• Non ci sono risultati.

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Borgo San Giovanni

Codice Ente n. 10917

C.C.

7 04/04/2012

ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2012, DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA, DEL CONNESSO BILANCIO TRIENNALE 2012/2014.

COPIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica L’anno duemiladodici addì quattro del mese di aprile alle ore 21:00

nella Residenza Municipale, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla legislazione vigente, si è riunito il Consiglio Comunale.

Eseguito l’appello, risultano:

Presenti Assenti

1 - BUONSANTE NICOLA X

2 - CALEGARI AGOSTINO X

3 - SANTAMBROGIO CARLO X

4 - LAZZARO ANNA X

5 - CALZARI MASSIMO X

Note: 6 - FELISI FRANCESCO ANGELO X

7 - SANGREGORIO ANTONIO X

8 - SIANI MARIO X

9 - RIBONI CRISTIANO X

10 - QUAINI CESARE X

Referto di pubblicazione

(art.124 D.Lgs.267/2000 T.U.E.L.)

Certifico io Segretario Comunale su conforme dichiarazione del messo che copia del presente verbale è stata pubblicata il giorno 02/05/2012 all'albo on line ove rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi

Addì, 02/05/2012

Il Segretario Comunale F.toDott.ssa Francesca Saragò

Partecipa all’adunanza la Signora Saragò Dott.ssa Francesca, Segretario del Comune.

Il Sig. Nicola Buonsante nella sua veste di Sindaco, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e invita il Consiglio a discutere e deliberare sull’oggetto sopraindicato, compreso nell’odierna adunanza.

(2)

Il Sindaco ringrazia la Ragioniera Lampugnani per l’ottimo lavoro svolto e dà la parola al Revisore dei Conti, Dott. Codari, presente in aula, il quale illustra la sua relazione e relaziona sulle voci più significative del Bilancio 2012;

Prende la parola all’Assessore Calzari che relaziona in merito al Bilancio che si va ad esaminare ed approvare nella seduta odierna;

Prende la parola il Consigliere Quaini il quale chiede chiarimenti in merito alla realizzazione di un asilo pubblico e ribadisce la contrarietà del proprio gruppo politico alla realizzazione della palestra;

Prende la parola il Consigliere Riboni il quale legge il documento che si allega alla presente deliberazione quale sua parte integrante e sostanziale.

Il Sindaco precisa che, non appare rispondente alla realtà dei fatti l’accusa che viene mossa dalla minoranza e che dice che non sì è stati attenti ai servizi delle famiglie; per quanto concerne la palestra ribadisce la volontà dell’ente di realizzarla; per quanto concerne la scuola materna, precisa, che l’Amministrazione contribuisce con l’erogazione di € 700,00 per ogni bambino in favore della parrocchia; per quanto concerne il trasporto delle persone, ritiene prematuro e pregiudiziale emettere delle valutazioni negative addirittura prima che lo stesso venga avviato; infine, per quanto concerne i dossi, precisa che gli stessi sono stati realizzati nel 2006 e non ci sono mai stati dei problemi; prende la parola l’assessore Calegari il quale chiarisce che attualmente il Fondo Occupazionale è a zero ma se la situazione dovesse cambiare, l’Amministrazione è pronta ad intervenire;

IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTO che:

- con deliberazione G.C. n. 29 del 27.02.2012 si è dato atto che il Comune non dispone di aree e fabbricati da destinare alla residenza, attività produttive, terziarie da cedere (art.14 legge n.131/1983);

- con deliberazione adottata nella seduta odierna sono state stabilite le aliquote per l’applicazione dell’IMU per l’anno 2012;

- con deliberazione adottata nella seduta odierna è stata stabilita l’aliquota dell’addizionale comunale IRPEF per il 2011 nella misura dello 0,40%;

- con deliberazione adottata nella seduta odierna è stato approvato il piano delle valorizzazioni e dismissioni degli immobili di proprietà comunale;

- nel bilancio non sono previsti incarichi di collaborazione autonoma e pertanto non è stato approvato il relativo programma;

