• Non ci sono risultati.

CODICE FISCALE. ] INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEl DATI PERSONALI Al SENSI DEGLI ARTICOLO 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/ 679

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CODICE FISCALE. ] INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEl DATI PERSONALI Al SENSI DEGLI ARTICOLO 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/ 679"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Soggetto PIROZZI SERG IO

PERSONE FISICHE

2020

....

( genzJ.a ,

-... -...n tra te ...

Periodo d'imposta 2019

"-Ri~-~~~~~-~-~i~--P~~~~il~li~~~-sp~---------------,

N. Protocollo

Data di presentazione

COGNOME

j PIROZZI

CODICE FISCALE

NOME

]SERGIO

RPF

] INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEl DATI PERSONALI Al SENSI DEGLI ARTICOLO 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016 / 679

8

Con quesiti informativo

r

Agenzia delle Entrale spiega come tratlo i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all'inleressalo ai sensi del Regolamenlo UE 2016/679, relativo alla pro-

al

lezione delle persone fisiche con riguardo al tratlomenlo dei dati personali e del D.lgs. 196/2003, in maleria di proiezione dei dati personali, così come modificato dal D.lgs. lO l /2018.

N

,.... FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

o' l dati trasmessi attraverso questo modello verranno tratta~ dall'Agenzia delle Entrate per le finalilà di liquidazione, accertamento e risoossione delle imposte .

. §

la base giuridica del trattamento è da individuarsi nell'esercizio di pubblici poteri connessi allo svolgimento delle predette attivilà (liquidazione, accer1amen1o e risoossione) di cui è investita

~ l'Agenzia delle Entrale (art. 6, §l lett. e) del Regolamento).

o

~ CONFERIMENTO DEl DATI

:; l dati richies~ devono essere forniti obbliga1oriamente al fine di polersi avvalere degli effetti delle disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi.

Se i dati riguardano anche familiari o lerzi, questi ul~mi dovranno essere informati dal dichiarante che i loro da~ sono sbti comunica~ all'Agenzia delle Entrate.

~ l'omissione e/o l'indicazione non veri~era di dati può far inoorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali.

o. l'indicazione del numero di telefono, del cellulare e dell'indiri= di posb elettronica è faoolta~va e oonsente di ricevere gratuitamenle dall'Agenzia delle Entrate informazioni e aggiorna- vi menti su scadenze, novità, adempimenti e servizi offerti.

r:

Ai sensi dell'art. 9 del Regolamento UE 2016/679 oomporta il oonferimento di categorie particolari di dati personali l'utilizzo della scheda unica per la scelta della des~nazione dell'8, del w 5e del2 per mille dell'lrpef.

0

L'effettuazione della scelb per la destinazione dell'otto per mille dell'lrpef è facolbtiva e viene richiesb ai sensi dell'art. 47 della legge 20 maggio 1985 n. 222 e delle successive leggi di ra- u tifica delle intese s~pulate oon le confessioni religiose.

~ l'effettuazione della scelta per la des~nazione del cinque per mille dell'lrpef è faoolta~va e viene richiesta ai sensi dell'art. l, oomma 154 della legge 23 dicembre 2014 n.l90.

l'effettuazione della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei parti~ politici è faoolta~va e viene richiesta ai sensi dell'art. 12 del decreto legge 28 dicembre 2013, n. 149, oon- ver~to, oon modificazioni, dall'art. l comma l, della legge 21 febbraio 2014, n.l3.

Anche rinserimento delle spese sanibrie tra gli oneri deducibili o per i quali è riconosci ula la detrazione d'imposta è faooltativo e richiede il oonferimento di da~ particolari.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEl DATI

l dati saranno oonserva~ fino al 31 dicembre dell'undicesimo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione di riferimento ovvero entro il maggior termine per la definizione di eventuali procedimenti giurisdizionali o per rispondere a richiesle da parle dell'Autorità giudiziaria.

Per quanto riguarda i dati relativi alle scelte per la des~nazione dell'oHo, del cinque e del due per mille, gli stessi saranno conserva~ per illempo necessario a consentire all'Agenzia delle en- trale di effettuare i oontrolli presso gli intermediari e/o i sos~tu~ d'imposta che prestano assistenza fiscale circa la oorreHo trasmissione delle relative informazioni. Saranno, inoltre, conser- va~ per il tempo necessario a consentire al destinabrio della scelb e al contribuente che effettua la scelta di esercibre i propri diriHi: 1ale periodo coincide con il termine di prescrizione or-

g

dinaria decennale che decorre dalla effettuazione della scelta.

·;;;

[3

~

]

E

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

l dati personali saranno traHoti anche oon strumenti au1omati=ti per illempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccol~. l'Agenzia delle Entrate attua idonee misure per garan~re che i dati forni~ vengano tratta~ in modo adeguato e conforme alle finalità per cui vengono gesti~; l'Agenzia delle Entrale impiega idonee misure di sicure=, orga- nizzative, lecniche e fisiche, per tutelare le informazioni dall'alterazione, dalla distruzione, dalla perdita, dal furio o dall'u~lizzo improprio o illegittimo. Il modello può essere oonsegna1o a

~ soggetti intermediari individua~ dalla legge (centri di assistenza, associazioni di categoria e professionis~) che tratteranno i da~ esclusivamente per la finalilà di trasmissione del modello al-

·v; l'Agenzia delle Entrale. Per la sola attività di trasmissione, gli intermediari assumono la qualifica di "ti1olare del trattamenté' quando i da~ entrano nella loro disponibililà e soHo il loro di- il) retto controllo.

tl

:l fl) Q)

CATEGORIE DI DESTINATARI DEl DATI PERSONAU

l suoi da~ personali non saranno oggeHo di diffusione, tuHovia, se necessario potranno essere oomunicati:

o -ai soggetti cui la comunicazione dei dati debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, ovvero per adem-

t:

p i ere ad un ordine dell' Au1orità Giudiziaria;

~ -ai soggetti designati dal Titolare, i n qualilà di Responsabili, ovvero alle persone autori=te al trattamen1o dei da~ personali che operano sotto l' au1orità di reHo del titolare o del responsabile;

8 -

ad altri eventuali soggetti terzi, nei casi espressamente previs~ dalla legge, ovvero anoora se la comunicazione si renderà necessaria per la tutela dell'Agenzia in sede giudiziaria, nel ri-

;;; speHo delle vigen~ disposizioni in materia di proiezione dei da~ personali.

~ TITOLARE DEL TRATTAMENTO

.2

Ti1olare del trattamento dei da~ personali è l'Agenzia delle Entrate, oon sede in Roma, via Giorgione n. l 06-00147. c

~ RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

iJ l'Agenzia delle Entrate si avvale di Sogei Spa, in qualità di partner tecnologico al quale è affidala la gestione del sistema informativo dell'Anagrafe tributaria, designata per questo Respon-

~ sabile del trattamento.

>

~ RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEl DATI

., Il dato di oonbtto del Responsabile della Proiezione dei Da~ dell'Agenzia delle Entrate è: [email protected]

Q)

§ .E

c

8

DIRITTI DELL'INTERESSATO

l'inleressato ha il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati forni~ attraverso la consultazione all'interno della propria area riservab, area Con- sultazioni del sito

web

dell'Agenzia delle Entrate. Ha, inoltre, il diritto di chiedere, nelle forme previsle dall'ordinamento, la rettifica dei dati personali inesatti e l'integrazione di quelli incom- pleti e di esercitare di ogni altro diritto ai sensi degli articoli 18 e 20 del Regolamento laddove applicabili.

