Bandiere Blu | 2022 Bandiere Blu | 2022
www.bandierablu.org
Bandiera Blu 2022
COMUNI
PIEMONTE
VERBANO-CUSIO-OSSOLA 1. Cannobio
2. Cannero Riviera NOVARA 3. Gozzano LOMBARDIA BRESCIA 4. Gardone Riviera TRENTINO ALTO ADIGE TRENTO
5. Bedollo 6. Baselga di Pinè 7. Pergine Valsugana 8. Tenna
9. Calceranica al Lago 10. Caldonazzo 11. Lavarone 12. Levico Terme 13. Sella Giudicarie 14. Bondone LIGURIA IMPERIA 15. Bordighera 16. Sanremo 17. Taggia 18. Riva Ligure
19. Santo Stefano al Mare 20. San Lorenzo al Mare 21. Imperia
22. Diano Marina SAVONA 23. Ceriale
24. Borghetto Santo Spirito 25. Loano
26. Pietra Ligure 27. Finale Ligure 28. Noli 29. Spotorno 30. Bergeggi 31. Savona 32. Albissola Marina 33. Albisola Superiore 34. Celle Ligure 35. Varazze GENOVA 36. Camogli
37. Santa Margherita Ligure 38. Chiavari
39. Lavagna 40. Sestri Levante 41. Moneglia LA SPEZIA 42. Framura 43. Bonassola 44. Levanto 45. Lerici 46. Ameglia TOSCANA
MASSA - CARRARA 47. Carrara
48. Massa LUCCA
49. Forte dei Marmi 50. Pietrasanta 51. Camaiore 52. Viareggio PISA53. Pisa LIVORNO 54. Livorno
55. Rosignano Marittimo
56. Cecina 57. Bibbona
58. Castagneto Carducci 59. San Vincenzo 60. Piombino 61. Marciana Marina GROSSETO 62. Follonica
63. Castiglione della Pescaia 64. Grosseto
FRIULI VENEZIA GIULIA GORIZIA
65. Grado UDINE
66. Lignano Sabbiadoro VENETO
VENEZIA
67. San Michele al Taglia- mento
68. Caorle 69. Eraclea 70. Jesolo
71. Cavallino Treporti 72. Venezia 73. Chioggia ROVIGO 74. Rosolina 75. Porto Tolle EMILIA ROMAGNA FERRARA 76. Comacchio RAVENNA 77. Ravenna 78. Cervia FORLÌ - CESENA 79. Cesenatico 80. San Mauro Pascoli RIMINI
81. Bellaria Igea Marina 82. Riccione
83. Misano Adriatico 84. Cattolica MARCHE
PESARO - URBINO 85. Gabicce Mare 86. Pesaro 87. Fano 88. Mondolfo ANCONA 89. Senigallia 90. Ancona 91. Sirolo 92. Numana MACERATA 93. Porto Recanati 94. Potenza Picena 95. Civitanova Marche FERMO
96. Fermo 97. Altidona 98. Pedaso ASCOLI PICENO 99. Cupra Marittima 100. Grottammare 101. San Benedetto del Tronto
ABRUZZO TERAMO 102. Martinsicuro 103. Alba Adriatica 104. Tortoreto
105. Giulianova
106. Roseto degli Abruzzi 107. Pineto
108. Silvi PESCARA 109. Pescara CHIETI
110. Francavilla al Mare 111. Fossacesia 112. Vasto 113. San Salvo L’AQUILA 114. Villalago 115. Scanno MOLISE CAMPOBASSO 116. Campomarino LAZIO
ROMA117. Trevignano Romano 118. Anzio
LATINA 119. Latina 120. Sabaudia 121. San Felice Circeo 122. Terracina 123. Fondi 124. Sperlonga 125. Gaeta 126. Minturno CAMPANIA NAPOLI
127. Vico Equense 128. Piano di Sorrento 129. Sorrento 130. Massa Lubrense 131. Anacapri SALERNO 132. Positano 133. Capaccio 134. Agropoli 135. Castellabate 136. Montecorice 137. Pollica 138. Casal Velino 139. Ascea 140. Pisciotta 141. Centola 142. Camerota 143. Ispani 144. Vibonati BASILICATA POTENZA 145. Maratea MATERA 146. Bernalda 147. Pisticci 148. Policoro 149. Nova Siri PUGLIA FOGGIA
150. Rodi Garganico 151. Peschici 152. Zapponeta BARLETTA - ANDRIA - TRANI
153. Margherita di Savoia 154. Bisceglie
BARI155. Polignano a Mare 156. Monopoli
BRINDISI 157. Fasano 158. Ostuni 159. Carovigno TARANTO 160. Castellaneta 161. Maruggio 162. Ginosa LECCE 163. Melendugno 164. Castro 165. Salve 166. Ugento 167. Nardò CALABRIA COSENZA 168. Tortora 169. Praia a Mare 170. San Nicola Arcella 171. Santa Maria del Cedro 172. Diamante
173. Roseto Capo Spulico 174. Trebisacce
175. Villapiana CROTONE 176. Cirò Marina 177. Melissa
178. Isola di Capo Rizzuto CATANZARO
179. Sellia Marina 180. Soverato VIBO VALENTIA 181. Tropea REGGIO CALABRIA 182. Caulonia 183. Roccella Jonica 184. Siderno SICILIA MESSINA 185. Alì Terme 186. Roccalumera 187. Furci Siculo 188. Santa Teresa di Riva 189. Lipari
