• Non ci sono risultati.

Prov.diAvelino. Numero30 Del ESAMEEDAPPROVAZIONEDUP2018/2020.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prov.diAvelino. Numero30 Del ESAMEEDAPPROVAZIONEDUP2018/2020."

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Prov. di Avel l i no

L'anno duemiladiciassetteilgiorno novedelmesedisettembrealleore10:10,siè riunito il Consiglio Comunale convocato, a norma di legge, in sessione Straordinaria in Seconda convocazionein sedutaPubblica.

DeiSignoriConsiglieriassegnatiaquesto Comuneein carica:

NATALE VINCENZO P PRUDENTE ANNAMARIA P LUIGICIRIACO DE MITA

VIGILANTE WALTER

MADARO ANNAMARIA P MARINO GIOVANNI P P CARROZZA MASSIMO

DE SIMONE ROSA P MOLINARIO LUCIO P A A

RULLO SALVATORE ANTONIO P

FASANO ANTONIO

nerisultano presentin.11 eassentin.2.

Assume la presidenza VIGILANTE WALTER in qualità di VICE SINDACO-PRESIDENTE assistito dalSEGRETARIO COMUNALE dr.BUONO MASSIMO.

Il Presidente, accertato ilnumero legale,dichiaraapertalaseduta,previanominadegli scrutatorinellepersonedeiSignori:

NIGRO MICHELE

Soggettaacontrollo N Immediatamenteeseguibile S P SECCHIANO ROSANNA P P

COPI A

DELI BERAZI ONE DEL CONSI GLI O COMUNALE Nume r o 30 De l 09- 09- 17

Ogget t o:

ESAME ED APPROVAZIONE DUP 2018/2020.

(2)

________________________________________________________________________________________________________

Relaziona sull’argomento IL VICE-SINDACO ilquale riferisce l’urgenza diapprovare il DUP – Documento Unico diProgrammazione-stante la scadenza deltermine previsto per il giorno 31 luglio u.s.,al fine di non incorrere in provvedimenti sanzionatori; precisa che la mancata approvazione non comporta la caduta dell’Amministrazione bensì la nomina di un Commissario ad acta che ponga in essere gli atti per l’approvazione;

Continua,dicendo che come stabilito e concordato neiprecedentiConsigliComunaliè opportuno formare al più presto una commissione per il DUP in vista della sua approvazione prevista perfine anno in concomitanza con l’approvazione delbilancio, percuipropone alla minoranza diesprimere pensieried osservazioniin merito;

Chiesta ed ottenuta la parola il Cons. G. MARINO ricorda che i rinvii richiesti nei passatiConsigliComunali,con osservazionitra l’altro ritenute pertinentidalSindaco, nascevano dalla considerazione che ilDUP è un documento che necessita un'attenta valutazione da parte degliorganideliberanti,in quanto unisce in se la capacità politica di prefigurare finalità di ampio respiro con la necessità di dimensionare questi medesimiobiettivialle realiesigenze delterritorio;ilDUP sicompone diuna parte strategica e di una operativa e riflette le politiche del bilancio nonché il programma elettorale della maggioranza.

Ilsuo intento rispetto alla nomina della Commissione perl’esame diun documento così importante sarebbe quello dicreare delle nuove condizioniperun discorso innovativo rispetto alpassato che coinvolga oltre aisoggettidella maggioranza e della minoranza, tuttiqueicittadiniinteressatialla realtà delnostro paese;fa l’esempio delPROGETTO PILOTA e riferisce che perl’elaborazione progettuale sono statifattideglistudiad hoc;

cosìcom’è almomento ildocumento risulta vuoto,slegato da tutto,generico,percui ribadisce nella chiarezza deiruolisipuò fare uno sforzo comune teso ad avere un DUP nella cui SEZIONE STRATEGICA si colga la reale situazione socio-economica del paese,la realtà vera,e che la sezione operativa quella riguardante squisitamente il bilancio

tenga conto conseguentemente diquesta realtà;

A nome delgruppo diminoranza chiede un capovolgimento operativo,un atto politico, uno sforzo collettivo – non riferito a 2 0 3 componentidelconsesso consiliare-per avere un DUP che nella sezione strategica sia utile a capire ed a conoscere un po’di più le nuove problematiche emergenti che cambiano la realtà socio economica del nostro paese -fa riferimento alproblema degliimmigratidicuiha scritto ilDirigente Scolastico in una lettera aperta diqualche mese fa ed a questo proposito ricorda che il prossimo 19 settembre c/o la locale MISERICORDIA vi sarà un dibattito pubblico sull’accoglienza degliimmigratiin occasione della presentazione dellibro “NESSUN PAESE E’UN’ISOLA”-;