Tali diritti possono essere esercitati oon richiesta indirizzab a: Agenzia delle Entrale, Via Giorgione n. 106 · 00147 Roma· indiri= di posta elettronica:

Qualora l'interessato rilenga che il trattamen1o sia awenu1o in mOdo non oonforme al Regolamento e al D.lgs. 196/2003 potrà rivolgersi al Garanle per la Protezione dei Dati Personali, ai sensi dell'art. 77 del medesimo Regolamento. Ulteriori informazioni in ordine ai suoi diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali all'indirizzo wwwgaranteprivacy.it

CONSENSO

l'Agenzia delle Entrate, in quanto soggeHo pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro da~ personali.

Gli inlermediari non devono acquisire il oonsenso degli interessati per il trattamento dei da~ in quan1o è previsto dalla legge; mentre sono tenu~ ad acquisire il oonsenso degli interessati sia per trattare i dati relativi a partioolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d'imposb, alla scelta dell'oHo per mille, del cinque per mille e del due per mille dell'lrpef, sia per poterli comunicare all'Agenzia delle Entrate, o ad altri intermediari.

Tale consenso viene manifestato medianle la soHoscrizione della dichiarazione nonché la firma oon la quale si effettua la scelb dell'otto per mille dell'lrpef, del cinque per mille e del due per mille dell'lrpef.

La presenle informativo viene dalo in via generale per tutti i tirolari del tratlomento sopra indicati.

(2)

CODICE F I S C A L E ( ' ) ' - - - '

TIPO

DI DICHIARAZIONE

DATI DEL CONTRIBUENTE

RESIDENZA ANAGRAFICA Da comP,ilare solo se variala Clal l

l

l 12019 alla data di presenlazione della dichiarazione

TELEFONO E INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DOMICIUO FISCALE AL 01/0112019

DOMICIUO FISCALE AL 01/0112020

RESIDENTE ALL'ESTERO

DA COMPILARE SE RESIDENTE All'ESTERO NEl2019

RISERVATO A CHI PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER ALTRI

EREDE CURATORE FALLIMENTARE o DELL'EREDITÀ, ecc.

(vedere Istruzioni)

CANONE RAI IMPRESE IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA

Riservolo all'incaricalo

VISTO DI CONFORMITÀ

Riservato al C.A.F.

o al p rofessionista

CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA

Riservato al professionista

l

Quadro

RW Quadro

VO

ComuJ]e (o Si.QJo e~ro) di nascita

SAN BENEDETTO DEL TRONTO

doceduto/a 6

Accelfazione Liquidazione eredità giacente volontaria

numero

AMATRICE

Comune

Stato reaer:a'to1 provincia, contea

Quadro AC

tut~ato/a

7 Immobili sequestrati

C luare 151>.

Stato

dal

Correttiva nei termini

Pro'liru;ia (sigkl)

A P

Data 3èlla_v_(l[iazione g"orno mese

Stato estero i resi enza

Partlta

~ az ~~~:::::::::::::::::::::::::::_::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::~

1~_9riCO

gorno

M X

2 lialiana

lQ!.Q j!]Q~IQ _ mu_n~ o _ oto estero 1 nasc1ta [OYIOCLO 'igbJl

<j.orno

""'"

anno

D l d· Co

( SI

) d"

RESIDENZA ANA.GRNICA Comune.( o Stato estero) Pr.o:v-incia (sigla) C.a.p.

l

(O SE DIVERSO) DOMOLO fiSCAlE

Ra~~tante lhazioo~,.Yia e.numero civico Z ln.dirizzu.e.stero. Telefono

resi ente 1 estero p-efisso numero

Data di iniz.kLc.-ocedura.

a~d~ ~~~~a

Data di ine orocedu.J:Q

'l

::Odice ·iscale socio!~ dichi ~ranle.

<j.omo

""'"

oono <j.omo

""'"

anno

l

l

Tipologia apparecchio (Riservcia ai contribuenti che esercilano attività d'impresa)

Codice fiscale dell'incarioato

l l

Ricezione avvis~ t~lematico controllo

l

Ricezione altre comunicazioni telematiche

-

Soggetto che

ha

predisposto

la

dichiarazione 2 automatizzato ic iarazione

Data dell'impegno giorno mese anno FIRMA DEll'INCARICATO 11/12/2020

Codice

fiscale

del

responsabile

del

C.A.F.

Codice fiscale

del

professionista

Codice fiscale del professioni sia

Codice fiscale o partita IVA del soggelto diverso dal certificalare che ha predisposto

la

dichiarazione

e

tenuto le scritture contabili

Si attesta

la

certificazione ai sensi dell'art. 36 del D.Lgs. n. 241

l

1997

BON A N N I VIT TORIO

Codice fiscale

del

C.A.F.

l

FIRMA DEL RESPONSABILE DEL C.A.F. O DEL PROFESSIONISTA~

l l

l l

FIRMA DEL PROFESSIONISTA

l

l*) Da compilare per i soli modelli p-edisposti su fogli singoli, owero su moduli meccanografici a striscia continua.

l

(3)

CODICE F I S C A L E ( * ) ' - - - '

FIRMA DELLA DICHIARAZIONE

Il contribuente J·~hiaro di aver compilato e allegato i seguenti quadri (barrare le caselle che

·Interessano).

f

amiliari

O..QJ[lCO

x

lM TR

Situazioni particolari

RU RC....

x

NR RP

x

FC

LC Ri'-1

x

01 llX RH

x x

Invio avviso telematico controllo automatizzato dichiarazione all'intermediario

Esonero dall'apposizione del visto di conformità

CCN lA FIRIM SI ESPRIME AN(HE Il CCNS!:N&:lftJ. TRATWAENTO DB DA] S!:NSI~ll EVENTUftJ.MENTE INDICATI N<UA Dl(}jiAAAZONE

RR RG RO RS

Invio altre comunicazioni lelematiche all'inlermediario

CE

FIRMA del CONTRIBUENTE lo di ,h i

p••••nta

la di<hiaraz<>ne per ahril PIROZZI SERGIO

(•) Da corrpi!are per i soli modelli predisposti su fogli singoli, owero su moduli meccanografki a striscia continua.

(4)

Soggetto PIROZZI SERGIO

FAMILIARI A CARICO

&ARRARE LA CASEllA C

=

CONIUGE F l = PRIMO FIGLIO F = FIGLIO A

=

ALTRO FAMILIARE

Relazione di parentela ]

~CONUGE

3 l Jt l

2A

l l

D

CODICE FISCALE

REDDITI

Familiari a carico

QUADRO RA- Redditi dei terreni

Codice fiscale (Indicare il codice fiscale dd coniuge anche se non fiscalmenle a carico)

PERIODO D'IMPOSTA 2019

N. mesi

P'J:k9 1

l

Mina-e di Ire anni

Mod. N.

