• Non ci sono risultati.

ENAC: ospita dal 4 al 6 dicembre il Corso Demetra su trasporto aereo e innovazione tecnologica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ENAC: ospita dal 4 al 6 dicembre il Corso Demetra su trasporto aereo e innovazione tecnologica"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

XII C

ORSO DI FORMAZIONE GIURIDICO

AMMINISTRATIVA

TRASPORTOAEREO

TRAINNOVAZIONETECNOLOGICA EINTEGRAZIONEINFRASTRUTTURALE

4-6DICEMBRE 2017 ENAC-SALA TAMBURRO

VIA GAETA 3–ROMA

LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DÀ DIRITTO A N.20 CREDITI FORMATIVI COMPLESSIVI PER GLI AVVOCATI E PRATICANTI AVVOCATI

(2)

LUNEDÌ 4 DICEMBRE

ISESSIONE

LA FILIERA DEL TRASPORTO AEREO

Presiede dott. Luigi de Montis Presidente Federcatering 08.30 – 09.00 Accreditamento

09.00 – 09.30 Saluti di apertura e presentazione del corso

Dott. Alessio Quaranta (Direttore Generale ENAC)

Avv. Pierluigi Di Palma (Presidente Centro Studi Demetra)

Prof.ssa M.A. Sandulli (Presidente Comitato Scientifico Demetra)

09.30 – 09.50 Il finanziamento delle infrastrutture: dal contributo pubblico al partenariato pubblico privato

Avv. Alessandro Tonetti (Chief legal officer Cassa Depositi e Prestiti) 09.50 – 10.10 Le limitazioni all’accesso dei prestatori dei servizi di assistenza a terra

Avv. Fabio Marchiandi (Direttore Centrale Econ. e Vigilanza aerop. ENAC) 10.10 – 10.30 Handlers, cooperative e subappalto: il caso Malpensa

Dott. Massimo Bitto (Dirigente aeroportuale ENAC Malpensa) 10.30 – 10.50 Il rumore aeroportuale: il ruolo dell’ENAC e del gestore

Ing. Gennaro Bronzone (Dirigente Aeroportuale ENAC Campania) 10.50 – 11.10 Il mercato dell’handling: orientamenti, strategie e prospettive

Dott. Gianni Sebastiani (Presidente Assohandlers) 11.10 – 11.30 Logistica aeroportuale e nuove tecnologie

Ing. Franco Cesarini (Presidente Aviogei)

11.30 – 11.50 Le competenze concorrenti dell'ENAC e dell'ART nel settore aeroportuale Cons. Giancarlo Salone (Capo Ufficio segreteria Commissione 8ª Senato) 11.50 – 12.10 Prospettive di sviluppo del settore cargo

Dott. Lorenzo Schettini (AD Alha Group)

12.10 – 12.30 Gestioni aeroportuali e attività di impresa nel nuovo codice dei contratti Dott.ssa Valeria Deplano (Direttore Affari legali SO.G.AER.)

12.30 – 12.50 Il National Family Assistance Service (NFAS)

Com. Arturo Radini (Task Force Fondazione 8 ottobre 2001) 12.50 – 13.10 Aeroporti in Sardegna fra insularità e continuità territoriale

On. Alessandra Zedda (Consigliera regionale Sardegna)

(3)

LUNEDÌ 4 DICEMBRE

IISESSIONE

GLI APR E L'AEROSPAZIO - REGOLAMENTAZIONE E NUOVE PROSPETTIVE

Presiede dott. Michele Pierri Direttore Cyber Affairs

14.30 – 14.50 La regolazione degli APR: stato attuale e prospettive future Ing. Benedetto Marasà (Coordinatore Tavolo tecnico APR)

14.50 – 15.10 La certificazione degli APR per usi militari: Situazione e prospettive Gen. Isp. Capo Francesco Langella (Direttore Armaereo)

15.10 – 15.30 Il Test bed di Grottaglie

Dott. Marco Franchini (DG Aeroporti di Puglia) 15.30 – 15.50 Le nuove frontiere per i droni – le operazioni BVLOS

Ing. Alessandro Cardi (Vice DG ENAC)

15.50 – 16.10 La nuova Academy per piloti di droni di Grottaglie Ing. Giovanni Bardelli (Presidente IDS)

16.10 – 16.30 Sviluppi tecnologici e progetti strategici per le infrastrutture del Paese Dott. Costantino Fiorillo (Responsabile Programmi Satellitari MIT) 16.30 – 16.50 La telematica assicurativa e il crescente mercato dei droni

Ing. Marcello Spagnulo (Vice President progetti speciali OCTO Telematics) 16.50 - 17.10 I nuovi orizzonti del controllo del traffico aereo

Dott. Cristiano Baldoni (Responsabile CNS ENAV)

