• Non ci sono risultati.

Attività pomeridiane alla Traccia a.s Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Attività pomeridiane alla Traccia a.s Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Attività pomeridiane alla Traccia a.s. 2018-2019

Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

(2)

LA LUNA NEL POZZO 2018-2019 Attività Pomeridiane alla Traccia

Sommario

INTRODUZIONE ... 3

SCUOLA PRIMARIA ... 4

CENTRODIURNO“LACASASULL’ALBERO” ... 4

SECONDARIA DI PRIMO GRADO ... 6

CORSIDIPOTENZIAMENTO ... 6

CORSODIINGLESEDIALOGATO ... 6

LABORATORIOTECNICO-PRATICO ... 6

CORSIDIRECUPERO ... 7

SCUOLA MUSICALE “LA TRACCIA SI FA MUSICA” ... 8

CORSIINDIVIDUALISCUOLAPRIMARIA,SECONDARIA DI PRIMOGRADO ... 8

CORSICOLLETTIVISCUOLASECONDARIAGRADO ... 8

ASSOCIAZIONE SPORTIVA ASD “LA TRACCIA” ... 9

INDICAZIONI PER LA PAUSA PRANZO E UTILIZZO DELLA MENSA SCOLASTICA ... 12

MODULO DI ISCRIZIONE SCUOLA PRIMARIA ... 13

MODULO DI ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO ... 15

(3)

INTRODUZIONE

Perché un libretto che presenta le attività pomeridiane della Traccia?

Perché, grazie a Dio, la realtà è sempre più vasta e bella di quello che riusciamo a immaginare, e la vita ci offre mille possibilità e occasioni per diventare grandi insieme.

Così anche quest’anno abbiamo cercato di immaginare attività e iniziative che rispondessero all’insaziabile desiderio dei nostri figli di conoscere cose nuove, di provare nuovi linguaggi per raccontare i loro drammi e la loro felicità, di aiutarsi concretamente nel faticoso lavoro che per loro è lo studio, di costruire amicizie stabili e significative.

Tutto ciò sapendo che vanno aiutati e accompagnati nel loro particolare e personalissimo bisogno secondo modalità e tempi che non sono mai uguali per tutti.

Con una avvertenza importantissima, che affidiamo soprattutto alla sensibilità educativa dei genitori: non si può fare tutto, anche se tutto è giustamente bello e desiderabile.

Bisogna privilegiare lo studio personale, senza il quale tutto ciò che viene insegnato a scuola non lascerebbe traccia. Vuol dire che per noi lo studio non è una sterile fatica da sopportare in attesa di fare qualcosa di bello, ma è il momento decisivo, anche se faticoso, per la scoperta di sé, degli altri, del mondo. È questa la ragione per cui la nostra scuola privilegia l’orario del mattino, e sconsiglia i genitori dallo scegliere troppe attività al pomeriggio per i loro figli.

Lasciateli studiare, lasciateli riposare, lasciateli divertire!

E per finire un consiglio: nel decidere che cosa sia opportuno scegliere per i vostri figli consultatevi con la maestra o con il coordinatore di classe per cercare di capire di che cosa vostro figlio abbia veramente bisogno e che cosa sia realisticamente in grado di fare.

Buon anno scolastico a tutti.

Il coordinatore didattico e i docenti

(4)

SCUOLA PRIMARIA

CENTRO DIURNO “LA CASA SULL’ALBERO”

Il centro diurno: servizio alla famiglia e luogo per il bambino

Il centro diurno è un servizio che La Traccia offre alle famiglie che per vari motivi necessitano di lasciare a scuola il bambino oltre il normale orario di lezione. È perciò di primaria importanza che il bambino, trovando un ambiente che lo accoglie, possa vivere un’esperienza positiva, in cui, un po’ come a casa, alterna momenti di lavoro e di attività strutturata ad altri più liberi di gioco e di riposo.

REFERENTE: Rossi Roberto, Coordinatore Didattico Scuola Primaria (035 842404).

DURATA DEL SERVIZIO: dal primo all’ultimo giorno di scuola secondo il calendario scolastico deliberato ogni anno.