Peroonlude detrazione splllmle

50,0

l l

121 l

l l

50,0

Detrazione

l W',<;

affid<rnenlo figli

D

=

FIGLIO CON DISABILITÀ 4 A D

l l l

-5 --- A --- D---~ I ~ I --~ II--~ I -~ I ~ I~ I ~

'O o

o --' o

CI>

<O N

r l

o' c

·;:

~

QUADRO A REDDITI DEl TERRENI

Esclusi i terreni all'estero da includere nel Ouadro RL

6 j F! A D l l l l l l l l

7

RA1

PERCENTU/>J.E UlTEOC>RE DETRAZK:>NE PER

FAM~UE CON />J.MENO 4 RGll

,00

TIIolo 2

l

11

!Il o

"' l

reclcliti dominicale {col. l)

RA2 l' ,00 ,00 11

,00 12

,00 ,00

>

e agrarfo (col .. 3) vanno mJicati

ex;

senza operare c. la rivalutazione

r:

UJ I u u :::J N

c o .N

"'

~ u

"O

E o

Q)

-~ 1/l

1/l Q)

u u

:l 1/l Q)

o N

o 1::'.

r l

3

M

Oi

"O

.B

c

Q)

-~

"O Q)

>

>

"-

e

"'

Q)

§ 2

c u o

10

,00 ,00 00

11 ,00 ,00 ,00

00 12

10

RA4 ,00 ,00 00

11 ,00 ,00

RA5 l' ,00 ,00 ,00

10

11 ,00 12

,00 ,00

10

,00 ,00

11

1?

,00 ,00

RA7 ,00 ,00

10

00 12

11 ,00

,00

RA8 l' ,00

13

,00 ,00

10

11 ,00 12

,00 ,00

10

,00 ,00 00

11 ,00 ,00 ,00

10

00 ,00

kA12 -

1

---·~ 00 ~---~· 00 ~-. ,,,---~ ~ --~'"'---~~---r.---~---'

0

_

,00 ,00 ,00

10

00 ,00

RA14 1L ' _ _ _ _ _ ~,_ oo _ ___________________ L ,oo ~-, ,,,---.12,---_L 'oo ~~---c,J.---~----_i'_ o __

,00 ,00 ,00

~15 ---~· 00 ~---~· oo ~_,,,, ---~ ~ --~---~00 =.---rr--~----~'- o _

,00 ,00 ,00

10

00 ,00

kA1a - ' ---·~ oo ~---~· oo ~_, ,,,---~ ~ --~'"'---~~---r.---~---' o __

,00 ,00 ,00

10

00 ,00

RA20 1L'---~·_ oo ____________________ L ,oo ~-, ,,,---.12,---_L 'oo ~~---c,J.---~----_i'_ o __

,00 ,00 ,00

~21 ---~ ·00 ~---~ ·oo ~_, , , , ---~~--~---~00 =.---rr--~----~'- o _

,00 ,00 ,00

10

RA22 ---~

00

~---~

00

~~, 11---~ 12~---~

00

~---,,---~~----

,00 ,00 ,00

RA23

Somna cdonne 11 , l 2 e 1 3 TOTALI

00 00 ,00

(*)Barrare la casella se si trotta dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente.

(5)

Soggetto PIROZZI SERGIO

'O o o --' o

CI>

<O N

r l

o' c

·;:

~ o

!Il

"'

>

~

r:

UJ I u u :::J N

c o .N

"'

~ u -o o

E

Q)

-~ 1/l

1/l Q)

u u

:l 1/l Q)

o N

o 1::'.

r l

3

M

-o Oi

.B

c

Q)

-o

-~

Q)

>

>

"-

e

"'

Q)

§ 2

c u o

QUADRO RB REDDill DEl FABBRICATI E ALTRI DATI Sezione l

Redditi dei fabbricati

Esdus·l i fat.bricati all'estero da includere nel Quadro Rl

l.a rendita calostale (col. l) va indicata senza opemre la rivalutazione

TOTALI

Imposta cedolare secca

Sezione Il

Dati relativi a i contratti di lo:azione

r genzia

a.-.&ntrate

14

,00

Utilizzo ~iorni 3

14

giorni 3

14 ,00

,00

Utilizzo giorni 3

giorni 3

PERIODO D'IMPOSTA 2019

CODICE FISCALE

REDDITI

QUADRO RB - Redditi dei fabbricati

M ocl. N.

Canone di locozione.

17

,00

po~~~\ori

Continuazione (•)

7 8

Abitazione principale

soggella a IMU Immobili non locali

16 17

,00

pa~~6\ari

Continuazione(*)

7 B

17

,00

po~~~\ori

Continuazione (•)

7 8

Abttazione pnnc1pale

soggella a IMU Immobili non locali

16 17

,00

pa~~6\ari

Continuazione(*)

7 B

17

,00

po~~~\ori

Continuazione (•)

7 8

Abttazione pnnc1pale

soggella a IMU Immobili non locali

16 17

00 00

pa~~6\ari

Continuazione(*)

7 B

,00

I

l REOOTI Tassazione ordinaria Cedolare secca 21%

t.roNIBIL( 13 14

~ ,00 ,00

Cedolare secca 10% R!'OCH!

15 NON

00 IMPONI~ll

AbttazJone p-!nc!pale b soggella a IMU; ] lmmo ili non locali

16 17

,00 ,00

Abitazione ~rinci,wje Stdo di

18no.JU.9QQe a aJll 11..)...._ ~~~r~Za

,00

00

N. d·, rigo Mod. N. Data

RB21 RB22 RB23

,00

00 00

~EOOITIN8N 16 INtPONIBill

Estremi di registrazione

del

contratto Serie Numero e sottonumero Codice ufficio

(') Barrare la casella se si traffa dello stesso terreno o della stessa unità immobiliare del rigo precedente.

,00 I l ,00 1' 240,00

Codice identificati110 conlraffo Contratti non Anno

7

_pjch.

supericti_q)O gg ICJ 1M

B 9

(6)

Soggetto PIROZZI SERGIO

'O o o --' o

CI>

<O N

r l

o' c

·;:

~ o

!Il

"'

>

QUADRORC

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI Sezione l Redditi di lavoro dipendente e assimilati

Caoi particolari

D

Sezione

Il

CODICE FISCALE

REDDITI

QUADRO RC - Redditi di lavoro dipendente QUADRO CR- Crediti d'imposta

PERIODO D'IMPOSTA 2019

Mod. N.

Altri dati

RC 1

Tipologia reddito 2 Indeterminato/Determinato 2 2 Redditi (punto 1, 2

e

3 CU 2020) 3 83.507,00

(

RC2

00

RC3

,00

s::NWE ltR PRENI

D! RISULTATO ~çe

2

Somrre tassazk>ne ordinCTia 3

Somrre imposta sostitutiva 4

Ritenute imposta sostituliY:J Benefil Benefit a tassazione ordinaria

E WEIFARE 00 00 00 6 00

RC4

AZIENDAlE 'epc:--"-o.one'---o-r-en"'rf'rco_,__ _ _ _ _ ~2~====c-:-c::--E'=:-====c-c=c.---""~---S=======c="'•

(c~mp~_are s~~ klss.Ord. ~s.s.Sost. sta sostituti'AJ adebilo

RCS RC6

~~~~O ~Ir~i;~)

1 7

1

8 ,00 ,00 ,QQ

RC1 ool.3+ RC2col. 3 +RC3col. 3 +RC4col. 10-RC4col. 11 -RC5ool. 1-RC5ool.2-RC5ool.3(riporlarein RN1 col.5) Quota esente dipendente

Quota esente frontalieri Campio___w dJigjia Quota esente ~nstoni

,00 2 ,00 3 ,00 (di cui l.S.U. 4 ,00 ) TOTALE 5

Periodo di

!moro (giorni per i quali spettano

le

detrazioni) Lavoro dipendente 365 Pensione

RC7

Assegno del coniuge 1 Redditi (punto 4

e

5

eu

2020) ,00 Altri dati 3

RC8

,00

TOTALE

,00

Altri redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente

~ ~~:n°u~: 1 1 ~PEF

e

RC9

Sommare gli imporli

da

RC7 a RC8; riportare il totale al rigo RN 1 ool. 5 Ril..,ule IRPEF

Ritenute addizionale regionale

(punto 22

eu

202()

Ritenute acconto addizionale comunale 2019

(punto 26

eu

2020)

Ritenute saldo addizionale comunale 2019

(~nlo 27

eu

202()

00

Ritenute acconto addizionale comunale 2020

(~nlo 29

eu

202()

r:

UJ I u u :::J N

c o .N

"'

~ u

"O

E o

Q)

-~ 1/l

1/l Q)

u u

:l 1/l Q)

o N

o 1::'.

r l

3

M

Oi

"O

.B

c

Q)

-~

"O Q)

>

>

"-

e

"'

Q)

§ 2

c u o

addizionali r~ionale e comunale aiFIRPEF

RCIO

(punto 21 CU 2020 e RCA o::J.13)

l'

29. 078 ,00

Ritenuto imposta sosliluliva R.I.T.A.

00

2.503,00

S~zione IV l .

RC 11

Rikmule per lavori socialmente utili Rtten~te per qvon l

socialmente utili e altri dati

RC 12

Sezione V Bonus IRPEF

Sezione

VI

RC14

[!e

trazione ~r comJXlriO

RC

15 s tcurezza e ·d i tesa

Codke bonus (punto 391 C.U 2020)

l 2

Bonus er~ato (punlo__39 2SU 2Q2_Q)

00

QUADROCR

CREDITI D'IMPOSTA

Sezione

Il CR7

Credito d'imP.osla per il riacquislo della prima casa Prima casa e canoni

non percepiti

CR8

Credito d'imposta per canoni non percepiti Sezione 111

Credito d'imposta incremento occupozione Sezione IV

Credito d'imposta P,er immobili colpiti è:lal sisma in Abruzzo

CR9

Abitazione

CR l O

principale 1

Sezione V Anno mlkipaziooe

Credito d'i m ppsla reintegro

CR 12

1

anticipoziont fondi pensione

Codice fiscale

Codice f·IScole

Somma reintegrata

00 N. rolo

165 ,00

Residuo precedente dichiarazione

Totale credito ,00

Residuo p-ecedente dichiarazione

A

526,00

Esenz~~~~catori

( 00

ruito last_aziooe s._eRcrata

,00

Credito anno 201 9 ,00

Residuo precOOente dichiarazione 00

Rata annuale

,00 Totale credito

,00 Credilo anno 201 9

00

225,00 r

di cui compensalo nel Mod. F24 ,00

00 di cui ccmpensalo nel Mod. F24

2 00

Residuo p-ecedente dichiarazione

,00 Rata onnuale

,00 d·, cui compensalo nel Mod. F24

6

00

Sezione VII Spesa 20 9 Residuo anno 2018 Rolo credilo 2017. · yvota fredilo

Credito d'imposta

CR 14

1 5 rrcevu q_per rasparenzq__

erogazioni cultura (CR14) _ __ _ _ _ _ _ ----L:,OO~---l..:'OO~---''-=-OO=---.L:'00~---1..:'00:..:...

e scuola (CR 15) '

Sezione VIli Credito d'imposta negoziazione e arbitralo Sezione IX

Credito d'imposta videosorve lianza Sezione Xl

CRIS

Credito d'imposta

CR30

eurorilenula

Sezione Xli

Altri crediti d'imposta

CR31

00

Residuo onno 2018 00

ecedente dich io razione

00 Codice

~sa2017

Credilo anno 2019

hlporlo

2

C edito 00

00

00

00

(

00

Residuo precedente dichiarazione di cui CO!J1POI1Salo nel Mod. F24

2 3

00 00

Residuo fll:ecedoole dichiarazione di cui co~nsalo nel Mod. F24

l 2

00 00

di cui ccmpensalo nel Mod. F24

3 00

Credito esiduo

,00

(7)

Soggetto PIROZZI SERGIO

'O o o --' o

CI>

<O N

r l

o' c

·;:

~ o

!Il

"'

>

~

r:

UJ I u u :::J N

c o .N

"'

~ u

"O

E o

Q)

-~ 1/l

1/l Q)

u u

:l 1/l Q)

o

N

o

1::'.

r l

3

M

Oi

"O

.B

c

Q)

-~

"O Q)

>

>

"-

e

"'

Q)

§ 2

c u o

QUADRO RP ONERI E SPESE Sezione l Spese per le quali spetta la detrazione d'imposla dell 9%, del26%, del

3Cf'lo e

dei35' A,

PERIODO D'IMPOSTA 2019

CODICE FISCALE

REDDITI

QUADRO RP -Oneri e spese

Mod. N.

RP 1 Spese sanitarie

RP2 Spese sanitarie per familiari n on a carico affetti do patologia esenti

RP3 Spese sanitarie per persone con disabililà

,CO

RP4 Spese veicoli per persone con disa bilità

,CO

RP5 Spese per l'acquisto di cani guido

,CO

RP6 Spese san itarie rateizzate in precedenza

,CO

Le spese mediche

RP7 Interessi mutui ipoteca-i acquisto abitazione principale

l . 353 ,CO

vunnomdmnem~rameme r---~---~---~---~--~---.---o---~~

senza sottrarre la franchigia ~P8 Akre spese COO<e Sfl""' 1

co

meuro12911 ~R_P_9

___

A_k_ro_s~pe--se---coo--t.-spe--"'-.,----~~2~---_1~

Per l'elenco dei codici spesa consultare

la Tabella ne Ile istruzioni

Sezione Il Spese e oneri per i quali spetta la deduzione dal reddito compl essi\'0

Sezione 111 A Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, misure anft sismiche e bonus verde

l l ., ,CO

RP 1 O Akre spese Co:Jte

'~'""' ,CO

RP 11 Akre spese RP 12 Akre spese RP13 Akre spese

D:Jio stip u klk.asin g RP 14 Spese per canone di leasing

1 giorno anno

Totale R ateizzozion i

spese righi R

P1 , RP 15 spese su cui R P2 e R P3

determ 1 nare la detrazione

on case a arrota

indicare importo rata, Altre spese con

o somma

RP1 delrazione 19".6

col.

2,Jlf'2 o RP3

6.671 00 1.353 00

Contributi previdenziali ed assistenziali

Nurneroanoo 2

Totale spese con

detrazione al 19%

(

col. 2 + col. 3)

4 8.024

co

GxJK:e spe!O 1 ,00

COOke Sfl""' ,CO

llf!'O'Io caoone di

leasing

Prezzo di ri ~atto

,CO ,CO

T

otale spese

T

otale spese

T

otale spese con detrazione 26% con detrazione 300h con detrazione 35%

00 00 00

,CO