17.10 – 17.30 L’evoluzione della regolamentazione dei droni nell’ambito dello spazio aereo Dott. Sebastiano Veccia (Direttore Reg.Personale e Operazioni Volo ENAC) 17.30 – 17.50 Nuove tecnologie e bilanciamento tra security e privacy

Dott. Domenico Casalino (AC SpA) 17.50 – 18.10 Innovazione tecnologica e Mercato

Ing. Alessandro Mura (Innovation & Technology Governance Leonardo spa) 18.10 – 18.30 Droni, voli suborbitali e stratosferici

Avv. Pierluigi Di Palma (Presidente Centro Studi Demetra) Dibattito

(4)

MARTEDÌ 5 DICEMBRE

IIISESSIONE PORTI E AEROPORTI

Presiede Avv. Pierluigi Di Palma Presidente Centro Studi Demetra

14.30 – 14.50 La sinergia tra porti e aeroporti come volano per l’economia

On. Bartolomeo Giachino (Pres. Saimare SpA, già Sottosegretario al MIT) 14.50 – 15.10 Gli aeroporti oggi e domani

Prof. Vito Riggio (Presidente ENAC) 15.10 – 15.30 I porti oggi e domani

Sen. Marco Filippi (Capogruppo 8^ Commissione Senato) 15.30 – 15.50 Razionalizzazione dei mercati e aggregazione tra imprese

Prof. Mario Sebastiani (Università Tor Vergata e Si.po.tra.) 15.50 – 16.10 La governance delle Autorità di Sistema Portuale

Prof. Pietro Spirito (Presidente Autorità portuale Napoli)

16.10 – 16.30 Perduranti criticità del sistema portuale italiano all’indomani della riforma Prof. Massimo Deiana (Presidente Autorità portuale Sardegna)

16.30 – 16.50 La riforma del codice della navigazione

Pres. Gerardo Mastrandrea (Presidente Sezione Consiglio di Stato) 16.50 – 17.10 La riforma portuale

Avv. Emanuela Lanzi (Demetra) 17.10 – 17.30 Aeroporti e competitività

Avv. Fulvio Cavalleri (Vice Presidente Vicario Assaeroporti)

17.30 – 17.50 Proprietà e gestione di porti e aeroporti in Europa: esperienze a confronto Dott. Jacopo Signorile (Senior Advisor KPMG)

17.50 – 18.10 Il sistema aeroportuale pugliese

Avv. Beatrice Lucarella (Consigliere di Amministrazione AdP) 18.10 – 18.30 La privatizzazione delle infrastrutture

Avv. Pierluigi Di Palma (Presidente Centro Studi Demetra) Dibattito

(5)

MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE

IVSESSIONE

CASI E QUESTIONI DI DIRITTO AERONAUTICO

Presiede Avv. Valentina Lener Direttore Centro Studi Demetra

14.30 – 14.50 I sistemi di gestione anticorruzione e la certificazione ISO 37001 Dott. Andrea Pederiva (Direttore internal audit SAVE)

14.50 – 15.10 L’affidamento in concessione degli aeroporti demaniali per l’aviazione generale

Dott.ssa Giuseppina Lacriola (Direttore Sviluppo gestione aeroporti ENAC) 15.10 – 15.30 La responsabilità dell’handler a seguito delle SSUU Cass. n. 21850/2017

Avv. Fabrizio Doddi (Demetra)

15.30 – 15.50 Le imprese pubbliche e l’anticorruzione

Avv. Raffaella Calasso (Resp. Anticorruzione Aeroporti di Puglia)

15.50 – 16.10 La nuova sfida della security aeroportuale: la cyber security Avv. Marco Di Giugno (Direttore Aeroportuale ENAC Sardegna)

16.10 – 16.30 La contribuzione all’ART alla luce della sentenza della Corte costituzionale Avv. Andrea Nardi (Demetra)

16.30 – 16.50 Novità nella disciplina giuslavoristica del settore Avv. Raissa Frascella (Demetra)

16.50 – 17.10 Sulla sospensione o revoca della licenza d’esercizio per motivi finanziari Avv. Paolo Clarizia (Presidente Associazione Giovani Amministrativisti) 17.10 – 17.30 Responsabilità del vettore e pratiche commerciali scorrette: il caso Ryanair

Dott.ssa Elena Tritto

17.30 – 17.50 Le principali novità introdotte dalla direttiva (UE) n. 2302/2015 relativa ai pacchetti turistici e ai servizi collegati

Prof. Francesco Gaspari (Demetra)

17.50 – 18.10 L’assistenza legale in caso di incidente aereo Avv. Felice Cuzzilla (Fondazione 8 ottobre 2001)

18.10 – 18.30 Principi generali e profili applicativi del nuovo codice dei contratti Avv. Gianluca Lo Bianco (Direttore Personale ENAC)

18.30 – 18.50 Ambito di applicazione e disciplina dei contratti pubblici nel nuovo codice Avv. Tommaso Paparo (Regula Network)

Dibattito

Riferimenti

Documenti correlati