Fasce Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Prima

fascia

13.00- 14.00

Mensa Mensa Mensa Mensa Mensa

14.00- 14.45

Gioco libero all’aperto o

all’interno

Gioco libero all’aperto o

all’interno

Gioco libero all’aperto o

all’interno

Gioco libero all’aperto o

all’interno

Gioco libero all’aperto o

all’interno 14.45-

16.15

Facciamo i compiti

Facciamo i compiti

Facciamo i compiti

Facciamo i compiti

Facciamo i compiti 16.15-

17.00

Attività e merenda

Attività e merenda

Attività e merenda

Attività e merenda

Attività e merenda Seconda

fascia

17.00- 18.00

Giochi e attività libere

Giochi e attività libere

Giochi e attività libere

Giochi e attività libere

Giochi e attività libere

TARIFFE

MENSILI 5 giorni alla settimana

4 giorni alla settimana

3 giorni alla settimana

2 giorni alla settimana

1 giorno alla settimana TUTTO IL

POMERIGGIO dalle ore 13,00 alle ore 18,00

€ 115,00 € 105,00 € 95,00 € 85,00 € 75,00

PRIMA FASCIA dalle ore 13,00 alle ore 17,00

€ 105,00 € 95,00 € 85,00 € 75,00 € 65,00

(5)

Mensa (a

pasto) € 5,00 € 5,00 € 5,00 € 5,00 € 5,00

NB. in tutti i casi non compresi sopra verrà applicata la tariffa oraria di € 5,00/h parametrata all’effettivo utilizzo del servizio.

ISCRIZIONI: presso la Segreteria della Scuola fino al raggiungimento del numero stabilito.

PAGAMENTI:

- addebito diretto SEPA (previa autorizzazione) entro il 30 del mese successivo.

- bonifico bancario entro il 15 del mese successivo.

- contanti/assegno/bancomat/carta di credito presso lo portello della segreteria entro il 15 del mese successivo.

(6)

SECONDARIA DI PRIMO GRADO CORSI DI POTENZIAMENTO

Sono proposte di arricchimento dell’offerta formativa, destinate a ragazzi dotati di adeguate competenze di base, tenute dagli stessi insegnanti del mattino.

REFERENTE: Roberto Rossi, Coordinatore Didattico Secondaria primo grado (035 842404)

CORSO DI INGLESE DIALOGATO

DURATA DEL CORSO: da lunedì 8 ottobre al mese di maggio

NOTE:

- La partecipazione al corso sarà valutata mediante apposito pagellino alla fine di ogni quadrimestre.

- I corsi sono a numero chiuso (massimo 25 partecipanti). Se si rendesse necessaria la selezione dei partecipanti essa verrà fatta dal preside in base al criterio del merito nella disciplina di inglese.

- Primo anno: “CREATIVE ENGLISH CLUB”. Il corso propone coinvolgenti attività creative che spaziano dallo sport alla cucina e che favoriscono l’uso sempre più spontaneo e ricco della lingua inglese

- Secondo anno: “ENGLISH DRAMA CLUB”. Il corso prevede l’incontro con testi della letteratura inglese, la lettura e la drammatizzazione allo scopo di offrire, durante la festa di fine anno, piccoli momenti di lettura teatrale di brani in lingua.

- Terzo anno: “SPEAK UP!”. Con modalità didattiche sempre nuove e aggiornate, il corso è finalizzato, per chi lo desidera, a sostenere a fine anno un esame di certificazione internazionale e perciò comporterà l’acquisto di un apposito libro di testo.

LABORATORIO TECNICO-PRATICO

Ai ragazzi e alle ragazze di terza media che in vista del percorso di orientamento desiderano scoprire, praticare e approfondire le proprie attitudini operative è proposto un laboratorio tecnico-pratico della durata di 15 incontri di un’ora e mezza ciascuno.

Per chi Docente Giorno Ora Quota

I media Jane Bolton Giovedì 13.40-15.10 € 100 Venerdì

II media Jane Bolton Martedì III media Jane Bolton Mercoledì

(7)

Con la guida del prof. Enrico Bortoluzzi, il laboratorio si occuperà della riparazione di oggetti elettrici, progettazione e realizzazione pratica di manufatti in legno e altri materiali e piccoli circuiti elettrici.

GIORNO E ORARIO: lunedì 13.40 alle 15.10

LUOGO: laboratorio di Arte e Tecnica del piano seminterrato DURATA DEL LABORATORIO: 15 incontri dal mese di ottobre QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 100 € (comprensivi del materiale)

CORSI DI RECUPERO

La pagella di metà novembre offre un quadro globale della situazione di partenza dei ragazzi. I docenti hanno modo di prenderne atto e di proporre alle famiglie dei ragazzi che ne evidenzino la necessità, i corsi di recupero, tenuti generalmente dai docenti del mattino. Per ciascun anno di scuola media si propongono corsi di: GRAMMATICA ITALIANA, MATEMATICA, GRAMMATICA INGLESE, GRAMMATICA FRANCESE.

I corsi si attivano per un numero minimo di 4 partecipanti fino a un numero massimo di 8 alunni.

REFERENTE: Roberto Rossi, Coordinatore Didattico Secondaria I grado (035.842404) DURATA DEI CORSI: dalla seconda metà di novembre 2018 alla metà di maggio 2019 o per periodi più limitati a seconda degli obbiettivi del corso

GIORNI e ORARI: da stabilirsi in base agli iscritti

QUOTA: € 200 (in due rate; se si proponessero corsi più brevi saranno calcolate delle quote proporzionate)

(8)

SCUOLA MUSICALE “LA TRACCIA SI FA MUSICA”

CORSI INDIVIDUALI – SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA di PRIMO GRADO

Corsi individuali di: pianoforte, fisarmonica, tastiere moderne, batteria, chitarra e altri strumenti a richiesta.

REFERENTE: Flavio Ranica (3492675587) INIZIO DEI CORSI: Lunedì 1 ottobre

DURATA DELLA LEZIONE SETTIMANALE: da un minimo di mezz’ora (offerta riservata ai soli alunni di 1° e 2° primaria) a un massimo di un’ora.

CORSI E QUOTE:

Iscrizione alla Scuola di musica per tutti € 25

 Corso strumentale individuale (30 ore annue di lezione): € 940

 Corso strumentale individuale (mezz’ora 1-2 primaria): € 495

 Corso strumentale a coppie (30 ore annue di lezione): € 495

a partecipante

(per l’iscrizione con la formula “a coppie”: se ci si iscrive con un amico il livello di preparazione deve essere il medesimo; se ci si iscrive da soli la formula “a coppie”

sarà possibile solo se si troverà un altro iscritto con lo stesso grado di preparazione).

CORSI COLLETTIVI – SCUOLA SECONDARIA I° GRADO REFERENTE: Guido Damani (340 7025763)

DURATA DEI CORSI: da ottobre

GIORNI E ORARI: dalle 13.40 alle 15 in giorni da stabilire

 Corso collettivo di chitarra d’accompagnamento di I livello € 380

 Corso collettivo di chitarra d’accompagnamento di II livello € 380

 Corso collettivo di chitarra d’accompagnamento di III livello € 380

(9)

ASSOCIAZIONE SPORTIVA ASD “LA TRACCIA”

Per la Scuola Primaria L’Associazione Sportiva La Traccia conferma la proposta dell’attività polisportiva TUTTinSPORT: atletica, nuoto e giochi di squadra (per le classi prime e seconde), rugby, giochi di squadra e atletica (per le classi terze, quarte e quinte) offriranno ai bambini e alle bambine la possibilità di sviluppare a 360° le capacità motorie e di familiarizzare con le diverse discipline che contribuiranno alla formazione di competenze specifiche future. Ogni disciplina sarà proposta in progetti trimestrali mantenendo fisso il giorno di frequenza. Sarà una fantastica occasione per scoprirsi capaci di giocare in modi diversi imparando a relazionarsi con vari istruttori nell’unità del progetto. Si confermano inoltre i corsi di ROLLER-HOCKEY e SCI.

Alle alunne e agli alunni della Secondaria di Primo grado, oltre ai corsi di ROLLER- HOCKEY e SCI, proponiamo l’ATLETICA LEGGERA e il CALCIO FEMMINILE.

Auspicandoci che queste nostre attività possano risultare proposte educative significative nel percorso di crescita dei vostri figli, contiamo sull’entusiasmo di tutti per l’inizio del nuovo anno sportivo!

Lezione di prova: è possibile partecipare a UNA lezione di prova prima di confermare l’iscrizione e versare la quota. Si prega di essere tempestivi nel comunicare dopo la lezione di prova se si intende iscrivere o no l’alunna/o al corso.

REFERENTE: Giuliano Carobbio (335 6983402) – Associazione Sportiva Dilettantistica La Traccia

INIZIO CORSI: da lunedì 8 ottobre

CORSO DESTINATARI DURATA GIORNO e ORARIO COSTO

TUTTinSPORT 1* 1 e 2 Primaria Annuale Lunedì: 13.50-15.10 € 190 TUTTinSPORT 2** 3, 4 e 5 Primaria Annuale Giovedì: 13.50-15.10 € 140

Roller 1 e Hockey Primaria, Medie e Licei

Ott-Dic (10

lezioni) Martedì: 13.50-15.10 € 80 Roller 2 e Hockey Primaria, Medie e

Licei

Mar-Mag

(10 lezioni) Martedì: 13.50-15.10 € 80 Atletica leggera Medie e Licei Annuale Lunedì: 13.50-15.10 € 140 Calcio Femminile Medie Annuale Venerdì: 13.50-15.10 € 140 SCI (6 lezioni)*** Tutti Gen-Mar Mercoledì: 13-18.30 € 180

I corsi si attiveranno solo a raggiungimento del numero minimo di iscritti.