P22 Assegno al coniu ge C

odice

f

isc

ale del coniuge

co

RP23 Contributi per addetti ai servizi domesftci e familiari

,CO

RP24 Erogazioni liberali a f avore di istituzioni reli giose

,CO

RP25 Spe se m ediche e di a ssistenza per persone con disabilità

RP26 Akri oneri e spese deducibili

Codice 1

co

Soggetto isca mente

a carico

di

altri

CONTRIBUTI PER PREVIDENZA COMPlE ME NT ARE

RP27 Deducibilità ordinaria RP28 l avorctori di prima occupazione RP29 Fondi in squilibrio finanziario RP30 Familiari a ca rico

RP 32 Spese per acquisto o costruzione di abita zioni dcte in locazione RP 33 R esfttuzione som m e

al soggetto erogatore

Quoto

RP34 investimento

in start up

~ Erogazioni

RP36 libèrali in favore delleOnlus,

OVeAPS

Codice isccle

RP39 T OT AlE ONERI E SPESE DEDUCIBili

Anno RP41

1

Tipobgia 2

RP49 T DETRAZIONE

OTAlE

Rala36%

Ralo75".6

D~razione l 36%

Ddraz!C()e 5 75".6

Data stipula locazione

1 g·orno anno

rio

,co

Deduzione ricevuta

,CO

Codice fiscale

,CO Rda50',6 ,CO Rcta 80%

,CO Detrazione 2 50'.0

co

Detrazicre 6

80%

Spesa acquisto/costruzione 2

,CO

Sorrme restìuite nell'anno

1 3

T

o

tale i

,co

rnpcrto residuo RPF 2017

6 ,CO

Deduzione propria

,CO

Deddti dal sostitu

to

Non dedali dal

sost~uto

Interessi

,CO ,CO

,CO ,CO

,CO

co co

T

otale impcrlo deducibile

"

,CO ,CO

Residuo anno prece::Jente 2

lòtole ,CO

lm

P,2rlo residuo RPF 2019

" ,co

T

otale '"l'le<lo "90

R

Pf2020

lnYY>rto residuo R P

F2019

!col. l t col. 2) , -

3

,CO ,CO

co l

Acqlisto, ersdità o dcnazione

Numero

rata

I

mporto spesa

9

N. d'ordine

I

mporto rolo

immobile

5 8

,CO lO ,CO ll

,CO ,CO

co co

,CO ,CO

,CO ,CO

,CO ,CO

,CO ,CO Rcta70%

Rata Bonus 8

,CO Verde ,CO Rcta85% 1

,CO Detrazione 3 6!!1,

co

Darazione l

85%

Detrazbne 4

,CO 7rJ'I,

co

(8)

CODICE FISCALE (*)

Sezione 111 B

Dati catastali identifica~vi ddli immobili e a tri dati per fruire della detrazione

Altri da~

Sezione 111 C

Altre Spese per le duali speHa la etrazione del !J:fi/,

Sezione IV

Spese per i n le venti finalizzati al risparmio energeftco

Sezione V

N1.nmobio d'O!dine C=lcmirio Codice corm.ne T/U Sez. LTb./ oomme foglio

RP51

l 2

Ninmobio .d'O!diN> C=lcminio

RP52

l 2

N. d' O!dine G::.>:kminio RP531~9 2

Codi ce ccmune

Data

T/U

Serie 4 DOMANDA ACCATASTAMENTO

Numero ProW1òoUff.

~ iaEntrde

lO

Pace contributiva o colonnine per

la

ricorica

calast.

Numero e sottonumero

Gxlice l

7

foglio 7

Cod. Ufficio Ag. Entrate 6

Anno

Gxlicefi=b Anno

colonnine per

la

ricorica

N.il:Jta l

RP57

Spesa arredo immolbili ristruHurati

l r P58

Spesa arredo immolbili giovani coppie Wenod N.ll:Jta 3~<n4 l ri N.Rala

RP 59

IVA per acquisto abitazione classe energetica A o

B

l

RP60 T O TALE RATE

Tipo Anno Periodo P.riOOoXOS N. rota

inter~oento 2013 r~$erm.ra;e

RP61

l 3 5

RP62

1

RP63

Rata 55%

RP65 T OTALE RATE

,00 ,00

Rata 75"/, Rata 80"/,

,00 ,00

Detrazione .S00.-6 Detrazione 55%

RP66 T O TALE DETRAZIONE

,00 ,00

Detrazione 75% Detrazione 80"/,

,00 ,00

Mod.

N. ~

Parti cd la Subalterno

l

Parti cd la Subalterno

l

CODICE IDENTIFICATIVO DEL CONTRATI O

7

Spesa sostenuta Importo rata

,00 00

Spesa attrib.Jita Importo rata

7 ,00 ,00

Spesa arredo immobile Importo rata

,00 ,00

Spesa arredo immobile Importo rota

,00 ,00'

-~~.!.O~enuta nd 2016 Importo rata

2 ,00 ,00]

Importo IVA pagata Importo rota

00 00

00 Spesa totale lr11Jorfo rata

00 00

,00 ,00 ili

,00 ,00

00 00

Rata 65% Rata 70"/,

,00 ,00

Rata 85"/,

7 ,00

Detrazione 65% Detrazione 70"/,

,00 ,00

l

Detrazione 85%

7

Detrazioni per inRuilini

RP71

Inquilini di alloggi adibiti

ad

abitazione principale

concontrattodilocazione ~---~---

Sezione V1

Altre detrazioni

Sezione Vll

Ulteriori da~

QUADRO LC CE [X)lARE SE CCA S ULLE L OCAZI ONI

Determinazione della cedolare socca

Acconto

cedolare secca 2020

P72

Lavordori dipendenti che trasferiscono

la

residenza per motivi di la-;oro

RP73

Detrazione affitto terreni agricoli ai giovani

lnves~men~

RP80

statup

Codice fiscale - - - --,:invfJUnento 1 ia 3

Ammontare investimento Codice ,00

Decadenm

Start·up

Recupero detrazione

di cui interessi su detrazione fruita Detrazione fruita

RP82

Mantenimenb dei cani guido (1\ararre la casdla)

RP83

Altre detrazioni

RP90

Redditi procbtti in

euro

Campione d'Italia

LCl

LC2

Totçl!f! imPJsta cedolare secc

Eccedenza compensata Mod. F24

7 ,00

lmpqsta a debito

13

00 Primo accorro

Acconti versafi ,00

lmi'>Qsto a credito

lA

00 00

00

Totale V"nP9sfa

colllJ!ess_rtç~

,00

00

R1fenuteCO locazioni b:evi -

,00

Trattenuta dal so~ituto

IO ,00

Secondo o unico accorro 2 00

00 Ammontare detrazione

l

,00 6

Totale detrazione ,00 Eccedenze di detrazione

00

,00

,00

00

,00 Eccedenza diçbiarazLo___n_e R{_eced~te

6 ,00

Credito oompensdo F24

12 ,00

(9)

Soggetto PIROZZI SERGIO

PERIODO D'IMPOSTA 2019

8

(J) (O N

c o

·;::;

"'

()

~ 'O o E

<])

.<::

Il>

Il>

~ () :l Il>

<])

o N

o ~

,... ~

""

(ii 'O

B c

<])

.~

'O <])

>

>

t5:

o

"'

<])

s. E

u

5

QUADRORN IRPEF

CODICE FISCALE

PERSONE FISICHE

2020 REDDITI

~

, .,,,.

(. genzia ,~~~}~

... -...n tra te ~j~;

QUADRO RN - Determinazione deWIRPEF

QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale aWIRPEF

R 1 REDDITO

N

COMPLESSIVO

Reddik:> di riferimento perJ<gedozioo fi S<aiL-.

89.803,00

RN2

Deduzione per abitazione principale

RN3

Oneri deducibili

Credik:> per fondi comuni Credtk:> ad~3 d.lgs.JAZL2QL5

