• Non ci sono risultati.

CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DI VISITE MEDICHE PREVENTIVE E PERIODICHE DI TRA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DI VISITE MEDICHE PREVENTIVE E PERIODICHE DI TRA"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

CONVENZIONE PER L’EFFETTUAZIONE DI VISITE MEDICHE PREVENTIVE E PERIODICHE DI

LEGGE.

TRA

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest, (partita IVA 02198590503), di seguito de-

nominata “Azienda” con sede legale in Pisa, Località Ospedaletto, Via An-

tonio Cocchi, 7/9, in persona del Direttore Generale Dr.ssa Maria Leti-

zia Casani, per la carica domiciliata presso la sede legale dell’Azienda;

E

L’Ente di Supporto Tecnico-Amministrativo Regionale, di seguito denominato

anche “Ente” (partita IVA 06485540485) con sede legale in Firenze, Via di

San Salvi n.12 - Pal. 14, in persona del Direttore Generale Dr.ssa Monica

Piovi, in qualità di suo legale rappresentante ai sensi del D.P.G.R. n. 18

del 30/01/2018, domiciliata per la carica presso la sede legale dell’Ente;

PREMESSO

- che la legge Regionale Toscana n. 40/2005 e ss.mm. ed ii. Prevede al-

l'art. 30 che le aziende sanitarie possano svolgere attività a pagamento nei

riguardi di altri enti Pubblici o Enti privati;

- che il datore di lavoro è tenuto, ai sensi del Testo Unico in materia di

tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm. ed ii.), al rispetto degli articoli 17 e 18 del T.U.;

che l’Ente, ai fini della tutela della salute e sicurezza dei propri di-

pendenti dislocati nei territori di competenza delle singole aziende ex

ASL 1, 2, 5, 6 e 12 ora confluite nell’Azienda USL Toscana Nord Ovest giusta

L.R.T 84/2015, per la nomina e le funzioni del medico competente si è sempre

avvalso dei medici competenti delle singole aziende sanitarie territoriali;

(2)

che le parti sottoscrivevano rispettivamente in data 2 Dicembre ed in

data 1 Dicembre 2020 apposita convenzione, a valere per l’anno 2021, re-

golante l'effettuazione di visite mediche preventive periodiche di legge

da effettuarsi a favore dei dipendenti Estar, e che Estar ha fatto richie-

sta di continuare ad avvalersi per l’anno 2022 della collaborazione

dell’Azienda, che ha manifestato la disponibilità a continuare a garantire

l’attività di cui sopra alle medesime condizioni.

Tutto ciò premesso, formante parte integrante e sostanziale del presente atto

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

ART. 1 – OGGETTO

1. L’Azienda si impegna ad effettuare, con proprie risorse personali (Medici

Competenti), con le modalità e nei termini previsti dalla normativa vigente

e concordati con l’Ente, le attività di sorveglianza sanitaria nei con- fronti dei dipendenti di Estar della Sez. Territoriale Nord Ovest esposti a

rischi professionali.

2. Dette attività consisteranno in:

a. Accertamenti preventivi intesi a constatare l’assenza di controindicazio-

ni al lavoro cui i lavoratori sono destinati;

b. Accertamenti periodici per controllare lo stato di salute dei lavoratori.

3. I protocolli sanitari necessari per espletare la sorveglianza sanitaria potranno essere, a giudizio del Medico Competente, sentito il parere del

Medico Competente Coordinatore, integrati da ulteriori esami clinici, biolo-

gici e indagini diagnostiche specialistiche, qualora fossero necessari,

per la formulazione del giudizio di idoneità al lavoro specifico.

