In questa pagina viene esposto un estratto delle informazioni presenti in visura che non può essere considerato esaustivo, ma che ha puramente scopo di sintesi
VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE CSMT GESTIONE S.C.A.R.L.
WN7CHH
Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato al momento dell'estrazione. Per la verifica utilizzare l'App RI QR Code o visitare il sito ufficiale del Registro Imprese.
DATI ANAGRAFICI
Indirizzo Sede legale BRESCIA (BS) VIA BRANZE 45 CAP 25123
Domicilio digitale/PEC
[email protected]Numero REA BS - 482633
Codice fiscale e n.iscr. al
Registro Imprese 02835410982
Partita IVA 02835410982
Forma giuridica societa' consortile a responsabilita' limitata Data atto di costituzione 22/12/2006
Data iscrizione 18/01/2007 Data ultimo protocollo 05/05/2022 Presidente Consiglio
Amministrazione ZORZELLA EMIDIO
Rappresentante dell'Impresa
Amministratore Delegato TRICHILO RICCARDO
Rappresentante dell'Impresa
ATTIVITA'
Stato attività attiva Data inizio attività 10/03/2007
Attività esercitata ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e
dell'ingegneria
Codice ATECO 72.1
Codice NACE 72.1
Attività import export - Contratto di rete - Albi ruoli e licenze - Albi e registri ambientali -
L'IMPRESA IN CIFRE
Capitale sociale 1.470.000,00 Addetti al 31/12/2021 19
Soci e titolari di diritti su
azioni e quote 45
Amministratori 8
Titolari di cariche 0 Sindaci, organi di
controllo 1
Unità locali 1
Pratiche inviate negli
ultimi 12 mesi 11
Trasferimenti di quote 17 Trasferimenti di sede 0 Partecipazioni
(1)sì
CERTIFICAZIONE D'IMPRESA Attestazioni SOA - Certificazioni di
QUALITA' sì
DOCUMENTI CONSULTABILI
Bilanci 2020 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016 - ...
Fascicolo sì
Statuto sì
Altri atti 86
(1) Indica se l'impresa detiene partecipazioni in altre società, desunte da elenchi soci o trasferimenti di quote
Agricoltura di BRESCIA
Registro Imprese - Archivio ufficiale della CCIAA
Indice
1 Sede
2 Informazioni da statuto/atto costitutivo 3 Capitale e strumenti finanziari
4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote 5 Amministratori
6 Sindaci, membri organi di controllo
7 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri 8 Attività, albi ruoli e licenze
9 Sedi secondarie ed unita' locali 10 Aggiornamento impresa
1 Sede
Indirizzo Sede legale BRESCIA (BS)
VIA BRANZE 45 CAP 25123 Domicilio digitale/PEC [email protected]
Partita IVA 02835410982
Numero repertorio economico amministrativo (REA)
BS - 482633
2 Informazioni da statuto/atto costitutivo
Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 02835410982 Data di iscrizione: 18/01/2007
Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 22/12/2006 Sistema di amministrazione
consiglio di amministrazione (in carica)
Oggetto sociale
LA SOCIETA' PERSEGUIRA', CON LOGICHE DI GESTIONE PRIVATISTICA, COMUNQUE SENZAFINI DI LUCRO, FINALITA' DI RICERCA APPLICATA, DI VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE
DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DEGLI EVENTUALI PRODOTTI, DI PROBLEM-SOLVING ...
Poteri da statuto
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PUO' CONFERIRE AD UNO O PIU' DEI SUOI COMPONENTI DELEGHE E RESPONSABILITA' E NOMINARE AL SUO INTERNO UN AMMINISTRATORE DELEGATO, FISSANDONE I COMPENSI. AL RIGUARDO VALGONO LE ...Altri riferimenti statutari
Deposito statuto aggiornatoEstremi di costituzione
iscrizione Registro Imprese Codice fiscale e numero d'iscrizione: 02835410982 del Registro delle Imprese di BRESCIA
Data iscrizione: 18/01/2007
... 2
... 2
... 5
... 5
... 12
... 17
... 17
... 18
... 19
... 20
sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 18/01/2007
informazioni costitutive Denominazione: CSMT GESTIONE S.C.A.R.L.
Data atto di costituzione: 22/12/2006
Sistema di amministrazione e controllo
durata della società Data termine: 31/12/2034
scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/2007 Scadenza esercizi successivi: 31/12
sistema di amministrazione e controllo contabile
Sistema di amministrazione adottato: amministrazione pluripersonale collegiale Soggetto che esercita il controllo contabile: revisore legale
organi amministrativi consiglio di amministrazione (in carica)
collegio sindacale Numero effettivi: 1
Oggetto sociale
LA SOCIETA' PERSEGUIRA', CON LOGICHE DI GESTIONE PRIVATISTICA, COMUNQUE SENZA FINI DI LUCRO, FINALITA' DI RICERCA APPLICATA, DI VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DEGLI EVENTUALI PRODOTTI, DI PROBLEM-SOLVING TECNICO/TECNOLOGICO, DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO, DI DIFFUSIONEDELL'INNOVAZIONE, GRAZIE AD UNA EFFETTIVA COLLABORAZIONE TRA IL MONDO ACCADEMICO, DELLA RICERCA E DELLE IMPRESE.
SI COLLOCHERA' NEL TERRITORIO COME RIFERIMENTO ORGANIZZATIVO E GESTIONALE PER COSTITUIRE NETWORK DI IMPRESE ED ENTI DEL TERRITORIO, PER LA FORMAZIONE DI CLUSTER TEMATICI, PER LA COSTITUZIONE DI GRUPPI DI LAVORO TERRITORIALI, NAZIONALI ED INTERNAZIONALI, CON AZIONE PARTICOLARMENTE ORIENTATA ANCHE ALL'ACCESSO A BANDI DI RICERCA FINANZIATA REGIONALE, NAZIONALE ED INTERNAZIONALE.
POTRA' PROPORRE PROGETTI DI SISTEMA INCLUSIVI DELLE DIVERSE REALTA' IMPRENDITORIALI, ACCADEMICHE E SCIENTIFICHE DEL TERRITORIO.
SI PROPORRA' COME OSSERVATORIO PER L'INDIVIDUAZIONE DI INIZIATIVE TERRITORIALI CHE PREVEDONO AZIONE CONGIUNTA FRA MONDO DELL'IMPRESA E MONDO ACCADEMICO, NONCHE' COME MANAGER DI PROGETTI LOCALI E NO.
POTRA' ORGANIZZARE E GESTIRE PIATTAFORME TECNOLOGICHE E LABORATORI PRINCIPALMENTE AL SERVIZIO DEL TERRITORIO E PER LO SVILUPPO DI POLI
TECNOLOGICI, NONCHE' ORGANIZZARE CORSI DI FORMAZIONE TECNICO SPECIALISTICA A SUPPORTO DEI POLI STESSI.
POTRA' PROPORRE SERVIZI DI INCUBAZIONE E ACCELERAZIONE DI IMPRESE, IN
PARTICOLARE DI SPIN-OFF E START-UP, E ALLO SCOPO POTRA', NEL CASO E SE RITENUTO OPPORTUNO, ANCHE ENTRARE NEL CAPITALE SOCIALE DELLE SOCIETA' STESSE.