2 ,00

RN4

REOOTO IMPONIBILE (indicare Zllt'O se il risultato è negdi-.o)

RN5

IMPOSTA LORDA

Perdite rornpemabili wn_o:ed ~i di coloooo_2

,00

Reddrro minimo da partocipa· P

zi~ in so:::iElà oco oper:ativg l

4 ,00

240 00 ,00

Detrazioni per

RN6

familiari a carico

Detraziooe

~ç_ooiuge a ç_g_rjs

Detroziooe

~g!i....u.91ic Ulteriore detrazione Detrazione

2 176,00

~g!i....u.91ic ~am.ili_qU_q_ç.9J:k9

3 ,00 4 ,00

,00 Detrazioni

lavoro

Detrazione per redd!l!

di kJYor_o Qipend<IDJe

Detrazione per redd11!

di peo_sione

oetr'Ozaone per reddafl aSSJmalafl a quel~ di la""'o dipendeote e akti reddi_ ·

l ,00 2 ,00 3 .. • ,00

RN8

TOTALE DETRAZIONI PER CARICHI DI FAMIGliA E LAVORO Detrazione canoni di

RN 12

locazione

e

affitto terreni 1 (Sez. V del quadro RP)

Totale detrazione

RN 13

Detrazione oneri ed erog:~zioni liberali Sez.

l

quadro

RP

1

RN 14

Detrazione spese Sez. Ili-A quadro RP

RN 15

Detrazione spese Sez. Ili-C quadro RP

RN 16

Detrazione oneri Sez. IV quadro

RP RN 17

Detrazione Sez.

VI

(quadro RP e q.~adro RC)

RN 18

Residuo detrazione

Start-up periodo d'imposta 2016

i RN 19

Residuo detrazione

Start-up periodo d'imposta 2017

RN20

Residuo detrazione

Start-up periodo d'imposta 2018

RNl1

Detrazione investimenfi start up

(Sez.

VI del

q.Jadro RP)

RN22

TOTALE DETRAZIONI CYIMfOSTA

,00

RN23

Detrazione spese sarlilarie per determinate patologie

Credilo r~nidoo da ripqdare o rigo RN31 cof. 2

2 ,00

Forze Armate 1

RN47, col. l, Mod. Redditi 2019

,00 RN47, col. 2, Mod. Redditi 2019

,00 RN47, col. 3, Mod. Redditi 2019

,00 RP80 col. 6

,00

Riacquisto p-ima casa Incremento occupazione

RN24

Crediti d'imposta che generano residui ,00 2 ,00 Mediazioni Negoziazione e Arbitrato

00

f

00

RN25

TOTALE ALTRE DETRAZIONI E CREDITI D'IMPOSTA (somma dei righi RN23 e RN24)

RN26

IMPOSTA NETTA (RN5-RN22 - RN25; indicare zero se il risultata è neg:Jfi-.o)

RN27

Credito d'imposta per altri immobili -Sisma Abruzzo

RN28

Credito d'imposta per abitazione principale -Sisma Abruzzo

i

Crediti d'imposta per reddifi prodotti all'estero

RN29

(di cui derivanti

da

imposte figurctive Cultura 1

RN30

Credito imposta Scuola

Totale credito

Totale credito

Totale credito

Detrazione utilizzata

,00

(50% di

R P 60)

,00

Detrazione utilizzata

,00

Detrazione utilizzata

,00

Detrazione utilizzata

,00

Detrazione utilizzata

,00

,00

Reint~ro anticipazioni fondi pen.sion i

3 ,00

,00 ,00

,00

Cred~izzato

,00

,00

Credito utilizzato

Videosorveglianza { ,00

RN31

Crediti residui per detrazioni incapienti (di cui ulteriore detrazione per figli 1 ,00 ) 2

Fondi comuni 1 ,00 Altri credifi d'imposta 2 ,00

lmi"QrJo.rata 20!9 Totale credito Crediti

RN32

d'impasla Erogazione sportiva ,00 ,00

Imporlo rata 2019 Totale credito Credito utilizzato

Bonifica ambienlale 6 00 00

89.803,00

89.563,00 31.682,00

176,00

,00 ,00

1.70100

.oo !

29.981 00

,00

,00

, oo !

,00

,00

00

(10)

CODICE F I S C A L E ( * ) ' - - - '

Altri dati Acconto 2020

RN33

RITENUTE TOTALI di cui akre ritenute subite

co ,CO

RN34

DIFFERENZA (se tale importo è negati'IO indicare l'importo preceduto dal segno meno)

RN35

Crediti d'imposta per le imprese e i la'IOralori autonomi

RN 36

ECCEDENZA D'IMFDSTA RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE

kN37

ECCEDENZA D'IMFDSTA RISULTANTE DALLA PRECEDENTE

l

DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24

di cui ritenute art. 5 non utilizzate 4

3 ,CO

,CO di rui crocl'to Oood-o l 7'YJ/2!JI9

l ,CO

RN38

ACCONTI 1

di cui accmli sospesi

ij~~ar~lft~~a

di cui ac<xx1li cgduti dr cui fucriusàti regimG di vantaggb o rGgime fcrfetario

di rui cr00 Uo riVQfsalo da atti di recu~o

,CO ,CO ,CO A ,CO

s

,CO

RN39

ResMuzione bonus Bonus incapienti

RN4

1 Importi rimborsati dal sosfituto per detrazioni incopienfi

lrpef da trattenere

o da rimborsare Tmttenuto dal sostituto

RN42

risullante da 730/2020 1

co

,CO Bonus famiglia Ulteriore detrazione rer Ggli l

730/2020 Credito compensato

con Mod F24 co

RN50

Abilazione principale soggetta a IMU l

co Fondiari non irrponibili 2

,CO Detmzione canoni locazione

2 co

Rimbcrsato co Bonus da restituire

,CO ,CO

,CO Start up RPf 2020 RN21

1 3

co Occup. RN24, col. 2 12 co Arbtmto RN24, cd. 5 15 co Scuola RN30 27 ,CO Deduz. start up RPf 2019 32 ,co Deduz. Erogaz liberali RFF2019 37 co Bonifica arrbientale RPF 2020 40

co di cui immobili all'e~ero 3

RN6 1

Ricalcolo reddito Casi particolari Reddito complessi'IO Imposta netta

2 ,CO ,CO

RN62

Acconto dovuto Primo acconto 1

452 co Secondo o unico acconto 2

29.078 ,CO 903 co

,CO

,CO

,CO co co ,CO ,CO ,CO co

co Differenza

,CO 451 co

QUADRORV

ADDIZIONALE REGIONALE

RV 1

89.563 co

E COMUNALE ALI!IRPEF

,-RV_2_A_DD- IZ-ION_ AL_E_REGI __ ON_A_L_E_A-Ll-'IR_PE_F -DO-V-UT_A _ _ _ _ _ _ _ C_a_si_pa_rt_ic-da-ri_ad_d-iz-iona_le_re-gi_on_a-le"""":"

1

---~----2-.-5-36-,~co::..:-

REDDITO IMFDNIBILE

Sezione l

Addizionale regionale aWIRPEF

Sezione II·A

Addizionale comunale aii'IRPEF

ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA

RV3

(di cui akre trattenute 1

,CO

l

ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALI.:'IRPEF RISULTANTE

RV 4

DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX2 col. 5 Mod. RPF 2019)

RV 5

ECaDENZA DI ADDIZPNAlf REGONAlf All'll.FU RISUlTANTE DAllA PRECEDENlE DICHIARAZIONE COMI'ENS.AJA )\El/KX>. F 24 Addizionale regionale lrpef

oo

trattenere o da rimborsare