(3)

4. Il Medico Competente si impegna altresì ad effettuare in favore dei di-

pendenti afferenti alla Sezione Territoriale Nord Ovest di Estar le seguenti

prestazioni:

a) collaborazione per le attività di informazione e formazione relative alla

sicurezza e salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro;

b) partecipazione alle riunioni periodiche previste dal Testo Unico e ss.mm.

ed ii.;

c) sopralluoghi negli ambienti di lavoro ai sensi del Testo Unico e ss.mm.

ed ii.;

d) collaborazione con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Prote- zione per la valutazione dei rischi per la salute dei lavoratori, nonché per la individuazione delle misure di prevenzione anche ai fini degli obblighi

documentali relativi alla redazione e all’aggiornamento del documento di

valutazione dei rischi (DVR);

e) assistenza nei rapporti con gli Organi di Vigilanza;

f) predisposizione dei piani sanitari sulla base delle specifiche attività

svolte dal personale, di un eventuale monitoraggio ambientale e biologico,

delle schede tossicologiche dei prodotti utilizzati, etc.;

g) visite mediche preventive, complete di esame anamnestico e clinico e

visite periodiche, secondo le scadenze previste dalla normativa vigen-

te o diversa prescrizione medica;

h) istituzione e/o aggiornamento delle cartelle sanitarie di rischio;

i) richiesta per accertamenti diagnostici di collaborazione di medici spe-

cialisti scelti in accordo con il datore di lavoro, che ne sopporta gli one- ri;

(4)

l) collaborazione nella definizione delle misure di pronto soccorso interno

da attivarsi nelle sedi di Estar.

ART. 2 – OBBLIGHI DELL’AZIENDA

1. L’Azienda per lo svolgimento dell’attività prevista al precedente

articolo mette a disposizione dell’Ente, per i diversi ambiti territo-

riali sotto indicati, il seguente personale in possesso dei requisiti

tecnico-professionali necessari allo svolgimento delle funzioni di Medi-

co Competente, così come previsti dal D. Lgs. n.81/2008 e ss.mm. ed ii.:

• ambito territoriale di Massa Carrara(ex ASL 1): Dr. Silvano Neri e

Dr. Francesco Buono;

• ambito territoriale di Lucca (ex ASL 2): Dr.ssa Antonella Cortopassi e

Dr.ssa Irene Donato;

• ambito territoriale di Pisa (ex ASL 5): Dr.ssa Anna Maria Biagini e Dr.

ssa Lucia Banchini.

• ambito territoriale di Livorno (ex ASL 6): Dr.ssa Daniela Dodoli e Dr.

Raimondo Degaetano;

• ambito territoriale Versilia (ex ASL 12): Dr. Maurizio Bonci e Dr. France-

sco Pieraccini;

2. L’Azienda si riserva di individuare altro personale in possesso dei mede-

simi requisiti da sostituire ai nominativi sopra indicati, qualora lo ri-

chiedano esigenze organizzative, dandone comunicazione all’Ente. Detta comu-

nicazione, previo riscontro di accettazione da parte del contraente, costi-

tuirà integrazione della presente convenzione.

3. L’Azienda si impegna ad effettuare a favore dei lavoratori dell’Ente

gli accertamenti sanitari richiesti dal Medico Competente ed a trasmet-

(5)

tere i relativi risultati in via riservata attraverso la struttura del

Medico Competente allocata presso il rispettivo ambito territoriale

dell’Azienda.

ART. 3 – OBBLIGHI DELL’ENTE

1. L’Ente provvede a nominare i Medici Competenti per i rispettivi ambiti

territoriali e, attraverso il proprio Responsabile del Servizio di Preven-

zione e Protezione, concorda le modalità di svolgimento dell’attività, for-

nendo al Medico Competente tutte le informazioni in merito a:

a. natura dei rischi;

b. l’organizzazione del lavoro, la programmazione e l’attuazione delle misu-

re preventive e protettive;

c. la descrizione degli impianti e dei processi produttivi;

d. i dati e le informazioni relativi agli infortuni sul lavoro con assenza

dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell’evento, e quelli relati-

vi agli infortuni sul lavoro con assenza dal lavoro superiore ai tre giorni;

e. i dati relativi alle malattie professionali;

f. i provvedimenti adottati degli organi di vigilanza;

g. il numero dei dipendenti con le mansioni assegnate distintamente per ogni

ambito territoriale.