IL PERSEGUIMENTO DI DETTI OBIETTIVI AVVERRA' MEDIANTE L'UTILIZZAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL CENTRO REALIZZATO DAL "C.S.M.T. S.C.A.R.L." PER I FINI DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA STIPULATO TRA LA REGIONE LOMBARDIA, L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, LA PROVINCIA DI BRESCIA, IL COMUNE DI BRESCIA, LA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA A CUI E' STATO IN SEGUITO ASSOCIATO L'ENTE UNIVERSITARIO DELLA LOMBARDIA ORIENTALE.
PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE LA SOCIETA' AVRA' LA POSSIBILITA' DI ISTITUIRE SEDI SECONDARIE E DI COLLEGARSI CON ALTRE ISTITUZIONI O ENTI.
Poteri
poteri da statuto IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PUO' CONFERIRE AD UNO O PIU' DEI SUOI COMPONENTI DELEGHE E RESPONSABILITA' E NOMINARE AL SUO INTERNO UN AMMINISTRATORE DELEGATO, FISSANDONE I COMPENSI. AL RIGUARDO VALGONO LE DISPOSIZIONI DI CUI ALL'ARTICOLO 2389 DEL CODICE CIVILE.
PUO' ALTRESI' NOMINARE UN DIRETTORE GENERALE, CONFERENDOGLI FUNZIONI, RESPONSABILITA', POTERI E FISSANDONE I COMPENSI.
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE HA TUTTI I POTERI DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE, NON RISERVATI PER LEGGE O STATUTO ALL'ASSEMBLEA. SONO RISERVATE ALLA ESCLUSIVA COMPETENZA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, CHE DELIBERA PER L'ORDINARIA AMMINISTRAZIONE A MAGGIORANZA SEMPLICE (IN CASO DI PARITA' PREVALE IL VOTO DEL PRESIDENTE) E PER LA STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE CON IL VOTO FAVOREVOLE DI ALMENO I DUE TERZI DEI SUOI MEMBRI, LE DECISIONI INERENTI LE SEGUENTI MATERIE:
A) NOMINA DEL DIRETTORE GENERALE E DETERMINAZIONE DEI RELATIVI POTERI;
B) APPROVAZIONE DELLE LINEE GUIDA TECNICO-SCIENTIFICHE PROPOSTE DAL DIRETTORE SCIENTIFICO A NOME E PER CONTO DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO;
C) DEFINIZIONE DELLA STRUTTURA E DELLE REGOLE ORGANIZZATIVE, NONCHE' LA
PROPOSTA ALL'ASSEMBLEA DEI SOCI DEL REGOLAMENTO INTERNO DELLA SOCIETA' AI SENSI DEL SUCCESSIVO ART. 26;
D) APPROVAZIONE DEL BUDGET E DEI PIANI PLURIENNALI;
E) APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA';
F) APPROVAZIONE DELLA BOZZA DI BILANCIO DI ESERCIZIO DA PROPORRE ALL'ASSEMBLEA;
G) ASSUNZIONE E LICENZIAMENTO DI PERSONALE DIRIGENTE, DETERMINAZIONE DEI PIANI RETRIBUTIVI E ASSUNZIONE DI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI.
ANCHE OGNI ATTO DI STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE NON RISERVATO PER LEGGE O STATUTO ALL'ASSEMBLEA DEI SOCI E' DELIBERATO DAL CONSIGLIO CON IL VOTO FAVOREVOLE DI ALMENO I DUE TERZI DEI SUOI MEMBRI.
IL PRESIDENTE HA LA LEGALE RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA', PRESIEDE L'ASSEMBLEA DEI SOCI E IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. ESSO E' NOMINATO, SU INDICAZIONE DI CONFINDUSTRIA BRESCIA, DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI, OVVERO, QUALORA QUESTA NON VI ABBIA PROVVEDUTO, DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.
LA RAPPRESENTANZA LEGALE SPETTA ALTRESI' ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO, SE NOMINATO, NELL'AMBITO DEI POTERI DELEGATI.
Altri riferimenti statutari
clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
clausole di esclusione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
clausole di gradimento Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
clausole di prelazione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
clausole di limitazione Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
clausole compromissorie Informazione presente nello statuto/atto costitutivo
modifiche statutarie, atti e fatti soggetti a deposito
SI RETTIFICA L'ARTICOLO 19 DELLO STATUTO.
---
29/04/2022: CON ATTO DEL NOTAIO GRASSO BIONDI LUIGI VIENE DEPOSITATO IL NUOVO STATUTO SOCIALE A SEGUITO DELLA MODIFICA DELL'ART. 7 DELLO STATUTO SOCIALE
deposito statuto aggiornato 30/09/2013: DEPOSITO STATUTO AGGIORNATO.
14/11/2017: DEPOSITO STATUTO AGGIORNATO.
**************************************************
CON ATTO DEL NOTAIO GRASSO BIONDI LUIGI REP. N. 118746/30772 DEL 22/06/2021
VENGONO MODIFICATI GLI ARTICOLI DELLO STATUTO N. 12 - DECISIONE DEI SOCI E COMPETENZA DELL'ASSEMBLEA DEI SOCI, 19 - CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, 21 - IL PRESIDENTE, 23 - CONTROLLO LEGALE E CONTROLLO CONTABILE, 24 - COMITATO TECNICO - SCIENTIFICO, 25 - DIRETTORE SCIENTIFICO, 27 - RECESSO, 30 - CLAUSOLA ARBITRALE
modifica articoli dello statuto MODIFICA ARTICOLI 5, 6, 7, 8, 9, 12, 14, 18, 19, 21, 23, 24, 26 E 29 DELLO STATUTO.
CON VERBALE DEL 30/09/2013, ATTO PUBBLICO REP./RACC. 110013/25526 A ROGITO NOTAIO GRASSO BIONDI LUIGI IN BRESCIA, E' STATO DELIBERATO DI MODIFICARE GLI ARTICOLI 5, 6, 7, 9, 10, 12, 14, 19, 20, 21, 23, 24, 31 DELLO STATUTO SOCIALE E DI INSERIRE UN NUOVO ARTICOLO STATUTARIO (ART. 25) RELATIVO AL DIRETTORE SCIENTIFICO; IL TUTTO CON CONSEGUENTE NUOVO NUMERAZIONE DELLO STATUTO STESSO.
14/11/2017: ADOZIONE NUOVO TESTO DI STATUTO.
3 Capitale e strumenti finanziari
Capitale sociale in Euro Deliberato: 1.470.000,00 Sottoscritto: 1.470.000,00 Versato: 1.470.000,00
4 Soci e titolari di diritti su azioni e quote
Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 05/05/2022
pratica con atto del 29/04/2022 Data deposito: 05/05/2022 Data protocollo: 05/05/2022 Numero protocollo: BS-2022-48960
capitale sociale Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci:
1.470.000,00 Euro
Proprieta'
Quota di nominali: 238.000,00 Euro Di cui versati: 238.000,00UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA
Codice fiscale: 98007650173 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
BRESCIA (BS) PIAZZA DEL MERCATO 15 CAP 25121
Proprieta'
Quota di nominali: 43.750,00 Euro Di cui versati: 43.750,00APIINDUSTRIA - ASSOCIAZIONE PER L'IMPRESA DI BRESCIA E PROVINCIA
Codice fiscale: 80017870173 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune BRESCIA (BS) VIA FILIPPO LIPPI 30 CAP 25134
Proprieta'
Quota di nominali: 150.500,00 Euro Di cui versati: 150.500,00ASSOCIAZIONE INDUSTRIALE BRESCIANA
Codice fiscale: 80017210172 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune BRESCIA (BS) VIA CEFALONIA 60 CAP 25124
Proprieta'
Quota di nominali: 84.000,00 Euro Di cui versati: 84.000,00COMUNE DI BRESCIA Posizione cessata dal REA in data 07/11/2001 Codice fiscale: 00761890177
Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune BRESCIA (BS) PIAZZA DELLA LOGGIA 1 CAP 25121
Proprieta'
Quota di nominali: 35.000,00 Euro Di cui versati: 35.000,00METALPRES DONATI S.P.A. Codice fiscale: 00295690176
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: METALPRES DONATI SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune PASSIRANO (BS) VIA EUROPA 17/19 CAP 25050
Proprieta'
Quota di nominali: 17.500,00 Euro Di cui versati: 17.500,00BYSTRONIC TUBE PROCESSING S.P.A.
Codice fiscale: 02163430982
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: BYSTRONIC TUBE PROCESSING SPA
Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
CAZZAGO SAN MARTINO (BS) VIA PRIVATA G. CASTELLINI 2 CAP 25046
Proprieta'
Quota di nominali: 68.950,00 Euro Di cui versati: 68.950,00OMR HOLDING S.P.A. Codice fiscale: 03421970173
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: OMR HOLDING SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune MILANO (MI) VIA VITTOR PISANI 16 CAP 20124
Proprieta'
Quota di nominali: 17.500,00 Euro Di cui versati: 17.500,00BONOMI INDUSTRIES S.R.L. Codice fiscale: 00300000171
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: BONOMI INDUSTRIES SRL Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
MAZZANO (BS) VIA PADANA SUPERIORE 27/29 CAP 25080
Proprieta'
Quota di nominali: 59.500,00 Euro Di cui versati: 59.500,00ITIB MACHINERY INTERNATIONAL SRL
Codice fiscale: 03024140984 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
PADERNO FRANCIACORTA (BS) VIA ROMIGLIA 9 CAP 25050
Proprieta'
Quota di nominali: 28.000,00 Euro Di cui versati: 28.000,00AB HOLDING SPA Codice fiscale: 02243290984 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
ORZINUOVI (BS) VIA CADUTI DEL LAVORO 13 CAP 25034
Proprieta'
Quota di nominali: 9.450,00 Euro Di cui versati: 9.450,00INVATEC S.P.A. Codice fiscale: 03363140173
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: INVATEC SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
RONCADELLE (BS) VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' 7 CAP 25030
Proprieta'
Quota di nominali: 59.500,00 Euro Di cui versati: 59.500,00GEFRAN S.P.A. Codice fiscale: 03032420170
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: GEFRAN SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
PROVAGLIO D'ISEO (BS) VIA STATALE SEBINA 74 CAP 25050
Proprieta'
Quota di nominali: 8.750,00 Euro Di cui versati: 8.750,00SANTONI S.P.A. Codice fiscale: 00273280172 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune BRESCIA (BS) VIA CARLO FENZI 14 CAP 25135
Proprieta'
Quota di nominali: 14.000,00 Euro Di cui versati: 14.000,00DEGA E GRAZIOLI S.R.L. Codice fiscale: 03602460986
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: DEGA E GRAZIOLI SRL Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
BRESCIA (BS) VIA G BATTISTA CACCIAMALI 52 CAP 25125
Proprieta'
Quota di nominali: 8.750,00 Euro Di cui versati: 8.750,00CARLO TASSARA S.P.A. Codice fiscale: 00283780179
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: CARLO TASSARA SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune BRENO (BS) VIA L. DA VINCI 3 CAP 25043
Proprieta'
Quota di nominali: 59.500,00 Euro Di cui versati: 59.500,00SABAF S.P.A. Codice fiscale: 03244470179
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: SABAF SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune OSPITALETTO (BS) VIA DEI CARPINI 1 CAP 25035
Proprieta'
Quota di nominali: 43.750,00 Euro Di cui versati: 43.750,00HOLDING UMBERTO GNUTTI S.P.A.
Codice fiscale: 00284560174
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: HOLDING UMBERTO GNUTTI SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
RONCADELLE (BS) VIA V. EMANUELE II 39 CAP 25030
Proprieta'
Quota di nominali: 28.000,00 Euro Di cui versati: 28.000,00PALAZZOLI S.P.A. Codice fiscale: 04452750484 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
BRESCIA (BS) VIA FEDERICO PALAZZOLI 31 CAP 25128
Proprieta'
Quota di nominali: 8.750,00 Euro Di cui versati: 8.750,00RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMI SPA
Codice fiscale: 04234710988 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
GUSSAGO (BS) VIA MASSIMO BONOMI 1 CAP 25064
Proprieta'
Quota di nominali: 8.750,00 Euro Di cui versati: 8.750,00SERVICE METAL COMPANY - S.R.L.
Codice fiscale: 00685940165
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: SERVICE METAL COMPANY SRL Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune MAZZANO (BS) VIA SPAZZINI 1/3 CAP 25080
Proprieta'
Quota di nominali: 8.750,00 Euro Di cui versati: 8.750,00GNUTTI CARLO S.P.A. Codice fiscale: 01272680172
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: GNUTTI CARLO SPA Cittadinanza: saint kitts e nevis
Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
MACLODIO VIA ARTIGIANI 2 (SAINT KITTS E NEVIS)
Proprieta'
Quota di nominali: 22.750,00 Euro Di cui versati: 22.750,00FABBRICA D'ARMI PIETRO BERETTA - S.P.A.
Codice fiscale: 01541040174
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: FABBRICA D'ARMI PIETRO BERETTA - SPA
Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
GARDONE VAL TROMPIA (BS) VIA P. BERETTA 18 CAP 25063
Proprieta'
Quota di nominali: 14.000,00 Euro Di cui versati: 14.000,00O.R.I. MARTIN - ACCIAIERIA E FERRIERA DI BRESCIA S.P.A. IN SIGLA O.R.I. MARTIN S.P.A.
