• Non ci sono risultati.

m

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "m"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

"" u:

~ (!) f-z

copia

Periodo d'Imposta 2017

Riservato alla Poste Italiane Spa N. Protocollo

Data di presentazione

COGNOME

I

MENCAGLI

CODICE FISCALE

RPF

NOME

I FRANCESCA

~---~~-~~~--~----~--~----~--~~-~~~~---~-~--~~~~--

Il. Informativa sul trattamento del dati persona/I al sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 In materia di proiezione del dati persona/I

~

E 8

~

o

i

E

Finalità

~del

trattamento

~ ~

o u..

lr

~

tlJ

I

.!I

Con quesla informativa r Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all'Interessato. Infatti, il d.lgs.

n.196/2003, "Codice in maleria di protezione del dati personai", prevede un slstema di garanzle a lulela dei lrattamenti che vengono effettuati sul dati personali.

I dati fomiti con questo modello vertanno trattati daU' Agenzia delle Entrate esclusivamente per le finalità di iquidazlone, accertamento e riscossione delle Imposte.

I dati acquisiti potranno essere comunicati a soggetti pubblci o privati solo nei casi previsti dalle disposizioni del Codice in materia di protBZlone dei dati personali (art. 19 del d.lgs. n. 196 del 2003). Potranno, inoltre, essere pubblicati con le modalità previste dal combinato disposto degft arti. 69 del D.P.R n. 600 del 29 sellembre 1973, cosi cxme modilicato dalla legge n. 133 del 6 agosto 2008 e 6s.bis del D.P.R.

n. 633 del 26 ottobre 1972.

I dati indicati nella presente dichiarazione possono essere trattati anche per !'applicazione dello strumento del c.d. redditomelro, compresi i dati relatM alla composizione del nucleo familiare. I dati trattati ai fini delrappticazione del redditometro non vengono comunicati a soggetti astemi e la loro titolarità spetta esclusivamente all'Agenzia deRe Entrate. Sul slto dell'Agen:zla delle Entrate è consultabile l'Informativa completa sul traltamenlo del dati personali in relazione al redditometro

! _c_o_n_ f_e_ ri _ m_e_n - to _d_e_ i __

l_d_a_ti_rt_ch_i_e_sl-i d_e_v_on_o_es_s_e_r_e_fo_m_l_ti_ob_bl_lg-a-to_ri_a_m_e-nt_e_p_e_r_p-ote_rs_l_aw_a_le_re_d_eg_l_i e_ff_e_tti-. d_ell_e_d-is_pos_lzl_on_i_i_n_ma_te_ri_a_d_l_d_ich_l_a-raz-lo_n_e_d_e_i r-e-d-dlti-.. - - -- -

!I L'Indicazione di dali non veritieri può far incorrere In sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali •

.

~dati L'indicazione del numero di telefono o cellulare, del fax e deD"indirizzo di posta elettronica è facoltativa e consente di ricevere gratuitamente

!

dalrAgenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su scadenze, novità, adempimenti e servizi offerti.

w :r o

L'effettuazione della scelta per la destinazione delrotto per mille detrlrpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. 47 della logge 20 maggio 1985 n. 222 e delle successive leggi di ratmca delle intese stipulate con le confessioni religiose.

L'effettuazione della scelta per la destinazione del cinque per mille delrlrpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art.1, comma 154 della legge 23 dicembre 2014 n. 190.

L'effettuazione della scelta per la destinazione del due per mille a faVtlfe del partiti politici è facoltativa e viene richiesta al sensi dell'art. 12 del decreto legge 28 dicembre 2013, n. 1'49, convertito, con modilicazloni, dall'art. 1 comma 1, della legge 21 febbraio 2014, n.13.

Tali scelte, secondo il d.lgs. n. 196 del 2003, comportano Il conferimento di dati di natura "senslbile".

Anche r1nserlmento delle spese sanitarie tra gfi oneri deducibili o per I quali è riconosciuta la detrazlone d'Imposta, è facoltetlvo e richiede Il conferimento di dati sensibili.

~---

§Moda I i

~del

trattamento

in

::i

o

g

tlJ

I dati acquisiti verranno trattati con modalità prevalentemente informatizzate e con logiche pienamente rispondenti alle finalità da perseguire, anche mediante verifiche con altri dati In possesso dell' Agenzie delle Entrate o di altri soggetti, nel rispelto delle misure di sicurezza prev;ste dal Codice In materia di protezione dei dali personal.

Il modello può essere consegnato a soggetti intennediari individuati dalla legge (centri di assistenza fiscale, sostituti d'imposta, banche, agenzie postali, associazioni di categoria, professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per le finalità di trasmissione del modello alrAgenzia delle Entrale.