Auspica la formazione di un gruppo di lavoro che nel rispetto dei ruoli tra la maggioranza e la minoranza metta in campo uno studio sulle problematiche realidel paese e su quelle nuove ed emergentiperconoscere bene ilpaese;una maggioranza responsabile ed una minoranza che possa contribuire con idee nuove affinchè insieme vengano esaminate dinamiche e processi per una visione più completa della situazione socio - economica del paese ; a tal fine è necessaria la presenza e la discussione con la cittadinanza che è portatrice di interessi; occorre ascoltare la comunità,colloquiare,discutere;anche ilcittadino in qualità diutente finale deiservizi erogati, deve poter ritrovare all'interno del Documento unico di programmazione

(3)

(DUP) le caratteristiche di una organizzazione che agisce per il conseguimento di obiettiviben definiti;

Continua dicendo che ilsenso deldialogo è riuscire a capire,interpretare ibisogni delle varie categorie dipersone:anziani-bambini-operatorieconomici–commercianti, per cui ritiene che si può lavorare bene con chiarezza e rispetto senza cercare la consociazione ,serve ilcontributo delle idee permeglio elaborare la sezione strategica e conseguentemente apportare qualche modifica anche alla sezione operativa le cui politiche dibilancio risultano carenti;a suo dire anche in questa sezione sipotrebbe incidere distribuendo meglio le somme; infatti ci sono capitoli con poste di denaro esagerate e capitoliche andrebbero impinguati;

Risponde ilVice Sindaco condividendo l’intervento delCons.G.MARINO finalizzato alla creazione diun gruppo dilavoro e propone la possibilità diindividuare un soggetto esterno con conoscenze professionalimaggioripermeglio esaminare,comprendere il DUP sia nella parte strategica che in quello operativa;nulla vieta di impinguare un capitolo piuttosto che un altro dopo averne esaminato attentamente le motivazioni; Rispetto alla sollecitazione del Cons. G.MARINO di istituzionalizzare con atto consiliare la nomina della Commissione de quo,ilSegretario Comunale purriferendo che ciò non è previsto sifarà carico diproporre alSindaco diportarne la proposta nel prossimo Consiglio Comunale mentre nelfrattempo igruppiconsiliaricominceranno a definirne icomponenti;

Chiesta ed ottenuta la parola il Cons. L.MOLINARIO riferisce che nel C.C. del 7/8/2017 Il Sindaco accogliendo le osservazioni della minoranza e ritenendole pertinenti, rinviò l’argomento, cosa che accadde anche lo scorso 28 agosto, in tale seduta ha avuto l’impressione che Eglinon fosse a conoscenza dell’argomento posto all’o.d.g.,oggiilSindaco non c’è e purnon essendo stata apportata alcuna modifica al DUP purtuttavia esso viene riproposto ;

Risponde ilVICE SINDACO che chiarisce dicendo che detta approvazione è un atto dovuto per non incorrere in sanzioni prefettizie e la Cons. A.MADARO interviene spiegando che non sono state apportate modifiche in quanto siaspetta diincontrarci, così come ampiamente discusso, per formare una commissione d’esame del documento;

I L CONSI GLI O COMUNALE Se nt i t i gl i i nt e r ve nt i ;

Premesso che:

.con ildecreto legislativo 23 giugno 2011 n .118,emanato in attuazione degliarticoli1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42, e recante "Disposizioni in materia di armonizzazione deisistemicontabilie deglischemidibilancio delle regioni,deglienti locali e dei loro organismi”, è stata approvata la riforma della contabilità degli enti territoriali(regioniprovince,comunied entidelSSN);

- la suddetta riforma,entrata in vigore il 1" gennaio 2015 dopo tre anni di sperimentazione è,considerata un tassello fondamentale alla generale operazione di armonizzazione dei sistemi contabili di tutti i livelli di governo,nata dall'esigenza di

(4)

________________________________________________________________________________________________________

garantire il monitoraggio ed il controllo degli andamenti della finanza pubblica e consentire la raccordabilità deisistemicontabilie deglischemidibilancio con quelli adottatiin ambito europeo;

-ildecreto legislativo 10 agosto 2014,n.126,a completamento delquadro normativo diriferimento,ha modificato ed integrato ild.Lgs.n.118/2011 recependo gliesitidella sperimentazione ed il d.Lgs.n . 267/2000 al fine di rendere coerente I 'ordinamento contabile deglientilocalialle nuove regole della contabilità armonizzata;

Richiamato l'art.151,comma 1,deld.Lgs.n.267/2000,modificato dald.Lgs.n.126/2014 in, base al quale "Gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione.A talfine presentano ilDocumento unico diprogrammazione entro il 31 luglio di ogni anno e deliberano il bilancio di previsione finanziario entro il 31 dicembre,riferitiad un orizzonte temporale almeno triennale.Le previsionidelbilancio sono elaborate sulla base delle linee strategiche contenute nel documento unico di programmazione,osservando iprincipicontabiligeneralied applicatiallegatialdecreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. I termini possono essere differiti con decreto del Ministro dell'interno, d'intesa con il Ministro dell'Economia e delle Finanze,sentita la Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali,in presenza dimotivate esigenze";

