Gestione Commissariale
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013
AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’
SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DETERMINAZIONE
DEL DIRIGENTE N._97__ del__05-03-2014___
Oggetto: Procedura di avviamento a selezione di personale avventizio, prevista dalla delibera della Giunta Regionale della Sardegna n° 1 5/12 del 30-03-2004 – in tema di assunzioni presso la Pubblica Amministrazione nei profili professionali previsti dall’Art. 16 L. 56/87, presso il Consorzio di Bonifica del Cixerri.
VISTO l’art. 1 della Legge 59 del 16.03.1997 ed il DLgs. n° 469 del 23.12.1997 recanti il conferimento alle Regioni ed agli Enti Locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro;
VISTA la Legge Regionale n° 20 del 05.12.2005 concernente la “Disciplina dei Servizi e delle Politiche del Lavoro”;
VISTA la delibera della Giunta Regionale della Sardegna n° 15/12 del 30-03-2004 che disciplina “Direttive ed indirizzi operativi per l’attuazione del D.P.R. 7 luglio 2000, n° 442 art 1, comma 2- Definizione dei parametri di selezione, dei criteri e delle modalità per l’accesso alla Pubblica Amministrazione per i profili per i quali è richiesta la sola licenza della scuola dell’obbligo (art.16 L.56/1987);
Vista la Legge Regionale n° 6 del 23-05-2008, “Legge quadro in materia di consorzi di bonifica” ed in particolare l’articolo 34 “Personale e uffici del Consorzio”;
VISTA la richiesta del 27-02-2014, protocollo 825, presentata dal Consorzio di Bonifica del Cixerri, acquisita al protocollo generale della ex Provincia di Carbonia Iglesias al numero 4879 del 28-02-2014, che in ottemperanza a quanto previsto dall’ Articolo 34 Legge Regionale n° 6 del 23-05-2008 chiede l’avviamento mediante chiamata numerica di diciannove operai avventizi stagionali, per la durata presunta di quattro mesi a tempo pieno, da adibire a lavori stagionali di manutenzione ed esercizio degli impianti consortili, ovvero di esecuzione delle opere in amministrazione diretta e precisamente:
n° 15 operai comuni, con la conoscenza del sistema di lettura ACMO HIDROPASS, da inquadrare in Area D, parametro 100;
n° 2 operai qualificati, saldatore, da inquadrare in Area D, parametro 107;
n° 2 operai specializzati, in possesso di abilitazione professionale all’attività di rimozione e smaltimento dell’amianto, da inquadrare in Area D parametro 116.
Per tutte le posizioni è richiesto il possesso della patente B;
RITENUTO di dover procedere all’avviamento delle procedure di reclutamento del personale avventizio, come da richiesta sopra menzionata, mediante l’approvazione di apposito avviso pubblico.
CONSIDERATO, che risultano ricorrenti le condizioni previste dalle norme citate;
Visto l’avviso pubblico di selezione allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale;
CONSIDERATO, altresì, che la presente determinazione non comporta impegno di spesa;
D E T E R M I N A
- di approvare l’ allegato avviso pubblico di selezione per la ricerca dei diciannove lavoratori richiesti.
- Di dare mandato al CSL di Iglesias per l’attivazione delle procedure di reclutamento, come previsto dalla delibera della Giunta Regionale della Sardegna n° 15/12 del 30.03.2004, per quindici operai avventizi comuni, due operai avventizi qualificati, saldatore, due operai avventizi specializzati, in possesso dell’abilitazione professionale all’attività di rimozione e smaltimento dell’amianto, come su descritti, che svolgeranno le loro mansioni all’interno del comprensorio di bonifica.
- Di provvedere alla pubblicazione dell’ avviso sul S.I.L. e all’affissione nel proprio albo e trasmissione dello stesso ai soggetti interessati.
IL DIRIGENTE F.to Dr.ssa Speranza Schirru
Il Responsabile del CSL F.to Dr.ssa Veronica Abbruzzi
Il Responsabile del procedimento ex art. 17 F.to Sandrino Nieddu