190. Tusa AGRIGENTO 191. Menfi RAGUSA 192. Modica 193. Ispica 194. Pozzallo 195. Ragusa SARDEGNA SASSARI 196. Badesi 197. Castelsardo 198. Sorso 199. Sassari
200. Santa Teresa Gallura 201. Aglientu
202. Trinità d’Agultu e Vignola 203. La Maddalena
204. Palau 205. Budoni ORISTANO 206. Oristano NUORO 207. Tortolì 208. Bari Sardo CAGLIARI
209. Quartu Sant’Elena SUD SARDEGNA 210. Sant’Antioco
Elenco completo delle 427 spiagge Bandiera Blu 2022
PIEMONTE VERBANO-CUSIO-OSSOLA 1. Cannobio - Lido
2. Cannero Riviera - Spiaggia Lido NOVARA
3. Gozzano - Lido di Gozzano LOMBARDIA
BRESCIA
4. Gardone Riviera - Lido ’84, Spiaggia Casinò TRENTINO ALTO ADIGE
TRENTO
5. Bedollo - Località Piazze
6. Baselga di Pinè - Spiaggia Lido, Alberon, Bar Spiaggia
7. Pergine Valsugana - Lago di San Cristoforo 8. Tenna - Spiaggia di Tenna
9. Calceranica al Lago - Alle Barche/ Al Pesca- tore/Riviera
10. Caldonazzo - Lido/ Spiaggetta 11. Lavarone- Lido Marzari
12. Levico Terme - Spiaggia di Levico 13. Sella Giudicarie - Spiaggia Roncone 14. Bondone - Porto Camarelle LIGURIA
IMPERIA 15. Bordighera - Litorale
16. Sanremo - Tre Ponti, Imperatrice, Bussa- na, Baia Capo Pino
17. Taggia - Arma di Taggia 18. Riva Ligure - Centro
19. Santo Stefano al Mare - Baia Azzurra, Il Vascello
20. San Lorenzo al Mare - U’Nustromu/Prima Punta, Baia delle Vele
21. Imperia - Spianata Borgo Peri, Borgo Marina
22. Diano Marina - Diano Marina SAVONA
23. Ceriale – Spiaggia di Ceriale (nord-sud) 24. Borghetto Santo Spirito – Litorale 25. Loano - Spiaggia di Loano 26. Pietra Ligure - Ponente
27. Finale Ligure - Spiaggia di Malpasso/Baia dei Saraceni, Finalmarina, Finalpia, Spiaggia del Porto, Varigotti, Castelletto San Donato 28. Noli - Le Cave/Capo Noli / Zona Vittoria / Zona Anita / Chiariventi
29. Spotorno - Lido
30. Bergeggi - Il Faro, Villaggio del Sole 31. Savona - Fornaci
32. Albissola Marina - Lido 33. Albisola Superiore - Lido 34. Celle Ligure - Levante, Ponente
35. Varazze - Levante Teiro (Bagni Nautilus-So- laro), Ponente Teiro, Piani d’Invrea, Arrestra GENOVA
36. Camogli - San Fruttuoso, Spiaggia Camogli 37. Santa Margherita Ligure - Scogliera Paga- na, Punta Pedale, Paraggi, Zona Milite Ignoto 38. Chiavari - Zona Gli Scogli, Spiaggia Porto 39. Lavagna - Lungomare
40. Sestri Levante - Baia Portobello, Baia delle Favole (nord-sud)
41. Moneglia - Centrale, La Secca, Levante LA SPEZIA
42. Framura - Fornaci (Spiaggia Confine Deiva Marina), Spiaggia La Vallà-Apicchi
43. Bonassola - Lato Est e lato Ovest 44. Levanto - La Pietra, Ghiararo
45. Lerici - Eco del Mare, San Giorgio, Colom- bo, Lido, Fiascherino, Baia Blu/Marinella 46. Ameglia - Fiumaretta
TOSCANA
MASSA - CARRARA
47. Carrara - Marina di Carrara Centro 48. Massa - Marina di Massa LUCCA
49. Forte dei Marmi - Litorale
50. Pietrasanta - La Versiliana, Tonfano 51. Camaiore - Lido di Camaiore
52. Viareggio - Marina di Viareggio (Ponente/
Levante), Torre Del Lago Puccini
PISA53. Pisa - Calambrone/Tirrenia, Marina di Pisa LIVORNO
54. Livorno - Bagni Rex, Cala Quercianella, Parco Marina del Boccale, Rogiolo, Bagni Roma55. Rosignano Marittimo - Castiglioncello, Vada, La Mazzanta
56. Cecina - Le Gorette, Marina di Cecina 57. Bibbona - Marina di Bibbona centro-sud 58. Castagneto Carducci - Marina di Castagne- to Carducci
59. San Vincenzo – Rimigliano nord/sud, Princi- pessa centro sud/ fosso delle prigioni/nord, San Vincenzo Porto e Porto Sud/Conchiglia Fosso delle Rozze
60. Piombino - Parco Naturale della Sterpaia 61. Marciana Marina - La Fenicia, Re di Noce, La Marina
GROSSETO
62. Follonica - Spiaggia Litorale
63. Castiglione della Pescaia - Rocchette/Roc- camare-Casa Mora/Riva del Sole/ Capezzolo/
Ponente, Spiaggia Pian D’alma/ Casetta Civini- ni-Piastrone/Punta Ala, Levante/Tombolo 64. Grosseto - Marina di Grosseto, Principina a Mare