- con deliberazione G.C. n. 30 del 27.02.2012, sono state determinate le tariffe e contribuzioni relative ai servizi comunali;

- con deliberazione G.C. n. 7 del 09.01.2012, sono state determinate le tariffe e contribuzioni relative ai servizi a domanda individuale;

- con deliberazione G.C. n. 10 del 14.02.2007, sono state approvate le tabelle di partecipazione alle tariffe da parte degli utenti ai servizi e prestazioni sociali agevolate;

- con deliberazione G.C. n° 28 del 27.02.2012 sono state approvate le destinazioni dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie ex art. 208 C.d.S. per l’anno 2012;

- con deliberazione G.C. n. 30 del 27.02.2012 sono state confermate le tariffe per l’applicazione della tassa RSU;

- con deliberazione G.C. n. 30 del 27.02.2012, sono state confermate per l’anno 2012 le tariffe tuttora vigenti inerenti:

1. la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche

2. le tariffe relative all’imposta sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni;

(3)

- che con deliberazione G.C. n. 33 del 27.02.2012 è stato determinato il valore delle aree fabbricabili ai fini della determinazione dell’IMU ai sensi del D.Lgs. 504/1992 per l’anno 2012;

- il conto consuntivo per l’esercizio finanziario 2010 è stato approvato con deliberazione C.C. n.14 del 04.05.2011, esecutiva;

- le partite di giro comprendono esclusivamente le entrate e le spese che si effettuano per conto terzi, i depositi cauzionali, le ritenute erariali e previdenziali e la gestione economale;

- gli stanziamenti per interessi passivi per mutui riguardano esclusivamente le quote di interessi di mutui in ammortamento nell’anno 2012;

- per il fondo di riserva è stato rispettato il minimo dello 0,30% ed il massimo del 2%

della spesa corrente;

VISTA la relazione previsionale e programmatica per il triennio 2012/2014, il Bilancio Pluriennale 2012/2014 ed il Bilancio 2012 predisposti dalla Giunta Comunale ed approvati con deliberazione n. 32 del 27.02.2012;

ACQUISITO il parere favorevole di cui all’art.49 comma 1 del D.Lgs. 267 del 18.08.2000;

VISTA la relazione del Revisore del Conto Dott. Massimo Codari;

VISTO il regolamento di contabilità vigente;

VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

CONSIDERATO che sono state rispettate le procedure e le modalità previste dal Regolamento di Contabilità in materia di predisposizione ed approvazione dello schema di bilancio;

VISTO che è stato dato avviso ai Capigruppo Consiliari dell’avvenuto deposito della documentazione del Bilancio e nei termini prescritti non sono pervenute proposte di emendamenti;

Visto l’esito della votazione effettuata in forma palese:

 Consiglieri presenti N. 9

 Voti favorevoli N. 7

 Voti contrari N. 2 (Sigg.ri Riboni Cristiano e Quaini Cesare)

 Astenuti N. 0

DELIBERA

1) di approvare, come approva, la Relazione Previsionale e Programmatica per il triennio 2012/2014 nonché il Bilancio Pluriennale 2012/2014;

2) di approvare il Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2012, e relativi allegati, nelle seguenti risultanze:

(4)

ENTRATA

COMPETENZA

Avanzo di amministrazione ===

TITOLO I Entrate Tributarie 942.621,00 TITOLO II Entrate deriv. da contrib. e

Trasf. Corr.dello Stato, della 46.698,00 Regione e di altri enti pubblici

anche in rapporto all’esercizio Funzioni delegate della Regione

TITOLO III Entrate extratributarie 152.079,00 TITOLO IV Entrate derivanti da alienazioni,

da trasferimenti di capitale e da 301.315,00 riscossioni di crediti

TITOLO V Entrate derivanti da accensioni di 51.000,00 Prestiti

TITOLO VI Entrate da servizi per conto di terzi 175.616,00

TOTALE EURO 1.669.329,00 SPESA

Disavanzo di amministrazione ---

TITOLO I Spese correnti 1.103.374,00 TITOLO II Spese in conto capitale 301.315,00 TITOLO III Spese per rimborso di prestiti 89.024,00 TITOLO IV Spese per servizi per conto di terzi 175.616,00 TOTALE EURO 1.669.329,00

3) di far proprie le aliquote dei tributi e le tariffe dei servizi per l’anno 2012 come dalle delibere di Giunta e Consiglio Comunale nella premessa indicate;

4) di dare atto che:

- nella predisposizione del Bilancio sono state rispettate le norme di cui alla L.R.

20/1992 (8% Oneri di urbanizzazione secondaria per attrezzature religiose), e, per quanto riguarda le norme di cui all’art.15 L.R. 6/1989 sulla destinazione del 10% dei proventi delle concessioni edilizie per l’eliminazione delle barriere architettoniche, non sono stati previsti interventi in tal senso in quanto sia le opere già completate che i progetti delle opere da eseguire sono in regola con la normativa vigente;

- le risorse di proventi contravvenzionali per infrazioni al Codice della Strada sono state destinate nel rispetto dell’art.208 del D.Lgs. 285/92;

5) di dare atto che la premessa di cui sopra è parte integrante del presente dispositivo;

(5)

Visto l’esito della votazione effettuata in forma palese:

 Consiglieri presenti N. 9

 Voti favorevoli N. 7

 Voti contrari N. 2 (Sigg.ri Riboni Cristiano e Quaini Cesare)

 Astenuti N. 0

D E L I B E R A

Di dichiarare, ai sensi dell’art. 134 - quarto comma - del Decreto Legislativo n.267 del 18.08.2000, la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

Parere reso ai sensi dell'art.49 - comma 1- del Decreto Legislativo n°267 del 18.08.2000

Parere Tecnico: data 04/04/2012

( x ) Nulla da rilevare Il Responsabile del servizio

F.to Rag. Cristina Lampugnani ______________________________

(6)

Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue . IL PRESIDENTE

F.to Nicola Buonsante

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa Francesca Saragò

(*)……… (*)………

________________________________________________________________________

Copia conforme all’originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Lì, 02/05/2012 IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott.ssa Francesca Saragò

CERTIFICATO DI ESECUTIVITÀ (art.134 D.Lgs. 267/2000 T.U.E.L.)

Si certifica che la suestesa deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità è stata pubblicata nelle forme di legge all’Albo On Line del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicità denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa E’ DIVENUTA ESECUTIVA ai sensi dell’art.134, comma 3°, del D.Lgs. 267/2000 T.U.E.L.

in data _________________ .

Lì, IL SEGRETARIO COMUNALE

Dott.ssa Francesca Saragò

_________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Preso atto che all’art.5 c.1 del predetto regolamento, la misura dell'imposta e l’articolazione delle tariffe è stabilita dalla Giunta Comunale con apposita deliberazione ai

69 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità ( come da allegato prospetto al presente atto) per le motivazioni indicate in

214, stabilisce che “Per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, province, comuni e altri enti locali, ciascun ente con

Nel caso di interventi di demolizione e ricostruzione in aggiunta al valore parametrico di costruzione deve essere considerato il costo della demolizione degli immobili esistenti.

3) DI APPROVARE, al fine di semplificare e rendere univoca l’individuazione della disciplina comunale vigente in materia di contributo di costruzione, l’Allegato 3, parte

1. di addivenire alla stipula della Convenzione Comune di Chiavari/Comune di San Colombano Certenoli/Comune di Borzonasca/Comune di Ne/Comune di Mezzanego per la

b. se sono effettuate senza aver eseguito il pagamento del relativo Canone, secondo quanto stabilito dall’art. 10 del presente Regolamento. Previa redazione di processo verbale

SEDE 1: Territorio delimitato da via Tanaro, corso N. Bixio, via Vernazza, piazza Risorgimento, via V. Emanuele, via Mandelli, vicolo Provvidenza, via G. Govone, via