W ---

.,

~Titolare

édel trattamento

g

L'Agenzia delle Entrate e gli intermediari, quest'ultimi per la sola attività di trasmisslone, secondo quanto prev;sto dal d.lgs. n. 19612003, assumono la qualiflca di "titolare del trattamento del dati personali" quando I dati entrano nella loro disponlblltà e sotto il loro diretto controllo.

m --- ---

~ Responsabili

~del

trattamento

tz

w

~

_,

w

~Diritti

dell'interessato

w C>

<(

e

z

w ::<

i5

~Consenso

!f

w ~ ::<

~

fZ

z

8

il titolare del trattamenlo può awalersi di soggetti nominati "Responsabili". In particolare, l'Agenzia delle Entrate si awale, come responsabile eslemo del trattamento dei dati, della Sogel S.p.a., partner tecnologico a.ii è affidata la gestione del sistema informativo delr Anagrafe Tributarla.

Presso l'Agenzia delle Entrate è disponibile l'elenco completo del responsabili.

Gli intermediari, ove si avvalgano della facoltà dl nofninare dei responsabili, devono renderne noti I dati identificaUvl agli lnleressati.

Fatte salve le modalità, già previste dalla normativa di settore, per le comunicazioni di variazione dati e per rlntegrazione dei modell di dichiarazione e/o comunicazione l'Interessato (art. 7 del d.Jgs. n. 196 del 2003) può accedere ai propri dati peisonall per verificarne rut11iz2o o, eventualmente, per correggerli, aggiomar1i nel Imiti previsti dalla legge, oppure per cancallat11 o opporsi al loro trattamento, se trattati in violazione di legge.

Taft diritti possono essere esel'Citati mediante richiesta rivolta a:

Agenzia delle Entrate - Via Cristoforo Colombo 426 c/d -00145 Roma

L'Agenzie delle Enlrate, in quanto soggetlo pubblico, non deve acquisire Il consenso degll interessati per trattare i loro dati personai. Anche gli intermediari che trasmettono la dichiarazione alr Agenzia delle Entrate non devono acqulslre ff consenso deg& Interessati per il trattamento dei dali cosiddetti comuni (codice fiscale, redditi ele.) In quanto il loro trattamento è previsto per legge. Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quai è riconosciuta la detrazione d'imposta, alla scelta delrotto per mille, del cinque per mille e del due per mille dell'lrpef, 11 consenso per ii Irati.amento da parte degli Intermediari v;ene acquisito attraverso la &ottosclizione della dichiarazione e con la firma apposta per la scelta delrotto per mille deU'lrpef, del cinque per miUe e del due per mille delr1rper.

La presente informativa viene data in via generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati,

(2)

CONFORME & PROWEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/0112018 E SUCCESSIVE MODIACHE Ro11izz.ato con tecnologle SMART FORMS -www.smlforma.com - DATA PRINT GRAFIK

rr·r.1P2" ~

g.i' !iolle

~ni;s

- se: g.in:!

r iii o

o c..

i!. • i~ ~ ::h

..,.., lf ~

"'

m

[

::! li'

[}OH

CD

I -;, n

~

o

i .,,

il

1l OD r

"O

iii'

~ I OD \

§. [ ) 0 l •

l

!!

00

i

I [}

i ~ a 0

!!

8

I i f'"~ ~111 l [} ~o

1111

. ,, 8

I

§

J ~i f 8

~§ D

if t.1 o

~ I [}

, J:

; I o~

~ ! (i- D

Cl -

!

lii o

"[ D

n e,

ll: ~

i

Il

.. Js. [}

I 1 o D

o

!

D

Codlcs f/scale 1om/nazlone MENCAGLI FRANCESCA

(3)

copia

PERIODO D'IMPOSTA 2017

Saziane I

RH1

CODICE FISCALE

I

I

REDDITI QUADRORH

Redditi di partecipazione

In società di persone ed assimilate

Tipo

COata di pa~

Mod.N.

0.--(opordà} de i -

-

3776~0 X

Dati della società.

aasociazl0f1e, mp<o&atam-

tara.-

OUota ritenuta d'acconlO COata on«f detrdill OUola n!ddllo non fmponNa

12 11

,., toraJgola o

u::GEJE ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

~ Cl

!z

2

Cl.

~

RH2

,00

RH3

,00

RH4

l)JalD radd, IOdetll non aporallYo

RHS •

,.

,00

"

,00

..

Quota ritenute d'acconto

..