2. L’Ente invia i lavoratori alla visita medica entro le scadenze previste

dal programma di sorveglianza sanitaria e richiede al Medico Competente

l’osservanza degli obblighi previsti a suo carico, comunica tempestivamente

la cessazione del rapporto di lavoro e qualsiasi variazione dell’organico,

compresi eventuali cambiamenti di mansione del personale.

ART. 4 – OBBLIGHI DEL MEDICO COMPETENTE

(6)

1. Il Medico Competente svolge le funzioni indicate all’art.1.

2. In attuazione del comma 1, lett. C) dell’art. 25 del Testo Unico, la car-

tella sanitaria di rischio per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza

sanitaria è conservata presso la struttura del Medico Competente allocata

presso il rispettivo ambito territoriale dell’Azienda.

3. L’attività oggetto della presente convenzione non può configurare un rap-

porto di lavoro subordinato e sarà svolta dal medico in orario di servizio

compatibilmente con le esigenze organizzative, con modalità tali da garanti-

re la regolarità del funzionamento della struttura di appartenenza.

4. Il Medico Competente si obbliga a comunicare all’Ente, entro e non oltre il 30° giorno dall’effettuazione delle visite preventive, periodiche, spe-

ciclistiche e/o degli accertamenti sanitari, il giudizio di idoneità alla

mansione specifica al lavoro e di assenza di controindicazioni nonché

i risultati delle visite specialistiche con l’intesa di fornire

all’interessato, qualora ne faccia richiesta, i risultati dei medesimi ac-

certamenti.

ART. 5 – AMBULATORI

L'attività sarà svolta negli ambulatori dotati di attrezzature idonee messi

a disposizione dall'Azienda nei vari ambiti territoriali.

ART. 6 – PAGAMENTI

1. L’Ente si impegna a corrispondere all'Azienda, per gli accertamenti pe-

riodici disposti dal Medico Competente ed effettuati presso l’Azienda, le

tariffe indicate all’allegato 1 alla presente convenzione.

2. La visita medica con certificato di idoneità e gli altri adempimenti pro-

pri del Medico Competente saranno resi senza addebito di costi.

(7)

ART. 7 - MODALITA’ DI FATTURAZIONE

1. L'Azienda fatturerà, secondo le vigenti normative in materia, con perio-

dicità semestrale sulla base del rendiconto semestrale degli accertamenti

trasmessi dai rispettivi Medici Competenti all'U.O.C. Rapporti Istituzionali

e Gestione Documentale Atti.

2. Il pagamento del corrispettivo da parte dell’Ente avverrà entro 30 gg.

dalla data di ricezione della fattura, tramite versamento presso il conto

dell’ASL acceso presso Banco Popolare, IBAN IT91Q0503414011000000010005.

Qualsiasi modifica delle coordinate bancarie sarà comunicata dall’Azienda

almeno 15 gg. prima della scadenza del pagamento.

ART. 8 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI

In relazione alle attività e agli obblighi rispettivamente e puntualmente

previsti dalla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro il Me-

dico Competente e l’Ente – Datore di lavoro si configurano quali Titolari autonomi del trattamento ai sensi dell’articolo 4, par. 1, Lett. 7) Regola-

mento UE 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – RGPD,

sia fra di loro che nei confronti dei soggetti cui si riferiscono i dati

personali trattati. Come tali danno reciprocamente atto di conoscere ed ap-

plicare, nell’ambito della propria attività e della propria organizzazione,

tutte le norme vigenti in materia di dati personali rilevanti ai fini della

gestione dei dati oggetto di trattamento, in particolare il sopracitato Re- golamento UE 2016/679 e il D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, come modificato dal D. Lgs. 10/08/2018 n.

101, nonché le specifiche disposizioni in tema di riservatezza previste dal-

la normativa di settore in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D. Lgs.

(8)

n. 81/2008 e l’art. 25 in particolare).