FRIULI VENEZIA GIULIA GORIZIA
65. Grado - Spiaggia Principale, Costa Azzurra, Pineta
UDINE
66. Lignano Sabbiadoro - Lido VENETO
VENEZIA
67. San Michele al Tagliamento – Bibione 68. Caorle - Porto Santa Margherita, Ponente, Levante, Duna Verde
69. Eraclea - Eraclea Mare 70. Jesolo - Lido
71. Cavallino Treporti - Lido
72. Venezia - Lido di Venezia, Alberoni 73. Chioggia - Sottomarina
ROVIGO
74. Rosolina - Rosolina Mare, Albarella Centro Sportivo, Albarella Capo Nord
75. Porto Tolle - Barricata, Boccasette, Con- chiglie
EMILIA ROMAGNA FERRARA
76. Comacchio - Lido Spina, Lido di Volano/
Nazioni/Lido degli Scacchi/Pomposa/ Garibaldi, Lido degli Estensi
RAVENNA
77. Ravenna - Marina Romea/Porto Corsini, Marina di Ravenna/Punta Marina Terme/ Lido Adriano, Lido di Savio, Lido di Dante/ Lido di Classe, Casal Borsetti
78. Cervia - Milano Marittima, Cervia–Pinarel- la–Tagliata
FORLÌ - CESENA
79. Cesenatico - Zadina, Levante (Valverde, Villamarina), Ponente
80. San Mauro Pascoli - San Mauro Mare RIMINI
81 Bellaria Igea Marina - Igea Marina 82. Riccione - Riccione centro-sud
83. Misano Adriatico – Brasile, Misano Centro, Porto Verde,
84 Cattolica - Regina dell’Adriatico MARCHE
PESARO - URBINO 85. Gabicce Mare - Lido
86. Pesaro - Sottomonte, Ponente/Levante 87. Fano - Nord, Sassonia, Torrette 88. Mondolfo - Marotta
ANCONA
89. Senigallia - Spiaggia di Levante, Spiaggia di Ponente
90. Ancona – Portonovo
91. Sirolo - Sassi Neri/San Michele/Urbani 92. Numana - Numana Bassa/Marcelli Nord, Numana Alta
MACERATA
93. Porto Recanati - Litorale Nord-Centro, Litorale Centro-Lepanto
94. Potenza Picena - Lido Nord/Centro, Lido Sud95. Civitanova Marche - Lungomare Nord, Lungomare Sud
FERMO
96. Fermo - Lido di Fermo Casabianca, Marina Palmense
97. Altidona – Lungomare Paolo Borsellino 98. Pedaso - Lungomare dei Cantautori ASCOLI PICENO
99. Cupra Marittima - Lido
100. Grottammare - Spiaggia Nord, Spiaggia Sud101.San Benedetto del Tronto - Riviera delle Palme
ABRUZZO TERAMO
102. Martinsicuro – Villa Rosa, Martinsicuro 103. Alba Adriatica - Spiaggia d’Argento 104. Tortoreto - Spiaggia del Sole 105. Giulianova - Lungomare Zara
106. Roseto degli Abruzzi - Lungomare Sud, Lungomare Nord, Lungomare centrale 107. Pineto - Villa Fumosa, Corfù, Torre Cerra- no, S. Maria a Valle Sud, S. Maria a Valle Nord, Pineto Centro
108. Silvi - Arenile Sud, Lungomare Centrale PESCARA
109. Pescara – Riviera Nord, Riviera Sud CHIETI
110. Francavilla al Mare – Piazza Adriatico 111. Fossacesia - Fossacesia Marina 112. Vasto - Vignola/San Nicola, Punta Penna, Vasto Marina
113. San Salvo - San Salvo Marina
Elenco completo delle 427 spiagge Bandiera Blu 2022
175. Villapiana – Villapiana Scalo, Villapiana Lido CROTONE
176. Cirò Marina - Punta Alice, Cervara/ Madonna di Mare
177. Melissa - Litorale Torre Melissa
178. Isola Capo Rizzuto - Marinella, Santa Domeni- ca, La Cannella, Fratta I
CATANZARO
179. Sellia Marina - Località Ruggero/San Vincenzo - Sena/Jonio – Rivachiara
180. Soverato - Baia Dell’Ippocampo VIBO VALENTIA
181. Tropea - Marina del Convento, Marina dell’Iso- la, Rocca Nettuno
REGGIO CALABRIA 182. Caulonia - Lido 183. Roccella Jonica - Lido 184. Siderno - Spiaggia di Siderno SICILIA
MESSINA
185. Alì Terme - Lungomare di Alì Terme 186. Roccalumera - Roccalumera 187. Furci Siculo - Litorale
188. Santa Teresa di Riva - Lungomare di Santa Teresa di Riva
189. Lipari - Stromboli Ficogrande, Vulcano Gelso, Vulcano Acque Termali, Acquacalda, Canneto 190. Tusa – Spiaggia Lungomare
AGRIGENTO
191. Menfi - Porto Palo Cipollazzo, Lido Fiori Bertolino
RAGUSA
192. Modica - Maganuco, Marina di Modica 193. Ispica - Santa Maria del Focallo 194. Pozzallo - Pietre Nere, Raganzino 195. Ragusa – Piazza Malta e Piazza Torre SARDEGNA