% ,00

11

" "

,00 ,00 ,00

% ,00

11

"

,00 ,00 ,00

% ,00

tt u tl

% ,00

Quota ctlldhl d'1mpo&111 OUola a.dito lmpoola ....,,. anla opzione au""' on..t decrall>I

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

wSezlone lii

{io.tennìulZione 'CLdel reddito

o

~:d:i:~

~·'""""·"

"'

"'

w u

g

"'

w

.,

@

~

...J

w o w

~

Quota aa:onU

,00 ,00

%

..

RH6 ,00 ,00 ,00

u u

,00 ,00

RH7 Redditi di pertedpa21one In società ~ attMtà dlmpnisa

RHB Perdile di partedpa21one In aoc1eCà 8Sfl(centl allJVftà d"lmpresa In contabiti oninaria

RH9 Dl1ferenza Ira rigo RH7 e RHa (se nega1No lnd!care zero) ~ .... - . - -..

RH1 O Pet<1:1a d'lmllrasa In contabilità ordinaria RH 11 Differenza Ira rigo RH9 e RH1

o

RH12 Perdite d"TnPfesa di esercizi precedenti

RH 13 Penile di partecipazione in Impresa in r.on!abilità sempilicala

RHt4 Tolale reddtto (o penlita) dl partecipazione in società esercenti

atlivltàcfimpresa(riportaretaleimporlonelrigoRN1) ,..., _ _ _ ...

RH15 Redditi (o perdite) di partecipazione In associazioni Ira unisti 11 pro(esslcnlsti

R H 16 Pllllile di lavoro autonomo d1 esercizi ptecedentl

RH17 Totale redailo (o perdita) di partecipaziorno in asaodazlonl Ira anisti e pra(esslOnisti (ripartarn tale importo nel rigo RN1)

,00

,,

,00 ,00

,00 l ' ,00

,00

,00 ) ' ,00

,00 ,00 ,00 ,OD

,00 l ,DO

,00 ,00 ,00 Nonlml)Ol1lblo w RH18Tolale redcfno di peteclpazione in sodotà sempllci

377 6,0D

j·~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~-

,00

~ Sezione IV

~RlepRogo w ~

RH 19 T alale ri:enute d'acconto RH20 Tolale aediti d'lmposla

~

RH21

Totale =dito per Imposte estere ante op2ione

~

::; RH22

Tarale oneri detraibll

o

w RH23 Talale eccedenza

,00

,00 ,00

,00 ,DO ,00

~

RH24 Totale ea:cnll ,00

~---R_H_2_5_hlpos

__

1e_d_e11e_con_tro_~_1e_ea1_ere _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ,00 ~

w ::;

a: o

IL z

8

(4)

Codice fiscale

, Ac=nto2018

RN38 ACCONTI ,

cl cui lalQrd _ . .

R N39 R8lll!1uzlone bonus

RN42

tl>Ofdl=-o

c1a-.-

do 730/21118 oREDDm201a

,00

di c u i -

---

,00

T - dal aostilu1o

cl c u i - a d i i di a.I luanu5ao - di wtllllggio

o._,.

lort_

,00 J

,00 ,00 •

,00

Ularlare deVa?lone per llgt

,00 730/2018

,00 J

,00

,00 Bonus da restihlinl

RN43 BONUS IRPEF

,00 2 ,00

IAPOSTAADEBITO MPOSTA A CREDITO

Sian up UPF 21116 RN19 ,00

si-- - -RN23 ,00

Fcnt ""'-ta RN24, cd. 313 ,00

- AllnmD RN2S

,,

,DO

"'

~RN30

,.

,DO Oott.a.. s.t up l f f 2018

..

o..duz. art Up RPF 2018 Jl ,OD

RNSO ~ pnndpalll S0911et1a a IM\J ,DO Fondimi non lmponi>ili '

RN 61 Ricalcolo reddto

RV1 REOOITO IMPONBLE

00 ) RV4

ECCEOENZADIAOOIZJONAlEREGIONALEALl1RPEFRISULTANTE DAl.lA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX2 caLS Mcd. RPF 2017)

