o specificat i – dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 15, com m a 3, let t ere a) , b) , c) , e d) , del decret o Rist ori.

3 .1 La vor a t or i dipe n de n t i st a gion a li a ppa r t e n e n t i a se t t or i dive r si da qu e lli de l t u r ism o e de gli st a bilim e n t i t e r m a li ch e n on h a n n o già fr u it o de ll’in de n n it à on n icom pr e n siva di cu i a ll’a r t icolo 9 de l de cr e t o - le gge n . 1 0 4 / 2 0 2 0

I l present e paragrafo è riferit o ai lavorat ori dipendent i st agionali appart enent i a set t ori diversi da quelli del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020 e che, pert ant o, possono present are dom anda per la fruizione – in presenza dei requisit i com e di seguit o specificat i – dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 15, com m a 3, let t era a) , del decret o Rist ori.

L’art icolo 15, com m a 3, let t era a) , del decret o Rist ori prevede un’indennit à onnicom prensiva di im port o com plessivo pari a 1.000 euro a favore dei lavorat ori dipendent i st agionali appart enent i a set t ori diversi da quelli del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, che hanno cessat o involont ariam ent e il rapport o di lavoro nel periodo com preso t ra il 1° gennaio 2019 e la dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore del cit at o decret o Rist ori, e che abbiano svolt o la prest azione lavorat iva per alm eno t rent a giornat e nel predet t o arco t em porale.

Ai fini dell’accesso all’indennit à in argom ent o, il com m a 4 del cit at o art icolo 15 del decret o- legge n. 137 del 2020 prevede che det t i lavorat ori, alla dat a di present azione della dom anda, non siano t it olari di alt ro rapport o di lavoro subordinat o a t em po indet erm inat o – fat t a salva la t it olarit à di un rapport o di lavoro di t ipo int erm it t ent e - e che alla st essa dat a non siano t it olari di t rat t am ent o pensionist ico diret t o ( cfr. il successivo paragrafo 8) .

Det t a indennit à onnicom prensiva è erogat a dall’I NPS – secondo le m odalit à di cui al paragrafo 6 della present e circolare - e non concorre alla form azione del reddit o ai sensi del TUI R. Per il periodo di fruizione dell’indennit à in quest ione non è riconosciut o l’accredit o di cont ribuzione figurat iva, né il dirit t o all’assegno per il nucleo fam iliare.

3 .2 La vor a t or i in t e r m it t e n t i ch e n on h a n n o già fr u it o de ll’in de n n it à on n icom pr e n siva di cu i a ll’a r t icolo 9 de l de cr e t o - le gge n . 1 0 4 / 2 0 2 0

I l present e paragrafo è riferit o ai lavorat ori int erm it t ent i che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020 e che pert ant o possono present are dom anda per la fruizione – in presenza dei requisit i com e di seguit o specificat i – dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 15, com m a 3, let t era b) , del decret o Rist ori.

I l m edesim o art icolo 15, com m a 3, alla let t era b) prevede il riconoscim ent o di un’indennit à onnicom prensiva di im port o com plessivo pari a 1.000 euro a favore dei lavorat ori int erm it t ent i, di cui agli art icoli da 13 a 18 del decret o legislat ivo 15 giugno 2015, n. 81, che abbiano svolt o

(9)

la prest azione lavorat iva - nell’am bit o di uno o più cont rat t i di t ipo int erm it t ent e - per alm eno t rent a giornat e nel periodo com preso t ra il 1° gennaio 2019 e la dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore del decret o Rist ori.

Sono dest inat ari dell’indennit à onnicom prensiva in argom ent o sia i lavorat ori che sono st at i t it olari di rapport o di lavoro di t ipo int erm it t ent e con obbligo di rispost a alla chiam at a e indennit à di disponibilit à, sia i lavorat ori che sono st at i t it olari di rapport o di lavoro di t ipo int erm it t ent e senza obbligo di rispost a alla chiam at a e senza indennit à di disponibilit à.

Ai fini dell’accesso all’indennit à in argom ent o, il com m a 4 del cit at o art icolo 15 del decret o- legge n. 137 del 2020 prevede che det t i lavorat ori, alla dat a di present azione della dom anda, non siano t it olari di alt ro rapport o di lavoro subordinat o a t em po indet erm inat o – fat t a salva la t it olarit à di un rapport o di lavoro di t ipo int erm it t ent e - e che alla st essa dat a non siano t it olari di t rat t am ent o pensionist ico diret t o ( cfr. il successivo paragrafo 8) .

Det t a indennit à onnicom prensiva è erogat a dall’I NPS - secondo le m odalit à di cui al paragrafo 6 della present e circolare - e non concorre alla form azione del reddit o ai sensi del TUI R. Per il periodo di fruizione dell’indennit à in quest ione non è riconosciut o l’accredit o di cont ribuzione figurat iva, né il dirit t o all’assegno per il nucleo fam iliare.