SASSARI
196. Badesi - Li Junchi, Li Mindi, Baia delle Mimo- se-Pirotto Li Frati, Lu Poltu Biancu
197. Castelsardo - Madonnina/Stella Maris, Sacro Cuore/Ampurias
198. Sorso - Spiaggia della Marina, Marina di Sorso (quarto/quinto/settimo pettine)
199. Sassari - Porto Ferro, Porto Palmas, Platamo- na Rotonda
200. Santa Teresa Gallura - Rena Ponente (Loc.
Capo Testa), Rena Bianca, Zia Culumba (Loc. Capo Testa, Rena di Levante), La Taltana- Santa Repara- ta, Conca Verde
201. Aglientu – Vignola Mare, Rena Majore 202. Trinità d’Agultu e Vignola - La Marinedda, Cala Sarraina, Spiaggia Lunga Isola Rossa
203. La Maddalena - Tegge, Monti D’a Rena, Bassa Trinità, Porto Lungo, Spalmatore, Caprera Relitto, Caprera Due Mari, Carlotto / Nido d’Aquila 204. Palau - Palau Vecchio, L’Isolotto 205. Budoni - Baia di Budoni ORISTANO
206. Oristano - Torregrande NUORO
207. Tortolì - Lido di Cea, Lido di Orrì (I e II Spiag- gia), Muxì (Il Golfetto), Orrì Foxilioni, Ponente (nota
“La Capannina”), Porto Frailis, San Gemiliano 208. Bari Sardo - Bucca ‘e Strumpu/Torre di Barì/
Sa Marina CAGLIARI
209. Quartu Sant’Elena - Mare Pintau, Poetto SUD SARDEGNA
210. Sant’Antioco - Maladroxia/Coacuaddus L’AQUILA
114. Villalago - Villalago
115. Scanno - Spiaggetta di Scanno località Acquevive, Parco dei Salici
MOLISE
CAMPOBASSO 116. Campomarino – Lido LAZIO
ROMA
117. Trevignano Romano - Via della Rena 118. Anzio - Tor Caldara, Riviera di Ponente, Riviera di Levante, Lido Di Lavinio
LATINA
119. Latina - Latina Mare 120. Sabaudia – LungomarE 121. San Felice Circeo - Litorale 122. Terracina - Levante, Ponente
123. Fondi – Spiaggia Levante (Sant’Anastasia - Capratica), Spiaggia Ponente (Torre Canneto – Rio Claro)
124. Sperlonga - Ponente, Lago Lungo, Levan- te, Bazzano
125. Gaeta - Arenauta, Ariana, Sant‘Agostino, Serapo
126. Minturno – Spiaggia di Ponente CAMPANIA NAPOLI
127. Vico Equense - Bikini, Scrajo Mare, Marina di Vico, Marina di Seiano Ovest Porto, Capo La Gala
128. Piano di Sorrento - Marina di Cassano 129. Sorrento - San Francesco/Marina grande, Riviera di Massa
130. Massa Lubrense - Recommone/Marina del Cantone, Marina di Puolo, Baia delle Sirene
131. Anacapri - Faro/Punta Carena, Gradola/
Grotta Azzurra SALERNO
132. Positano - Spiaggia Fornillo, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Grande, Spiaggia Laurito 133. Capaccio - Licinella, Varolato/La Laura/
Casina D’Amato, Foce Acqua dei Ranci 134. Agropoli - Torre San Marco, Trentova, Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Licina
135. Castellabate - Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro
136. Montecorice - San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Spiaggia Capitello 137. Pollica - Acciaroli, Pioppi
138. Casal Velino - Lungomare/Isola, Domi- nella/Torre
139. Ascea - Piana di Velia, Torre del Telegra- fo, Marina di Ascea
140. Pisciotta - Ficaiola/Torraca/Gabella, Pietracciaio/Fosso della Marina/ Marina Acquabianca
141. Centola - Palinuro (Porto/Dune e Saline), Marinella/Baia del Buon Dormire
142. Camerota – Cala finocchiara, San Dome- nico-Lentiscelle
143. Ispani - Capitello
144. Vibonati - Torre Villammare, Santa Maria Le Piane, Oliveto
BASILICATA POTENZA
145. Maratea - Santa Teresa/Calaficarra, Macar- ro/Illicini/Nera, Castrocucco/Secca di Castrocuc- co, Acquafredda