RV 6

risukanle

oo

730/2020 Trattenuto dal sostituto

RV7

ADDIZIONALE REGIONALE ALI.:'IRPEF A DEBITO

RV8

ADDIZIONALE REGIONALE ALI.:'IRPEF A CREDITO

,CO

730/2020

Credito compensalo con Mod F24 Rimborsai o

2 ,CO

RV9

ALIQUOTA DE LI:' ADDIZIONALE COMUNALE DELIBERATA DAL COMUNE Aliquote rer scaglioni 1

RV10

ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF DOVUTA AgevcJazioni 1

ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA

RV11

RCe Rl. 1 691,CO 730/2019 2

akre trattenute 4

,CO ,CO

F24

(di cui sospesa

f

,CO

, col

RV 12

ECCEDENZA DI AOOIZIONALE COMUNALE ALI.:'IRPEF RISULTANTE Cod. Comune di cui credib cb o..xlrol 730/2019 ' DALLA PRECEDENTE CKHIARAZIONE (RX3 col. 5 Mod. REDDITI 201 9) l 2 ,CO

RV 13

ECCEDENZA DI ADaZKlNAlf COMUNAlE All'IRPEF RISUlTANlE DAllA PRECEDENTE DICHARAZIONE COMPENSATA NEl MOD. F 24

l

Addizionale comunale lrpef 730/2020

RV 14

da trattenere risukanle da 7300 da rimborsare /2020 Trallenulo dal

so~

i tut o Cr 2e ilo comd' pensa t o con M d o F24

,co ,co

Rimb:xsato ,CO

RV15

ADDIZIONALE COMUNALE ALI.:'IRPEF A DEBITO

RV16

ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A CREDITO

Agevolazioni l 'b'l :Aiiq.J<;Ie Al' Acconto dowto AddizionO! e oomunale 2020 Importo trattenuto o versato lrctloouta dald<i«.<>_dUOY:OO> (Rer dichicraziono integ:aliva)

Sezione II·B

Acconto addizionale

comunale aii'IRPEF 2020

RV 17

l 2

rrponl l e

r r

~_ioni lquota

89.563 co 3

( o,

8000

r

215 co 6 225 co { co 8

2.503,CO

94 co 188 ,CO

691,col

,00, ,CO

26

co

,CO

Acconto da versare

co

(11)

Soggetto PIROZZI SERGIO

PERIODO D'IMPOSTA 2019

CODICE FISCALE

PERSONE FISICHE

2020 REDDITI

.._ genzia tZ~

{ ,;x-•cc'~

•• _.: .,.n tra

te~.~

QUADRO RX - Risultato della Dichiarazione

MocL N.

~

kn~skl a

de biro

kn~skl a credito Eccedenza di Credilo

di

eli si

cNede

Crecilo da ..dizzare

QUADRORX

ris.Aionle dalla ns.Aionle dalla versamenlo a saldo

i rimborso

in compensazione e/o

RISULTATO DELLA presenle

dichiamzione

P-:esenle

dichiamzione

in detrazione

DICHIARAZIONE RX1 IRPEF 903 00 2 00 00 A 00 00

Sezione l

RX2 Addizion~ regionale IRPEF 127,00 ,00 ,00 ,00 ,00

Debiti/Crediti RX3 Addizionale

CDmlXlClie

IRPEF 26,00 ,00 00 ,00 00

ed eccedenze RX4 Cedolare secca (LC) ,00 00 00 00 00

'O risultanti dalla

lmp. sost. premi risultato o presente dichiarazione RX5

---'

e

weKore ozienclale

o ,00 00 00 00

o

CI>

Imposto sosfttuti..:r

di

<O

RX7

N capitoli estero (RM sez. V)

,00 ,00 ,00 ,00

r l

o' Imposto sosfttuti..:r redditi

c RX8

·;: di capitole (RM sez. V)

,00 ,00 ,00

Q)

~ o Imposto sosfttuti..:r

!Il RX9 provenft

do

depositi

"'

,00 ,00

>

o gt:~ronzio (RM sez. VII) ,00

Imposto sostituft..:r

~ RX 1 O rivOiutozione su TFR

c. (RMsez.XII) ,00 00 00 00

!Il Aooonto su reddift o

r:

RX 12 tassazione sef?9rolo

00 00 00

UJ (RM sez. V1

e

Xli) 00

I Imposto sosfttuti..:r

u u RX 13 riollineomento ..:rlori

:::J

fiscali (RM sez. Xlii) ,00 ,00 ,00 ,00

N

Addizionale bonus RX 14

e

stock opfton

(RM sez. XIV) ,00 ,00 ,00 ,00

Imposto sostitutiva reddift RX 15 portec~ione i;rese

00 00 00 00

estere sez. VII) 00

Imposta flianoromento RX 16 presso ferZI

e

beni

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

sequestroft (RM sez. Xl e XVI)

c Imposto noleggio

o RX 17 occosionale

.N

"'

u imbarcazioni (RM sez. XV) ,00 ,00 ,00 ,00

Imposto sosfttuti..:r sulle

-o ~ o RX 18 lezioni pririe

(RM sez. XVII) 00 ,00 00 00 00

E

Q) O~ione per l'imJdsto so -~ 1/l RX 19 st· ·..:~ ~revisto

r

art. 24

ter

del

T R (RM sez. XVIII) ,00 ,00 ,00 ,00

1/l Q)

RX2 0 l~ soSiìMiw u

,00 ,00 ,00 ,00 ,00

u

:l (R sez.l-lle Vl)

1/l RX25 IVIE (RW) ,00 00 ,00 00 ,00

Q)

o RX26 IVAFE (RW) ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

N o

Imposto sosfttuti..:r nuovi 1::'.

r l RX31 minimi/cortribuenft

o forfetcri (LM46

e

LM47) ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

.._

r l

M Imposto sosfttuft..:r

Oi RX33 deduzioni extra

-o contabili (RQ sez. IV) ,00 ,00 ,00 ,00

.B

c Imposto sosfttuti..:r

Q) RX34 fFiusvolenze beni/azienda

-~

RQsez.l) 00 ,00 ,00

-o Q) lmP9sto sosfttuti..:r

> RX35 conferimenft

>

e

SIIO/SIINQ (RQ sez. 111) ,00 ,00 ,00 ,00

"-

"'

RX36 Tosso eftco (RQ sez. Xli) ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

Q) RX37 lmp. sost. beni (RQ sez. XXI) ,00 00 00 00

§

o RX38 lmp. sost. (RQsez.XXII-AeB) ,00 ,00 ,00 ,00

...

c lffrosta sosfttuti..:r

u o RX39 o roncomento

(RQ sez. XXIII-C) ,00 ,00 ,00 ,00

Sezione Il

Codice Eccedenza o credito knporto comrnsalo

si

c~':t'l !~rso

Importo residuo

Crediti ed eccedenze tri!Mo precedente nel

Mxl.

24

del

compensare

risultanti dalle

RX511VA 00 00 00 00

precedenti

dichiarazione RX52 Contribuft previdenzioli ,00 00 ,00 00

RX53 Imposto sosfttutivo

di

cui al quadro RT ,00 ,00 ,00 ,00

RX54 Altre imposte 00 00 00 00

RX55 Altre imposte ,00 ,00 ,00 ,00

RX56 Altre imposte ,00 ,00 ,00 ,00

RX57 Altre imposte 00 00 00 00

(12)

Soggetto PIROZZI SERGIO

'O o

....1

o o

CI>

<O N

r l

o' c

·;:

~ o

!Il

"'

>

PERIODO D'IMPOSTA 2019

PERSONE FISICHE Scheda per la scelta della desti nazione

2020

~

·

rr~ (, genzl.a .,;'<T~

dell'8 per mille, del 5 per mille e del 2 per mille deii'IRPEF

~ -...n tra te~$ Da utilizzare sia in caso di presentazione della dichiarazione che in caso di esonero

CONTRIBUENTE

ICODICE FISCALE {obbligatorio)

DATI

ANAGRAFICI

COGNOME

(per

le

donne indicare il cognome do nubile)