3 .3 La vor a t or i a u t on om i occa sion a li ch e n on h a n n o già fr u it o de ll’in de n n it à on n icom pr e n siva di cu i a ll’a r t icolo 9 de l de cr e t o - le gge n . 1 0 4 / 2 0 2 0

I l present e paragrafo è riferit o ai lavorat ori aut onom i occasionali che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020 e che, pert ant o, possono present are dom anda per la fruizione – in presenza dei requisit i com e di seguit o specificat i – dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 15, com m a 3, let t era c) , del decret o Rist ori.

La disposizione di cui all’art icolo 15, com m a 3, let t era c) , del decret o- legge n. 137 del 2020 prevede un’indennit à onnicom prensiva di im port o com plessivo pari a 1.000 euro a favore dei lavorat ori aut onom i, privi di part it a I VA, non iscrit t i ad alt re form e previdenziali obbligat orie.

Ai fini dell’accesso all’indennit à in quest ione, la richiam at a disposizione norm at iva prevede che det t i lavorat ori - nel periodo com preso t ra il 1° gennaio 2019 e la dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore del decret o Rist ori - siano st at i t it olari di cont rat t i aut onom i occasionali riconducibili alle disposizioni di cui all'art icolo 2222 del codice civile e che non abbiano un cont rat t o di t ale t ipologia in essere alla dat a del 30 ot t obre 2020.

I nolt re, la norm a sopra richiam at a prevede che i suddet t i lavorat ori, per i cont rat t i di lavoro aut onom o occasionale di cui sono st at i t it olari nell’arco t em porale com preso t ra il 1° gennaio 2019 e il 29 ot t obre 2020, devono essere già iscrit t i alla Gest ione separat a di cui all'art icolo 2, com m a 26, della legge 8 agost o 1995, n. 335, alla dat a del 17 m arzo 2020 con accredit o di alm eno un cont ribut o m ensile nel m edesim o periodo com preso t ra il 1° gennaio 2019 e il 29 ot t obre 2020.

Anche per t ale cat egoria di lavorat ori aut onom i, infine, la norm a prevede che per accedere all’indennit à gli st essi, alla dat a di present azione della dom anda, non siano t it olari di alt ro rapport o di lavoro subordinat o a t em po indet erm inat o - fat t a salva la t it olarit à di un rapport o di lavoro di t ipo int erm it t ent e - e non siano alt resì t it olari di t rat t am ent o pensionist ico diret t o ( cfr. il successivo paragrafo 8) .

Det t a indennit à onnicom prensiva è erogat a dall’I NPS - secondo le m odalit à di cui al paragrafo 6 della present e circolare - e non concorre alla form azione del reddit o ai sensi del TUI R. Per il

(10)

periodo di fruizione dell’indennit à in quest ione non è riconosciut o l’accredit o di cont ribuzione figurat iva, né il dirit t o all’assegno per il nucleo fam iliare.

3 .4 La vor a t or i in ca r ica t i a lle ve n dit e a dom icilio ch e n on h a n n o già fr u it o de ll’in de n n it à on n icom pr e n siva di cu i a ll’a r t icolo 9 de l de cr e t o - le gge n . 1 0 4 / 2 0 2 0

I l present e paragrafo è riferit o ai lavorat ori incaricat i alle vendit e a dom icilio che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020 e che, pert ant o, possono present are dom anda per la fruizione – in presenza dei requisit i com e di seguit o specificat i – dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 15, com m a 3, let t era d) , del decret o Rist ori.

L’art icolo 15, com m a 3, let t era d) prevede un’indennit à onnicom prensiva di im port o com plessivo pari a 1.000 euro a favore dei lavorat ori incaricat i alle vendit e a dom icilio di cui all'art icolo 19 del decret o legislat ivo 31 m arzo 1998, n. 114.

La richiam at a disposizione, in part icolare, prevede che possono accedere alla suddet t a indennit à i lavorat ori incaricat i alle vendit e a dom icilio che possono fare valere per l’anno 2019 un reddit o annuo - derivant e dalle predet t e at t ivit à - superiore a 5.000 euro, che siano t it olari di part it a I VA at t iva e iscrit t i alla Gest ione separat a di cui all'art icolo 2, com m a 26, della legge n. 335/ 1995, alla dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore del decret o Rist ori, e che non siano iscrit t i ad alt re form e previdenziali obbligat orie.

Anche per i suddet t i lavorat ori incaricat i alle vendit e a dom icilio la norm a prevede che – ai fini dell’accesso all’indennit à di cui t rat t asi - gli st essi, alla dat a di present azione della dom anda, non siano t it olari di alt ro rapport o di lavoro subordinat o a t em po indet erm inat o - fat t a salva la t it olarit à di un rapport o di lavoro di t ipo int erm it t ent e - e non siano alt resì t it olari di t rat t am ent o pensionist ico diret t o ( cfr. il successivo paragrafo 8) .

Det t a indennit à onnicom prensiva è erogat a dall’I NPS - secondo le m odalit à di cui al paragrafo 6 della present e circolare - e non concorre alla form azione del reddit o ai sensi del TUI R. Per il periodo di fruizione dell’indennit à in quest ione non è riconosciut o l’accredit o di cont ribuzione figurat iva, né il dirit t o all’assegno per il nucleo fam iliare.

4 . La vor a t or i a t e m po de t e r m in a t o de i se t t or i de l t u r ism o e de gli st a bilim e n t i t e r m a li ch e n on h a n n o già fr u it o de ll’in de n n it à on n icom pr e n siva di cu i a ll’a r t icolo 9 de l de cr e t o - le gge n . 1 0 4 / 2 0 2 0

I l present e paragrafo è riferit o ai lavorat ori a t em po det erm inat o dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020 e che, pert ant o, possono present are dom anda per la fruizione – in presenza dei requisit i com e di seguit o specificat i – dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 15, com m a 5, del decret o Rist ori.

L’art icolo 15, com m a 5, del decret o- legge n. 137 del 2020 prevede un’indennit à onnicom prensiva di im port o com plessivo pari a 1.000 euro a favore dei lavorat ori a t em po det erm inat o dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, che possono fare valere cum ulat ivam ent e i requisit i di cui alle let t ere a) , b) e c) del m edesim o com m a 5.

I n part icolare, ai fini dell’accesso all’indennit à onnicom prensiva, i predet t i lavorat ori devono

(11)

essere st at i t it olari - nel periodo com preso t ra il 1° gennaio 2019 e la dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore del decret o Rist ori - di uno o più rapport i di lavoro dipendent e a t em po det erm inat o nel set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, la cui durat a com plessiva del rapport o di lavoro o dei rapport i di lavoro, com e sopra individuat i, deve essere st at a pari ad alm eno t rent a giornat e.

I nolt re, unit am ent e al requisit o di cui sopra, i lavorat ori in argom ent o devono fare valere nel corso dell’anno 2018 la t it olarit à di uno o più rapport i di lavoro dipendent e a tem po det erm inat o o st agionale nei predet t i set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali la cui durat a com plessiva del rapport o di lavoro o dei rapport i di lavoro, com e sopra individuat i, deve essere st at a pari ad alm eno t rent a giornat e.

I nfine, per il riconoscim ent o dell’indennit à, i predet t i lavorat ori non devono essere t it olari di t rat t am ent o pensionist ico diret t o ( cfr. il successivo paragrafo 8) , né di rapport o di lavoro dipendent e alla dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore del decret o Rist ori.

Det t a indennit à onnicom prensiva a favore dei lavorat ori a t em po det erm inat o dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali è erogat a dall’I NPS - secondo le m odalit à di cui al paragrafo 6 della present e circolare - e non concorre alla form azione del reddit o ai sensi del TUI R. Per il periodo di fruizione dell’indennit à in quest ione non è riconosciut o l’accredit o di cont ribuzione figurat iva, né il dirit t o all’assegno per il nucleo fam iliare.

Ferm i rest ando i requisit i legislat ivam ent e individuat i, com e sopra espost i, considerat o che l’indennit à è rivolt a alla cat egoria dei lavorat ori dipendent i a t em po det erm inat o del set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, si è reso necessario individuare in via prelim inare le at t ivit à econom iche di int eresse e la cat egoria di lavorat ori dest inat ari della predet t a indennit à.

Per l’individuazione, in base alla cat alogazione I STAT di cui alla Tabella ATECO 2007, dei CSC associabili alle at t ivit à inerent i ai set t ori produt t ivi del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, si rinvia alla “ Tabella codici ATECO” di cui al paragrafo 2 della present e circolare.

5 . La vor a t or i de llo spe t t a colo ch e n on h a n n o già fr u it o de ll’in de n n it à on n icom pr e n siva di cu i a ll’a r t icolo 9 de l de cr e t o - le gge n . 1 0 4 / 2 0 2 0

I l present e paragrafo è riferit o ai lavorat ori dello spet t acolo che non hanno già fruit o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020 e che, pert ant o, possono present are dom anda per la fruizione – in presenza dei requisit i com e di seguit o specificat i – dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 15, com m a 6, del decret o Rist ori.

I l cit at o art icolo 15, com m a 6, prevede un’indennit à onnicom prensiva di im port o com plessivo pari a 1.000 euro a favore dei lavorat ori iscrit t i al Fondo pensioni lavorat ori dello spet t acolo.

L’indennit à è rivolt a ai lavorat ori iscrit t i al predet t o Fondo pensioni lavorat ori dello spet t acolo che possono fare valere alm eno 30 cont ribut i giornalieri versat i al predet t o Fondo nel periodo com preso t ra il 1° gennaio 2019 e la dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore del cit at o decret o Rist ori, da cui deriva un reddit o non superiore a 50.000 euro, e non t it olari di t rat t am ent o pensionist ico diret t o alla predet t a dat a del 29 ot t obre 2020 ( cfr. il successivo paragrafo 8) .

Ai sensi del m edesim o art icolo 15, com m a 6, del decret o- legge n. 137 del 2020, l’indennit à onnicom prensiva di im port o com plessivo pari a 1.000 euro è alt resì riconosciut a ai lavorat ori iscrit t i al Fondo pensioni lavorat ori dello spet t acolo che possono fare valere alm eno 7

(12)

cont ribut i giornalieri versat i al predet t o Fondo nel periodo com preso t ra il 1° gennaio 2019 e la dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore del cit at o decret o Rist ori, da cui deriva un reddit o non superiore ai 35.000 euro.

I n analogia a quant o previst o per l’accesso alle indennit à COVI D- 19 di cui al decret o- legge 17 m arzo 2020, n. 18, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 ( c.d. Cura I t alia) e al decret o- legge 19 m aggio 2020, n. 34, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 ( c.d. Rilancio I t alia) , nonché alle indennit à onnicom prensive di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020, anche per l’accesso all’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 15, com m a 6, del decret o Rist ori, previst a a favore dei lavorat ori iscrit t i al Fondo pensioni lavorat ori dello spet t acolo con 7 cont ribut i giornalieri versat i nell’anno 2019 e un reddit o, per lo st esso anno, non superiore ai 35.000 euro, i lavorat ori int eressat i non devono essere t it olari di t rat t am ent o pensionist ico diret t o ( cfr. il successivo paragrafo 8) alla dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore del decret o- legge n. 137 del 2020.

Det t a indennit à onnicom prensiva a favore dei lavorat ori iscrit t i al Fondo pensioni lavorat ori dello spet t acolo è erogat a dall’I NPS - secondo le m odalit à di cui al paragrafo 6 della present e circolare - e non concorre alla form azione del reddit o ai sensi del TUI R. Per il periodo di fruizione dell’indennit à in quest ione non è riconosciut o l’accredit o di cont ribuzione figurat iva, né il dirit t o all’assegno per il nucleo fam iliare.

6 . Pr e se n t a zion e de lla dom a n da

Com e già precisat o al paragrafo 1 della present e circolare, i lavorat ori già beneficiari dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del D.L. n. 104 del 2020 non devono present are una nuova dom anda per l’accesso alle indennit à una t ant um di cui all’art icolo 15, com m a 1, del decret o Rist ori, m a la st essa verrà erogat a dall’I NPS secondo le m odalit à già indicat e dai beneficiari m edesim i e con cui è st at o effet t uat o il pagam ent o dell’indennit à onnicom prensiva di cui al cit at o art icolo 9.

I lavorat ori che non hanno invece beneficiat o dell’indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020 possono present are dom anda per il riconoscim ent o delle indennit à onnicom prensive di cui all’art icolo 15, com m i 2, 3, 5 e 6, del decret o Rist ori. Pur avendo l’art icolo 15, com m a 7 int rodot t o un t erm ine di present azione della dom anda alla dat a del 30 novem bre 2020, la nat ura di det t o t erm ine, su conform e parere m inist eriale, è non decadenziale; pert ant o, per consent ire un adeguat o t em po all’ut enza e agli int erm ediari per present are le dom ande per i nuovi beneficiari e nello st esso t em po consent ire all’I st it ut o il pagam ent o di quest e prest azioni ent ro la fine dell’anno corrent e, sarà possibile present are la dom anda ent ro la dat a del 18 dicem bre 2020.

I lavorat ori pot enziali dest inat ari delle indennit à di cui sopra, al fine di ricevere la prest azione di int eresse, dovranno present are dom anda all’I NPS esclusivam ent e in via telem at ica, ut ilizzando i consuet i canali m essi a disposizione per i cit t adini e per gli Ent i di Pat ronat o nel sit o int ernet dell’I NPS.

I n sint esi, le credenziali di accesso ai servizi per le nuove prest azioni sopra descrit t e sono at t ualm ent e le seguent i:

PI N I NPS ( si ricorda che l’I NPS non rilascia più nuovi PI N a decorrere dal 1° ot t obre 2020) ;

SPI D di livello 2 o superiore;

Cart a di ident it à elet t ronica 3.0 ( CI E) ; Cart a nazionale dei servizi ( CNS) .

(13)

I n alt ernat iva al port ale w eb, l’indennit à di cui alla present e circolare può essere richiest a t ram it e il servizio di Cont act Cent er int egrat o, t elefonando al num ero verde 803 164 da ret e fissa ( grat uit am ent e) oppure al num ero 06 164164 da ret e m obile ( a pagam ent o, in base alla t ariffa applicat a dai diversi gest ori) .

I l rilascio del nuovo servizio verrà reso not o con apposit a com unicazione sul sit o.

Le t ipologie di indennit à onnicom prensive di cui all’art icolo 15, com m i 2, 3, 5 e 6, del decret o- legge n. 137 del 2020 sono specificat e nella scheda inform at iva “ I NDENNI TA’ COVI D- 19”

present e sul sit o int ernet dell’I NPS.

7 . Fin a n zia m e n t o e m on it or a ggio

L’art icolo 15, com m a 8, del decret o- legge n. 137 del 2020 prevede che t ut t e le indennit à di cui al m edesim o art icolo 15 sono erogat e dall’I NPS nel lim it e di spesa com plessivo di 550 m ilioni di euro per l'anno 2020.

L'I NPS provvede al m onit oraggio del rispet t o dei lim it i di spesa di cui al richiam at o art icolo 15, com m a 8, del decret o Rist ori e com unica i risult at i di t ale at t ivit à al Minist ero del Lavoro e delle polit iche sociali e al Minist ero dell'Econom ia e delle finanze. Qualora dal predet t o m onit oraggio em erga il verificarsi di scost am ent i, anche in via prospet t ica, rispet t o ai predet t i lim it i di spesa, non sono adot t at i alt ri provvedim ent i concessori.

8 . I n cu m u la bilit à e d in com pa t ibilit à t r a le in de n n it à di cu i a ll’a r t icolo 1 5 de l de cr e t o - le gge n . 1 3 7 de l 2 0 2 0 e a lt r e pr e st a zion i pr e vide n zia li. Re gim e de lle com pa t ibilit à

Ai sensi dell’art icolo 15, com m a 7, del decret o Rist ori, le indennit à di cui ai com m i 1, 2, 3, 5 e 6 del m edesim o art icolo 15 non sono t ra esse cum ulabili e non sono alt resì cum ulabili con l’indennit à di cui all'art icolo 14, ossia con le nuove m isure int rodot t e in m at eria di Reddit o di em ergenza ( Rem ) .

I n analogia a quant o dispost o dall’art icolo 86 del decret o Rilancio I t alia - che prevede l’incum ulabilit à delle indennit à di cui all’art icolo 84 del m edesim o decret o- legge con l’indennit à a favore dei lavorat ori dom est ici, con le indennit à a favore dei lavorat ori sport ivi e con l’indennit à per il sost egno del reddit o dei professionist i iscrit t i agli ent i di dirit t o privat o di previdenza obbligat oria - anche le indennit à di cui all’art icolo 15 del decret o- legge n. 137 del 2020 non sono cum ulabili con le predet t e indennit à.

Analogam ent e a quant o dispost o per t ut t e le indennit à COVI D- 19 di cui ai decret i Cura I t alia e Rilancio I t alia in ordine alla non cum ulabilit à t ra le st esse, le indennit à di cui all’art icolo 15 del decret o Rist ori olt re a non essere t ra loro cum ulabili – com e espressam ent e previst o dal com m a 7 del m edesim o art icolo 15 – non sono alt resì cum ulabili con l’indennit à a favore dei pescat ori aut onom i di cui all’art icolo 222, com m a 8, del decret o Rilancio I t alia e con l’indennit à a favore dei lavorat ori m arit t im i di cui all’art icolo 10 del decret o- legge n. 104 del 2020.

Per i lavorat ori st agionali dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, nonché per i lavorat ori in som m inist razione im piegat i presso im prese ut ilizzat rici operant i nel set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, l’art icolo 15, com m a 2, del decret o- legge n. 137 del 2020 dispone che, per l’accesso all’indennit à onnicom prensiva, gli st essi non devono essere t it olari di indennit à di disoccupazione NASpI alla dat a del 29 ot t obre 2020, di ent rat a in vigore dello

(14)

st esso decret o Rist ori. Pert ant o, l’indennit à onnicom prensiva di cui al com m a 2 dell’art icolo 15 del decret o- legge n. 137 del 2020 a favore dei lavorat ori st agionali e in som m inist razione dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali è incom pat ibile con l’indennit à di disoccupazione NASpI .

Si precisa che t ut t e le indennit à in esam e sono incom pat ibili con le pensioni diret t e a carico, anche pro quot a, dell’Assicurazione generale obbligat oria ( AGO) e delle form e esclusive, sost it ut ive, esonerat ive e int egrat ive della st essa, delle form e previdenziali com pat ibili con l’AGO, della Gest ione separat a di cui all’art icolo 2, com m a 26, della legge n. 335/ 1995, degli ent i di previdenza di cui al decret o legislat ivo 30 giugno 1994, n. 509, e al decret o legislat ivo 10 febbraio 1996, n. 103, nonché con l’indennit à di cui all’art icolo 1, com m a 179, della legge 11 dicem bre 2016, n. 232 e successive m odificazioni ( c.d. “ APE sociale” ) .

Per quant o concerne la com pat ibilit à delle indennit à di cui all’art icolo 15, com m i 1, 2, 3, 5 e 6, con il Reddit o di cit t adinanza – in analogia a quant o previst o per le indennit à COVI D- 19 di cui all’art icolo 84 del decret o Rilancio I t alia e di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n. 104 del 2020 - si richiam a la disposizione di cui all’art icolo 84, com m a 13, del decret o- legge n. 34 del 2020, che ha previst o che ai lavorat ori beneficiari delle indennit à COVI D- 19, appart enent i a nuclei fam iliari già percet t ori del Reddit o di cit t adinanza, di cui al Capo I del decret o- legge 28 gennaio 2019, n. 4, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 28 m arzo 2019, n. 26, per i quali l’am m ont are del beneficio in godim ent o risult i inferiore a quello dell’indennit à COVI D- 19, in luogo del versam ent o dell’indennit à COVI D- 19 si procede ad int egrare il beneficio del Reddit o di cit t adinanza, fino all’am m ont are della st essa indennit à, dovut o per ciascuna m ensilit à.

Le indennit à di cui all’art icolo 15, com m i 1, 2, 3, 5 e 6, del decret o- legge n. 137 del 2020 non sono com pat ibili con un beneficio del Reddit o di cit t adinanza in godim ent o pari o superiore a quello delle indennit à m edesim e.

I n ragione di quant o sopra, ai beneficiari delle indennit à di cui all’art icolo 15, com m i 1, 2, 3, 5 e 6, del decret o Rist ori, qualora fossero t it olari di un Reddit o di cit t adinanza di im port o inferiore a 1.000 euro, non verrà erogat a l’indennit à COVI D- 19, m a verrà riconosciut o un increm ent o del Reddit o di cit t adinanza di cui sono t it olari fino all’am m ont are di 1.000 euro.

Com e ant icipat o, t ra le incom pat ibilit à previst e vi è anche quella con il Reddit o di em ergenza, ist it uit o dall’art icolo 82 del decret o- legge n. 34/ 2020 e per il quale l’art icolo 14 del decret o Rist ori ha previst o l’erogazione di ult eriori m ensilit à.

Si ricorda che già la previgent e norm at iva ha sancit o la non com pat ibilit à del Reddit o di em ergenza con la presenza, nel nucleo fam iliare, di com ponent i che percepiscono o abbiano com unque percepit o una delle indennit à di cui agli art icoli 27, 28, 29, 30 e 38 del decret o- legge n. 18/ 2020, e successive m odificazioni, ovvero una delle indennit à disciplinat e in at t uazione dell’art icolo 44 del m edesim o decret o- legge o una delle indennit à di cui agli art icoli 84, 85 e 98 del decret o- legge n. 34/ 2020.

I n applicazione della st essa rat io legis, il decret o- legge n. 137/ 2020 ha previst o che le ult eriori quot e di Rem non siano alt resì com pat ibili con la presenza, nel nucleo fam iliare, di com ponent i che percepiscano o abbiano com unque percepit o una delle indennit à previst e dagli art icoli 15 del m edesim o decret o- legge.

I n analogia a quant o dispost o per le indennit à COVI D- 19 di cui ai decret i Cura I t alia e Rilancio I t alia, nonché, da ult im o, dall’art icolo 9, com m a 6, del decret o- legge n. 104 del 2020, le indennit à di cui ai com m i 1, 2, 3, 5 e 6, dell’art icolo 15 del decret o Rist ori sono cum ulabili con l'assegno ordinario di invalidit à, di cui alla legge 12 giugno 1984, n. 222.

Le indennit à onnicom prensive di cui al richiam at o art icolo 15, com m i 1, 3, 5 e 6, del decret o- legge n. 137 del 2020 sono com pat ibili e cum ulabili con l’indennit à di disoccupazione NASpI , con l’indennit à di disoccupazione DI S- COLL e con l’indennit à di disoccupazione agricola.

(15)

Si ribadisce che per i lavorat ori st agionali dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, nonché per i lavorat ori in som m inist razione im piegat i presso im prese ut ilizzat rici operant i nel set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, sia l’art icolo 9, com m a 1, del decret o- legge n.

104 del 2020 sia l’art icolo 15, com m a 2, del decret o Rist ori dispongono che, per l’accesso alla relat iva indennit à, gli st essi lavorat ori non devono essere t it olari di indennit à di disoccupazione NASpI rispet t ivam ent e alla dat a del 15 agost o 2020 ( art icolo 9, com m a 1, del D.L. n.

104/ 2020) e del 29 ot t obre 2020 ( art icolo 15, com m a 2, del D.L. n. 137/ 2020) .

I nfine, in analogia a quant o previst o per la prest azione di disoccupazione NASpI , le indennit à di cui al richiam at o art icolo 15 sono com pat ibili e cum ulabili con le erogazioni m onet arie derivant i da borse lavoro, st age e t irocini professionali, nonché con i prem i o sussidi per fini di st udio o di addest ram ent o professionale, con i prem i ed i com pensi conseguit i per lo svolgim ent o di at t ivit à sport iva dilet t ant ist ica e con le prest azioni di lavoro occasionale – di cui all’art icolo 54 - bis del decret o- legge 24 aprile 2017, n. 50, convert it o, con m odificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96 - nei lim it i di com pensi di im port o non superiore a 5.000 euro per anno civile.

9 . St r u m e n t i di t u t e la

Avverso i provvedim ent i adot t at i dall’I st it ut o in m at eria di indennit à onnicom prensiva di cui all’art icolo 15 del decret o Rist ori l’int eressat o può proporre azione giudiziaria.

1 0 . I st r u zion i con t a bili

Gli oneri per le indennit à di cui all’art icolo 15, com m i 1, 2, 3, 5 e 6, del decret o- legge n. 137 del 2020, sono rilevat i nell’am bit o della Gest ione per gli int ervent i assist enziali e di sost egno alle gest ioni previdenziali – Gest ione degli oneri per il m ant enim ent o del salario, cont abilit à separat a ( GAU) , ai cont i già ist it uit i, opport unam ent e ridenom inat i.

Per le indennit à previst e dal com m a 1 dell’art icolo 15 del decret o- legge n. 137 del 2020, dest inat e ai sogget t i già beneficiari delle indennit à di cui all’art icolo 9 del decret o- legge n.

104/ 2020, convert it o, con m odificazioni, dalla legge n. 126/ 2020, si conferm ano le ist ruzioni cont enut e nella circolare n. 125 del 28 ot t obre 2020, con im put azione degli oneri ai cont i di seguit o specificat i:

ai lavorat ori dipendent i st agionali del set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, il cont o GAU30254;

ai lavorat ori in som m inist razione, im piegat i presso im prese ut ilizzat rici operant i nel set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, il cont o GAU30257;

ai lavorat ori dipendent i st agionali appart enent i a set t ori diversi da quelli del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, che hanno cessat o involont ariam ent e il rapport o di lavoro nel periodo com preso t ra il 1° gennaio 2019 e il 17 m arzo 2020 e che abbiano svolt o la prest azione lavorat iva per alm eno t rent a giornat e nel m edesim o periodo, il cont o GAU30266;

ai lavorat ori int erm it t ent i, di cui agli art icoli da 13 a 18 del decret o legislat ivo 15 giugno 2015, n. 81, che abbiano svolt o la prest azione lavorat iva per alm eno t rent a giornat e nel periodo com preso t ra il 1° gennaio 2019 e il 17 m arzo 2020, il cont o GAU30267;

ai lavorat ori aut onom i, privi di part it a I VA, non iscrit t i ad alt re form e previdenziali obbligat orie, il cont o GAU30268;

agli incaricat i alle vendit e a dom icilio di cui all’art icolo 19 del decret o legislat ivo 31 m arzo

(16)

1998, n. 114, il cont o GAU30269;

ai lavorat ori iscrit t i al Fondo pensioni lavorat ori dello spet t acolo che hanno i requisit i di cui all’art icolo 38 del decret o- legge n. 18/ 2020, convert it o, con m odificazioni, dalla legge n. 27/ 2020, e successive m odificazioni, nonché ai lavorat ori iscrit t i al Fondo pensioni lavorat ori dello spet t acolo con alm eno set t e cont ribut i giornalieri versat i nel 2019, cui deriva un reddit o non superiore ai 35.000 euro, il cont o GAU30256;

ai lavorat ori dipendent i a t em po det erm inat o del set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, il cont o GAU30259.

Per l’indennit à a favore dei lavorat ori dipendent i st agionali dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, individuat i dal com m a 2 del cit at o art icolo 15, si conferm ano le ist ruzioni cont abili cont enut e nella circolare n. 80 del 6 luglio 2020, con l’im put azione dell’onere al cont o GAU30254.

I l m edesim o com m a 2 dell’art icolo 15 prevede una analoga indennit à per i lavorat ori in som m inist razione, im piegat i presso im prese ut ilizzat rici operant i nel set t ore del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, il cui onere graverà sul cont o GAU30257.

Per quant o riguarda le indennit à a favore dei lavorat ori dipendent i e aut onom i che in conseguenza dell’em ergenza da COVI D- 19 hanno cessat o, ridot t o o sospeso la loro at t ivit à o il loro rapport o di lavoro, com e individuat i dal com m a 3 dell’art icolo 15, si conferm ano le ist ruzioni cont abili cont enut e nella circolare n. 67 del 29 m aggio 2020 e precisam ent e:

per i lavorat ori dipendent i st agionali appart enent i a set t ori diversi da quelli del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, l’im put azione avverrà al cont o GAU30266;

per i lavorat ori int erm it t ent i, l’im put azione avverrà al cont o GAU30267;

per i lavorat ori aut onom i, privi di part it a I VA, non iscrit t i ad alt re form e di previdenza obbligat oria, l’im put azione avverrà al cont o GAU30268;

per i lavorat ori incaricat i alle vendit e a dom icilio, l’im put azione avverrà al cont o GAU30269.

Per i lavorat ori a t em po det erm inat o dei set t ori del t urism o e degli st abilim ent i t erm ali, per i quali è previst a l’indennit à indicat a dal com m a 5 dell’art icolo 15, sono conferm at e le ist ruzioni cont abili cont enut e nella circolare n. 94 del 14 agost o 2020, con l’im put azione al cont o GAU30259.

Riguardo all’indennit à previst a dal com m a 6 dell’art icolo 15, a favore dei lavorat ori iscrit t i al Fondo pensioni lavorat ori dello spet t acolo con alm eno 30 cont ribut i giornalieri versat i dal 1°

gennaio 2019, cui deriva un reddit o non superiore ai 50.000 euro, nonché per i lavorat ori con alm eno 7 cont ribut i giornalieri versat i dal 1° gennaio 2019 e con un reddit o non superiore ai 35.000 euro, sono conferm at e le ist ruzioni cont abili cont enut e nella circolare n. 49 del 30 m arzo 2020, con l’im put azione degli oneri al cont o GAU30256.

Tali indennit à verranno post e in pagam ent o diret t am ent e ai beneficiari, ut ilizzando la procedura “ Pagam ent i accent rat i” .

I debit i per le suddet t e indennit à dovranno essere im put at i al cont o in uso GAU10250 e GAU10266, la cui denom inazione verrà opport unam ent e int egrat a.

La procedura gest ionale che consent e la liquidazione delle indennit à ai beneficiari, t ram it e la st rut t ura in uso dei pagam ent i accent rat i, effet t uerà le scrit t ure cont abili, secondo i consuet i schem i.

Event uali riaccredit i di som m e per pagam ent i non andat i a buon fine saranno rilevat i sulla

(17)

cont abilit à di Direzione generale al cont o d’int erferenza GPA55180 e poi sulla Sede int eressat a, in cont ropart it a del cont o GPA10031, con l’indicazione del codice bilancio esist ent e “ 3227” , a cui verrà adeguat a la denom inazione.

Per la rilevazione cont abile di event uali recuperi di prest azioni indebit am ent e erogat e, si ut ilizzeranno i cont i in uso GAU24254, GAU24257, GAU24266, GAU24267, GAU24268, GAU24269, GAU24259, GAU24256, che saranno opport unam ent e ridenom inat i.

Ai cit at i cont i è abbinat o, nell’am bit o della procedura “ Recupero indebit i per prest azioni” , il codice bilancio esist ent e “ 1178” .

Gli im port i relat ivi alle part it e di cui t rat t asi che, a fine esercizio, risult ino ancora da definire, saranno im put at i al cont o esist ent e GAU00030, m ediant e la ripart izione del saldo del cont o GPA00032, eseguit a dalla procedura “ Recupero indebit i per prest azioni” .

I l codice bilancio sopra m enzionat o evidenzierà anche event uali credit i divenut i inesigibili, nell’am bit o del part it ario del cont o GPA00069.

I rapport i finanziari con lo St at o saranno definit i dalla Direzione generale.

Nell’Allegat o n. 1 sono riport at e le variazioni int ervenut e al piano dei cont i.

I l Diret t ore Generale Gabriella Di Michele

(18)

Sono presenti i seguenti allegati:

Allegato N.1

Cliccare sull'icona "ALLEGATI" per visualizzarli.

Riferimenti

Documenti correlati

El corcho se utiliza también en la INDUSTRIA ZAPA- TERA, DE DECORACIÓN Y DE OBJETOS DE DECO- RACIÓN y de productos que requieren aislamiento y precisión e integración de funciones

[r]

In particolare, il comma 1 dell’articolo 22 del citato decreto ha disposto che le Regioni e le Province autonome, con riferimento ai datori di lavoro del settore privato, ivi

Tuttavia, qualora i suddetti contratti stipulati con datori di lavoro del settore agricolo superino il limite di 30 giorni, rinnovabile di ulteriori 30 giorni, e/o superino il limite

OGGETTO: Decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, 13 luglio 2020, n. 12, attuativo dell’articolo 44

È incompatibile la fruizione negli stessi giorni del congedo di cui trattasi con la prestazione di attività lavorativa in modalità agile dell’altro genitore convivente sia per lo

Antiche per origine e per coltivazione (spesso non si riesce neppu- re a risalire a notizie storico-bibliografiche sufficienti per definire con esattezza la zona di coltivazione

Il tentativo di Ve- neto Agricoltura di identificare e valorizzare varietà autoctone di melo e pero va quindi inquadrato nell’ottica di una frutticoltura volta sia alla riscoperta di