Codice fiscale: 07617260158
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: O.R.I. MARTIN - ACCIAIERIA E FERRIERA DI BRESCIA SPA
Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
MILANO (MI) CORSO GIUSEPPE GARIBALDI 49 CAP 20121
Proprieta'
Quota di nominali: 8.750,00 Euro Di cui versati: 8.750,00FONDERIE GUIDO GLISENTI S.P.A. Codice fiscale: 02049210178
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: FONDERIE GUIDO GLISENTI SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune VILLA CARCINA (BS) VIA ITALIA 70/72 CAP 25069
Proprieta'
Quota di nominali: 28.000,00 Euro Di cui versati: 28.000,00INTESA SANPAOLO SPA Codice fiscale: 00799960158 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune TORINO (TO) PIAZZA SAN CARLO 156 CAP 10121
Proprieta'
Quota di nominali: 14.000,00 Euro Di cui versati: 14.000,00FASTERNET SRL Codice fiscale: 03338630175
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: FASTERNET SOLUZIONI DI NETWORKING SRL
Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
BORGOSATOLLO (BS) VIA MOLINO VECCHIO 176/B CAP 25010
Proprieta'
Quota di nominali: 9.450,00 Euro Di cui versati: 9.450,00FERALPI HOLDING S.P.A. Codice fiscale: 01898120173 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
LONATO DEL GARDA (BS) VIA CARLO NICOLA PASINI 11 CAP 25017
Proprieta'
Quota di nominali: 5.833,33 Euro Di cui versati: 5.833,33HABART SRL Codice fiscale: 02954700171
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: HABARAT SRL Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
BRESCIA (BS) VIALE DELLA BORNATA 42 CAP 25123
Proprieta'
Quota di nominali: 9.450,00 Euro Di cui versati: 9.450,00STREPARAVA HOLDING S.P.A. Codice fiscale: 02098790278
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: STREPARAVA HOLDING SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune ADRO (BS) VIA ZOCCO 13 CAP 25030
Proprieta'
Quota di nominali: 2.916,67 Euro Di cui versati: 2.916,67ADVANCED STEEL SOLUTIONS S.R.L.
Codice fiscale: 04150570986
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: ADVANCED STEEL SOLUTIONS SRL
Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune OSPITALETTO (BS) VIA SERIOLA 122 CAP 25035
Proprieta'
Quota di nominali: 9.450,00 Euro Di cui versati: 9.450,00LUCCHINI RS S.P.A. Codice fiscale: 03293430173
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: LUCCHINI RS SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune LOVERE (BG) VIA G. PAGLIA 45 CAP 24065
Proprieta'
Quota di nominali: 238.000,00 Euro Di cui versati: 238.000,00CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA
Codice fiscale: 80013870177 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune BRESCIA (BS) VIA LUIGI EINAUDI 23 CAP 25121
Proprieta'
Quota di nominali: 8.750,00 Euro Di cui versati: 8.750,00BIALETTI INDUSTRIE S.P.A Codice fiscale: 03032320248
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: BIALETTI INDUSTRIE SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune COCCAGLIO (BS) VIA FOGLIANO 1 CAP 25030
Proprieta'
Quota di nominali: 28.000,00 Euro Di cui versati: 28.000,00COPAN ITALIA S.P.A. Codice fiscale: 01740560170 Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
BRESCIA (BS) VIA FRANCESCO PEROTTI 10 CAP 25125
Proprieta'
Rappresentante Comune Capogruppo
Quota di nominali: 28.000,00 Euro Di cui versati: 28.000,00
BANCA DI CREDITO
COOPERATIVO DI BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA IN FORMA ABBREVIATA BCC BRESCIA - SOCIETA' COOPERATIVA
Codice fiscale: 00385040175
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: BCC DI BRESCIA SCRL Tipo di diritto: proprieta'
In ragione di 2/12
CASSA PADANA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA' COOPERATIVA
Codice fiscale: 01741030983 Tipo di diritto: proprieta' In ragione di 3/12
CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI BORGO SAN GIACOMO (BRESCIA) - CREDITO COOPERATIVO - SOCIETA' COOPERATIVA
Codice fiscale: 00453000176
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI BORGO SAN GIACOMO
Tipo di diritto: proprieta' In ragione di 1/12 BANCA DI CREDITO
COOPERATIVO DEL BASSO SEBINO-SOCIETA' COOPERATIVA
Codice fiscale: 00278750179
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL BASSO SEBINO
Tipo di diritto: proprieta' In ragione di 1/12 BANCA DI CREDITO
COOPERATIVO AGROBRESCIANO - SOCIETA' COOPERATIVA
Codice fiscale: 00284980174 Tipo di diritto: proprieta' In ragione di 1/12 B.C.C. DEL GARDA - BANCA DI
CREDITO COOPERATIVO COLLI MORENICI DEL GARDA - SOCIETA' COOPERATIVA
Codice fiscale: 00285660171 Tipo di diritto: proprieta' In ragione di 1/12 BANCA DEL TERRITORIO
LOMBARDO CREDITO COOPERATIVO - SOCIETA' COOPERATIVA, O, IN FORMA ABBREVIATA, BTL
Codice fiscale: 00436650170
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: BTL BCC BANCA TERRITORIO LOMBARDO
Tipo di diritto: proprieta' In ragione di 2/12 BANCA CREMASCA E
MANTOVANA - CREDITO COOPERATIVO - SOCIETA' COOPERATIVA
Codice fiscale: 01230590190
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: BANCA CREMASCA E MANTOVANA - CREDITO COOPERATIVO -
Tipo di diritto: proprieta' In ragione di 1/12 FEDERAZIONE LOMBARDA DELLE
BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA' COOPERATIVA
Codice fiscale: 01284150156
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: FEDERAZIONE LOMBARDA DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO
Tipo di diritto: rappresentante comune capogruppo Domicilio del titolare o rappresentante comune
MILANO (MI) VIA DECORATI AL VALOR CIVILE 15 CAP 20138
Proprieta'
Quota di nominali: 28.000,00 Euro Di cui versati: 28.000,00SME UP S.P.A. Codice fiscale: 04844000960
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: SMEUP SPA Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune
ERBUSCO (BS) VIA ALBANO ZANELLA 23 CAP 25030
Proprieta'
Quota di nominali: 14.000,00 Euro Di cui versati: 14.000,00GULLIVER S.R.L. Codice fiscale: 03559600170
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: GULLIVER SRL Tipo di diritto: proprieta'