Stante il dispositivo dell’art. 25 comma 1, lett. c) D. Lgs 81/2008,

ed il Provvedimento del Garante del 14 giugno 2007 “Linee guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità

di gestione del rapporto di lavoro in ambito pubblico”, il Medico Competente custodisce la cartella presso il locale utilizzato da ciascun

Medico Competente nel rispettivo ambito territoriale, secondo quanto concor-

dato al momento della Sua nomina, per il tempo strettamente necessario per

l’esecuzione della sorveglianza sanitaria e la trascrizione dei relativi

risultati. Alla cessazione dell’incarico, il Medico consegnerà al Datore

di lavoro la documentazione sanitaria in suo possesso,nel rispetto dell’art.

25 comma 1, lett. D) D.Lgs 81/2008, delle disposizioni di cui ai sopraccita-

ti Regolamento generale sulla protezione dei dati – RGPD, D. Lgs n. 196/2003

e ss. mm. ed ii. Provvedimento del Garante del 14 giugno 2007 con salvaguar-

dia del segreto professionale e nel rispetto di quanto disposto nel discipli

nare di nomina di Estar sottoscritto da ciascun medico competente. Resta in-

teso che il Datore di lavoro non potrà, in nessun caso, accedere alla docu-

tentazione sanitaria del dipendente (riservato al Medico Competente quale unico soggetto deputato e legittimato al trattamento di quelle informazioni)

e la sua conoscibilità dei dati idonei a rivelare lo stato di salute non

potrà che limitarsi a quelli riconducibili alla idoneità alla mansione e ad

eventuali altre prescrizioni. A tutela e garanzia di quanto sopra il Datore

di lavoro nella sua qualità di autonomo Titolare, si impegna ad introdurre e

ad utilizzare idonee misure organizzative e tecniche .

Limitatamente alla stipula e alla gestione del rapporto convenzionale, i

(9)

dati personali delle persone che agiscono per conto delle parti sono raccol-

ti, registrati e utilizzati per attività funzionali alla stipulazione ed

alla esecuzione del rapporto convenzionale in essere tra le medesime parti e

per gli adempimenti di pubblicazione previsti dalla normativa vigente.

ARTICOLO 9 – CONFLITTO DI INTERESSI

I professionisti si astengono dal prendere decisioni e svolgere attività che

possano configurare un conflitto di interessi con Estar, ai sensi del D.P.R.

n. 62 del 16/04/2013 “Codice di Comportamento dei dipendenti delle pubbliche

amministrazioni”.

ARTICOLO 10 – TRASPARENZA

L’Azienda è tenuta a fornire tutte le informazioni richieste dal D. Lgs. n.

33/2013 e ss.mm. ed ii., ai fini dell’adempimento dei relativi obblighi di

pubblicazione sul sito istituzionale dell’Ente.

ART. 11 – COPERTURA ASSICURATIVA

L'Azienda garantisce la copertura assicurativa obbligatoria relativa agli

infortuni sul lavoro, dando atto dell'accensione di posizione assicurativa

INAIL.

ART. 12 – DURATA

1. La presente convenzione avrà decorrenza dal 01.01.2022 fino al

31.12.2022, ed è rinnovabile previo accordo scritto prima della data di sca-

denza. Ciascuna delle parti ha facoltà di recedere in qualunque momento

dalla convenzione.

2. In caso di esercizio di tale facoltà il rapporto si intenderà risolto

alla data che sarà comunicata dall’altra parte a mezzo PEC o raccomandata

A/R da inviarsi almeno due mesi prima della data di scadenza della conven-

(10)

zione.

3. La presente convenzione può essere risolta per gravi e ripetute inadem-

pienze contrattuali da parte di uno dei contraenti. Sono comunque fatte sal- ve le attività già effettivamente e regolarmente eseguite dall’Azienda fino

alla suddetta data, che saranno regolarmente fatturate e liquidate

dall’Ente.

ART. 13 – INCOMPATIBILITA'

Le parti danno atto che sono escluse dalla presente convenzione tutte le

prestazioni in cui si ravvisano ipotesi di contrasto/incompatibilità con i

fini ed interessi dell'Azienda, anche nell'esercizio delle funzioni di vigi-

lanza e controllo da parte dell'Azienda o di dipendenti della stessa.

ART.14 - SPESE DI STIPULA E REGISTRAZIONE

1. Il presente atto è firmato digitalmente.

2. Le spese di bollo sono assolte in modo virtuale da parte dell’Ente, giu-

sta autorizzazione dell’Ufficio Territoriale Firenze 1, Prot. n. 46020 del

27/05/2015.

ART. 15 - DOMICILIO E FORO COMPETENTE

1. L’Azienda elegge il proprio domicilio in Pisa, Località Ospedaletto, Via Antonio Cocchi, 7/9.

2. L’Ente elegge il proprio domicilio in Firenze, Via di San Salvi n. 12 –

Pal. 14.

3. In caso di controversie nell’interpretazione o esecuzione del presente

atto, la questione verrà in prima istanza definita in via amichevole.

4. Qualora ciò non fosse possibile, sarà competente il Foro di Pisa.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente dalle parti.

(11)

Pisa, ………

Per l’Ente

Il Direttore Generale Dr.ssa Monica Piovi

____________________________________________

Per l'Azienda

Il Direttore Generale Dr.ssa Maria Letizia Casani

_____________________________________________

Per presa visone ed accettazione i medici competenti incaricati:

Dr. Silvano Neri

___________________________________________

Dr. Francesco Buono

____________________________________________

Dr. ssa Antonella Cortopassi

_____________________________________________

Dr. ssa Irene Donato

_____________________________________________

Dr.ssa Lucia Banchini

_____________________________________________

Dr.ssa Anna Maria Biagini

_____________________________________________

Dr.ssa Daniela Dodoli

____________________________________________

Dr. Raimondo Degaetano

_____________________________________________

(12)

Dr. Maurizio Bonci

_____________________________________________

Dr. Francesco Pieraccini

_____________________________________________

(13)

Allegato 1

Codice

prestazione Descrizione prestazione Prezzo

(Tariffa Nomenclatore + 20%)

91.49.2 Prelievo venoso € 6,00

90.62.2 Emocromo completo di formula leucocitaria € 4,80

90.71.3 Conteggio piastrine € 3,60

90.16.3 Creatinina € 2,40

90.09.2 Transaminasi GOT (AST) € 2,40

90.04.5 Transaminasi GPT (ALT) € 2,40

90.25.5 Gamma GT € 2,40

90.44.1 Urea (azotemia) € 2,40

90.44.3 Urine esame chimico fisico e microscopico € 3,60

90.14.1 Colesterolo HDL € 2,40

90.14.2 Colesterolo LDL € 1,20

90.14.3 Colesterolo totale € 2,40

90.43.2 Trigliceridi € 2,40

90.27.1 Glicemia € 2,40

90.75.4 PT € 4,80

90.76.1 PTT € 3,60

90.38.4 Elettroforesi delle proteine incluso dosaggio proteine totali € 7,20

90.06.4 Alfa Amilasi (S/U) € 3,60

90.11.4 Calcio totale (S/U/dU) € 2,40

90.13.3 Cloruro (S/U/dU) € 2,40

90.22.3 Ferritina € 9,60

90.22.5 Ferro € 2,40

90.23.4 Fosfatasi Acida € 2,40

90.23.5 Fosfatasi Alcalina € 2,40

90.28.1 Hb Emoglobina Glicata € 13,20

90.30.2 Lipasi € 4,80

90.32.5 Magnesio Totale € 2,40

90.37.4 Potassio € 2,40

90.40.4 Sodio € 2,40

90.42.1 Tireotropina (TSH) € 9,60

90.42.3 Tiroxina libera (FT4) € 12,00

90.42.5 Transferrina € 7,20

90.43.3 Triodotironina libera (FT3) € 12,00

90.43.5 Urato € 2,40

90.56.5 Antigene Prostatico Specifico (PSA) totale o libero € 13,20

90.56.6 Antigene Prostatico Specifico (PSA) libero € 13,20

90.57.5 Antitrombina III funzionale € 3,60

90.65.1 Fibrinogeno funzionale € 3,60

90.72.3 Proteina C reattiva € 4,80

90.82.5 Velocità di sedimentazione delle emazie (VES) € 2,40

91.17.1 Virus Epatite A HAV anticorpi ciascuno € 12,00

91.17.2 Virus Epatite A HAV anticorpi IgM € 13,20

91.17.5 Virus Epatite B HBV anticorpi HbcAg € 10,80

91.18.1 Virus Epatite B HBV anticorpi HbcAg IgM € 12,00

91.18.2 Virus Epatite B HBV anticorpi HbeAg € 12,00

91.18.3 Virus Epatite B HBV anticorpi HbsAg € 12,00

TARIFFE AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST PRESTAZIONI DI LABORATORIO

(14)

Codice

prestazione Descrizione prestazione Prezzo

(Tariffa Nomenclatore + 20%)

87.44.1 RX Torace di routine € 31,20

87.24 RX Colonna Lombo Sacrale € 31,20

88.21 RX Spalla e arto superiore € 31,20

88.22 RX gomito e avambraccio € 31,20

88.23 RX polso e mano € 25,20

88.72.1 Ecocardiografia € 52,80

88.72.2 Ecodopplergrafia Cardiaca € 60,00

88.73.5 Ecocolordoppler Tronchi Sovraortici € 72,00

88.74.1 Eco addome superiore € 60,00

88.75.1 Eco addome inferiore € 60,00

88.76.1 Eco addome completo € 72,00

89.11 Tonometria € 16,80

91.90.4 Prick Test (fino a 7 allergeni) € 14,40

91.90.5 Patch Test (fino a 25 allergeni) € 39,60

93.08.1 Elettromiografia (EMG) € 19,20

95.05 Campo Visivo € 20,40

95.09.1 Fondo Oculare € 9,60

95.42 Impedenzometria € 10,80

95.44.2 Esame clinico della funzionalità vestibolare € 20,40

89.37.1 Spirometria semplice € 28,80

89.38.3 Diffusione alveolo capillare € 28,80

90.78.1 Tine test € 4,80

Codice

prestazione Descrizione prestazione

Tariffa

95.41.1 Audiometria Tonale € 17,00

95.02 Visita Oculistica € 40,00

89.7 Visita Otorino € 40,00

89.7 Visita Ortopedica € 40,00

89.7 Altre visite specialistiche (visita generale) € 40,00

89.13 Visita Neurologica € 40,00

89.7 Visita Pneumologica € 40,00

Visita Pneumologica + prove funzionalità respiratoria (Diffusione

alveolo capillare del CO) € 62,90

89.52 ECG € 17,30

89.43 ECG sotto sforzo € 87,70

SS49/b Screening ergoftalmico parziale (ERGOVISION) per esposti a

V.D.T. € 40,00

PRESTAZIONI SPECIALISTICHE AMBULATORIALI

Riferimenti

Documenti correlati

AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI MEDICO AUTORIZZATO PER LA REGIONE CALABRIA anno 2017 - SEDI DI CATANZARO-REGGIO CALABRIA-COSENZA-VIBO VALENTIA-CROTONE-

Qualora si ravvisi la necessità di prestazioni aggiuntive rispetto a quelle elencate nel tariffario allegato al presente contratto, per i relativi compensi, si

misure compensative, non superiore al 2% dell'intero costo della variante, come specificato nell'art. 163/06 e s.m.i., la realizzazione del progetto non potrà comunque

Con il decreto del 26 febbraio 2010 emanato dal ministero della salute, di concerto con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed il Ministero dell’economia e delle finanze,

Zanni Pier Luigi nella qualità di Direttore dei lavori per le attività di risoluzione delle interferenze tra gli impianti Terna S.p.A. • che le quantità e gli

Data alla quale il valore limite deve essere rispettato anno civile e inverno (1°. ottobre – 31marzo) 20 µg/m 3 19

Tale previsione si è resa necessaria a causa del vincolo di strumentalità che può verificarsi tra il tempo per le visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici

35, il CCNL non ha inteso vincolare in maniera rigida il diritto all’assenza per l’intera giornata – mediante l’utilizzo cumulato dei permessi – ad una durata minima