• Non ci sono risultati.

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

“MANDRALISCA”

LICEO GINNASIO STATALE e I.P.S.S.E.O.A. - CEFALÙ Via Maestro Vincenzo Pintorno 27 - e-mail: [email protected]

Tel. 0921/421695 – Fax 0921/422998 – C.F.82000270825 www.iismandralisca.edu.it

Prot. n° 2619/D1 Cefalù, 28/05/2020 Circolare n. 373

AI DOCENTI AGLI ALUNNI ALLE FAMIGLIE LORO SEDI All’albo on line Al sito web della scuola

OGGETTO: Chiarimenti e indicazioni operative O.M. n.10 e n.11 del 16 maggio2020

Si comunicano i chiarimenti e le indicazioni operative fornite dal MIUR con la Nota n.

8464 del 28/05/2020, in merito all’interpretazione ed all’applicazione di alcune disposizioni contenute nelle ordinanze ministeriali n. 10 e n. 11 del 16 maggio 2020, che disciplinano la valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020 e gli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo.

O.M. 10/2020 esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione

iguardo all’ela orato di cui all’articolo 1 comma 1 a si precisa c e l’argomento assegnato dal consiglio di classe su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo; si provvede a comunicarlo al candidato, entro il 1° giugno, con modalità tali da garantire la certezza della data di spedizione (ad esempio tramite il registro elettronico o l’indirizzo di posta elettronica istituzionale della scuola . La trasmissione dell’ela orato da parte del candidato ai docenti delle discipline d’indirizzo per posta elettronica deve includere in copia anc e l’indirizzo di posta elettronica istituzionale della scuola o di altra casella mail dedicata. on si ritiene necessario n opportuno l’invio tramite PEC c e rappresentere e un inutile aggravio per i candidati e per le istituzioni scolastic e. L’elenco degli argomenti assegnati ai singoli alunni ver alizzato dal consiglio di classe e copia del ver ale viene fornita al Presidente di commissione ovvero ricompreso nel Documento del Consiglio di classe laddove tale inserimento non comporti la riconosci ilit di situazioni di disa ilit grave.

ell’eventualit c e il candidato non provveda alla trasmissione dell’ela orato la discussione di cui all’articolo 1 comma 1 lett. a si svolge comunque in relazione all’argomento assegnato e della mancata trasmissione si tiene conto in sede di valutazione della prova d’esame.

In merito alla previsione di cui all’art. 16 comma 3 (La sottocommissione provvede alla predisposizione dei materiali di cui all’articolo 1 comma 1 lettera c prima di ogni giornata di colloquio per i relativi candidati si precisa c e l’assegnazione del materiale ai singoli candidati effettuata il giorno stesso in cui si svolgono i colloqui, prima del loro inizio.

O.M. 11/2020 Valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020

ei casi contemplati all’articolo 3 comma 4 e all’articolo 4 comma 4 (alunni ammessi alla classe

successiva in presenza di voti inferiori a sei decimi in una o più discipline), anche i voti inferiori a

sei decimi sono riportati, oltre che nei documenti di valutazione finale, nei prospetti generali da

pu licare sull’al o on line dell’istituzione scolastica.

(2)

In relazione a quanto disposto dall’articolo 4 comma 5 per la scuola secondaria di II grado (Per gli alunni ammessi alla classe successiva in presenza di votazioni inferiori a sei decimi, il consiglio di classe predispone il piano di apprendimento individualizzato di cui all’articolo 6 in cui sono indicati, per ciascuna disciplina, gli obiettivi di apprendimento da conseguire nonché le specifiche strategie per il raggiungimento dei relativi livelli di apprendimento), per le discipline non più impartite nella classe successiva il consiglio di classe predispone comunque il percorso di recupero nel piano di apprendimento individualizzato del raggiungimento o del mancato raggiungimento dei relativi o iettivi di apprendimento si terr conto nella valutazione finale dell’anno scolastico 2020/2021 secondo criteri stabiliti dal Collegio dei docenti.

In merito alle possibilità di integrazione del credito scolastico contemplate all’articolo 4 comma 4 si precisa che tale integrazione non può essere superiore ad un punto.

Disposizioni comuni sulle verbalizzazioni

Per tutte le operazioni connesse alla valutazione finale, relativamente alla firma degli atti nel caso di effettuazione delle riunioni con modalità a distanza, si raccomanda di utilizzare procedure che consentano di acquisire e conservare traccia della presenza e del consenso dei docenti eventualmente connessi, tramite registrazione della fase di approvazione delle delibere (utilizzando la condivisione dello sc ermo e l’acquisizione del consenso espresso dei docenti con c iamata nominale). In ogni caso il dirigente scolastico potrà procedere, a seconda dei casi, a firmare (con firma elettronica o con firma autografa) a nome del consiglio di classe e/o dei docenti connessi in remoto.

Il Dirigente Scolastico Dott. Francesco Di Majo

Il documento è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

(3)

Mini e o dell i ione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Uffici scolastici regionali LORO SEDI Regione autonoma Valle di Aosta Dipartimento Sovraintendenza agli studi

AOSTA Provincia autonoma di Bolzano Direzione istruzione e formazione italiana Direzione istruzione e formazione tedesca Direzione istruzione, formazione e cultura ladina BOLZANO Provincia autonoma di Trento Dipartimento istruzione e cultura TRENTO Dirigenti scolastici degli istituti scolastici statali di ogni ordine e grado

Coordinatori delle attività educative e didattiche degli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado paritari LORO SEDI p.c., Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione SEDE

Oggetto: Ordinanze ministeriali n. 9, n. 10 e n. 11 del 16 maggio 2020: chiarimenti e indicazioni operative

Pe e g a e M e e e a e e a e e a a ca e d a c e d

contenute nelle ordinanze ministeriali n. 9, n. 10 e n. 11 del 16 maggio 2020, che disciplinano la valutazione finale degli a e a c a c 2019/2020 e g e a d S a c c de e de ec d c c .

A tale riguardo, si forniscono i seguenti chiarimenti e indicazioni operative, raccomandando una lettura puntuale delle distinte ordinanze.

OM 9/2020 Esami di Stato nel primo ciclo di istruzione

I ca d a ca a a e a c g d c a e de e ab a da a e de ca d da e , e c di tale mancata trasmissione secondo quanto stabilito nei criteri per la valutazione finale, deliberati dai collegi dei docenti. Per i candidati interni tale mancanza non comporta, di per sé e in automatico, il non superamento de e a e.

Pe ca d da a a a e de e ab a e a a e e a e invece obbligatori e la mancanza anche di uno solo dei due elementi determina il mancato conseguimento del diploma, visto che

e ab a e a a e e a e a e e a e e e d a a e.

m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE.U.0008464.28-05-2020

(4)

Mini e o dell i ione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

I e a e a a e e a e de e ab a d c a a c 4, ecisa che questa deve avvenire alla presenza de e c g d c a e, e ed da c d a e d c a e; d a a ec de a d ce a b d e a ca d da d a de d a f d e e ab a e , e e e c a la possibilità di procedere a qualsiasi forma di interrogazione sulla programmazione delle singole discipline. Si raccomanda comunque ai dirigenti scolastici di operare una calendarizzazione che non precluda agli alunni delle classi non terminali di continuare nelle attività di didattica a distanza. Le operazioni relative alla presentazione degli elaborati sono opportunamente verbalizzate.

I e a c f a e d c a a c 7, e a e c ede c g e fe e ed da Dirigente scolastico o dal suo delegato, si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle disposizioni

de d a a, c e e c e e a c a c e ed a b e de d a e, fe a

restando la valutazione nelle singole discipline, secondo la sequenza definita dall d a a stessa.

S e e ec a e c e a g g a d a a e d c a a c 6 de e e e e a e e d ffe e a a, e a e a e d e e d c e e e d a a, e candidati interni e per i candidati privatisti (oltre che per alunni con disabilità e con DSA certificati, per i quali la griglia di valutazione dovrà essere coerente rispettivamente con il piano educativo individualizzato e con il piano didattico personalizzato).

Ne ca e da a c 4 c a 2, d ce de a c a eda e a effe a a c e a a a e finale, tenuto conto degli elementi valutativi trasmessi dalla scuola di iscrizione.

OM 10/2020 esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione

R g a d a e ab a d c a a c 17 c a 1 a), ec a c e a g e a eg a da c g d classe su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo; si provvede a comunicarlo al candidato, entro il 1°

giugno, con modalità tali da garantire la certezza della data di spedizione (ad esempio tramite il registro e e c d d a e e ca a e de a c a). La a e de e ab a da a e de ca d da a d ce de e d c e d d e a e e ca de e c de e c a a c e d d posta elettronica istituzionale della scuola o di altra casella mail dedicata. Non si ritiene necessario né opportuno a e PEC, c e a e e e ebbe e agg a per i candidati e per le istituzioni scolastiche.

L e e c deg a g e a eg a a g a e ba a da c g d c a e, e c a de e ba e e e fornita al Presidente di commissione, ovvero è ricompreso nel Documento del Consiglio di classe, laddove tale inserimento non comporti la riconoscibilità di situazioni di disabilità grave.

Ne e e a c e ca d da eda a a a e de e ab a , a d c e d c a a c 17, comma 1, lett. a) ge c e e a e a a g e a eg a , e de a a ca a a e e e c ede d a a e de a a d e a e.

I e a a e e d c a a . 16, comma 3 (La sottocommissione provvede alla predisposizione dei materiali di cui all a icolo 17 comma 1, le e a c) ima di ogni gio na a di collo io, e i ela i i candida i), ec a c e a eg a e de materiale ai singoli candidati è effettuata il giorno stesso in cui si svolgono i colloqui, prima del loro inizio.