(di cui 906pesa Cod. Regione

19

,00

,DO sr.t up RPF 21111 RN21 ,DO aa..p.RHZ4, ai1.2

,DO AttolrOID RH24. cd. 5

,DO Sa.dRN30 ,00 Ooduz_ - . t up RPF 2017 ,00

00) di a.i aedlc da OJaft I 730/2017

00 RVS ECCBJENZADIAOOIZIONALEREGIOHALEALL'IRPEFRISUl.TAHTEOAUAPIU:CEIENTEDICHIARA2JONE~TANU.MOD.FU

730/2018

RV6 Addtzionolo f9!1'onalo lrpel c 1 a - . o d o - - da 730/2018

Trallamsto dal IOStiluto Odo """'*'53lo con Mod F24

o REDDITI 2018 ,00 ,00

RV7 AOOIZIONALE REGIONALE ALl 1RPEF A DEBITO

RVB ADOIZIONAl.E REGIONALE ALL 'IRPEF A CREDITO

loLIQUOTA D8.L'AOOIZJONALE COMUNALE DEUBERATA DAL COMUNE

,00

,00

Rimborsalo da REDOITI 21118 ,00

"

"

,00

"

,00

"

.oo

,DO Od'l'ctenz.a

18 ,00

48 ,00 48 ,00

Rimbon:alo da REOOm 2018 ,00 ,00 18 ,00 wSezione ll·A RV9

QAddizionale _R_V_1_0 __ ADO ___ IZl_O_NALE ____ COM ___ U_NALE---ALL---,RPE---F-OOV\JT----A---Agevolazi---on-l-:---.---.oo~ )5comunale AOOlZIONALE CQMlRolALE Ail 'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA

oall'IRPEF :::;

~

l:l

w u

g

rJ)

w

"' o

~

~ iii

o w

RV11

RCeRl.' '00 730/2017

ECCEDENZA DI ADDIZIONALE CCMIJNALE ALL1RPEF RlS\Jl_TANTE

RV12

DAUA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX3 ccl 5 Mod. REDom 2017)

00 F24 >

00 (di ai sospesa

1

Cod. comune

'C745

730/2018 Adii2loMle aimunale ll'pef

da~-o da m-.bc:nare RV14 risulatU da 73cv.!01a

oREDOm2018

Tllll!l!lnU!O del~ OedllO ~lo con Mod F24

,00 ,00

RV15 AOOIZlONALE COMUNALE ALL 1RPEF A DEBITO

RV16 AOOIZIONALE COMUNALE AU. 'IRPEF A CREDITO

,00 00) di cuf Cfl!ldilo da Quadro 1731112017 J

OD

,00

,00

24 ,00 24 ,00

Rlmtxnato eia REDOJTI 21118

,OD ,00

I

~~S-ez~l-on_a

__

ll-8..,....---Alquale---~ ,00

~=:. ~

lrnpaiibilo ...;,.,, AlqlJda AaD1IO dawla

~ o:.--=::..:.;:,

<c:omooale

~anRPEF:zo1a RV17 ,oo , X ' ,DO ,00 ,00 ,00

(5)

copia

Codice fiscale

Sezione lii B OaU cablStai ldentificatM

lt.ffcrdno

RP51

~

dogll lmmoblh altri H. d'ardòw

~:~~~Ira doli• RPS2 immo1Jo1e

Altri dati

RPS3

Sulono 11 C

COndomlnlo

Codct-•

Condominio Codfca comune

:.::::-,:- RP57 Spesaarradoimmobilristrutnnli

ii::--~

ffi==· -

~e:-

a:

a..

~ C3

'

TN

rru

a

RP59 J\IA per 8CqWSIO abita2ione classe energeiica A o B

IS021one IV

RP60

TOT: RATE

~SpllS8perinlllfWllH

RP61 , _

"'fineinall al

POnOdO

2013

J

Mod.N.

LfilJ

SIU. wbJccrrame Foglo

c:atast.

Saz. urbla>Mlrle Foglo calasi.

Seri•

~·-

Cod. Uftido

Aci.Ernm

N . -

N. Rata

...

35...i

N. R"'8

Parti callo

Spesa cnodo immobllo

,00 Si-a amido mmobile

,00 si-a wrodo llm1Dbile

,00

,00

Sposo-

,00 ,00

Importo raia

.oo

lmpa1orata

,00 lmpa1orala

,00 lmpatnrata

,00 ,00 il-">"""

,00

~~ ._uco RP62 ,00

1i:'d'lmoosti - - - -- - - -- -- - - -- -

1-del ss11 o ss11) RP63 ,00 ,00

i

-RP~64~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

,00 ,00

(I)

J

~

8

o

~Sezione V 1'!Den-zlonlper a:

"""'"I

tratta di ton locazJone con-

Sozlono VI

>.Mrodelfa;zJofli

t!)

<

~ ~ :;

o

w

~

a:

a.

;i

:; uJ

12

a: z o o

RP65 TOTALE RATE

,00 RP66 TOTALE DETRAZIONE

,00 RP71 lnqullni cl alloggl adìbc11 ad abila2lone pl\ndpale

RP72 ~ dipendenti che trasfariscDno 1a rasldenza per mctM di 1awro

RP73 OeltaZlona affitto temlnl agricofi al giovani

Coclatlscale

RP80

,00

RP82 Mantenimento del cani guida (Banara 1a casaial

RP83 ~ de!ra2lonl

TCliOIOompo11a imPClii IU

-MOCO

- - I Z 1 ' ! t . )

\'Ci*.._..

~

,00 ,00

~

--

LC1 ~Mod.F14 ,00 ,00

-""""'"'

.._ .... d-

~·ado

..

,00 1< ,00

LC2 Pnmoocconlo ,00

,00

,00

0e11'1121Cfte Cnnta

,00

,00

"

-70T.

RN1Mlo

.oo

,00

l>oltlrz>ane70% ~75'1.

,00 ,00

~ N. di g>omi P~e

N. di giorni

,00

,00

Arrmorrtant d"'"'21one

I ·

T olale delnlzions

,00 ,00

Eccedenza di deinmane

,00 ,00

,00 ,00 ,00

~ MOCa - da 730l201a o REOOfT12011

,00 Il

,00

- d a T.l0/201a o da REOOm 2018

,00

"

,00

< l

~ u

. ~ e

L

(6)

._

.

~genua

..

~ntrate

REDDITI PERSONE FISICHE 2018 - RIEPILOGO DELLA DICHIARAZIONE Periodo d'imposta 2017

Cognome (per le donne indicare il cognome da nubile)

MEN CAGLI

Data di nasciia

giorno . - Comune (o Stato ...,to•-' "' · • ··

I -

-

·"'

... ....

Famtllari a carico

1 Rei. par .(1) Disabile Mesi

Famlllari 3 Rl!I. par.(l) Oisabiltl Mesi a carico

Percentuale ulterfon1 detrulone per famlgRe con almeno 4 figll

I RJEPILOGO IRPEF

TPOREDOITO OominicaK

Agran Fabbrica~

laWftl <!pendente laYcn> aulalOmO

Impresa In ""'11ablit.è anlinaria Impresa ~ ainlabilltà sempi!icata Imprese """""2iate

Pattedpazlone

Plusval= ti natura linan:ziana Alln reddill

AleYamento

T _ _ I _ _ . _ , . _ , . , , . ,

• ·-'""'

LocaJiono _ . .

TOTALE REDDn1. PERDITE E RITlòNUTE DIFFERENZA

REDDITO llOOllO REDDITO COMPLESSIVO

Nome

FRANCESCA

Prov.

Famlllarl a carico Familiari a carico

[bOITW9 ta

=., _.,

11pocr.ce fiscale

M Fx

2 Rei. par.(1) Olsabie M•

.. Rei. par.(1) Dlsabie Mesi Stato

~vile

Me&o I Anno variaz:ioms EVEN'll

ECCE220HAU

"""*"

imuzlori)

C.A.P.

Numeto figi! In affido prudottlvo a carico del contrfbo•nte

QUADAO REI>OfTI PERDITE RITENUTE

RA 00 00 .00

RA 00

RB 00

RC 1889 00 338 00

RE DO

.oo

,00

RF 00 00

RG 00 00 00

RS 00

RH 37'7

6 00

00 00

RT 00 00

RL 00 00

RD 00 00

RM 00 00

LC

5665

00 00 338 00

5665

00 00

5665

00

RISERVATO Al CONTIIEUEMTI CHe HANNO COMPl'l.ATO L P\JHTO RELATIVO AL REDDITO IQH . . O

I

REDDITO ECCEDENTE L 011110 00

QUEU.O RELATIVO AL CREDITO DI IMPOSTA DEI FONDI COMUNI O'IH\IESTIMEHTO

I

RESl>UO PERom: COMPEHSABLJ 00

!Totale oneri detraiblU e deducibill

TOTALE DETRAZIONI 19% 00 OTALE DETRAZIONI 55% 00

TOTALE DE1RA210NI 26% 00

lroT

ALE DETRAZIONI 70'JI. 00

TOTALE DETRAZIONI 36% 00 lrOTALE OETRAZIONl 75%

00

TOTALE OETRA210NJ 50% 00 !TOTALE OETRAZIONI 80% 00

TOTALE DETRAZIONI 55% 00 !rOTALE DETRAZIONI 85% 00

TOTALE ALTRE OETRAZIONI 00 lrOTALE ONERI DEDUCIBILI

5021

00

N. di g1oml Percentuale

N. di giorni Percentuale

,00 Codice ftscala

,00

Arrmontare delrllzlone

I

Totale detrazione

• ,00 • ,00

Eccedenza di dellaZ!one

I

I

w o

::i

z

8 t§

Il ~

o o

~ <:

~ "(

a:

:::;

t!l

~

lb

~ i

o

ManteMnerdo del cani guida (Barrar-e la casela) ,00 ,00 ,00

~

Mns delrszloni C.oclice ' ,DO

?)

