• Non ci sono risultati.

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA DI CITTADINO COMUNITARIO CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RICHIESTA DI ISCRIZIONE ANAGRAFICA DI CITTADINO COMUNITARIO CON PROVENIENZA DA ALTRO COMUNE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

All’ Ufficiale di Anagrafe del Comune di Tempio Pausania

Il/La sottoscritto/a (Cognome)_______________________________________________________________________

(Nome)__________________________________________________________________________________________

Femmina Maschio Nato/a a______________________________________________________________________

Codice fiscale

|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

In qualità di cittadino comunitario di nazionalità ______________________________________________________

In qualità di familiare del cittadino comunitarioSig./sig.ra_______________________________________________

di nazionalità

CHIEDE

L’ISCRIZIONE NELL’ANAGRAFE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE DI QUESTO COMUNE

A tal fine,

consapevole delle sanzioni penali a cui può andare incontro in caso di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci (art. 76 D.P.R. 28/12/2000, n.445) ;

consapevole che in caso di dichiarazioni non veritiere decadono i benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base della presente dichiarazione (art. 75 D.P.R. 28/12/2000, n. 445);

DICHIARA

Di aver stabilito la propria dimora abituale in questo Comune in via/piazza______________________________

n.__________________interno_________________scala___________piano____________________________

Di avere il diritto di soggiorno nel territorio italiano in quanto:

In possesso di un titolo di soggiorno (carta/permesso di soggiorno) in corso di validità;

oppure

In possesso di attestato di iscrizione anagrafica ai sensi del d.lgs n.30/2007 rilasciato dal Comune di______________

In data___________________

In possesso di attestato permanente ai sensi del d.lgs n.30/2007 rilasciato dal Comune di____________________

(2)

In data___________________________________________________

Di avere il diritto di soggiorno nel territorio italiano in quanto:

1. Lavoratore subordinato /autonomo nello stato italiano;

2. dispone per se stesso e per i propri familiari , pari a ____________(indicare il numero dei familiari) di risorse economiche sufficienti, per non diventare un onere a carico dell’assistenza sociale dello stato durante il periodo di soggiorno e di un’assicurazione sanitaria o di altro titolo idoneo, che copra tutti i rischi nel territorio nazionale;

3. iscritto presso un istituto pubblico o privato riconosciuto per seguirvi come attività principale un corso di studi o di formazione professionale e di disporre, per se stesso e per i propri familiari, di risorse economiche sufficienti, per non diventare un onere a carico dell’assistenza sociale dello stato italiano durante il periodo di soggiorno e di un’assicurazione sanitaria o di altro titolo idoneo, che copra tutti i rischi nel territorio nazionale;

4. di essere familiare, come definito dall’art.2 del d.lgs n.30 /2007, che accompagna/raggiunge un cittadino dell’unione che ha diritto di soggiornare ai sensi delle lettere a) b) o c) del’ dell’art.7 comma1 del citato decreto legislativo.Specificare se:

coniuge

figlio di età inferiore ai 21 anni

figlio (del coniuge del familiare) di età inferiore ai 21 anni figlio di età superiore ai 21 anni e a carico

figlio(del coniuge del familiare) di età superiore ai 21 anni e a carico genitore o altro ascendente in linea retta a carico

genitore o altro ascendente in linea retta (del coniuge del familiare) a carico

Allega la seguente documentazione: (barrare le voci che interessano) 1. passaporto/ documento di identità in corso di validità.

2. Codice fiscale

3. documento che attesta la qualità di familiare /familiare a carico ( in caso di istanza presentata dal familiare);

4. permesso/ carta di soggiorno rilasciata dalla Questura_______________________,in corso di validità.

5. Attestato di regolarità del soggiorno/ di soggiorno permanente rilasciato dal Comune di_________________

(3)

6. Attestato di soggiorno permanente rilasciato dal Comune di _______________________in data___________________;

7. patente di guida italiana(solo nel caso in cui l’interessato sia titolare di patente italiana) Carte di circolazione dei veicoli con targa italiana (solo nel caso in cui l’interessato sia proprietario, comproprietario, usufruttuario , locatario di veicoli) modulo per l’aggiornamento delle variazioni di indirizzo sulla patente e i libretti di circolazione

8. Dichiarazione di conoscenza di un componente maggiorenne del nucleo familiare già residente solo per abitazioni già occupate con allegata fotocopia del documento di riconoscimento valido del dichiarante (facoltativa)

Chi non è in possesso di uno fra i documenti sopra elencati ai punti 4,5 e 6 deve presentare la seguente documentazione:

a) Per i lavoratori subordinati o autonomi:

copia del contratto di lavoro subordinato;

cedola di versamento dei contributi per lavoratore dipendente all’Inps;

dichiarazione del datore di lavoro;

nulla osta dello Sportello Unico per l’immigrazione (solo per i cittadino rumeni e bulgari, fino all’1.1.2009, e solo per lavori, non stagionali, in settori produttivi diversi da quelli: agricolo e turistico alberghiero;

domestico e di assistenza alla persona, edilizio, metalmeccanico; dirigenziale e altamente qualificato;

iscrizione alla CCIA di____________________________________________________________________

in qualità di lavoratore autonomo

Attestazione di attribuzione della partita iva;

Iscrizione all’albo dell’ordine professionale dei__________________________________________________

n._________________________in qualità di libero professionista.

b) Per coloro che non sono lavoratori subordinati o autonomi:

documentazione idonea a dimostrare la disponibilità per sé e per i propri familiari di risorse economiche sufficienti a non gravare sul sistema di assistenza pubblica, nei limiti previsti dal d.lgs n.30/2007 e dalla circolare del Ministero dell’interno. N.19/2007oppure

(4)

dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà o di certificazione (quest’ultima unita al presente modulo) resa con le modalità di cui agli articoli 46 o 47 del d.p.r n.445/2000, attestante la disponibilità di risorse economiche di cui al punto precedente;

copia della polizza di assicurazione sanitaria ovvero altro titolo comunque denominato idoneo a coprire tutti i rischi di carattere sanitario nel territorio nazionale;

attestazione di iscrizione personale, a pagamento, al Servizio Sanitario Nazionale.

c) Per gli iscritti presso un istituto pubblico o privato riconosciuto per seguirvi come attività principale un corso di studi o di formazione professionale:

certificato di iscrizione presso l’istituto scolastico o di formazione professionale;

documentazione elencata al precedente punto b.

1. Nella nuova dimora :

non abitano altre persone iscritte in codesta anagrafe

abita già (ed è iscritta in codesta Anagrafe) la famiglia _________________________________

con cui il dichiarante e gli altri componenti che si iscrivono, costituiranno una unica famigli anagrafica intestata a __________________________________________________________________________________

con cui il dichiarante e gli altri componenti che si iscrivono non costituiranno una unica famiglia anagrafica, non intercorrendo fra loro rapporti di parentela, affinità, ecc.

2. Si impegna ad informare di quanto dichiarato gli altri componenti della propria famiglia

3. Ai fini delle norme relative alle variazioni di indirizzo sulle patenti di guida e sui libretti di circolazione dei veicoli (autoveicoli, rimorchi,motoveicoli e ciclomotori) dichiara inoltre:/

che il modulo (o i moduli) allegato o i documenti presentati corrispondono alla esatta situazione inerente le patenti di guida ed i libretti di circolazione esistenti nella famiglia

che nessuno dei componenti la famiglia anagrafica del sottoscritto è titolare di patente di guida e di libretti di Circolazione

(5)

Il/la sottoscritto/a ______________________________________ai sensi dell’art.13 del d.lgs n.196/2003 è informato/a che i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo.

Luogo e data_________________________

Firma del richiedente________________________________

Dichiarazione resa in mia presenza dall'interessato/ a Identificato /a mediante_________________________

____________________________________________

Luogo e data

Il Funzionario incaricato_______________________

Dichiarazione presentata/pervenuta unitamente a copia fotostatica del documento di identità del dichiarante tipo_______________________________________

Luogo e data

Il Funzionario incaricato_______________________

Per facilitare il sopralluogo della Polizia Municipale, si prega di indicare gli orari in cui l’interessato è in casa:

Attività/professione svolta___________________________________________________________________________

Luogo di lavoro__________________________________________________________________________________

Giorni di presenza abituale nell’abitazione_____________________________________________________________

Orario in cui si trova abitualmente al nuovo indirizzo____________________________________________________

mattina

______________________________________________________________________________________

pomeriggio

________________________

sabato_________________________________________________

Oppure è presente nel fine settimana per le seguenti ragioni________________________________________

L’abitazione è collegata a servizi di rete gas acqua luce telefono

Riferimenti

Documenti correlati

d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice. Alla

da 15 a 22 GDPR l’Interessato, ovvero la persona a cui si riferiscono i dati personali, può chiedere al Titolare di avere accesso ai propri dati personali; di

Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la

c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente. d) che la copia della dichiarazione recante la

c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente. d) che la copia della dichiarazione recante la

Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la

d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice. Alla

13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679, il Comune di PINEROLO, con riferimento all’attività di trattamento dei dati personali raccolti presso l'interessato,