• Non ci sono risultati.

Laboratorio Giustizia Teramo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Laboratorio Giustizia Teramo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Laboratorio Giustizia Teramo

Convegno

La tratta degli esseri umani:

azioni integrate di contrasto e tutela delle vittime

Presentazione del libro Il contrario della paura

di Franco Roberti

Procuratore Nazionale Antimafia

Venerdì 23 giugno 2017 - ore 15.00 Università degli Studi di Teramo

Campus Aurelio Saliceti - Aula Magna Benedetto Croce

SALUTI

Luciano D’Amico

Rettore Università degli Studi di Teramo

Paolo Marchetti

Preside Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Teramo

Fabrizia Francabandera

Presidente Corte di Appello di L’Aquila

Pietro Mennini

Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di L’Aquila

Michele Renzo

Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di L’Aquila

Luca Sciarretta

Referente Formazione Decentrata Scuola Superiore della Magistratura

Guerino Ambrosini

Presidente Ordine degli Avvocati di Teramo

MODERA

Antonio Guerriero

Procuratore della Repubblica di Teramo

RELATORI

Maria Cristina Giannini

Docente di Criminologia - Università degli Studi di Teramo

Laura Di Filippo

Docente di Criminologia - Università degli Studi di Teramo

Marco Pierdonati

Docente di Diritto penale commerciale - Università degli Studi diTeramo

Stefano Giovagnoni

Sostituto Procuratore della Repubblica di Teramo

Silvia Scamurra

Sostituto Procuratore della Repubblica di Teramo

David Mancini

Sostituto Procuratore della Repubblica DDA di L’Aquila

Vincenzo Castelli

Presidente Associazione Onlus “On the Road”

Nicola Pisani

Docente di Diritto penale - Università degli Studi di Teramo

CONCLUSIONI

Giovanni Legnini

Vice Presidente Consiglio Superiore della Magistratura

Franco Roberti

Procuratore Nazionale Antimafia

Il Laboratorio Giustizia Teramo è nato per tentare un confronto tra mondo universitario,

mondo giudiziario, avvocati ed esperti del diritto, con una formula innovativa che prevede la trattazione di temi di comune interesse in “tavoli di lavoro”

misti, alla cui base si pone

l’attività di ricerca degli studenti della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo.

Evento riconosciuto

dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Teramo per l’acquisizione

di 4 crediti formativi

Riferimenti

Documenti correlati

Dall’analisi complessiva dei costi dei Dipartimenti per spese per compensi, rimborsi a studenti (la cui voce principale è rappresentata dalle collaborazioni delle 150 ore)

La presente Relazione Annuale, predisposta dalla Commissione Paritetica Docenti-Studenti della Facoltà di Scienze della Comunicazione, CPDS-SCOM, presenta analisi e

La produzione delle pubblicazioni può avvenire in originale o in copia conforme all’originale. Tale conformità potrà essere dichiarata dal candidato ai sensi degli artt. 445,

La produzione delle pubblicazioni può avvenire in originale o in copia conforme all’originale. Tale conformità potrà essere dichiarata dal candidato ai sensi degli artt. 445,

Sono presenti i Proff. di I^ fascia Fulvio MARSILIO, Barbara BARBONI, Andrea BOARI, Leonardo DELLA SALDA, Carlo GUGLIELMINI, Lamberto LAMBERTINI, Mauro MACCARRONE, Pier

Il numero massimo di pubblicazioni scientifiche che, a scelta del candidato, possono essere presentate nella presente procedura di valutazione comparativa è 15

La produzione delle pubblicazioni può avvenire in originale o in copia conforme all’originale. Tale conformità potrà essere dichiarata dal candidato ai sensi degli artt. 445,

c) a una rappresentanza degli studenti dell’Ateneo formata dai membri del Consiglio degli studenti e dai rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio