• Non ci sono risultati.

BANDO DI GARA. II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BANDO DI GARA. II.1) Descrizione II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

BANDO DI GARA

Procedura aperta per l’affidamento di servizi assicurativi

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Denominazione ufficiale: SAV.NO S.r.l. SERVIZI AMBIENTALI VENETO NORD ORIENTALE Indirizzo postale: Via Maggiore Piovesana 158/B

Città: Conegliano Codice postale: 31015

Paese: IT Punti di contatto: Telefono: +49 0438415524; Fax: +49 0438426682 All'attenzione di: Ufficio Segreteria generale / Ufficio Acquisti

Posta elettronica: [email protected][email protected] Indirizzi internet:

Indirizzo generale dell'amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore (URL): http://www.savnoservizi.it

Ulteriori informazioni sono disponibili presso:

I punti di contatto sopra indicati

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso:

I punti di contatto sopra indicati

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a:

I punti di contatto sopra indicati

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Organismo di diritto pubblico

I.3) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ Ambiente

I.4) CONCESSIONE DI UN APPALTO A NOME DI ALTRE AMMINISTRAZIONI AGGIUDICATRICI

L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no

Sezione II: Oggetto dell'appalto

II.1) Descrizione

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice Procedura aperta per l’affidamento di servizi assicurativi

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione

Appalto di servizio. Categoria del Servizio: 6 - nomenclatura CPC: 81,812,814 – CPV: 66510000 (Denominazione: Servizi Finanziari – lett. a, - servizi assicurativi – ai sensi dell’allegato II, (II-A) del D.

Lgs. 163/2006 e s.m.i.).

Luogo principale di esecuzione: Codice NUTS ITD34 II.1.3) Accordi quadro

no

(2)

II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro no

Durata dell'accordo quadro:

no

Valore totale stimato degli acquisti per l'intera durata dell'accordo quadro no

II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti

l’affidamento del servizio di copertura assicurativa dei seguenti rischi a favore della Stazione Appaltante:

Lotto Con decorrenza dalle ore 24 del

Con scadenza alle ore 24 del

1) Polizza RCT/O 31/12/2014 31/12/2015

2) Polizza RCA LIBRO MATRICOLA 31/12/2014 31/12/2015

II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV) Vocabolario principale

CPV:

66510000

II.1.7) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP) no

II.1.8) Questo appalto è suddiviso in lotti si

II.1.9) Ammissibilità di varianti si

II.2) Quantitativo o entità dell'appalto II.2.1) Quantitativo o entità totale

L’ammontare complessivo dell’appalto, stimato ai sensi dell’art. 29, comma 13, D.Lgs. n. 163/2006, per la sua intera durata, compresa l’opzione di proroga tecnica di 6 mesi, è di €.147.000,00 (euro centoquarantasettemila/00)

Le basi d’asta annuali al netto di ogni imposta e onere per ciascun lotto sono le seguenti:

Lotto

Importo annuale a base d’asta (al netto di ogni

imposta e onere)

Importo complessivo (1 anno + 6 mesi) a base d’asta (al netto di ogni imposta e onere)

1) Polizza RCT/O € 11.000,00 € 16.500,00

2) Polizza RCA LIBRO MATRICOLA € 87.000,00 € 130.500,00

TOTALE € 98.000,00 € 147.000,00

II.2.2) Opzioni

E’ prevista l’opzione di proroga tecnica di mesi sei, come quantificata nella base d’asta.

II.2.3) Informazioni sui rinnovi L'appalto è oggetto di rinnovo:

no

II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione Durata in mesi: 12

(3)

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico

III.1) Condizioni relative all'appalto III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste

Come specificato nel Disciplinare di Gara e nel Capitolato Speciale

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in

materia

Come specificato nel Disciplinare di Gara e nel Capitolato Speciale

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario

dell'appalto

Come specificato nel Disciplinare di Gara e nel Capitolato Speciale III.1.4) Altre condizioni particolari

III.2) Condizioni di partecipazione

III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo

professionale o nel registro commerciale

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:

Come specificato nel Disciplinare di Gara e nel Capitolato Speciale III.2.2) Capacità economica e finanziaria

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:

Come specificato nel Disciplinare di Gara e nel Capitolato Speciale Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

Come specificato nel Disciplinare di Gara e nel Capitolato Speciale III.2.3) Capacità tecnica

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:

Come specificato nel Disciplinare di Gara e nel Capitolato Speciale Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

Come specificato nel Disciplinare di Gara e nel Capitolato Speciale III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati

III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi no

Sezione IV: Procedura

IV.1) Tipo di procedura IV.1.1) Tipo di procedura Aperta

IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta no IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo no IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

IV.2.1) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

L’aggiudicazione avverrà separatamente per ogni singolo lotto all’offerta economicamente più vantaggiosa di cui all’art. 83 del D.Lgs 12.4.2006, n. 163 e ss.mm.ii, in base ai seguenti criteri, meglio dettagliatamente specificati nel disciplinare di gara:

parametro economico, con ponderazione 70%

(4)

parametro tecnico, con ponderazione 30%

IV.2.2) INFORMAZIONI SULL'ASTA ELETTRONICA Ricorso ad un'asta elettronica: no

IV.3) Informazioni di carattere amministrativo

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice Lotto

1) Polizza RCT/O CIG: 598930205E

2) Polizza RCA LIBRO MATRICOLA CIG: 5989364387

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare no

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione 25 novembre 2014 - ore 12:00

IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare

IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione

Lingua o lingue ufficiali dell'UE:

IT

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta (procedura aperta)

in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte

Inizio operazioni di gara in seduta pubblica: il giorno 27 novembre 2014, alle ore 10:00.

Luogo: presso la sede di Savno Srl – Via Maggiore Piovesana, 158/B, 31015 Conegliano (TV)

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: alla seduta potranno partecipare i soggetti che abbiano presentato nei tempi previsti un’offerta di acquisto conforme, nella persona del proprio legale rappresentante o suo delegato, munito di apposita delega a firma del legale rappresentante e corredata da carta di identità del delegante.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni sulla periodicità in caso affermativo no

VI.2) L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea

no

VI.3) Informazioni complementari

Le disposizioni integrative del presente bando sono contenute nel disciplinare di gara, suoi allegati e nel capitolato speciale e suoi allegati, tutti liberamente visionabili e scaricabili sul profilo commettente all'indirizzo URL: www.savnoservizi.it.

Le eventuali richieste di informazioni complementari dovranno essere formulate per iscritto entro i termini previsti dal disciplinare e fatte pervenire a mezzo posta (o fax al numero +39 0438 426682) a:

SAVNO SRL – Ufficio Acquisti, via Maggiore Piovesana, 158/b, 31015 Conegliano (TV), ITALIA; le risposte alle eventuali richieste di informazioni complementari saranno consultabili sul "profilo di committente" di SAVNO SRL all’indirizzo www.savnoservizi.it.

(5)

SAVNO SRL si riserva:

• di non procedere all’aggiudicazione, qualora nessuna delle offerte presentate venga ritenuta conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi dell’art. 81, comma 3, del D.Lgs. n.163/2006 e ss.mm.ii., o economicamente congrua o per motivi di pubblico interesse, senza che gli offerenti possano richiedere indennità o compensi di sorta,

• di procedere all’aggiudicazione, anche nel caso di una sola offerta, purché la stessa sia ritenuta idonea e vantaggiosa e risponda ad ogni prescrizione del disciplinare di gara e del capitolato speciale d'appalto.

I partecipanti alla presente procedura a evidenza pubblica autorizzano il trattamento dei dati forniti ai sensi e nei termini del D.Lgs. 196/03 nell’ambito della procedura stessa.

Ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs. n. 163/2006 tutte le comunicazioni tra SAVNO SRL e gli operatori economici potranno essere effettuati alternativamente a mezzo posta o a mezzo fax.

Delibera a contrarre: Consiglio di Amministrazione del 29/09/2014 Responsabile del Procedimento (RUP): Dott.ssa Chiara Peruzza VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso VI.4.2) Presentazione di ricorsi

VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione dei ricorsi

Riferimenti

Documenti correlati

modalità di fatturazione e pagamento sono descritte negli atti di gara. III.1.3) FORMA GIURIDICA CHE DOVRA’ ASSUMERE IL RAGGRUPPAMENTO DI OPERATORI. ECONOMICI

I) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I QUALI SONO DISPONIBILI ULTERIORI INFORMAZIONI Denominazione ufficiale:.

m., relativa alla copertura dei rischi di esecuzione che copra i danni subiti dall’Azienda a causa del danneggiamento o dalla distruzione totale o parziale di

non avere subito, nelle persone del proprio rappresentante legale, direttore generale e figure similari purchè munite di potere di rappresentanza del soggetto

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. ………, in relazione alla domanda di partecipazione alla procedura

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. ………, in relazione alla domanda di partecipazione alla

Dichiarazione sostitutiva di certificazioni ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. ..., indetta da quest'ultimo con bando pubblicato nella

a.2) che nei confronti del titolare o del direttore tecnico (nel caso di impresa individuale, altrimenti cancellare) o dei soci o del direttore tecnico (nel caso