* Il corso TUTTinSPORT 1 prevede tre approfondimenti trimestrali:

Ott./Dic. ATLETICA LEGGERA

(10)

Gen./Mar. GIOCHI di SQUADRA

Mar./Mag. CORSO DI NUOTO presso la piscina di Calcinate, dalle 14.30 alle 15.30 (rientro per le 16.00 a Scuola con accompagnatore)

N.B. Nella quota è compreso il costo della piscina

** Il corso TUTTinSPORT 2 prevede tre approfondimenti trimestrali:

Ott./Dic. RUGBY TOUCH Gen./Mar. GIOCHI di SQUADRA Mar./Mag. ATLETICA LEGGERA

*** Informazioni più dettagliate circa il CORSO DI SCI verranno fornite più avanti

CORSI DI DANZA

Dopo la bellissima esperienza dello scorso anno siamo pronti per ripartire!

I corsi sono rivolti sia a chi ha già ballato sia a chi non ha mai avuto l’occasione di provare.

Desideriamo che la proposta della danza all’interno della scuola sia pensata su misura per ciascuno studente, per questo abbiamo articolato i corsi in questo modo:

- Scuola Primaria: potrete scegliere tra danza classica, danza moderna col nastro e per i maschietti da quest’anno la divertentissima danza hip hop;

- Scuola Secondaria di Primo grado: proporremo lezioni movimentate e divertenti di DANZA MODERNA E DANZA HIP HOP più una gita per conoscere altri ragazzi che amano danzare come voi e con cui vivere un bellissimo gemellaggio di amicizia ed un emozionante spettacolo a fine anno sociale!

Infine, per tutti gli allievi de La Traccia ci sarà la possibilità di partecipare a un musical in teatro alla fine di quest’anno scolastico: un’esperienza unica e indimenticabile.

REFERENTE: Erminia Campana (338 7729277)

INIZIO CORSI: da lunedì 24 settembre: tutti i corsi della prima settimana sono lezioni gratuite di prova; da lunedì 1 ottobre partiranno i corsi con gli allievi iscritti.

Se qualcuno fosse interessato ma non potesse fare la prova a settembre può telefonare alla referente per prenotare un'altra prova.

CORSO DESTINATARI DURATA GIORNO e ORARIO COSTO

Danza classica e

Musical 2, 3 e 4 Primaria Annuale Lunedì: 14-15 € 270 Danza moderna

col nastro 2, 3 e 4 Primaria Annuale Giovedì: 16-17 € 270 Danza classica e

Musical

4 e 5 Primaria e

Medie Annuale Lunedì: 15-16 € 270

Danza moderna col nastro

4 e 5 Primaria e

Medie Annuale Giovedì: 15-16 € 270

HIP HOP maschile*

Tutte le classi della

Primaria Annuale Venerdì: 14-15 € 270

(11)

Danza moderna creativa

Classe 1 primaria e materna dai 4 anni

compiuti

Annuale Giovedì: 17-18 € 270

HIP HOP maschile e femminile*

Medie Annuale Venerdì: 15-16 € 320

Ricordiamo che da quest’anno i corsi di danza della Traccia sono aperti anche agli esterni.

*Nel corso di hip hop ci sarà anche una parte “postural” per rinforzare la muscolatura, prevenire e correggere atteggiamenti sbagliati durante la crescita.

(12)

INDICAZIONI PER LA PAUSA PRANZO E UTILIZZO DELLA MENSA SCOLASTICA

SCUOLA PRIMARIA

Poiché la mensa del Centro Diurno non ha la capienza sufficiente ad ospitare gli abituali utenti a cui vanno ad aggiungersi i partecipanti ai corsi sportivi, si invitano gli alunni che si fermeranno a scuola solo per l’attività sportiva a portare il pranzo al sacco da casa. Tali alunni saranno sorvegliati durante la pausa da un adulto dedicato.

Nel caso la famiglia preferisse richiedere il pranzo in mensa lo può fare (rivolgersi a Lara) ma tale servizio sarà garantito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Sono autorizzati a fermarsi a pranzo - usufruendo della mensa o consumando il pranzo portato da casa - solo gli alunni iscritti ad attività pomeridiane o invitati a fermarsi da un loro insegnante per svolgere una qualche attività. Coloro che usufruiscono del servizio mensa pranzano nella sala mensa dei docenti, coloro che portano il cibo da casa o ritirano il panino presso il bancone della bidelleria (sig.ra Udi) pranzano nella classe IIID dove è garantita l’assistenza.

Tutti gli alunni che si fermano a pranzo per poi partecipare ad una attività pomeridiana sono tenuti alla firma del registro presenze presso il docente addetto alla sorveglianza.

Qualora un alunno non firmi il registro delle presenze, la segreteria avviserà la famiglia della sua assenza, salvo sia stato assente anche il mattino; pertanto chi è presente al mattino, ma sa di non potersi fermare per l’attività pomeridiana deve comunicarlo in mattinata alla signora Patrizia mediante comunicazione scritta dei genitori.

Dopo aver mangiato i ragazzi possono recarsi nei campi esterni sotto la custodia degli insegnanti responsabili.

I buoni pasto (panino + bibita, primo piatto, pranzo completo) sono da acquistare presso il bancone accoglienza (sig.ra Patrizia) o l’assistente al piano (sig.ra Udi) entro le ore 9.

(13)

MODULO DI ISCRIZIONE SCUOLA PRIMARIA

Nome e cognome alunno:………

Classe:……….………..

Recapito telefonico:..………Cell……….

Posta elettronica………

ISCRIZIONE AI CORSI (segnare con una croce la/le casella/e corrispondente/i)

SPORT DANZA

 TUTTI INSPORT 1  DANZA CLASSICA E MUSICAL CL. 2^3^ 4^

 TUTTI IN SPORT 2

 ROLLER 1 e HOCKEY

 ROLLER 2 e HOCKEY

 SCI

 DANZA MODERNA COL NASTRO CL. 2^3^4^5^

 DANZA CLASSICA E MUSICAL CL. 4^5^

 HIP HOP MASCHILE (TUTTE LE CLASSI)

 DANZA MODERNA CREATIVA CL. 1^

MUSICA

 Corso strumentale individuale di ……… (indicare lo strumento)

 Corso strumentale a coppie di ………..(indicare lo strumento)

Il presente tagliando è da restituire entro SABATO 29 SETTEMBRE alla reception della scuola. Tutti i corsi, ad esclusione delle lezioni individuali di musica, saranno attivati solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto per ciascun corso.

A coloro che si sono iscritti a uno o più corsi verrà fatta pervenire dal rispettivo referente, la conferma dell’attivazione del corso, le modalità di pagamento della quota e il calendario delle lezioni.

Firma di un genitore

………….……….

(14)
(15)

MODULO DI ISCRIZIONE SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO Nome e cognome alunno:………

Classe:……….………..

Recapito telefonico:..………Cell……….

Posta elettronica………

ISCRIZIONE AI CORSI (segnare con una croce la/le casella/e corrispondente/i) CORSI SCOLASTICI DI PONTENZIAMENTO

 INGLESE DIALOGATO 1 (I MEDIA)

 INGLESE DIALOGATO 2 (II MEDIA)

 INGLESE DIALOGATO 3 (III MEDIA)

 LABORATORIO TECNICO-PRATICO

SPORT DANZA

 ATLETICA LEGERA  DANZA CLASSICA E MUSICAL CL. 1^2^3^

 TUTTI IN SPORT 2

 ROLLER 1

 ROLLER 2

 CALCIL FEMMINILE

 SCI

 DANZA MODERNA COL NASTRO CL. 1^2^3^

 HIP HOP MASCHILE E FEMMINILE

MUSICA

 CORSO STRUMENTALE INDIVIDUALE DI ……… (indicare lo strumento)

 CORSO STRUMENTALE A COPPIE DI ………. (indicare lo strumento)

 CORSO COLLETTIVO DI CHITARRA D’ACCOMPAGNAMENTO I LIVELLO

 CORSO COLLETTIVO DI CHITARRA D’ACCOMPAGNAMENTO II LIVELLO

 CORSO COLLETTIVO DI CHITARRA D’ACCOMPAGNAMENTO III LIVELLO

Il presente tagliando è da restituire entro SABATO 29 SETTEMBRE alla reception della scuola. Tutti i corsi, ad esclusione delle lezioni individuali di musica, saranno attivati solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto per ciascun corso.

A coloro che si sono iscritti a uno o più corsi verrà fatta pervenire dal rispettivo referente, la conferma dell’attivazione del corso, le modalità di pagamento della quota e il calendario delle lezioni.

Firma di un genitore

………….………..

(16)

CENTRO SCOLASTICO “LA TRACCIA”

Via San Paolo della Croce, 2 Tel. 035.842404 – Fax 035.842250

[email protected] www.latracciabg.it

Riferimenti

Documenti correlati