~l~RP"-=E~F~~~~~~~~~-.-.,,...,-=-...,...,...,....

...

...,,...,,.--...,...,,..~...,....~-=-....,,...~~--:-,,.--...,,...,..,,.---,-,-...,....___,....,....~~~~~.,-..,..-~--'s ~ o

Raddilo cl nflrimento Credim per fondi corroni Perdite canpensabil Reddito minimo da pmtecipa- 5

i

<o

REDDITO COM?lESSIYO

pe< age-.iori llscai Cred.'to art. 3 d.tgs.147t.2015 con CllK§tl di colonna 2 :ZIOllll 11 soaetà non operallve >

0

.., "'

5665

,00 2 ,DO ,00 ,00

5665

,00

f i

Oed.,_,e per abila2ione pnndpala ,00

j "'

Oneri~~dedl--lcibii~.~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~---,.~~~~--,,~~~~~~~~~~5-0_2_1~.o-o~~~~~~~~~~~i ~

REOOITO IMPONJB4.E (lllkanl :z•n>sei risullalD 6 neg;llivo) 644 ,00 • ~

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ u

IMPOSTA LORDA

148

,00

~

~~~~~~~~~~~~~~~~--::Oelra:zfcne:-:---,-~~~~~~~OetJ..iort:'""':""--:-~e~~~~~Ubrlor=-.,.-e-del1aZlonc,....,...,..~~~~~~O~e11~;moi....,.._-~~~~~~~~~~~~~~-~

_!!

=::;...,

per ariige • canco per figi a carico per llgli a carico per al1rl t.nilari a carico ~

-g

~~~~~~~~~~~~~~-=~.,-~~..,..,,.·~o_o~--=~~~~--:-:~·oo~~~~~~-=----,'~oo~~-,..,,..,.-~.,,....,~~·o_o~~~~~~~~~~-~

o

Oetra21cne per redditi Oen:zlone per~ ~ pernoddltl ~

di lallOrO dipendente di pOllllOne a queli dl i.-o dipendente e aln redditi

1380 ,00 ' ,00 l ,00

TOTALE OETRAZIONIPER CARIOtl 01 FAMIGLIA E LAVORO Oelra:zlane canoni di

loca;darie " mllillo

I"'"""

(582. V d8I quadro RP)

OWCìiO-de _,.,.

ol itgo RN31 col 2

,00 2 ,00 ,00

1380

,00

(7)

I

ADDIZIONALE COMUNALE E REGIONALE ALL 'IRPEF

I

Addizionale REDOITO fAPONIBLE ,00

reglooale ADDIZIONALE REGIONALE Al.l1RPEF 00\/lITA Gasi partlcolarl addtllonale teçionale I

,

.oo

ADOIZICJNALE REGIONALE Al.l 1RPEF TRA TTENlJT A O VERSATA )

(di cui alla 1111uenute I 00 ) (dlcul~a

,

00) 18.oo

ECCEDENZA DI AOOIZJONAl..E REGIONALE Al.l'IRPEF RISULTANTE Cod.ReglDM di cui ct9dito da Cluadm I 73!W2017 , OAUA PRECEDENTE DIOilARAZIOHE (RX2 ail. 5 Mod. RPF 2017) I 19

,

48,oo 00

ECCEDENZA DI ADOIZlONALE REGIOHALE Al.I. 'H'EF RISUlTNITE DALlA PRECBlEHTE DICHIARAZIONE CONPEHSATA HE1. MOO. f24 48 ,00 T.!0/2018

_,__"""'

... -... .... ...-....

T l'llllanuUl dal sosàtu1o Credilo~ con Mod F24 RimbalUa RilT'borulD da REDOITl 2018

- d i 130.'2a11

o REllDfTl 201 B I ,00

'

,00

. .oo .

,00

ADDIZIONALE REGIONALE ALI. 'RPl3' A DEBITO ,00

ADDIZIONALE REGIONALE Al.l'IRPEF A CREDITO 18.oo

Addizionale Al.QJOTA DEU.'AOOIZIONALE COMl..NAlE DELIBERATA DAI. COMUNE Aliquale per SC3llJcni X

,

comunale

ADDIZIONALE COMUNALE ALI. 'IRPEF DOVUTA Ag<Mlla2ian I

,

,00 ADOIZIClNALE COMUNALE AU "IRPEF TRATIENlJTA O VERSATA

RCeRl' M 73000111

F24

,

nn .00

allre trallanute • 00 Cdl CUI - i - a s 00 )

,00

ECCEDENZA DI ADOIZJONAl..E COMl.JllAl..E AU1RPEF RISULTANTE Cod. comune .. cui c:red1to da Quadto 173012017 l

DAilA PRECEDENTE DIOilARAZIONE (RX3 aJl 5 Mcd. REDOm 2017) I C745

,

24 ,00 00

ECCEDENZA 01 Nr.IZIONALE ~ AU.1RPEF RISUl TANTE OAl.l.A PftECEllENTE DD1IARA2IOHE COMPENSATA NB. MCIO. F2A 24 ,00

Addl2ionale ainwnals lrpof T.WZ018

da trattenere o da rimborsare Trattenuto dal sost!UIO Qeoilo compensato con Mod F24 Rimborsato RlnDnalD da REDOm 2018

riwlante da 730/2018

, ,

l

.

oREDOm2018 ,00 ,00 ,00 ,00

AOOIZIONALE COMUNALE AU1RPEF A DEBITO ,00

ADOIZJOl>W..E COMUNALE AU 'IRPEF A CREDITO ,00

Aliquote

--

Impalo lr.u.nuto · -

~9"Ula2!onl lmponbla per Aliqucla Aa:alà> dawln 21118 ... dol Acainto da versare

scagllonl

- .. -..

(por _ _ . , _ _ )

I

,

,00 , X I

.oo

,00

'

,00

,00

I

SOMME DA VERSARE A SALDO PER L'ANNO 2017

I

SOMME DA VERSARE IN ACCONTO PER L'ANNO 2018

I

GlUGNOJLUGLIO GIUGNO/ LUGLIO NOVEMBRE

MINIMO ,00 MINIMO

IRPEF ,00 IRPEF

ADDIZIONALE REGIONALE ,00

ADDIZIONALE COMUNALE ,00 ADDIZIONALE

COMUNALE

CEDOLARE SECCA ,00 CEDOLARE SECCA

IRAP ,00 IRAP

INPS ,00 INPS

C.C.IAA. ,00

AL TRE IMPOSTE ,00

COMPENSAZIONI RIMBORSI

Imposta a debito Imposta • cndlto

Eçc:e<lenz3dl CBdJto di cui lii chiede Credlla da uùllzzar-e

muit.nte dalla rlaultanla dalla venamento a uldo llr1mbono lncom~elo

pnoaente dlchlarazlona p,..ltllla dlcllWazlone In detrulone

IRPEF ,00 338 ,00

,00 ,00 338,oo

Addizionale reglonale RPEF ,00 18,oo ,00 ,00 18.oo

Addalanale comunale IRPEF ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

Cedalarll secca (LC) ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

lmp.aoat. premi riaullala e WllhlB aDendale

,00 ,00

.oo

,00

lmpo5ta SOSliUiva di capilall estera (RM aez. V)

,00 ,00

.oo

,00

lll1p05bl sosDtuliva recidili

.s .e

di cai>llafe (RM eez. V)

,00 ,00 ,00 ~

..,

lmpoota sooututlv8 e

~dadepoùl ]i

• garan>ia (RM sez.. VI) ,00 ,00 ,00

~

Impalla SOlllMlva

i

IMWta:zicne . , TFR

(RM "'2. Xli) ,00 ,00 ,00 ,00

Aaxlnto su niddlb a

t i

IBssa2lone se~

,00 ,00

i

~ sez. VI e Xli! ,00 ,00

Imposta S06ti1Ullwl

. ,

~valort

fi&c:::lli{RMSlllZ..Xll) ,00 ,00 ,00 ,00

Addizionale bcnus e stock op!ÌOl'I

(RM sez. XIV) ,00 ,00 ,00 ,00

Imposta sOClluWa , _ partadpa:zione imp<8S9

l!Slent(RMwz.Vlft) ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

(8)

Codice fiscale Periodo d'imposta 2017

TIPO DI REDDITO REDDm (col 1) PERDITE (çoi. 2) RJTEHUTE (çoi. 3)

Rigo Importo !Ugo Importo Rigo Importo

1 DominlcaJ -Quadro RA RA23 col. 11 ,DO

2

Agrari -Quadro RA RA23col12 ,DO

3 Fabbricali -Quadro RB RB10 col 13 +col 11 ,DO

4 RC5col. 5 420,DO

,....__

---

5 Lavoro dipendente - Quadro Re RC9 U69,oo

6

RC10 caL 1 + RC11 338,00

RE 25 RE 25

RE 26

7 Lavoro autonomo - Quadro RE se positivo ••negativo

,00 ,00 ,00

Impresa in contabiMtà ordinaria - RF 101 RF 102

8

Quadro RF

,00 col.6 ,00

RO 36

Impresa in contabilità semplificata - RG 36 sanegatlvo

,00 RG 37

9 Quadro RG se positivo

RO 28 col.6

.