Domicilio del titolare o rappresentante comune BRESCIA (BS) VIA ORZINUOVI 73 CAP 25125
5 Amministratori
Presidente Consiglio Amministrazione
ZORZELLA EMIDIO Rappresentante dell'impresa Amministratore Delegato TRICHILO RICCARDO Rappresentante dell'impresa
Consigliera PIZZI MARINA
Consigliere ALBERTINI ALBERTO
Consigliere RIZZINELLI FABIO NATALE
Consigliere MAZZOLENI MARIO BENITO
Consigliere FAGLIA RODOLFO
Consigliera MORANDI FRANCESCA
Organi amministrativi in carica
consiglio di amministrazione Numero componenti: 8
Elenco amministratori
Presidente Consiglio Amministrazione
ZORZELLA EMIDIO Rappresentante dell'impresa Nato a BRESCIA (BS) il 16/07/1971 Codice fiscale: ZRZMDE71L16B157R
domicilio BRESCIA (BS)
VIA CONTRADA DELLE BASSICHE 1 CAP 25122
carica presidente consiglio amministrazione
Data atto di nomina 22/06/2021 Data iscrizione: 23/07/2021
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2024 Data presentazione carica: 21/07/2021
carica consigliere
Data atto di nomina 22/06/2021 Data iscrizione: 23/07/2021
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2024 Data presentazione carica: 21/07/2021
Amministratore Delegato
TRICHILO RICCARDO Rappresentante dell'impresa
Nato a SAN MINIATO (PI) il 04/04/1952 Codice fiscale: TRCRCR52D04I046E
domicilio BRESCIA (BS)
VIA AGOSTINO GALLO 13 CAP 25121
carica consigliere
Data atto di nomina 22/06/2021 Data di prima iscrizione 04/08/2014
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2024 Data presentazione carica: 21/07/2021
carica amministratore delegato Data atto di nomina 08/07/2021 Data iscrizione: 26/07/2021
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2024 Data presentazione carica: 23/07/2021
poteri I SEGUENTI POTERI AFFINCHE' IN NOME E PER CONTO E QUINDI IN RAPPRESENTANZA DELLA SOPRADDETTA SOCIETA' ABBIA A :
1) COMPIERE OPERAZIONI BANCARIE E FINANZIARIE, E PRECISAMENTE:
A) EMETTERE ASSEGNI BANCARI, RICHIEDERE ASSEGNI CIRCOLARI E VAGLIA POSTALI, DARE DISPOSIZIONI DI PAGAMENTO ANCHE IN VIA TELEMATICA, RITIRARE EFFETTI O RID, FIRMARE ORDINI E RICEVUTE DI PRELEVAMENTO FONDI PRESSO BANCHE E ISTITUTI FINANZIARI E CASSE POSTALI, ED IN GENERALE OPERARE SUI CONTI BANCARI E POSTALI DELLA SOCIETA';
2) INCASSARE, RITIRARE, FIRMARE E SPEDIRE, E PRECISAMENTE:
A) RICHIEDERE E RICEVERE INCASSI DI OGNI SOMMA DOVUTA ALLA SOCIETA' A QUALSIASI TITOLO E PER QUALSIASI RAGIONE ED EMETTERE RICEVUTE PER TOTALE O PARZIALE INCASSO;
B) RITIRARE DAGLI UFFICI TELEGRAFICI E POSTALI, FERROVIE, IMPRESE DI TRASPORTO OGNI TIPO DI LETTERA REGISTRATA, PLICO E PACCO, ED IN GENERE DI TUTTO QUANTO INDIRIZZATO ALLA SOCIETA', RILASCIANDO RICEVUTE E LIBERATORIE;
C) FIRMARE LA CORRISPONDENZA ORDINARIA DELLA SOCIETA' NELL'AMBITO DEI POTERI DI PROPRIA SPETTANZA;
D) EFFETTUARE SPEDIZIONI E RITIRI DI LETTERE, PLICHI E PACCHI ANCHE RACCOMANDATI ED ASSICURATI;
3) RAPPRESENTARE LA SOCIETA' E COMPIERE OPERAZIONI PRESSO ENTI PUBBLICI E PRIVATI E SOCIETA' PARTECIPATE, E PRECISAMENTE:
A) RAPPRESENTARE LA SOCIETA' PRESSO AUTORITA' O ENTI CIVILI, AMMINISTRATIVI O GIUDIZIARI DI QUALSIASI GRADO, CON INCARICO DI FIRMARE RICORSI, PROPORRE ED ACCETTARE TRANSAZIONI, INIZIARE CAUSE ATTIVE, COSTITUIRSI COME CONVENUTO O APPELLATO, RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN ADUNANZE CREDITORI, FARE PROPOSIZIONI OD INSINUAZIONI DI CREDITO NEI FALLIMENTI, ACCETTARE CONCORDATI ED ESIGERE I RELATIVI IMPORTI, TRANSIGERE SOPRA QUALSIASI SOMMA O CAUSA, COMPROMETTERE IN ARBITRAGGI AMICHEVOLI O COMPOSITORI, ANCHE IN VIA INAPPELLABILE, CURARE L'ESECUZIONE DEI GIUDICATI, DEFERIRE, RIFERIRE, ACCETTARE GIURAMENTI ANCHE DECISORI, PROMUOVERE PIGNORAMENTI E SEQUESTRI OD ALTRI ATTI CONSERVATIVI A MANO DEI DEBITORI E DI TERZI E CURARNE LA REVOCA;
B) COMPIERE OGNI OPERAZIONE E RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN OGNI PRATICA E CONTROVERSIA IN MATERIA TRIBUTARIA E AMMINISTRATIVA PRESSO QUALSIASI UFFICIO PUBBLICO - STATALE, REGIONALE, COMUNALE - E PRIVATO, SIA ITALIANO CHE ESTERO, NONCHE' PRESSO GLI UFFICI UNICI DELLE ENTRATE E DAVANTI ALLE COMMISSIONI AMMINISTRATIVE DI PRIMA E SECONDA ISTANZA; FIRMARE E PRESENTARE, ANCHE IN VIA TELEMATICA, DICHIARAZIONI RELATIVE AD IMPOSTE DIRETTE ED INDIRETTE, MODELLI INTRASTAT, MODULI E QUESTIONARI FISCALI E STATISTICI, ACCETTARE E RIGETTARE ACCERTAMENTI, ADDIVENIRE A CONCORDATI E DEFINIZIONI, IMPUGNARE RUOLI, PRESENTARE ISTANZE, RECLAMI E DOCUMENTI, NOMINARE DIFENSORI PER LA
PRESENTAZIONE DI RICORSI E MEMORIE INNANZI A QUALSIASI UFFICIO O COMMISSIONE TRIBUTARIA, NONCHE' PRESSO GLI UFFICI UNICI DELLE ENTRATE E DAVANTI ALLE COMMISSIONI AMMINISTRATIVE DI PRIMA E SECONDA ISTANZA, ACCETTARE RIMBORSI DI IMPOSTA INCLUSI GLI INTERESSI, RILASCIARE RICEVUTE, EFFETTUARE PAGAMENTI ED ATTUARE QUALSIASI ATTIVITA' NECESSARIA PER L'ASSOLVIMENTO DI QUALSIASI IMPOSTA, TASSA E DAZIO, DIRETTI ED INDIRETTI, IVI COMPRESI I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI;
C) RAPPRESENTARE LA SOCIETA' PRESSO QUALSIASI AUTORITA' AMMINISTRATIVA, SIA CENTRALE CHE PERIFERICA, PER IL RILASCIO DI CONCESSIONI, LICENZE ED AUTORIZZAZIONI;
4) COMPIERE GLI ATTI NECESSARI PER LA PROCEDURA DI BREVETTAZIONE QUALI, A PURO TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO, ISTANZE DI CORREZIONE, EMENDAMENTI, PROROGHE AL SEGRETO, DIVISIONI, PROPORRE O RESISTERE A OPPOSIZIONI
AMMINISTRATIVE, INTERFERENZE, APPELLI AMMINISTRATIVI E COMPIERE IN GENERE QUALSIASI ALTRO ATTO NECESSARIO ED UTILE A DOMANDARE, OTTENERE E MANTENERE IN VITA I BREVETTI, FIRMARE TUTTI GLI ATTI NECESSARI PER L'ESPLETAMENTO DELLE FACOLTA' SOPRA CONFERITE, NOMINARE ALLO SCOPO CORRISPONDENTI BREVETTUALI IN ITALIA E ALL'ESTERO, CONFERENDO LORO I RELATIVI MANDATI;
5) CURARE L'AMMINISTRAZIONE CORRENTE DEGLI IMMOBILI, E PRECISAMENTE:
A) FIRMARE I DOCUMENTI RIGUARDANTI L'AMMINISTRAZIONE CORRENTE DEL COMPENDIO IMMOBILIARE E MOBILIARE DI TERZI CONDOTTO DALLA SOCIETA' STESSA E LE OPERAZIONI CONNESSE E CONSEGUENTI; STIPULARE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI DI
LOCAZIONE SIA PER IMMOBILI DI TERZI CHE PER IMMOBILI DI PROPRIETA', CON DURATA
ENTRO IL NOVENNIO.