MATERA
146. Bernalda - Lido di Metaponto 147. Pisticci - Marina di Pisticci 148. Policoro - Lido Nord e Sud 149. Nova Siri – Lido
PUGLIA FOGGIA
150. Rodi Garganico - Riviera di Ponente, Riviera di Levante
151. Peschici - Sfinale, Gusmay, Baia di Ca- lalunga, Baia di Monaccora, Baia San Nicola, Procinisco, Baia di Peschici
152. Zapponeta - Lido BARLETTA - ANDRIA - TRANI
153. Margherita di Savoia - Centro Urbano/
Cannafesca
154. Bisceglie – La Salata, Salsello
BARI155. Polignano a Mare - Cala Paura, San Vito, Cala San Giovanni, Ripagnola / Coco Village, Cala Fetente
156. Monopoli – Castello Santo Stefano, Capito- lo, Lido Porto Rosso, Cala Paradiso
BRINDISI
157. Fasano - Egnazia Case Bianche, Savelletri, Torre Canne
158. Ostuni - Lido Morelli, Pilone (Lido Stella- Viar Beach), Lido Fontanelle, Creta Rossa,Rosa- marina (Rodos-Capanno-Lambertiana) 159. Carovigno - Mezzaluna, Pantanagianni, Punta Penna Grossa
TARANTO
160. Castellaneta - Riva dei Tessali/Pineta Giovi- nazzi/Castellaneta Marina/Bosco della Marina 161. Maruggio - Commenda, Campomarino, Acqua Dolce
162. Ginosa - Marina di Ginosa LECCE
163. Melendugno - Roca, San Foca Nord/Cen- tro/Torre Specchia, Torre Sant’Andrea, Torre dell’Orso
dell’Altomare/Idro, Porto Badisco 164. Castro - Zinzulusa, La Sorgente
165. Salve - Marina di Pescoluse/Posto Vecchio/
Torre Pali
166. Ugento - Torre San Giovanni/ Torre Mozza/
Lido Marini
167. Nardò - Porto Selvaggio, Sant’Isidoro, Santa Caterina, Santa Maria al Bagno, Torre Squillace CALABRIA
COSENZA
168. Tortora - La Pineta/Fiume Noce 169. Praia a mare - Camping Internazionale/
Punta Fiuzzi
170. San Nicola Arcella - Arcomagno/Canale Grande Marinella
171. Santa Maria del Cedro – Chiatta in Ferro – Abatemarco
172. Diamante – Diamante Nord (Cirella, Sco- gliera Cirella, Pietrarossa)
173. Roseto Capo Spulico - Lungomare 174. Trebisacce - Lungomare Sud (Riviera dei Saraceni - Viale Magna Grecia – Riviera delle Palme)
Elenco completo
degli 82 approdi
Bandiera Blu 2022
LIGURIA IMPERIA
1. Porto di Bordighera (Bordighera) 2. Marina degli Aregai (Santo Stefano al Mare)
3. Marina di San Lorenzo (San Lorenzo al Mare)
4.Go Imperia (Imperia) SAVONA
5. Marina di Andora (Andora) 6. Marina di Alassio (Alassio) 7. Marina di Loano (Loano)
8. Vecchia Darsena Savona (Savona) 9. Cala Cravieu (Celle Ligure) 10. Marina di Varazze (Varazze) GENOVA
11. Marina di Chiavari (Chiavari) LA SPEZIA
12. Porticciolo di Portovenere (Porto Venere)
13. Porto Mirabello (La Spezia) 14. Porto Lotti (La Spezia) TOSCANA
PISA 15. Porto di Pisa (Pisa) LIVORNO
16. Marina Cala de’ Medici (Rosignano Marittimo)
17. Porto di Marciana Marina (Marcia- na Marina)
18. Porto Azzurro (Porto Azzurro) GROSSETO
19. Marina di Punta Ala (Castiglione della Pescaia)
20. Marina di San Rocco – Porto della Maremma (Grosseto)
21. Marina Cala Galera (Monte Argen- tario)
LAZIO LATINA
22. Marina di Sperlonga (Sperlonga) 23. Base Nautica Flavio Gioia (Gaeta) CAMPANIA
NAPOLI
24. Sudcantieri (Pozzuoli)
25. Porto Turistico di Capri (Capri) 26. Yachting Santa Margherita (Proci- da) 27. Cala degli Aragonesi (Casamiccio- la) SALERNO
28. Marina D’Arechi (Salerno) 29. Porto Turistico di Agropoli (Agro- poli)
30. Marina di Acciaroli (Pollica)