NOME

PIROZZI SERGIO

DATA DI NASOTA COMUNE

(O STATO ESTERO) DI NASCITA GIORNO MESE ANNO

SA N BENEDETTO DEL TRONTO

SESSO(MoF

)

M

PROVINCIA

(5igla)

A P

ci c. LE SCELTE PER LA DESTINAZIONE DELL'OTTO PER MILLE, DEL CINQUE PER MILLE E DEL DUE PER MILLE

!Il

t: DELL'IRPEF NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE FRA LORO.

UJ

~ PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE TUTTE E TRE LE SCELTE.

:::J N

c o .N

"'

~ u

"O

E

o

Q)

-~ 1/l

1/l Q)

u u

:l 1/l Q)

o N

o

1::'.

r l

3

M

Oi

"O

.B

c

Q)

-~

"O Q)

>

>

"-

e

"'

Q)

§ 2

c u o

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL'OTIO PER MILLE DELL'IRPEF (in caso di scelta FIRMARE in UNO de gli spazi sottostanti) STATO

ASSEMBLEE DI DIO IN ITALIA

UNIONE COMUNITA' EBRAICHE ITALIANE

*CJ CHIESA CATTOLICA

CHIESA EVANGELICA VALDESE [Unione delle Chiese metocliste e Valclesi]

SACRA ARCIDIOCESI ORTODOSSA D'Il ALIA ED ESARCATO

PER L

'EUROPA MERIDIONALE

UNIONE CHIESE CRISTIANE A WENTISTE DEL

7" GIORNO

CHIESA EVANGELICA LUTERANA IN ITALIA

CHIESA APOSTOLICA IN ITALIA

UNIONE CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA D'ITALIA

UNIONE BUDDHISTA ITALIANA UNIONE INDUISTA ITALIANA

ISTITUTO BUDDIS TA ITALIANO SOKA GAKKAI

(

IBISG)

(*) P er la scelta a favore dello St a to è possi bile indi care anche uno dei seguent i cod ici:

1 - Fame nel mo ndo; 2 - Cal amità; 3- Edilizia scol a sti ca; 4- Assistenza ai rifugiati; 5 - Beni culturali.

AWERTENZE P er esprimere la scelta a favore di una delle istituzioni beneficiarie della q uota dell'otto per mille deii'IRP EF , il contrib uen te deve apporre la propria firma ne l riquadro corrisponde nte. L a scelta deve essere fatta esclusivame nte per una delle istituzio ni beneficiarie.

La manca n za della firma in uno dei riquadri previsti costitu isce scelta non espressa da parte del contribuen te . In ta l caso,

la riparti zio ne della quota d' imposta non a ttribuita è stabilita in proporzione a lle scelte espresse. L a quota non a ttribuita

spettante a lle Assemb l ee d i Dio in Ita lia e a lla Chiesa Apostolica in Italia è devoluta a lla gestione sta ta le.

(13)

CODICE FISCALE

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL'IRPEF [In caso di scelta FIRMARE in UNO degli spazi sottostanti)

SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO E DELLI ALTRE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITA' SOCIALE, DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E DELLE ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI RICONOSCIUTE CHE OPERANO

NEl SffiORI DI CUI ALL'ART. lO, C. l, LfTT Aj, DEL D.LGS. N. 460 DEL 1997

FIRMA

Codice fiscale del beneficiario (eventuale)

FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SANITARIA

FIRMA Codice fiscale del beneficiario (eventuale)

SOSTEGNO DELLI ATTIVITA' SOCIALI SVOLTE DAL COMUNE DI RESIDENZA

FIRMA

SOSTEGNO DEGLI ENTI GESTORI DELLE AREE PROTffiE

FIRMA

Codice fiscale del beneficiario (eventuale)

FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELLA UNIVERSITA'

FIRMA

Codice fiscale del beneficiario (eventuale)

FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA' DI TUTELA,

PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEl BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI (SOGGffil DI CUI ALL'ART. 2, COMMA 2, DEL D.P.C.M. 28 LUGLIO 2016]

FIRMA Codice fiscale del beneficiario (eventuale)

SOSTEGNO ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILffiANllSllCHE RICONOSCIUTE Al FINI SPORTIVI DAL CONI A NORMA DI LIGGE CHE SVOLGONO

UNA RILEVANTE ATTIVITA' DI INTERESSE SOCIALE

FIRMA Codice fiscale del beneficiario (eventuale)

AWERTENZE Per esprimere la scelta a favore di una delle finalità destinatarie della quota del cinque per mille deii'IRPEF, il contribuente deve apporre la propria ~nna nel riquadro corrispondente. Il contribuente ha inoltre la facoltà di indicare anche il codice ~scale di un soggeHo beneficiario. la scelta deve essere faHa esclusivamente per una sola delle finalità beneficiarie.

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL DUE PER MILLE DELL'IRPEF (in caso di scelta FIRMARE nello spazio soHostante)

PARTITO POLITICO

CODICE FIRMA

AWERTENZE Per esprimere la scelta a favore di uno dei partiti politici beneficiari del due per mille deii'IRPEF, il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro, indicando il codice del partito prescelto. la scelta deve essere fatta esclusivamente per uno solo dei partiti politici beneficiari.

In aggiunta a quanto Indicato nell'informativa sul trattamento dei dati, contenuta nelle istruzioni , si precisa che i dati personali del contribuente verranno utilizzati solo dall'Agenzia delle Entrate per attuare la scelta.

RISERVATO Al CONTRIBUENTI ESONERATI

IN CASO DI UNA O PIU' SCELTE E' NECESSARIO APPORRE LA FIRMA ANCHE NEL RIQUADRO SOTTOSTANTE.

Per le modalità di invio della scheda da parte dei soggetti esonerati, vedere il cap i to l o 3 della pa rte Il delle istruzio ni.

Il soHoscriHo dichiara, soHo la propria responsabilità, che non è tenuto né intende avvalersi della facoltà di presentare la dichiarazione dei redditi .

FIRMA

Riferimenti

Documenti correlati

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

degli interessati sia per trattare i dati relativi a particolari oneri deducibili o per i quali e' riconosciuta la detrazione d'imposta, alla scelta dell'otto per mille, del cinque

Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso