• Non ci sono risultati.

ICLAUDIO CODICE FISCALE. /:mi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ICLAUDIO CODICE FISCALE. /:mi"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Riservato alla Poste italiane Spa

RPF

COGNOME NOME

I DURIOON I CLAUDIO

CODICE FISCALE

Periodo d'imposta 2016

I

l

/:mI

Informativa sul trattamento del dati personali ai sensi dell'art. 13 del O.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 In materia di protezione dei dati personali

Con questa informativa l'Agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all'interessato. Infatti, il d.lgs. n. 196/2003, "Codice in materia dì protezione dei dati personali", prevede un sistema di garanzie a tutela dei trattamenti che vengono effettuati sui dati personalI.

Finalita' I dati da Lei fomiti con questo modello verranno trattati dall'Agenzia delle Entrate esclusivamente per le finalita' di liquidazione, accertamento e del trattamento riscossione delle imposte.

I dati acquisiti potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati solo nei casi previsti dalle disposizioni del Codice in maleria di protezione dei dati personali (art. 19 del d.lgs. n. 196 del 2003). Potranno, inoltre, essere pubblicati con le modallta' previste dal combinato disposto degli art!. 69 del D.P.R n. 600 del 29 settembre 1973, cosi' come modificato dalla legge n. 133 del

e

agosto 2008, e 66-bis del D.P.R n.633 del 26 ottobre 1972.

I dati indicati nella presente dichiarazione possono essere trattati anche per l'applicazione dello strumento del C.d. redditometro, compresi i dati relativi alla composizione del nucleo familiare. I dati trattati ai fini dell'applicazione del redditometro non vengono comunicati a soggetti esterni e la loro titolarita' spetta esclusivamente all'Agenzia delle Entrate. Sul sito dell'Agenzia delle Entrate e' consultabile l'informativa completa sul trattamento dei dati personali in relazione al redditometro.

Conferimento I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente per pOlersi avvalere degli effetti delle disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi.

dei dati L'indicazione di dati non veritieri puo' far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali.

l'indicazione del numero di telefono o cellulare, del fax El dell'indirizzo di posta elettronica e' facollanva e consente di ricevere gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate infonnazioni El aggiornamenti su scadenze, novita', adempimenti e servizi offerti.

L'effettuazione della scelta per la destinazione dall'otto per mitle dell'lrpef e' facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. 47 della legge 20 maggio 1985 n. 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confessioni religiose.

L'effettuazione della scelta per la destinazione del cinque per mille dell'lrpef e' facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. l, comma 154 della legge 23 dicembre 2014, n. 190.

l'effettuazione della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei pertiti politici e' facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. 12 del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 149, convertito, con mOdificazioni, dall'art. 1 comma l, della legge 21 febbraio 2014, n. 13.

Tali scette, secondo il d.lgs. n. 198 del 2003, comportano il conferimento di dati di natura "sensibile".

Anche l'inserimento delle spese sanitarie tra gli oneri deducibili o per i quali e' riconosciuta la detrazione dell'imposta, e' facoltativo e richiede il conferimento di dati sensibili.

Modalita' I dati acquisiti verranno trattati con modalita' prevalentemente informatizzate e con logiche pienamente rispondenti alle finalìta' da perseguire, anche mediante verifiche con altri dati in possesso delrAgenzia delle Entrate o di altri soggetti, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal Codice in del trattamento

materia di protezione dei dati personali.

Il modello puo' essere consegnato a soggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza fiscale, sostituti d'imposta, banche, agenzie postali, associazioni di categoria e professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per le finalita' di trasmissione del modello alr Agenzia delle Entrate.

Titolare L'Agenzia delle Entrate e gli intennediari, quesfultiml per la sola attivita' di trasmissione, secondo quanto previsto dal dJgs. n. 196/2003, assumono del trattamento la qualifica di "titolare del trattamento dei dati personali" quando i dati entrano nella loro disponibilita' e sotto il loro diretto controllo.

Fatte salve le modallta', gia' previste dalla normativa di settore, per le comunicazioni di variazione dati e per l'Integrazione dei modelli di dichiarazione eia comunicazione l'interessato (art. 7 del d.lgs. n. 196 del 2003) puo' accedere ai propri dati personali per verificame l'utilizzo o, eventualmente, per correggerli, aggiomarli nei limiti previsti dalla legge, oppure per cancellarli od opporsi al loro trattamento, se trattati in violazione di legge.

Tali diritti possono essere esercitati mediante richiesta rivolta a:

Agenzia delle Entrate - Via Cristoforo Colombo 426 c/d - 00145 Roma.

L'Agenzia delle Entrate, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro dati personali. Anche gli intermediari che trasmettono la dichiaazione all'Agenzia delle Entrate non devono acquisire il consenso degli interessati per ii trattamento dei dati cosiddetti comuni (codice fiscale, redditi, etc.) in quanto il trattamento e' previsto per legge;. Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali e' riconosciuta la detrazione d'imposta, alla scelta dell'otto per mille, del cinque per mille e del due per mille dell'lrpef, il consenso per il trattamento da perte degli intermediari viene acquisito attraverso la sottoscrizione della dichiarazione e con la firma apposta per la scelta delrotto per mille dell'lrpef, del cinque per mille e del due per mllte deU'lrpef.

La presente informativa viene data in via generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati.

Il molare del trattamento puo' avvalersi di soggetti nominati "Responsabili". In perticolare, l'Agenzia delle Entrate si avvale, come responsabile esterno del trattamento dei dati, della Sogei S.p.a., partner tecnologico cui e' affidata la gestione del sistema Infonnatlvo dell'Anagrafe Tributaria.

Presso l'Agenzia delle Entrate e' disponibile l'elenco completo dei responsabili.

Gli intermediari, ove si avvalgano della facolta' di nominare dei responsabili, devono rendeme noti i dati identificativi agli interessati.

(2)

CODICE FISCAlE (')

l.~!Slt~'~!!I!I.I.[ ••••••• Il ,I• • • J

CorreffiVà

Comune (o stato estero) di nascita ProVlnCla tal9ìa, Data !ifnascita Se_

IATINA

(barrare la relativa caseUa)

decèdutola Molalola minore

6 7 8

Accettazione Liquidazioné Immobili RlsèrvalQ al Hquida!~1'll! oweroal curatore fallimentare

eredita' giacente volontàJia sequestrati Stato Periodo d'linposta

giorno dal

~=~~solo Tipologià (via, piazza, ece,) Indirizzo Numerocìvico

111/2016afla_

d l " , _ della dichiarazione

Frazione Data della variazione

giorno . Oichiaravoné

=~:r 2 numero

-

Comune ~ncla(SIgla)

DOMICILIO FISCALE AL 01101/2017

8tito estero di reS4denza COdICe

aeno

éfàt6 estero Non residenti

RESIDENTE ~Sdwmacket'

ALL'ESTERO

DA COMPILARE

SE RESIDENTE Stato federato. provincia, contea localita' di residenza

ALl:ESTERO NAZIONALITA'

NEL 2016

Estera Indirlno

2 Italiana

COdi.. fiscale (o66Irgatorio) Data carica

RlSERVATOA Codice carica

CHI PRESENTA LA giorno

DICHIARAZIONE PER ALTRI

Cognome NO!rie Sesso

(barmre la rel.mva caseJlè)

M F

EREOE,

CURATORE Data di nascita Comune (o stato e;stero) di nascita Provincia (sigla)

FALUMENTARE giorno o DELL'EREDITA', ecc.

Rappresentante Frazione, via e numero civico l 1ndiòZZo e:s*ero tesJdeflte all'estero

~= giorno

CANONERAI

IMPRESE Tipologia apparecmìo (Riservata ai contribuenti me ..~noattivita' d'impresa)

PRESENTAZIONE

TElEMAllCA Codice fiscale dell'intermediario

u F3

Riservato R.ìcezìone avviso telematico controllo

i

all'intermediario

~~~~~~E"~!O~~~~~~~:.:... __.__ -:-~2~~. a.."'t<lf1~~~di-,,~~~:....~

_ _.______

~~R~lce:,::zi~one":.a~~~re::.:com~~un~ica~z~io~n~It~etem~:~atì~m,:,:e~

___,__

i

giorno

l

Datadeli'impegno

30 06 2017

FIRMA DELL'INTERMEDIARIO

X

~-~~S-TO--O-I----~---~~~---~----~~----~---~----~--~---~--- l'; CONFORMITA'

~

Riservato al

iC.A.F,o .. al professionista _~

·~~~~~~~~~~~~~~~

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

~C~orn~·c~e~fi~ls~ca~1e~·~d~~C~'A~.:F~.

_ _- - - . - - - . - - - ­ Codice fiscale del professionista

FIRMA DEL RE!iPONSABILE DEL C,A,F. o DEL PROFESSIONISTA

~ t

.~

l=c=ER=TI==FI~c~~~O~N~E~--~---~---

-3 TRIBUTARIA Cornce fiscale ilei professionista

l

~~ Riservato al

p,of...lonista Codice fiscale o partita IV A del soggetto àlYerso dal certificatore me ha predisposto la dlchlarazion& e tenuto le acritture conlabili '

.. I ARMA DEL PROFESSIONISTA

~ Si attesta la certiflC3zion& ai sensi dell'art 36 del D.lgs. n. 24111'997

-~I1Oacomp-=-"".P.-:-:-';"'limo~d•• p'.d;_---::--:-·sulogli~~n!l'>!;,-ow"'osu=modu!;m~~"'~;asln"'~acontl_---

(3)

CODICE FISCALE (*)

1.,.'...

RA RB RC

RP RN RV CR DI RX es

RH RL RM RR RT RE RF RG RD RS RQ CE

DICHIARAZIONE

X X X X X X X X X X

lM

TR RU FC

Invio awìso telematico controlla Invio altre comunicazioni

X

automatizzato ,dichiarazione all'inlemiediario telematiche all'inlemiediario

CON LA FIRMA SI ESPRIME ANCHE FIRMA del CONTRIBUENTE (o di chi preSenta la dichiarazione per altri) IL CONSENSO AL TRAnAMENTO

DEI DATI SENSIBIU EVENTUALMENTE INOlcATI NELLA DICHIARAZIONE

(4)

CODICE FISCALE

I i l

'~M

_ _ _ IIIiIII_ _ _ _• • I I

REDDITI

Familiari a carico

QUADRO RA - Redditi dei terreni

Mod, N.

FAMILIARI A CARICO

BARRARE LA CASELLA C "'CONIUGE Fl .. PRIMO FiGliO F "'FIGUO A "ALTRO FA.tlIUARE D .. FtGUO DiSABILE

Relazione di parentela Rmesì

-il: canco

5'

Mlnorè dì

tre annì Percentuale detrazione spettante

Detrazione 100%

affidamento figli

1

'ft

CONIUGE --~._--

PRIMO

'd

2

ili

FlGUO 3

g

2A D

_ _--.::12 ._ _ _ _..._ _5.::...0_ _ _ _~--:::12::::...--_._---~5-0---~

4

F

A D

5

F

A D

6

F

A D

7

PfAMERCIGEUNETl}!'OLEN'~;e:ENROIOR4EF~7AAZl,_ON~E_P_E"-R

~ ~ ,..".. _ _ _

,--~=9z'N~U"éM~Eò!RO=f!:!:IG5!l",IIN=AJ'!.!F!::cIllO~!:!!:,PR!:EAC!::...i5_o_rn_v_o

I ACARICO DEL CONTRIBUENTE __

·~.~~~~~===:·--~'. ---..--­

QUAORORA Reddito dominicale· TItolo Reddito agrario Possesso Canone dì alIl.lt<?in C.si Continua- tMU C_a"".

non rivalutato 2

1

non rivalUtato g;omi % regime vincOlistii:;Q ~rtìootafi ~ooe('1 non dovuta di~oIAP REDDITO DEI

TERRENI

34

.00 35,00 4365 5

100,00

.00

Esclusi i terreni aH'estero da inc-fudere nel Quadro Rl

RA1

RA5

RA7

RA8

RA9

1

.00

.00

,00

,00 ,00

,00

12 13

,00

Reddito dominicalé non imponibile

.00

RA11 ________~~,O-0---..---~,0-0_n---..---~---~_________,,_---..- ­

,00 ,00

,00 ,00

,00

,00 ,00

,00 ,00

.00

.00

.00

.00

,00 RA21

,00

(5)

PERIODO D'IMPOSTA 2016

CODICE FISCALE

J ld±'

REDDITI

QUADRO RB - Redditi del fabbricati

Mcd.N.

Codice Canone Cedolare Casi l'art

QUADRORB utilizzo percentua!e canone di locazione secca IMU

REDDITI DEI 5 11 12

FABBRICATI 325,00 2

10 22,22

,00

E ALTRI DATI RB1

i

REDDiTI TassaZione ordinana Cedolare secca 21% Cedolare secca 10% REDDITI Ab~zìone soggettaprincIPale l! IMU Immollili non Ioeati

I

Abitazione plil)oipalenon .soggetta a tMU

NON 16

Sezione I Redditi del fabbricati

14 15

___

~PONIBILI

13 ,00 ,00

Rendo" cata.ta'e----...:.~---"Mp:::-.s::sesso=,=.:...---

----:COd::--.ic:-ce.;.'O-O,.Ll~M,PONIBI~anone

non rivalutata utilizzo giorni pen::enWale canone di locazione

2 5

17 76,00

I

Continua­

~ne(")

COdice COmune

RB4

REDDITI

IMPONIBILI 13

T.s._

ordinaria Cedolare 14 seeeà 21%

I

REDDITI

I

18 ,00

Cedola... secca 10%

I

NON, Immobin I10n locali ,

,00 ,00 15 ,00 , IMPONIBlLl 16 17 ,00

l

'-...l.--;;:Rend==ita=-_==a1:::.:---.pr.::.::.ss::e=ss::o,.:---CQd:::-ccie-._J-C"'-"---c=.-no=n.---=--'c':"'.-:.--""""""=:-=---a- Codice

,1'-_""_",,,-.-,.---'-­

non rivalutata utilizzO' giorni percentuale canone di Iocazioiie particolari zWne (, Comune

:;; 5 7 8

RB5

RB6

l REDDITI

1 REDDITI Cedolare secca 21% ~oIaresecca 10%

!

,NON 16 Immobili non locatl Il

14 17 18

IMPONIBILI ,00 ,00 ,00

t

IMPONIBILI ,OD ,00

ì

,OD

TOTAU Imposta

<i. cedolare secca RB7

RB8

Rend~. catastale

non, rivalutata UUlizzo 2

l

REDDITI T_Ione ordloaria

Reodila catastale

non riyafutata Utilizzo 2

Possesso

giorni percentuale Canone

Cedolare .ecca 21 %

f.

edOlare ••cc.10%! NON ,.

7 8 12

~PONIBILI 13 ,00

di locazione

14 ,00

l REDDITI ,00 , IMPONIBlU Possessò

giorni percentuale Codice

canone 5

Canone di!Oèazione

Casi

parIictIlarl Continua.

zione{") Codice

Comune

c""_

IMU

"- ,00 ,00 ,00 ,00 ,00 ,00

'"

i

RB11 Cedolare secca risuttante dal Mod, 73012G11 " REDDITI 2017

!

Acconti sospesi trattenuto d.1 sostituto cr-edttò CòtTlp1ensato F24 Impost. a deMo Imposta a credfto

~ e 10 11 12

~~A~~~nro~~~daa~re~----

____--________

--~~,O~O

__

~

______________

'~O~O----

________--__

~,~oo~~----

____

---~,oo~--

________

--~~,oo~--

______________

~,~o~o--

" se<:ea 2017 RB12 Pnmo aéCOnto ,00 ' Secondo o unico aemnlo ,00

~ seZIOOO ii Contratti non Anoo'dich. Stato di

; Dati relatiVi ai N. di rigo Mod: N, -COdice uf'ticio Codiceìdentlfltalivo contratto ~oria30gg 'lCIIlMU emergenza

~ conrrattidi 1 6 7 8 10

illiocalione RB21

;; "

RB22

i I ::

" RB27

"

RB28

&__________

~R~B~2~9~--~__~~~__~__~~~__~~~__~_____~__~______---__________--___________________________________

(") Barrare la caseRa se si tratta dello stesso terreno a della stessa unita' immoblliate dei rigo precedente

i

(6)

CODICE FISCALE

I I

I I

~I

REDDITI

QUADRO RC - Redditi di lavoro dipendente

QUADRO CR - Crediti d'imposta

Mod.N.

Sezione I Redditi di lavom dpendeote e assimilati

5ezlonelll Ritenute IRPEF e

RC3

Codice Somme lassazioneordinaria Ritenute imposta sostitutiva

,00

Re9 Sommare gu importi da RC7 a RCll: riportare iitotale al figa

RUemrte IRPEF Ritenute

addizionale regionale

Ritent!le acconlo addizionale comunale 2018

.00 4 ,00

Imposta sostitutiva a debito

'0 ,00

TOTAlE

RUenute saldo addizionale còmunale 2016

"

,00 Benefit

Ritenutè acconto addizionale comunale 2017

,00

,00

,00

addizionali

regionale e RC10 (punto 21 CU 2017 • RC4 col. 11) (punto 22 CU 2017) (punto 2S CU 2(17) . (punto 27 .cU 2017) (punto 29 CU 2017)

comunale alliRPEF

3.197,00

240,00 ,00

111,00 33

,00

sezIone IV

RC11 Ritenute per lavoli sOcialmente utili

Reddito al netto del contlibuto pensioni

,00

Quota reddito esente

ConÌfibuto salidalieta' trattenuto (punto 451 CU 2017)

,00

Quota TFR

RC15 (punto 453 CU 2017)

,00

QUADROCR CREDITI

D'IMPOSTA CR7 Credito d'imposta per ~ rìacquisto della plima casa

Resìduo precedente dichiarazione Credito anno 2016 di cui compensato nel Mod. F24

Sezione Il

Prima casa e canoni

nS;if~cniim

Credito d'imposta incremento occupazione

CRI

CR9

Credito d'imposta per canoni non percepiti

R$$iduo precedente dIchiarazione ,00

,00 di cui compensato nel Mod. F24

,00 Sezione IV

Credito CR10 Abitazione Codice fiscale N. rata Totate credito Rata annuale Residuo precedente dichiarazione

d'imposta per immobili colpiti dal sisma

in Abruzzo CR11 plincipale

Altri Codice fiscale N, rata RaJeazlooe Totale credito Rata annuale

i~~~~

____________________

immobili ~~

________________________________________

~

________________--________

~,o~O________~__________~,O~O__

;: Sezione

V

Reintegro R .d.. d .

:!! Crediti d'Imposta Anno ._Ipa;:ìone TotaleII'af/:iale Somma reintegrata eSluuo prece ente dlchlafazione Credito anno 2016 di cui compensato nel Mod. F24

frelntegro anticipa~ CR12 2

~zioni fondi pensione ,00 ,00 ,00 ,00

Credilo anno 2016 di cui compensato nel Mod. F24

~ gr:~?~~~!sta

~ CR13 per mediazioni

,00

,00

i

.. Crediti Sezione d'imposta VII Spesa 2016 Residuo anno 2015 Rala Credito 2015 RalaCredito 2014 ricewta per trasparenzaQuota credilo

I: erogazioni CR14 5

rlì cultura (CR14)

~ e scuola (CR15) Spesa 2016

CR15

,00 .00

Credito anno 2016 Residuo pl"l'Cedente dichiarazione di cui compensato nel Mod. F24

~ Crediti d'imposta CR16

~ negoziazlone

,00

,00

,00

~ ~ii~~t~lx i

Crediti d'imposta CR17 Credito

anno

2010 di cui compensato nel Mod. F24

If:. videosorveglianza

" ,00 ,00

~~S;'e~z"'lo~n~e~xV---R~esi--mro-·--P-~--derrt--·e-d-i-ch-ta~mz--ID-ne---C-re-d-ito---dl-'çw--'-éO-m-p~e-n-s-~-o-ne--IM--Od-.-F2~4~---C-redi--'-to-r-em--dUO----~~--

~ ~;::,~~ti CR18

" ---~---~~---~-

(7)

RP

ONERI E SPESE

PERIODO D'IMPOSTA 2016

CODICE FISCALE

! i !

EU

REDDITI

QUADRO RP • Oneri e spese

Spese patologìe esenti Spese sanitarie comprensive

Sezione I Spese per le quali spetta la detrazione d'imposta del 19% e del 26%

Le spese mediche

v...,._

inter.9mente .senza

sostenute ds-tamiliari

---_._---,--­

,00

di fTanchigia euro 129,11

- - - ­

,00

,00 ,00 ,00 ,00

~mm~ 00

m~'~," ~~~---

__

~--~--~---~

__

~----~~~~-,.~---,---~---~---~--,-

______

~~---.-

..

---_~---~.-- ,00

RP11 Altre spese RP12

RP13

,00 ,00 ,00

,00 stipula leasing Numero anll9 Importo canone di l"""i09 Prezzo di riscatto

1 giorno

"'n'

2

Tatale spese con

RP14 Spese per canoni di leasing ,00 ,00

T otate spese

TOTALE SPESE SU CUI detrazione al 19%

con detrazione 26%

{col, 2 + col. 3}

RP15 DETERMINARE LA DETRAZIONE

,00 ,00 ,00 ,00

,00 Codice fiscale del coniuge

Spese e oneri RP22 Assegno al eoìlitJge

per i spetta quali la -

'~==~===-_'__'_ ________"'________.:....__ ~~ _______ ...:I1111.!!!!!!!.II!!!!1!!!!1!!!!!!!111!:...______ ~ _______ ~2~4~O~O~00~

,

deduzione dal RP23 Contributi per addeltì ai servizi domestici e familiari ,00

reddito

complessivo ,00

,00

Non dedotti dal sostituto

RP27 DeduCibilila' ordinaria ,00 ,00

RP28 Lavoratori di prima OC<:Up3Z!(>ne ,00 ,00

RP29 Fondi in squilibrio finanziario ,00 ,00

RP30 a carico ,00 .00

Dedotti del sostituto QuotaTFR Non dedotti dal sostituto

RP31 Fondo pensione negoziate dipendenti pubblici

,

Data stipula 10ca2ione

RP32 Spese per acquisto .0 costruzione Spesa acquisto/costruzione Interessi

t giorno 2

di abitazioni date in loca2ione

Codice fiscale Importo

Quota

RP34 investimento In start up

RP41 RP42

RP44 RP45

RP47

Anno

RP48 TOTALE RATE

Codice fiscale

,00

Importoresidùo UPF 2014 6

Irrtefventi particolari eredita'o donazrone

-,

ImPorlo ,esiduoUPF2016 Imporlo '''siduo UPF 2015

4 5

,00 ,00

importo spesa Importo rata

,00 10 ,00

,00

,00 ,00

,00 ,00

N.d'tm.iine immobile 11

• _ _ _~ _ _ • _ _ _ <O _ _ _ ~.~

,00 ,00

,00 ,00

.00

Restituzione somme Somme re.stiturte nelfanno Residuo. anno precedente Totale

RP33 al soggetto erogatore 1 2 ,00

(8)

CODICE FISCALE

REDDITI

QUADRO RN - Determinazione dell'lRPEF

QUADRO RV - Addizionale regionale e comunale all'lRPEF QUADRO CS - Contributo di solidarieta'

RN5 IMPOSTA LORDA

,00

Detrazione Ul!erìòre detrazione Detrazione

Oetrazioni per per coniuge a carico per figli. carieo per aHri famitiari a carico

RN6 familiari ,a carico 4

RN7

RN8

2.438

RN12

Det~neonert (19% di RP15 col. 4)

RN13

Sez. I quadro RP

DetraZione spese (36% di RP48 cllI. 2) (50% di RP48 col. 3) (65% di RP48 col. 3)

RN14

Sez. III-A quadro RP

RN41, col. l , Mod. Unico 2016 Oelrazion..ulilizzala Residuo detrazione

RN18

Sfart-up UNICO 2014

RN47, 001.2, Mcd, Unico 2016 Residuo detraziOne

RN19 S!art-up UNICO 2015

RN47,.coI.3, Mod. Unico201'l Detrazione utilizzata Residuo detrazione

RN20

Slart-up UNICO 2016

RN21 Detrazione invèstimentì stati,\I!) (Sez. \(I del quadro RP) RN22 TOTALE DETRAZIONI D'IMPOSTA

RN23 Detrazione spese sanitarie P<'r determlnlile patologie

RP80coi. 7

Riacquisto prima casa lnaememo OCCUpaZfoM

Detrazione utilizzata

2.438

,00 ,00 .00

RN24 CredHI d'imposte che generano residui

Mediazioni Negoziazlo.ne e Arbitrato

RN25 RN26 RN27 RN28

RN29

(di cui der1vantl, da imposte figurative

Importo tai!> 2016 Totale credito credilo utiliz.+<lto

RN30 Credtto Impo&!a Cultura

importo rata 2016 ,00

T

eta'"

credilo

,00

Credito uliRzzato ,00

Scuola ,00 ,00 ,00

Credfi. <l'Imposta

Videosorveg~anza ,00

RN31 Cred~1 residui P<'r detrlOZionl incapienti RN32 Crediti d'lmpoata Fondi comuni

di cui ritenute sospese -di cuì altre ritenute subite di cui r\t~"ute art. 5 non utilizzate RN33 RITENUTE TOTAU

RN34 DIFFERENZA (se tal<> importo", negativo Indieare l'Importo preceduto dal segno meno) RN35

RN36 RN37

234

(9)

__

CODICE FISCALE

litI.'. . . . d

di cui acconti sospesi di cui acconti ceduti RN38 ACCONTI

,00 ,00

RN39 ,00 ,00

Ulleliore detrazione per figli Detrazione -canoni Ioca%lone RN41 Importi rimborsatidal sostituto per <l<!!razioni incapienl!

l!pef da j'alt""ete o o da rimborsare RN42 llsultanta dal7$0f2017

o REDDITI 2017

RN43 BONUS IRPEF

Fondiari hon imponibili òi cuì immobili atl'estero 3

Acconto Gasi particolari . Re<kIilo complessivo Imposls netta Differenza

RN61 Ricaicolo reddito RNSQ

960

di cui exff.~tax rateizzata

Rimborsato

Rimborsato eia REOOtTIZ017

ADOlZIONALE RV1 REDDITO IMPONIBILE

REGIONALE E COMUNALE ALL'fRPEF

RV2 Sezione I Addizionale RV3

~~~~~EI~

(di cui afina Irattenute (di: cuì sospesa

Cod, Regione di cui credlto da Quadro 173012016 ECCEDENZA DI ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF RISULTANTE

RV4 DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX2 coL 4 Mcd, UNICO 2016)

08

RV5 ECCEDENZA

Addizionate regionale Irpef Rimborsalo da

da trattenere o da rimborsate Trattenuto dal SOlitiMo C,edito compensato con MOd, F24 Rimborsato REDDITI 2017

RV6 risultante dal Mcd, 730/2017

RV7

RV8 ADDIZIONALE REGIONALEALL'I,RP,EF A CREDITO 39,00

Sezione II-A ~R~V~9~~AL~IQ~U~OT~A~D~E=L~~A~D~O~I=a=O~NA~,=LE~ç=OM~UNA~=L=E~D~E~U~B=E~RA~T~A~DA~L~C~OMU~~N~E~________________~.A_I~_ume_~_,_~_a_gll_om_'__~____~____________~O,800

Addizionale RV10 ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF DOVutA 93

comunale

a.'IRPEF ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF TRATTENUTA O VERSATA

RCeRL 1 73012016 F24

RV11

altretrattenute (di ciif sospesa

RV12 ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE Cod. Comune di cui cr'àdtto da Quadro f 13012016­

DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE (RX3 col, 4 Mod, UNICO 2016) 1

E412

,DO

201,00

RV13 ECCEDENZA DI ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF RISULTANTE DALLA PRECEDENTE DICHIARAZIONE COMPENSATA NEL MOD. F24

201

l i {

RV14

A<Idizìona" comu",,'" l!pef da tratren.r. o de rllnborsa",

nsuttent. dal Mcd, 73012017 Trattenuto da sostilu1o CredKo eom~nsatocon ModF24 Rimborsato

Rimborsato da REDDITI 2017

~ RV1,5 ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF A DEBITO

~~~_,~~;~_~R~V~1~6~ADD~~IZl~~ON~AL~E~COM~~U~N~A~LE~~~~~~!~~_~__________~______~__~____________~~,___~_____________~..________~~__

Addizionale' comunale

~ RV17 A1iquçl\e

I

Acconto addizjo­ 2017 trattenuta dal versato <per

ili naie comunale Agevolazioni Imponlbne ~rscaglioni Aliquota Acconto dovuto datore di lavoro dichiarazione integrativa) Acconto da versare

i ~~~~i~7 11.616

,00

0,800

28,00 33,00 ,00

,00

'~QUADROCS Contributo trattenuito Reddito Reddito al oeilo

.t

CONTRIBUTO . Reddito complessivo dal sostì!JJto complessivo lordo del contributo pensioni Base Imponibile

'; DI SOUOARIETA' Base imponibile (rigo RN1 col. 5) (rigo RC15 col, 2) (colonna 1 + Còlonna 2) (rtgo RC15 col. 1) contributo

,

Contributo dovuto

Contributo a deb~o

eSi

conblbuto dì solidarièla'

~

j

Conbibuto sospeso

Oèterminaziofle contributo

..

CS2

t

di solidattèla'

Contributo a credrto

~ __________________________________________________________________~,O~O__________________________~,~OO~______________________~,O~O~_

(10)

CODICE FISCALE

! .J

REDDITI

QUADRO RX - Risultato della Dichiarazione

Mod.N.

QUAORORX Imposta 'I debito Imposta. credito Eccedenza di Credito di cui si chiede Credito da utilizzare

RISULTATO DELLA rlsulta.t\Ie daDa !I$\llta.nIe dalla ve"",mento. uldo IIrimb<nso In compenuzione elo

DICHIARAZIONE preut\le dichiarazione pre""t\Ie dichiarazione in datrazlone

RX1 IRPEF

Sezione I DebìlilCredHi ed eccedenze IisultanU dalla presente dichiarazione

Imposta sostiMiva di

RX7 capitai estera {RM se~ V}

,00 .00 ,00 ,00

lmpos~'sostitutiva redditi

RX8 ~i capila!.. (RM seI. II)

.00 ,00

RX9 ,00 ,00 ,00

Imposta sostitutiva

RX

10

Mv.lutst"". su TFR (RM sez. XII) Acconto redditi a

RX12 tassazione ...parata (RM sOl!. VI e XII) Impo~sostitutiva

RX 13 M.llineamento valori fiscali (RM ... Xlln Addizionale bonus

RX

14 •

stocl< optlon (RM sez.XIV)

RX

15 ..

rt&clpazioru Imposta pfglloramento

RX 16 presso torzi e beni ''''Iue­

_ (RM sez. Xl e XVI)

,00 ,00

,00 ,00 ,00

112,00 ,00 00 .00 ,00

Imposta sostitutiva RX33 dedt,izionl extra

l i

!

~

~

<;ontabili (RQ sez. IV)

~ Impo$la SOStitutiva

,00

.. RX39 affrancamento

~ (RQ sez. XXIII-C) ,00 ,00 ,00 ,00

~---~---~---C~0dk8~---~~E~c~ce~d~e~~~~o---r.lm~po~n~o~co~mpe~ns~ar.to~--~--~lm~P~O~rto~d~I~CU~i~--~~---I~m-po--rto--~~id~UO----~--

.li Sezione Il tributo credito precedente nel Mod. F24 si chiede il dmborsO da compensare

!

Crediti ed RX51 IVA ,00 4 ,00 5 ,00

~ eccedenze

~risultanti dalla

'!

precedente RT

I

dichiarazione

l

~

"

• RX58 Altre imposte

"'u=

---~~---~---~-

(11)

Contrtbutl compe~ è'òn crediti previdenZiali senza esposillone nel Moo. F24

28

Contributo a debito sul reddil<> dle eccede il mlnlmale 2.

Cc>ntrtbuto a eredito sul reddito che ecçede 'il minima'"

m

Eccedel1l.a -di versamento ~ saIOO M

Credito d! cui $I. chiede Il rimborso 32

,00

~édl!odelpr~eaiì'il~

compensato nel Mod, F24

Residuo a rimborso o in autoèonguiglio

,00 ,00

33 35

PERIODO D'IMPOSTA 2016

CODICE FISCALE

i

1 l ,

I

LI EMi±

REDDITI QUADRORR

Mcd.N.

Contributi previdenziali

:;;:S-ez-:i-o-ne--;-I---,C"'OD""'ìC1'1e...p.:z....,IEN"""D"ArrLN~---I\W=·1I17.'!.::.';:p::.::irti.::colari Quote 91 partecipazione

Contributi

RRi

2

previdenzjali

e commercianti I IV,

dovuti da artlgìanl (INPS)

---================~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~Tn~'~~================~

Codice fiscale Codice INFS Reddito d'jmpresa (o perdita)

Tipologla

Periodo imposizione Tipo contributiva