6) STIPULARE CONTRATTI DI SOMMINISTRAZIONE, E PRECISAMENTE:
A) STIPULARE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI DI FORNITURA E SOMMINISTRAZIONE DI OGNI GENERE DI UTENZE, FUNZIONALI ALL'ORDINARIA GESTIONE SOCIALE, PER CIASCUN CONTRATTO E CAUSALE, RAPPRESENTANDO LA SOCIETA' PRESSO LE SOCIETA' DI FORNITURA DI ENERGIA, SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE E SERVIZI VARI ALLE IMPRESE;
7) STIPULARE CONTRATTI DI TRASPORTO, E PRECISAMENTE:
A) STIPULARE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI CON LE IMPRESE DI TRASPORTO, GLI SPEDIZIONIERI ED OGNI ALTRO ENTE OD ORGANISMO, PUBBLICO O PRIVATO, IN ITALIA E ALL'ESTERO, PREPOSTO AL SERVIZIO DI TRASPORTO DI COSE O PERSONE;
8) AFFIDARE INCARICHI NEI LIMITI DEI POTERI CONFERITI E PRECISAMENTE:
A) AFFIDARE INCARICHI PROFESSIONALI DI NATURA NON CONTINUATIVA, NELL'AMBITO DELLE FUNZIONI DI COMPETENZA;
B) NOMINARE PROCURATORI SPECIALI PER SINGOLI ATTI O CATEGORIE DI ATTI NELL'AMBITO DEI PROPRI POTERI;
9) ASSUMERE E LICENZIARE PERSONALE E PRECISAMENTE:
A) ASSUMERE, PROMUOVERE E LICENZIARE PERSONALE DIPENDENTE NON DIRIGENTE, DELLA SOCIETA', IN ITALIA; STABILIRE LE FACOLTA', LE MANSIONI, LE CAUZIONI ED IL TRATTAMENTO ECONOMICO E NORMATIVO; DISPORRE REVOCHE, SOSPENSIONI, VARIAZIONI DI COMPITI, TRASFERIMENTI DI SEDE, PROVVEDIMENTI ANCHE DISCIPLINARI; STABILIRE E DISPORRE LA CORRESPONSIONE DELLE RELATIVE LIQUIDAZIONI IN CASO DI RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO;
10) GESTIRE L'ATTIVITA' DELLA SOCIETA' E PRECISAMENTE:
A) TRATTARE, CONCLUDERE E STIPULARE CONTRATTI DI SERVIZI CON DURATA NON SUPERIORE AD ANNI TRE, DI CUSTODIA, DI DEPOSITO, DI TRASPORTO PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DELLA SOCIETA';
B) ASSUMERE E DARE IN APPALTO LAVORI DI QUALSIASI GENERE E STIPULARE CONTRATTI D'OPERA PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' I DELLA SOCIETA';
C) TRATTARE, CONCLUDERE E STIPULARE CONTRATTI PER LA FORNITURA DI BENI E LA PRESTAZIONE DI SERVIZI PER L'ATTIVITA' DELLA SOCIETA';
D) ACQUISTARE, LOCARE, VENDERE E PERMUTARE BENI MOBILI, MACCHINARI, IMPIANTI E ATTREZZATURE PER L'ATTIVITA' INDUSTRIALE DELLA SOCIETA' FINO ALL'IMPORTO DI EURO 300.000,00 (EURO TRECENTOMILA) CON FACOLTA' DI CONVENIRE CONDIZIONI, TERMINI E CORRISPETTIVI
11) GESTIRE L'ATTIVITA' COMMERCIALE DELLA SOCIETA' E PRECISAMENTE:
A) PERFEZIONARE E SOTTOSCRIVERE I CONTRATTI CON I CLIENTI CONCEDENDO ALTRESI' DILAZIONI DI PAGAMENTO, SCONTI E PREMI;
B) CURARE LE PRATICHE RELATIVE ALLE OPERAZIONI DI IMPORTAZIONE E ESPORTAZIONI DI PRODOTTI FINITI E SEMILAVORATI, PROVVEDENDO A TUTTI I RELATIVI ADEMPIMENTI;
C) STIPULARE E RISOLVERE CONTRATTI DI MANDATO , COMMISSIONE, AGENZIA, DISTRIBUZIONE, MEDIAZIONE E PROCACCIAMENTO DI AFFARI
D)ESIGERE E QUIETANZARE SOMME, ASSEGNI, EFFETTI CAMBIARI, DEPOSITI CAUZIONALI, MANDATI DI PAGAMENTO E QUANT'ALTRO DOVUTO ALLA SOCIETA';
E) TRANSIGERE SUI CREDITI IN CONTENZIOSO CONCEDENDO SCONTI ED ABBUONI;
F) FAR ELEVARE PROTESTI, INTIMARE PRECETTI, PROMUOVERE AZIONI CAUTELARI OD ESECUTIVE, PRESENTARE ISTANZE DI FALLIMENTO, INTERVENIRE IN PROCEDURE FALLIMENTARI O CONCORSUALI IN GENERE PER IL RECUPERO DEI CREDITI DELLA SOCIETA'.
12)PROGETTI FINANZIATI E GARE D'APPALTO CON ENTI PUBBLICI
CONCORRERE A PROGETTI FINANZIATI E BANDI IN GENERE RIVOLTI A FINANZIARE LA RICERCA LA E LA FORMAZIONE, FINO AD UN VALORE MASSIMO DI EURO 1.000.000,00 (UNMILIONE), RELATIVAMENTE ALLA QUOTA DI PERTINENZA DI CSMT GESTIONE,
ESPLETANDO TUTTE LE INCOMBENZE NECESSARIE PER FORMALIZZARE LA PARTECIPAZIONE.
CONCORRERE ALLA PARTECIPAZIONE A GARE D'APPALTO CON ENTI PUBBLICI, ESPLETANDO TUTTE LE INCOMBENZE NECESSARIE PER LA FORMALIZZAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE E, IN CASO DI ASSEGNAZIONE, PER LA REGOLARIZZAZIONE DELLE RELATIVE COMMESSE.
RILASCIARE O FARSI RILASCIARE, NELL'INTERESSE DELLA SOCIETA', GARANZIE
FIDEIUSSORIE PER LA BUONA ESECUZIONE CONTRATTUALE, PER RESTITUZIONE DI ANTICIPI SU FORNITURE, PER LA PARTECIPAZIONE A GARE, PER LA PRESENTAZIONE DI OFFERTE E PER OBBLIGAZIONI FISCALI, CON UN LIMITE DI EURO 200.000,00 (DUECENTOMILA).
II TUTTO SOTTO GLI OBBLIGHI DI LEGGE, CON OGNI PIU' AMPIA FACOLTA' E CON DICHIARAZIONE DI AVERE PER RATO E FERMO L'OPERATO DEL PREDETTO MANDATARIO, SENZA BISOGNO DI ULTERIORE RATIFICA O CONFERMA E LIMITATAMENTE AI POTERI CONFERITI.
DI ATTRIBUIRE LA FUNZIONE DI DIRETTORE GENERALE CONFERENDOGLI I SEGUENTI POTERI:
-SVOLGERE IN VIA ESCLUSIVA
A) TUTTI I COMPITI, LE FUNZIONI, GLI ADEMPIMENTI, I POTERI ED I DOVERI CHE INCOMBONO SUL DATORE DI LAVORO RELATIVAMENTE ALL'APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA VIGENTE (E DI QUELLA CHE SARA' IN FUTURO EMANATA) IN MATERIA DI PREVENZIONE
DELL'AMBIENTE INTERNO ED ESTERNO, NONCHE' L'ATTUAZIONE DELLE REGOLE DI BUONA TECNICA DERIVANTI DALL'ESPERIENZA NEL SETTORE;
B) TUTTI GLI ADEMPIMENTI, ED I CORRISPONDENTI POTERI, IN CAPO AL DATORE DI LAVORO, DA PORRE IN ESSERE AVENDO PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE SPECIFICITA' DELL'AZIENDA. SARA' SUA SPECIFICA CURA, A TITOLO INDICATIVO:
A) L'ADEMPIMENTO DEI PRECETTI DI CUI AL D.P.R. 37 DEL 12/01/1998 IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI; L'ADEMPIMENTO DEI PRECETTI DI CUI AL D. LGS 30/06/2003 N.
196 IN MATERIA DI PRIVACY; L'ADEMPIMENTO DEI PRECETTI DI CUI AL D. LGS N.
81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI.
-CURARE, NELL'AMBITO DELLE ATTRIBUZIONI CONFERITEGLI, IL RISPETTO DI TUTTE LE PRESCRIZIONI DELLA NORMATIVA IN MATERIA, NONCHE' DELLE MISURE RITENUTE COMUNQUE OPPORTUNE AL FINE DI TUTELARE COMPIUTAMENTE LA SICUREZZA E L'IGIENE SUI LUOGHI DI LAVORO. EGLI DOVRA', IN VIA ESEMPLIFICATIVA OCCUPARSI:
- DELL'ORGANIZZAZIONE, DELL'INFORMAZIONE, DELLA FORMAZIONE, DELLA SORVEGLIANZA, DELLA DISCIPLINA E DEI CONTROLLI, ANCHE SANITARI, DEI LAVORATORI; DELLA
DOTAZIONE E DELL'IMPIEGO DI MEZZI PRESCRITTI DALLA LEGGE O SUGGERITI DALLA TECNICA, IDONEI AD ASSICURARE LA TUTELA DELLA SICUREZZA E DELL'IGIENE DEI LUOGHI DI LAVORO E DELL'AMBIENTE; DELLA CONFORMITA' ALLE LEGGI, ED ALLE PRESCRIZIONI DELLE AUTORITA' COMPETENTI, DEGLI IMPIANTI, DELLE MACCHINE E DEI PROCEDIMENTI; DELLA SCELTA CORRETTA, DELLE MODALITA' E DELLE CAUTELE D'IMPIEGO DEI MATERIALI E DELLE SOSTANZE DA UTILIZZARE; DELLE VERIFICHE E DELLA
MANUTENZIONE, ANCHE PREVENTIVA E PROGRAMMATA, ORDINARIA E STRAORDINARIA, DEGLI AMBIENTI E DEI POSTI DI LAVORO O PASSAGGIO, NONCHE' DELLE MACCHINE E
ATTREZZATURE DI LABORATORIO; DELLE LORO EVENTUALI INTEGRAZIONE, MODIFICAZIONE, SOSTITUZIONE (OLTRE CHE INCLUSIONE OD ESCLUSIONE DELL'ATTIVITA' DI
LABORATORIO), ALLO SCOPO DI GARANTIRE LA COSTANTE CONFORMITA' ALLA LEGGE, ALLE PRESCRIZIONI DELL'AUTORITA' ED ALLE REGOLE DI BUONA TECNICA; DELLA DEFINIZIONE DELLE PROCEDURE DI SICUREZZA; DELL'AGGIORNAMENTO TECNICO-PROFESSIONALE PROPRIO E DEI SOGGETTI DELLA CUI ATTIVITA' SI AVVALE; DELL'ADOZIONE DI TUTTI I PROVVEDIMENTI E MISURE PER LE CORRETTE MODALITA' DI USO DEGLI IMPIANTI, DELLE MACCHINE, DEGLI STRUMENTI E DEGLI ATTREZZI;
PER L'ESERCIZIO DEI POTERI CONFERITI IN MATERIA DI AMBIENTE E SICUREZZA, EGLI HA COMPLETA AUTONOMIA DECISIONALE, OPERATIVA E FINANZIARIA, SENZA ALCUN LIMITE DI SPESA E SENZA ALCUNA INGERENZA NELLA CONDUZIONE DEL SETTORE, CON FIRMA SINGOLA. IL MEDESIMO PUO' PROMUOVERE E STIPULARE PER LA SOCIETA' TUTTI I NEGOZI GIURIDICI NECESSARI.
INOLTRE, FERMO RESTANDO L'OBBLIGO DI PREVENIRE, IMPEDIRE E FARE IMMEDIATAMENTE CESSARE QUALUNQUE SITUAZIONE DI DIFFORMITA' A NORME O DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO, IGIENE ED AMBIENTE, EGLI, IN CASO DI PERICOLO PER LE PERSONE O PER LE COSE, HA IL POTERE-DOVERE DI DISPORRE TUTTI GLI INTERVENTI URGENTI E TEMPORANEI, COMPRESI L'INTERRUZIONE DELLE ATTIVITA' OPERATIVE E L'ALLONTANAMENTO DELLE PERSONE.
Consigliera
PIZZI MARINA Nata a BRESCIA (BS) il 07/03/1960 Codice fiscale: PZZMRN60C47B157S
domicilio GUSSAGO (BS)
VIA PERACCHIA 8 CAP 25064
carica consigliera
Data atto di nomina 22/06/2021 Data iscrizione: 23/07/2021
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2024 Data presentazione carica: 21/07/2021
Consigliere
ALBERTINI ALBERTO Nato a BRESCIA (BS) il 19/11/1966 Codice fiscale: LBRLRT66S19B157Z
domicilio GUSSAGO (BS)
VIA CADUTI DEL LAVORO 60 CAP 25064
carica consigliere
Data atto di nomina 22/06/2021 Data iscrizione: 23/07/2021
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2024 Data presentazione carica: 21/07/2021
Consigliere
RIZZINELLI FABIO NATALE Nato a GARDONE VAL TROMPIA (BS) il 25/12/1970 Codice fiscale: RZZFNT70T25D918I
domicilio BOVEZZO (BS)
VIA CESARE BATTISTI 90 CAP 25073
carica consigliere
Data atto di nomina 22/06/2021 Data iscrizione: 23/07/2021
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2024 Data presentazione carica: 21/07/2021
Consigliere
MAZZOLENI MARIO BENITO Nato a MILANO (MI) il 24/01/1957 Codice fiscale: MZZMBN57A24F205Q
domicilio MILANO (MI)
VIA DELLA GIUSTIZIA 9 CAP 20125
carica consigliere
Data atto di nomina 22/06/2021 Data iscrizione: 23/07/2021
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2024 Data presentazione carica: 21/07/2021
Consigliere
FAGLIA RODOLFO Nato a BRESCIA (BS) il 03/02/1962 Codice fiscale: FGLRLF62B03B157S
domicilio BRESCIA (BS)
VIA TIRANDI 8 CAP 25128
carica consigliere
Data atto di nomina 22/06/2021 Data iscrizione: 23/07/2021
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2024 Data presentazione carica: 21/07/2021
Consigliera
MORANDI FRANCESCA Nata a BRESCIA (BS) il 02/09/1987 Codice fiscale: MRNFNC87P42B157N
domicilio PONCARALE (BS)
VIA E. BERTAZZOLI 20 CAP 25020
carica consigliera
Data atto di nomina 22/06/2021 Data iscrizione: 23/07/2021
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2024 Data presentazione carica: 21/07/2021
6 Sindaci, membri organi di controllo
Sindaco PASSANTINO ANTONIO
Organi di controllo
collegio sindacale Numero in carica: 1
Elenco sindaci, membri degli organi di controllo
Sindaco
PASSANTINO ANTONIO Nato a PALERMO (PA) il 07/12/1947 Codice fiscale: PSSNTN47T07G273P
domicilio BRESCIA (BS)
VIA ARMANDO DIAZ 30/7 CAP 25124
carica sindaco
Data atto di nomina 04/06/2020 Data di prima iscrizione 25/10/2013
Durata in carica: fino approvazione del bilancio al 31/12/2022 registro revisori legali Numero: 31 BIS
Data: 21/04/1995
Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA
7 Trasferimenti d'azienda, fusioni, scissioni, subentri Trasferimenti d'azienda e compravendite
Tipo di atto Data atto Nr protocollo Cedente Cessionario
conferimento 23/05/2007 BS-2007-37484 CONSORZIO BRESCI[..]
C.F. 03067310171
CSMT GESTIONE S.[..]
C.F. 02835410982
Trasferimenti di proprietà o godimento d'azienda
conferimento Data atto: 23/05/2007 Data deposito: 24/05/2007
estremi della pratica Data protocollo: 24/05/2007 Numero protocollo: BS-2007-37484 estremi ed oggetto dell'atto Notaio: MISTRETTA MARIO
Numero repertorio: 87311/29648
Cedente: CONSORZIO BRESCIANO PER LA RICERCA APPLICATA E L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEL SETTORE DELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE S.R.L. - IN LIQUIDAZIONE, IN SIGLA INN.TEC. S.R.L. - IN LIQUIDAZIONE
Codice fiscale: 03067310171
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: CONSORZIO BRESCIANO PER LA RICERCA APPLICATA E L'INNOVAZIONE TECN
Cessionario: CSMT GESTIONE S.C.A.R.L.
Codice fiscale: 02835410982
Denominazione del soggetto alla data della denuncia: C.S.M.T. GESTIONE S.C.A.R.L.
8 Attività, albi ruoli e licenze
Addetti 19
Data d'inizio dell'attività dell'impresa 10/03/2007
Attività esercitata
RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE NEL CAMPO DELLE SCIENZE NATURALI E DELL'INGEGNERIACertificazioni Qualità
Attività
inizio attività
(informazione storica)
Data inizio dell'attività dell'impresa: 10/03/2007
attivita' esercitata nella sede legale RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE NEL CAMPO DELLE SCIENZE NATURALI E DELL'INGEGNERIA
Classificazione ATECORI 2007- 2022 dell'attività
Codice: 72.1 - ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell'ingegneria
Importanza: primaria Registro Imprese Data inizio: 10/03/2007
(codice ottenuto dall'attività dichiarata)
certificazioni di qualità, ambientali ed altro in corso di validità
(fonte Accredia, ultimo aggiornamento 16/04/2022)
Numero certificato: 546
Data di prima emissione: 27/11/2015
Certificato emesso dall'organismo di certificazione: IIS CERT S.R.L.
Codice fiscale: 01995920996 Schema di Accreditamento:
SGQ - Certificazione Di Sistemi Di Gestione Per La Qualita'
Norma di riferimento: UNI EN ISO 9001:2015 - SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA' Settori certificati:
34 - Servizi Di Ingegneria
29 - Commercio All'ingrosso E Al Dettaglio; Riparazione Autoveicoli, Motociclette E Prodotti Per La Persona E La Casa
35 - Altri Servizi 37 - Istruzione
Addetti
(elaborazione da fonte INPS) Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2021 (Dati rilevati al 31/12/2021)
I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Valore medio
Dipendenti 20 19 19 20 19
Indipendenti 0 0 0 0 0
Totale 20 19 19 20 19
I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Valore medio
Collaboratori 1 1 1 1 1
Distribuzione dipendenti Distribuzione per Contratto
(Dati in percentuale rilevati al 31/12/2021)
I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Tempo
Determinato
Tempo Indeterminato
Distribuzione per Orario di lavoro
(Dati in percentuale rilevati al 31/12/2021)
I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Tempo Pieno
Tempo Parziale
Distribuzione per Qualifica
(Dati in percentuale rilevati al 31/12/2021)
I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Apprendista
Impiegato
Quadro
Addetti nel comune di BRESCIA (BS)
Sede
I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Valore medio
Dipendenti 20 19 19 20 19
Indipendenti 0 0 0 0 0
Totale 20 19 19 20 19
9 Sedi secondarie ed unita' locali
Unita' Locale n. BS/1 VIA ANGELO GRAZIOLI 23D GARDONE VAL TROMPIA (BS) CAP 25063
Unita' Locale n. BS/1
Sede OperativaData apertura: 21/05/2019
Indirizzo GARDONE VAL TROMPIA (BS)
VIA ANGELO GRAZIOLI 23D CAP 25063
Attivita' esercitata RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE NEL CAMPO DELLE SCIENZE NATURALI E DELL'INGEGNERIA
Classificazione ATECORI 2007-2022 dell'attività
Codice: 72.1 - ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell'ingegneria
Importanza: primaria Registro Imprese (codice ottenuto dall'attività dichiarata)