31. Porto Turistico di Palinuro (Centola) 32. Marina di Camerota
SARDEGNA SASSARI
33. Cala Gavetta (La Maddalena) 34. Porto turistico Comunale di Palau (Palau)
35. Porto di Santa Teresa Gallura (Santa Teresa Gallura)
36. Marina dell’Orso di Poltu Quatu (Arzachena)
37. Porto Cervo Marina (Arzachena) 38. Marina di Porto Rotondo (Olbia) 39. Marina di Portisco (Olbia) 40. Porto Turistico di Castelsardo (Castelsardo)
NUORO
41. Marina di Baunei e Santa Maria Navarrese (Loc. Santa Maria Navar- rese)
CAGLIARI
42. Marina di Capitana (Quartu Sant’E- lena)
SICILIA MESSINA
43. Capo d’Orlando Marina (Capo d’Orlando)
44. Marina del Nettuno (Messina) CALABRIA
REGGIO CALABRIA
45. Porto delle Grazie (Roccella Joni- ca) COSENZA
46. Darsena Turistica Porto di Cetraro (Cetraro)
BASILICATA MATERA
47. Marina di Policoro (Policoro) PUGLIA
LECCE
48. Porto Turistico Marina di Leuca (Marina di Leuca)
49. Porto Turistico di San Foca (Melen- dugno)
BRINDISI
50. Marina di Brindisi (Brindisi) BARI 51. Cala Ponte Marina (Polignano a Mare)
BARLETTA – ANDRIA – TRANI 52. Porto turistico Marina Resort ‘Bi- sceglie Approdi’ (Bisceglie)
FOGGIA
53. Marina del Gargano (Manfredonia) 54. Porto Turistico Rodi Garganico (Rodi Garganico)
ABRUZZO PESCARA
55. Marina di Pescara (Pescara) MARCHE
ASCOLI PICENO
56. Circolo Nautico Sambenedettese (San Benedetto del Tronto)
FERMO
57. Marina di Porto San Giorgio (Porto San Giorgio)
ANCONA
58. Porto Turistico di Numana (Numa- na) 59. Marina Dorica (Ancona)
60. Porto della Rovere (Senigallia) PESARO URBINO
61. Marina dei Cesari (Fano) EMILIA ROMAGNA
RIMINI
62. Portoverde (Misano Adriatico) VENETO
VENEZIA
63. Porto Turistico di Jesolo (Jesolo) 64. Marina del Cavallino (Cavallino Treporti)
65. Venezia Certosa Marina (Venezia) 66. Darsena Le Saline (Chioggia) 68. Marina Resort Portobaselghe (San Michele al Tagliamento)
69. Darsena dell’Orologio (Caorle) ROVIGO
67. Marina di Albarella (Rosolina) FRIULI VENEZIA GIULIA UDINE
70. Marina Punta Faro (Lignano Sab- biadoro)
71. Darsena Porto Vecchio (Lignano Sabbiadoro)
72. Marina Punta Gabbiani (Aprilia Marittima)
73. Darsena Aprilia Marittima (Aprilia Marittima)
74. Marina Capo Nord (Aprilia Maritti- ma) 75. Porto Turistico Marina Uno (Lignano Sabbiadoro)
76. Marina Punta Verde (Lignano Sab- biadoro)
77. Marina Sant’Andrea (San Giorgio di Nogaro)
78. Cantieri Marina S. Giorgio (San Giorgio di Nogaro)
GORIZIA
79. Marina Hannibal (Monfalcone) 80. Porto San Vito (Grado) TRIESTE
81. Porticciolo Marina (Trieste)
82. Lega Navale Italiana (Trieste)
Una spiaggia può ottenere la Bandiera Blu se è ufficialmente designata come area di balneazione a livello nazionale (o internazionale) con almeno un punto di campionamento per le analisi delle acque di balneazione. Il nome e i confini della spiaggia seguono quelli ufficiali na- zionali. La spiaggia deve avere i servizi necessari e gli standard in conformità ai criteri Bandiera Blu e rispondere a tutti i requisiti indicati con la lettera I (impera- tivi) e possibilmente al maggior numero dei requisiti indicati con la lettera G (gui- da). In ogni località Bandiera Blu, dovrà essere individuato un referente, per trat- tare le questioni concernenti il Program- ma. La spiaggia deve essere accessibile per un’ispezione non annunciata da par- te della FEE.
EDUCAZIONE AMBIENTALE E INFORMAZIONE
1. Informazioni sul Programma Bandiera Blu ed altri eco-label FEE devono esse- re affisse (I)
2. Un minimo di 5 attività di educazione ambientale devono essere offerte ogni anno. Attività di educazione ambientale devono essere offerte e promosse ai ba- gnanti (I)
3. Informazioni sulla qualità delle acque di balneazione devono essere affisse (I) 4. Informazioni relative a ecosistemi lo- cali, elementi naturali e siti culturali de- vono essere affisse (I)
5. Mappa della spiaggia, con indicazione dei servizi, deve essere affissa (I) 6. Codice di condotta relativo alla nor- mativa vigente sull’uso della spiaggia e delle aree circostanti deve essere affis- so (I)
QUALITÀ DELLE ACQUE
7. La spiaggia deve rispettare piena- mente i requisiti di campionamento e frequenza relativamente alla qualità del- le acque di balneazione (I)
8. La spiaggia deve rispettare piena- mente gli standard ed i requisiti di analisi relativamente alla qualità delle acque di balneazione (I)
9. Conformità alle Direttive sul tratta- mento delle acque reflue e sulla qualità delle acque di scarico. Nessuno scari- co di acque reflue (urbane o industriali) deve interessare l’area della spiaggia (I) 10. La spiaggia deve rispettare i requi- siti di Bandiera Blu per i parametri mi- crobiologici relativamente a Escherichia coli (Coliformi fecali) e agli Enterococchi intestinali (Streptococchi) (I)
11. La spiaggia deve rispettare i requi- siti di Bandiera Blu per parametri fisici e chimici (oli e materiale galleggiante) (I)
GESTIONE AMBIENTALE12. L’Autorità Locale / Operatore balne- are dovrebbero istituire un Comitato di gestione della spiaggia (G)
13. L’Autorità Locale / Operatore balnea-
re devono rispettare tutte le normative re- lative alla ubicazione e al funzionamento della spiaggia (I)
14. Le aree sensibili vicino ad una spiag- gia Bandiera Blu devono essere gestite per garantire la conservazione e la biodi- versità degli ecosistemi marini (I) 15. La spiaggia deve essere pulita (I) 16. Vegetazione algale o detriti naturali devono essere lasciati sulla spiaggia (I) 17. Sulla spiaggia devono essere disponi- bili cestini per i rifiuti in numero adeguato che devono essere regolarmente mante- nuti in ordine (I)
18. Sulla spiaggia devono essere dispo- nibili contenitori distinti per la raccolta dif- ferenziata (I)
19. Sulla spiaggia deve essere presente un adeguato numero di servizi igienici o spogliatoi (I)
20. I servizi igienici o spogliatoi devono essere mantenuti puliti (I)
21. I servizi igienici o spogliatoi devono avere lo smaltimento controllato delle ac- que reflue. Le acque di scarico devono essere allacciate al sistema fognario o re- capitate in contenitori a tenuta stagna da svuotare in maniera appropriata (I) 22. Sulla spiaggia deve essere fatto ri- spettare il divieto di campeggio, di circola- zione ad autoveicoli o motoveicoli e deve essere proibito ogni tipo di discarica (I) 23. L’accesso in spiaggia di cani e di al- tri animali domestici deve essere stretta- mente controllato (I)
24. Tutti gli edifici e le attrezzature della
spiaggia devono essere mantenuti in buono stato (I)
25. Gli habitat marini e lacustri (come la barriera corallina o le praterie di posidonia) presenti in prossimità della spiaggia devono essere monitorati (I)
26. Mezzi di trasporto sostenibili devono es- sere promossi nell’area circostante la spiag- gia (G)
SERVIZI E SICUREZZA
27. Un numero adeguato di personale di sal- vataggio e/o attrezzature di salvataggio deve essere disponibile sulla spiaggia (I)
28. L’equipaggiamento di primo soccorso deve essere disponibile sulla spiaggia (I) 29. Piani di emergenza per i casi di inquina- mento o rischio per la sicurezza ambientale devono essere predisposti (I)
30. Deve essere prevista la gestione di di- verse utenze e differenti usi della spiaggia in modo tale da prevenire conflitti e incidenti (I) 31. Misure di sicurezza per la tutela dei ba- gnanti devono essere attuate e deve essere garantito libero accesso al pubblico (I) 32. Una fonte di acqua potabile deve essere disponibile sulla spiaggia (G)
33. Almeno una spiaggia Bandiera Blu per ogni Comune deve avere accesso e servizi per disabili fisici (I)
(I) = criteri imperativi (G) = criteri suggeriti
Criteri Bandiera Blu
delle spiagge
Un approdo turistico per ottenere la Ban- diera Blu deve essere dotato di pontili e moli per diportisti. Può essere parte di un porto più grande con altre attività, nel caso in cui l’approdo turistico sia se- parato in modo ben definito dalle altre attività del porto. L’approdo può essere situato sia in acque marine che in acque interne. L’approdo deve avere i servizi necessari e gli standard in conformità ai criteri Bandiera Blu e rispondere a tutti i requisiti indicati con la lettera I (impera- tivi) e possibilmente al maggior numero dei requisiti indicati con la lettera G (gui- da).
EDUCAZIONE AMBIENTALE E INFORMAZIONE
1. Informazioni relative a ecosistemi e a fenomeni ambientali rilevanti a livello locale devono essere disponibili per gli utenti dell’approdo (I)
2. Un Codice di condotta in linea con le leggi vigenti che regolamentano l’uso dell’approdo turistico e delle aree circo- stanti deve essere affisso nell’approdo (I) 3. Informazioni sul Programma e/o sui criteri della Bandiera Blu per gli approdi turistici e degli altri eco-label FEE devo- no essere affissi nell’approdo (I) 4. L’approdo è responsabile dell’orga- nizzazione di almeno tre attività di edu- cazione ambientale per gli utenti e per il personale (I)
5. Nell’approdo deve essere disponibile la Bandiera Blu Individuale per i diportisti (I) 6. Due volte l’anno si tiene un incontro con lo staff su misure/ambiente/sosteni- bilità Bandiera Blu (G)
7. Ogni impiegato è a conoscenza della Bandiera Blu e può darne comunicazio- ne agli ospiti (G)
GESTIONE AMBIENTALE
8. Un Comitato di gestione dovrebbe es- sere presente per l’istituzione di sistemi di gestione ambientale e per condurre regolarmente audit nell’approdo (G) 9. L’approdo deve essere dotato di un documento di politica ambientale e di un piano ambientale. Il piano deve include- re i seguenti argomenti: gestione dell’ac- qua, rifiuti, consumo di energia, salute e sicurezza, uso di prodotti ecologici, dove possibile (I)
10. Le aree sensibili vicino ad un ap- prodo Bandiera Blu devono avere una gestione speciale per garantire la con- servazione e la biodiversità degli ecosi- stemi marini (I)
11. L’approdo deve essere dotato di contenitori adeguati e chiaramente iden- tificabili per la raccolta dei rifiuti tossici e/o pericolosi. I rifiuti dovrebbero essere raccolti da una ditta autorizzata specia- lizzata e smaltiti in una struttura autoriz- zata per rifiuti pericolosi (I)
12. L’approdo deve essere dotato di ce- stini e/o contenitori per i rifiuti, adeguati
e ben tenuti. I rifiuti devono essere raccol- ti da una ditta autorizzata specializzata e smaltiti da un servizio autorizzato specia- lizzato (I)
13. L’approdo deve essere dotato di con- tenitori per la raccolta differenziata di ri- fiuti riciclabili come vetro, alluminio, carta, plastica, rifiuti organici, ecc. (I)
14. Nell’approdo devono essere dispo- nibili attrezzature per il pompaggio delle acque di sentina (I)
15. Nell’approdo devono essere disponi- bili strutture/attrezzature per il pompaggio delle acque nere (I)
16. Tutti gli edifici e le attrezzature devo- no essere mantenuti in buono stato e a norma rispetto alla legislazione naziona- le. L’approdo deve essere ben integrato con l’ambiente circostante naturale e co- struito (I)
17. Nell’approdo devono essere disponi- bili servizi igienici adeguati, puliti e ben evidenziati attraverso opportuna segnale- tica inclusi servizi di lavanderia e acqua potabile. Il trattamento delle acque di sca- rico deve essere a norma (I)
18. Se l’approdo ha un’area attrezzata per le riparazioni o la pulizia delle im- barcazioni, nessun tipo di inquinamento deve essere riversato nel sistema di ac- que di scarico, nel territorio e nelle acque facenti parte dell’approdo o nelle aree na- turali circostanti (I)
19. L’approdo deve promuovere mezzi di trasporto sostenibili (G)
20. Il parcheggio ed il transito sono vietati all’interno dell’approdo, ad esclusione di aree specificamente designate (I)
21. Il consumo di acqua nei servizi sani- tari e nelle docce deve essere controllato (G) 22. Deve esserci una policy ambientale e un piano ambientale per l’approdo. Il pia- no dovrebbe includere una raccolta dati della gestione dell’acqua, dei rifiuti e del consumo di energia, come l’uso di prodot- ti ecologici dove possibile. Tutti gli impie- gati devono essere informati ed istruiti su queste tematiche (G)
23. Solo prodotti detergenti ecologici de- vono essere usati per la pulizia dei servizi nell’approdo (G)
24. Solo prodotti ecologici da toilette, sal- viette, carta igienica devono essere forniti nei servizi sanitari dell’approdo. Saponi e altri prodotti per l’igiene personale de- vono essere forniti negli erogatori con un sistema di dosaggio (G)
25. Solo sistemi di illuminazione efficien- ti dal punto di vista energetico devono essere usati. Sensori che regolano l’uso della luce dovrebbero essere installati ovunque vengano considerati utili (G)
26. L’approvvigionamento energetico dell’approdo dovrebbe essere basato sulle energie rinnovabili (G)
27. L’approdo dovrebbe mirare a essere a emissioni zero (G)
28. Aree verdi create artificialmente dall’uo- mo e giardini nell’approdo devono essere tenuti in modo sostenibile (G)
29. I servizi nell’approdo devono essere re- alizzati con materiali ecosostenibili. Preferi- bilmente si dovrebbe fare ricorso a fornitori locali quando si attrezza l’approdo con nuo- vi edifici, infrastrutture e arredamento (G)
SERVIZI E SICUREZZA30. L’approdo deve essere dotato di attrez- zature di salvataggio, di pronto soccorso e anti-incendio, adeguate e ben segnalate.
Le attrezzature devono essere a norma di legge (I)
31. L’approdo deve predisporre un piano di emergenza in caso di inquinamento, di in- cendio o per altri tipi di incidenti (I)
32. Informazioni e precauzioni di sicurezza devono essere affisse nell’approdo (I) 33. Acqua ed elettricità devono essere di- sponibili sulle banchine, gli impianti devono essere a norma di legge (I)
34. L’approdo deve essere dotato di struttu- re e servizi per disabili (I)
35. Mappa con indicazione dei differenti servizi deve essere affissa nell’approdo (I)
QUALITÀ DELLE ACQUE36. L’acqua dell’approdo deve essere vi- sibilmente pulita, senza alcuna prova di inquinamento, quale chiazze oleose, rifiuti galleggianti, scarichi o altre tracce evidenti di inquinamento (I)
RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA
37. La direzione dell’approdo adotta una politica di responsabilità sociale d’impresa, che copre le aree dei diritti umani, dell’equi- tà del lavoro, dell’educazione ambientale e dell’anticorruzione (G)
PARTECIPAZIONE SOCIALE/COMUNITARIA