,00 col. 1

.oo

,00

10

RS33+ RS40

Imprese consornate -Quadro RS - LM41

,00

RH14 col. 2 RH14 coU

RH17 RH17 se negativi

.oo

11

Partecipazione -Quadro RH RH18 col. 1 RH19

se positivi RH14 col. 1

3776,00 ,00 ,00

12 Plusvolenza di natura finanziaria - RT66+ RT87 RT104

QuadroRT ,DO ,OD

13 Rl3 col. 2 RL3 col.3

,00 ,00

-

14 RL4 col. 2 RL4col.5

,OD ,00

- 15

Mri redditi - Quadro RL Rl19 Rl.20

,00 ,00

-

16

RL22 col 2 RL23 col. 2

,00 ,00

-

17 Rl30 + Rl.32 col. 1 Rl31

,00

.oo

18

AllewmenlD -Quadro RD RD18 RD19

,00 ,00

Tassazlane _ .

RU15 c:ol 1 RM15 col 2 +

19

(can qxziona tassazione ordinene)

e pignoramento presso te!'ZI -Quadro RM ,OD RM23col3 ,00

LC1 col. S.

20

Locazione Cedolare -Quadro LC In lllllonl aaokJto,

,DO se 1Tinon1 di zero ,00

TOTAl.E RITENUTE

30

TOTALE REDDITI

5665,oo TOTALE PERDITE Riportare nel rigo

,DO RN33caL-4 338 ,00

31

DIFFERENZA (punto 20 col. 1 - punto 20 col. 2)

5665,oo

32

REDDITO MINIMO (RF58 col. 3 + RG26 col 3 + RH7 col. 1)

Riportare nel rigo RN1 col. 4. ,OD

REDDITO COMPLESSIVO

33 Se non compilillD il JQ1lo

s:z.

nportal'8 il punto 31 -RS37 col. 16.

Se campia!g i purta 32. rlpanare il maggiore tra I punii 31 e 32 diminuito del rigo RS37 col 16.

Rlporl8re noi rigo RN1 col. 6.

5665,oo

RJSERVATO Al CONTRJBUEHTl CHE HANNO COMPILATO SIA IL PUNTO 22 (REDOITO NINNO) SIA IL RIGO RH1 COL. 2 (CREDITO D'IMPOSTA PER FONDI COMUNI E CREDITO ART. S, D.LGS. N. 147120151

34 REDDITO ECCEDENTE IL MINIMO (punto 30 col. 1 - punto 32) ,00

REsmtJO PE1llllTE ~u

35 -&e I...-•~• 11gualoal punto JO col. J, ft

...,_,__...._..-è

ug1111lo • - . . o . . . . - . . . , - ....,.. -..pilota le col. s dlii rigo RH1 -a.I punto:M i l'llncnclol"""'°:SO coL2~ -:SOcol. 2-puntoSol

R ! -noi rigo RIO col. l noi - clolrlmpolto da lnclcsw ,.. rigo RH1 col 2

,00

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

*Esito Selezione: A = Idone Selezionato; B = Idoneo Non Selezionato; C = Non Idoneo; D = Non Presentato al Colloquio / Ritirato prima della Selezione; E = Escluso dal Colloquio

*Esito Selezione: A = Idone Selezionato; B = Idoneo Non Selezionato; C = Non Idoneo; D = Non Presentato al Colloquio / Ritirato prima della Selezione; E = Escluso dal Colloquio

[r]

SCRITTURE CONTABILI INDIRIZZO COMPLETO (VIA O PIAZZA, NUMERO CIVICO, SCALA, INTERNO, PALAZZINA,

Il sottoscritto, DI SCALA ANTONIO nato a Casamicciola Terme (NA) il 28 Marzo 1935 e residente in Barano d'Ischia (NA) in Via Vincenzo di Meglio 67,

b) il mancato rispetto dei parametri relativi a volumi, qualità ed esiti delle cure, valutato secondo la metodologia prevista dal decreto di cui al comma 526. In sede di

Il voto complessivo della prova orale, espresso in decimi, è dato dalla somma dei punti ottenuti nella comprensione (cfr. Per superare la prova il candidato