Richiamato inoltre l'art.170 del d.Lgs.n. 267/2000 modificato ed integrato dal d.Lgs.n.126/2014,in materia diDocumento unico diprogrammazione;

Dato Atto che con atto deliberativo G.C.74/2017 è stato approvato ilDUP 2018/2020;

Ritenuto diapprovare ilpresente Documento Unico diProgrammazione valevole periltriennio 2018 -2020 ;

Acquisito il parere favorevole del REVISORE DEI CONTI reso con nota acquisita il 28/08/2017 alprot.n.5600;

Acquisitiparerifavorevoliin ordine alla regolarità tecnica e contabile aisensidell’art.4 9 D.Lgs.2 67/2000;

PRESENTI11 -VOTANTI 11 con votiresiperalzata dimano;

FAVOREVOLI 7 - CONTRARI 4 (gruppo di minoranza-SECCHIANO R.- PRUDENTE A.– MARINO G.e MOLINARIO L.)

DELIBERA

Pertutto quanto espresso in premessa e che quisiintende integralmente richiamato:

1.diapprovare ilDocumento Unico diProgrammazione valevole periltriennio 2018- 2020 che viene allegato al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale.

2.didare atto che ilDUP 2018/2020 sarà pubblicato sulsito internetdelComune Amministrazione TRASPARENTE Sezione bilanci.

I L CONSI GLI O COMUNALE

Con s uc c e s s i va vot a z i one , da l l ’ e gua l e e s i t o,

(5)

F.to VIGILANTE WALTER IL PRESIDENTE

DELI BERA

Di di c hi a r a r e l a pr e s e nt e de l i be r a z i one i mme di a t a me nt e e s e gui bi l e , a i s e ns i de l l ’ a r t . 134, c omma 4, de l D. l gs 18 a gos t o 2000 n. 267.

Ilpresenteverbalevieneletto,approvato esottoscritto.

IL SEGRETARIO F.to BUONO MASSIMO

(6)

Data:09-09-2017 IlResponsabiledelservizio Data:09-09-2017

f.to TUOZZOLO NICOLA f.to TUOZZOLO NICOLA IlResponsabiledelservizio

PARERE:Favorevolein ordineallaREGOLARITA'CONTABILE Siesprimeparerefavorevolein ordineallaregolaritàcontabile

________________________________________________________________________________________________________

PARERI ART. 49 DECRETO LEGI SLATI VO 18. 08. 2000 N. 267 E S. M. I . NONCHE’ ART. 147 BI S RI CHI AMATO DECRETO

PROPOSTA DI DELI BERAZI ONE

Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE DUP 2018/2020.

PARERE:Favorevolein ordineallaREGOLARITA'TECNICA

Siesprimeparerefavorevolein ordineallaregolaritàtecnicanonchéin ordineallaregolaritàe correttezzadellaazioneamministrativa

(7)

CERTI FI CATO DI PUBBLI CAZI ONE

Ilsottoscritto Messo Comunalecertificachecopiadellapresentedeliberazionevienepubblicata oggiall’Albo Pretorio on-linediquesto Comunecon ilnumero dicronologico perquindici giorniconsecutivi(art.32 co.5 dellaL.n.69del18/06/2009).

Nusco,lì

IL MESSO COMUNALE F.to ABBONDANDOLO GERARDO

Aisensidell’art.18 delD.P.R 28.12.2000 n.445,io sottoscritto BUONO MASSIMO

CERTI FI CO

Chelapresentecopia,èconformealladeliberazioneoriginaleemessadaquesto ufficio.

Nusco,li

IL SEGRETARIO COMUNALE Dr.BUONO MASSIMO

CERTI FI CATO ESECUTI VI TA`

La presente deliberazione è divenuta esecutiva per dichiarazione di immediata eseguibilità.(art.134,comma 4,delT.U.18.08.2000,n.267)

Nusco,li09-09-2017

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dr.BUONO MASSIMO

Riferimenti

Documenti correlati

L’impegno di Fondazione: sono stati finanziati 8 protocolli di cura pediatrici e 3 studi osservazionali e nel 2020 Fondazione Veronesi, anche grazie ai fondi racconti con

Avviso Pubblico per l’assegnazione di risorse destinate al pagamento delle spese relative al canone di locazione e/o alle utenze domestiche.. LA RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI

[r]

[r]

Tokuyama Dental ha realizzato gli unici filler realmente sferici, grazie al sistema brevettato Sol-Gel, la tecnologia innovativa che ha dato vita al rivoluzionario composito

dimensionamento delle barriere paramassi (e.g. verifica dell’energia, dell’altezza della barriera e della distanza di sicurezza).. Posizionamento delle

o invia al Comune nei modi previsti nelle Istruzioni (raccomandata-e-mail-PEC) - Copia della domanda con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web;.  IL COMUNE

Competenze professionali: Biochimica Clinica; Biologia Cellulare; Biologia molecolare: scienze omiche applicate alla grave obesità, alla valutazione degli effetti