Per quanto concerne i licei linguistici, le sezioni EsaBac e EsaBac Techno e le opzioni internazionali, si chiarisce c e acce a e de e c e e e g c -comunicative e delle conoscenze e competenze specifiche de d d d vanno ricondotte agli indicatori della Griglia di valutazione della prova orale (allegato B a OM). I a c a e ea c e e e e E aBac, E aBac Tec e e e a a d a a ec a c e de e ec f c e e a e e c e a b de a a a e ge e a e de c . Pe a eg a e de e e e a de e e E aBac e E aBac Techno, ai soli fini del Baccalauréat, le commissioni possono utilizzare apposite griglie di valutazione in ventesimi elaborate e approvate dalle commissioni stesse, ma resta in ogni caso esclusa la possibilità di effettuare una media aritmetica tra la valutazione ai fini del Baccalauréa e a a a e de c ge e a e de e a e.

(5)

Mini e o dell i ione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione

Il dirigente scolastico, sulla base delle documentazioni mediche prodotte dagli interessati, identifica i docenti che, a a a f ag , e c e d d a a e de a ag af M e ec f c e e a a de Documento tecnico sulla rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico per lo svolgimento de e a e d S a e a c a ec da a d ec d g ad , debb e a e a da d c a a c 26, comma 1, lett. c). I d ge e c c e e e c de dde avoratori al presidente di c e e ad e de e e d c a c a a c . I e de e e a c e e ca c e

a e g da ed a e de a C e a f e d ga a e a c de a de a e a.

OM 11/2020 Val a i ne finale degli al nni e l ann c la ic 2019/2020

Ne ca c e a a a c 3, comma 4 e a a c 4, comma 4 (alunni ammessi alla classe successiva in presenza di voti inferiori a sei decimi in una o più discipline), anche i voti inferiori a sei decimi sono riportati, e c e e d c e d a a e f a e, e e ge e a da bb ca e a b e de e scolastica.

I e a e a a d da a c 4, comma 5 per la scuola secondaria di II grado (Per gli alunni ammessi alla classe successiva in presenza di votazioni inferiori a sei decimi, il consiglio di classe predispone il piano di apprendimento indi id ali a o di c i all a icolo 6, in c i ono indica i, e cia c na di ci lina, gli obiettivi di apprendimento da conseguire nonché le specifiche strategie per il raggiungimento dei relativi livelli di apprendimento), per le discipline non più impartite nella classe successiva il consiglio di classe predispone comunque il percorso di recupero nel piano di apprendimento individualizzato; del raggiungimento o del mancato raggiungimento dei relativi obiettivi di apprendimento si terrà c e a a a e f a e de a c a c 2020/2021 ec d c e ab da C eg de d centi.

I e a e b d eg a e de c ed c a c c e a e a a c 4, comma 4, si precisa che tale integrazione non può essere superiore ad un punto.

Disposizioni comuni sulle verbalizzazioni

Per tutte le operazioni connesse alla valutazione finale e agli esami del primo e del secondo ciclo, relativamente alla firma degli atti nel caso di effettuazione delle attività e delle riunioni con modalità a distanza, si raccomanda di utilizzare procedure che consentano di acquisire e conservare traccia della presenza e del consenso dei docenti eventualmente connessi, tramite registrazione della fase di approvazione delle delibere (utilizzando la c d e de c e e ac e de c e e e de d ce c c a a a ominale). In ogni caso il dirigente scolastico o il presidente di commissione potrà procedere, a seconda dei casi, a firmare (con firma elettronica o con firma autografa) a nome del consiglio di classe, della sottocommissione, della commissione e/o dei docenti connessi in remoto.

IL DIRETTORE GENERALE Maria Assunta Palermo

Firmato digitalmente da PALERMO MARIA ASSUNTA C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

Abbandona i locali in modo ordinato iniziando da quello più lontano dall’uscita e seguendo le vie di esodo indicate nelle planimetrie ovvero il percorso alternativo indicato

Laurea in Medicina e Chirurgia; iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici di una delle Province Italiane; specializzazione in Gastroenterologia od in disciplina

Classe di Concorso: AA24 - LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DI II GRADO (FRANCESE).. Anno

Classe di Concorso: A041 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE Anno Scolastico: 2019/2020..

Gli alunni sono ammessi alla classe successiva (II, III, IV e V) e alla prima classe della scuola secondaria di I grado anche in presenza di livelli di

specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in discipline equipollenti; iscrizione all'Ordine professionale dei Medici di una delle Province Italiane. CONTRATTO

Le alunne e gli alunni della scuola primaria sono ammessi alla classe successiva e alla prima classe di scuola secondaria di primo grado anche in presenza di

Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali Sottoazione 10.2.5.A