• Non ci sono risultati.

SCHEDA DI OSSERVAZIONE DEL NEOASSUNTO DA PARTE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCHEDA DI OSSERVAZIONE DEL NEOASSUNTO DA PARTE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BOSISIO PARINI

VIA APPIANI N. 10 - 23842 BOSISIO PARINI (LECCO) C.M. LCIC81000X COD. FISCALE 82003400130

TEL. 031/358 05 90 FAX 031/865440 E-mail: [email protected] - Sito: www.comprensivobosisio.edu.it

SCHEDA DI OSSERVAZIONE

DEL NEOASSUNTO DA PARTE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

ANNO DI PROVA NEOASSUNTI A.S. 2019/2020

ORDINE DI SCUOLA _______________________________

DOCENTE NEOASSUNTO __________________________

DOCENTE TUTOR _______________________________

DISCIPLINA D'INSEGNAMENTO ____________________

CLASSI ASSEGNATE AL DOCENTE ____________________

(2)

CRITERI DI VALUTAZIONE SEZIONE 1

Ambito delle Competenze culturali, disciplinari, didattiche e metodologiche, con riferimento ai nuclei fondanti dei saperi e ai traguardi di competenza e agli obiettivi di apprendimento previsti dagli ordinamenti vigenti.

Modalità di osservazione:

in presenza □

in DAD/osservazione ASINCRONA □ in DAD/osservazione SINCRONA □

DATA ___________________________________________

ORARIO (dalle…… alle………) _________________________

NUMERO DI ORE _______________________________

CLASSE ______________________________________

ARGOMENTO DELLA LEZIONE _____________________________________________

AREA CULTURALE E DISCIPLINARE

Il docente mostra un’adeguata conoscenza della disciplina d’insegnamento e delle indicazioni nazionali?

si □

no □

in parte □

specificare__________________________________________________________

(3)

AREA DIDATTICO-METODOLOGICA

PROGETTAZIONE DELL’ATTIVITA’: Il docente ha (Selezionare una o più opzioni):

Progettato l’attività in modo preciso e dettagliato; □

Non si è soffermato sulla progettazione □

Mantenuto gli stessi contenuti e obiettivi della progettazione di inizio anno □

Adattato contenuti e obiettivi alla DAD □

Altro (specificare) ______________________________________________

MODALITA DI DAD: In che modo il docente propone l’attività didattica e il materiale scelto? (Selezionare una o più opzioni):

Registro elettronico □

Sito web della scuola □

Piattaforme di e-learning □

Se si quale (specificare):_______________________________________________

Whatsapp □

You Tube □

Altro (specificare) ______________________________________________

CAPACITA’ DI COINVOLGIMENTO IN DAD: In che modo il docente cerca di coinvolgere gli alunni in DAD?

(Selezionare una o più opzioni):

Utilizzando materiali prodotti dal docente stesso □

(4)

CHIAREZZA NELLE INDICAZIONI PER LA CONSEGNA: Il docente (Selezionare una o più opzioni):

Descrive in modo ampio e dettagliato le indicazioni per la consegna del lavoro; □ Descrive in modo sintetico le indicazioni per la consegna del lavoro; □ Descrive in modo sommario e poco chiaro le indicazioni per la consegna ; □ Usa una forma scritto per descrivere le indicazioni □ Usa una forma orale per descrivere le indicazioni □ Se si quale (specificare):_______________________________________________

Usa un linguaggio adeguato all’età degli alunni □

Adattato contenuti e obiettivi alla DAD □

Altro (specificare) ______________________________________________

NUCLEI FONDANTI, TRAGUARDI DI COMPETENZA, OBIETTIVI PREVISTI DALL’ORDINAMENTO VIGENTE

I contenuti e gli obiettivi proposti dalla progettazione delle attività sono in linea con gli obiettivi previsti dall’ordinamento vigente?

si □

no □

in parte □

specificare__________________________________________________________

Le valutazioni degli studenti al termine delle attività sono in linea con le indicazioni nazionali?

si □

no □

in parte □

specificare__________________________________________________________

(5)

CRITERI DI VALUTAZIONE SEZIONE 2

Ambito delle competenze relazionali, organizzative e gestionali.

Il docente si relaziona in modo adeguato ai colleghi e alle famiglie?

si □

no □

in parte □

specificare__________________________________________________________

Il docente ha apportato il proprio contributo all’organizzazione della scuola (PON, PTOF, PDM, Progettazione di dipartimento ecc)?

si □

no □

in parte □

specificare__________________________________________________________

CRITERI DI VALUTAZIONE SEZIONE 3

Ambito dei doveri connessi con lo status di dipendente pubblico e inerenti la funzione docente

Il docente ha osservato i doveri connessi con lo status di dipendente pubblico e inerenti la

funzione docente?

(6)

Eventuali osservazioni

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________

Il Dirigente scolastico

_________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Sul sito web è invece pubblicato il minicorso sulla sicurezza (Sotto voce sicurezza) che ogni responsabile di plesso avrà cura di stampare e pubblicare

La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi gli eventuali dati sensibili, a cura

Scuola Secondaria di Primo Grado “G. a) del Codice «[…] la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre, o atto equivalente,

In via preliminare il Dirigente scolastico assicurerà, prima della riapertura della scuola, una pulizia approfondita, ad opera dei collaboratori scolastici, dei

OGGETTO: Progetto PON 13.1.1A-FSEPON-PI-2021-199 – per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless nelle scuole, emanato nell’ambito del programma Operativo

Evitare di “giustificare” in modo troppo parziale il proprio figlio ed essere disposti a dare credito agli insegnanti, in quanto, fornendo una malintesa solidarietà, verrebbe a

ITA (5) APP (1) STO (2) GEO (2) MAT (4) SCI (2) ING (3) FR-SP (2) ARTE (2) MUS (2) TEC (2) ED.FIS (2) IRC (1) A LONGONI LONGONI LONGONI MORSELLINO TORRISI TORRISI MANCA FLERI

- VISTO l’art. 50/2016, il quale prevede che “l’Anac con proprie linee guida stabilisce le modalità di dettaglio per supportare le stazioni appaltanti e migliorare la