• Non ci sono risultati.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE

Determinazione n. 178/2011 – Contributo ai Comuni per il Servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2011.

Pagina 1 di 3

DETERMINAZIONE N. 178 DEL 1 LUGLIO 2011

Oggetto: Contributo ai Comuni per il Servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2011.

IL DIRIGENTE Premesso

1. che è necessario attivare il servizio di Salvamento a mare per la stagione estiva 2011 i cui fini di protezione civile risultano condivisibili;

2. che in data 29 marzo 2011 si è svolta presso i locali della Provincia di Carbonia Iglesias una riunione sulle attività del Servizio di Salvamento a mare per l’annualità 2011 alla presenza delle Amministrazioni comunali, degli Uffici Circondariali Marittimi e della Provincia nel corso della quale si sono gettate le basi per la realizzazione del Servizio di Salvamento a mare 2011;

3. nella medesima riunione i Comuni in accordo con gli Uffici provinciali hanno confermato di voler presentare un programma operativo comunale secondo uno schema predisposto dal Servizio di Protezione Civile della Provincia;

4. Il Servizio di Protezione Civile di codesta Provincia ha richiesto con lettera prot. n. 8512 del 30 marzo 2011 alle Amministrazioni comunali copia del piano operativo di Salvamento a mare di ciascun comune ed il corrispettivo preventivo delle spese per realizzarlo;

5. che i Comuni di Calasetta, Giba, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Portoscuso, Sant’Anna Arresi e Sant’Antioco hanno presentato un loro elaborato ed un preventivo con le voci di spesa per la stagione estiva 2011;

6. che il Servizio di Protezione civile della Provincia di Carbonia Iglesias ha inviato in data 29 aprile 2011 alla Direzione Generale della protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna, copia del Programma Operativo provinciale di Soccorso Balneare;

7. che nelle passate stagioni balneari la Provincia di Carbonia Iglesias ha assegnato direttamente alle Amministrazioni comunali le somme necessarie per consentire ai medesimi Comuni di organizzare nel proprio territorio costiero il Servizio di salvamento a mare;

Richiamata la deliberazione della Giunta Regionale n. 40/08 del 16 novembre 2010 “Decreto legislativo 32.3.1998 n. 112, art. 108. Spese per l’esercizio di funzioni e compiti amministrativi in materia di protezione civile trasferiti dallo stato alla Regione. Programma di Utilizzo delle risorse finanziate trasferite a valere sull’annualità 2010 € 407.000 UPB S04.03.005 posizione finanziaria SC04.0407 AS.

Bilancio regionale 2010” con cui venivano trasferite a favore dell’Amministrazione provinciale di Carbonia Iglesias € 67.936,93 (€ sessantasettemilanovecentotrentasei/93) per il programma di previsione e prevenzione del rischio balneare;

Richiamata la Delibera della Giunta Provinciale n. 131 del 10 giugno 2011 “Proposta di 1° variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2011 con la quale vengono iscritte le somme a destinazione vincolata provenienti dalla Delibera della Giunta Regionale n. 40/08 del 16 novembre 2010 e un ulteriore somma di € 132.064,00 per il salvamento a mare 2011;

(2)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE

Determinazione n. 178/2011 – Contributo ai Comuni per il Servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2011.

Pagina 2 di 3

Richiamata la delibera del Consiglio Provinciale n. 23 del 27 giugno 2011 con la quale sono state approvate le variazioni al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2011 proposte con delibera di Giunta provinciale n. 131 del 10 giugno 2011;

Richiamata la delibera di Giunta provinciale n. 143 del 24 giugno 2011 con la quale si dispone l’assegnazione di contributi per un totale di € 200.000,00 ai Comuni costieri della Provincia di Carbonia Iglesias per l’attivazione del Servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2011;

Visti:

- il D. Lgs. 267/2000, con particolare riferimento agli artt. 107 e 184;

- il D. Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 4;

- il bilancio di previsione per il corrente esercizio finanziario;

- il decreto presidenziale n. 2 del 04.08.2010 con il quale è stata assegnata al sottoscritto la dirigenza dell’Area dei “Servizi per la Tutela dell’Ambiente” e del Servizio di Protezione Civile dell'Ente.

Tutto ciò premesso

DETERMINA

1) di ripartire la somma totale di € 200.000,00 in favore dei Comuni costieri per l’attivazione del Servizio di salvamento a mare 2011 secondo la tabella allegata;

COMUNE 2011

Buggerru € 32.771,28

Calasetta € 14.561,37

Carloforte € 16.333,05

Giba € 9.145,19

Gonnesa € 41.022,44

Iglesias € 12.595,65

Masainas € 8.470,05

Portoscuso € 19.475,75

San Giovanni Suergiu € 8.664,16 Sant’Anna Arresi € 10.993,42

Sant’Antioco € 25.967,64

TOTALE € 200.00,00

(3)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE

Determinazione n. 178/2011 – Contributo ai Comuni per il Servizio di salvamento a mare per la stagione estiva 2011.

Pagina 3 di 3

2) di impegnare, per le motivazioni espresse in premessa, la somma complessiva di € 200.000,00 (euroduecentomila/00) in favore dei Comuni costieri imputando sui capitoli di bilancio di seguito elencati:

€ 67.936,93 sul capitolo n. 612 “RAS Servizio salvamento a mare” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario;

€ 4.809,24 sul capitolo n. 613 “Servizio di salvamento a mare” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, gestione residui 2010, mediante utilizzo delle somme presenti nell’impegno 931.0 del 31.12.2010;

€ 119.774,58 sul capitolo 613 “Servizio di salvamento a mare” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, mediante utilizzo delle somme di cui all’impegno ;

€ 7.479,25 sul capitolo n. 614 “Trasferimento per Servizio Protezione civile” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario, gestione residui 2008, mediante l’utilizzo delle somme presenti negli impegni 612, 618, 622, 626 e 628.

3) di precisare che si procederà alla liquidazione del 50% dell’importo dovuto al momento dell’assegnazione e il restante 50 % a seguito di presentazione di regolare rendicontazione amministrativa.

Iglesias, 1 luglio 2011

Resp. Servizio Vittorio Uras f.to Vittorio Uras

IL DIRIGENTE Dott. Ing. Fulvio Bordignon

f.to Fulvio Bordignon

Riferimenti

Documenti correlati

- L’art.39 della citata legge regionale istituisce il ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti adibiti al servizio di trasporto pubblico non di linea presso le Camere di

sita in Via Ferdinando d’Aragona 92 76121 Barletta (BT) , P.Iva 05866880726, un preventivo per la pubblicazione nel quotidiano del “l’Unione Sarda” della seguente

L’Amministrazione Provinciale, nell’ambito del progetto di dragaggio del Canale Navigabile della Laguna di Sant’Antioco, intende eseguire dei rilievi finalizzati ad accertare

Affidamento del servizio di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori e direzione

- con la Deliberazione della Giunta Provinciale n.97 del 30.04.2012 si è presa visione e condiviso il Progetto Definitivo dei lavori in oggetto, per una

73 del 5 aprile 2012 è stata esperita la procedura negoziata per l’affidamento del servizio tecnico relativo ai “ Lavori di recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la

Determinazione n.159 del 03.04.2012 si è proceduto mediante avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni d’interesse all’affidamento degli incarichi

- con Deliberazione della Giunta Provinciale n.79 del 04.08.2010, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG), all’interno del quale