iscritto riduzione Periodo riduzione

5 9

daJ4 al dal' al

Redditominimale ContribW IVS dovutl15U1 r~minimale Contnbulì matemita' Quote associatiVe e.Qnen ~IÌ

10 11 12 13 14

,00 ,00 ,00 ,00

RR2 CootribUticompensaticon_ffì ,00 C o _ a "bilo Contributo a credito

Credito di cui -si cttied~ il rlmborsQ Credito da utilizzare In oompertSaZÌOl1e previdenzlali sel'l.Ul esposiZione nel Moti. F24 sul reddito mlnlmale sul ",d_ mllÌlmale

15 16 .00 17 ,00 18 ,00

, .

,00

CredIlO dé! pre....aenr..nno ReSiduo a rimbOrSO Cn>dìtodel precedante anno

compensaI<> ne! Mod. F24 0. in Jlutoc~guaglio

20 21 22

Reddìlo eccedente il minimale Contributo IVS dovuto sul reddlro

che eccede il mfnimale Contributo maternJta' (\Ied.... istruzionl)

ConlJjbuti versati sul !1Iddito cM accede-l! minìmafe

Tipologia isclittò

Eccedénza di versamento a sakto di cui si chiede-il rimborso da utilizzare in comperrsazione

RR4 Riepilogo crediti 2 4

,00 ,00 ,00 ,00

Totale credito imale ereditò Totale credfto

previdenziali dovuti dai tiben­

professionisti iscritti alla gestione separata di cui all'art. 2, comma 26, della L 335/95 ~NPS)

' 1

2

16.316

RR5 Imponibile Conl~buto dovuto Acconto versato

,00

Cre~ito anno precedente compensa!<> ne!l\!od, F24

Sezione Il Codice Reddlro Codice R.dd~o Collie<! Codice Roddio

Conmbutl 10

,00 ,00

Totale credfto Residuo a rimborso

Credito del p~ecedente anno

da utilizzare lo-compensazione o in autoconguagHo

5

11

CONTRIBUTO INTEGRATIVO Mesi

Riaddebito sp<:!S1!! comunl prNatt

Oontrlbuto maternita' 14

Vo1tJfne d'atf'arl ai fioi IVA

11 12 13

Contributo dovuto ContrlbUto minimo

15 16 17 1$ 1&

Mesi

(12)

CODICE FISCALE

:bri d_LLLlzb

REDDITI QUADROLM

Reddito dei soggetti che aderiscono al regime di vantaggio per "imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilita' (Art. 27, commi 1 e 2, D.l. 6 luglio 2011, n. 98)

Reddito dei contribuenti che fruiscono del regime forfetario (art. 1, commi 54·89, della legge 23 dicembre 2014, n.190)

SEZIONE I LM1 Codice attivita' 749099

LM2 Totale componenti positivi

Impresa r---1

l

L.J Autonomo

LM11 Imposta sostitutiva 5%

Commi 91

soggètt<>ad imp<>ata so$litutiva

L 208/2015

,00

Assenza cause ostative applicazione regime (art. 1, comma 57) Sussistenza requisiti

açcesso regim~ Nuova attivita'

Regime forfelario LM21 (art. l, comma 54) (art 1, comma 65)

Determinazione del mddito

Codice attivita' Coatticìente di redditivit.' Recupero TremontHer Componemi positivi Reddito per attivila'

Impresa LM22 % (di cui

:

,.~.

:

LM23 % (di cui

LM24 % (di cui

Autonomo l - j

LM25 % (di cui

L-J

(di cui

LM27 % (di cui

LM28 % (di cui

LM29 % (di cui

LM30 %

Artigiani e commerciami LM34 Reddito lordo

LM35 Contributi previdenzlali e assistenziali LM36

Artigiani e commercianti

LM37 Perdite pregresse ,00

LM38 Reddito al neltodelle perdite soggetto ad Imposta sostitutiva

Impresa familiare LM26 %

LM39 ,00

SEZIONE III Rìacqolslo prima casa Fondi comuni Sisma Abruzzo a1irilmmobii

Determinazione dell'imposta dollUla

LM40 Crediti di imposta 5

Sisma- Abruzzo·

ab~azlon. principale

,00 ,00

Reintegro anliclpaz(Oni

fondi pensione Mediazioni

,00 ,00

NegO>;ìazioni e arbitrato

,00 ,00 ,00 ,00

CUltura Scuola Videosorveglianza AI!ri credlH d'imposta

lO 11

LM41 Ritenute consorzio ,00

:; LM42 Differenza

575

~

"

LM43 Eccedenza d'Imposta risultante dalla precedente dlchia....zione .00

:jj lM44 Eccedenza d'mposta risultante dalll!l precedante dichiarazione c<>mpensata nel Moo. F24

I

LM45 Acconti

i

LM46 Imposta a debito

t

LM47 Imposta a credito

{ LM48 Eccedenza di rimanenze di cui al rigo LM3 ,00

I

LM49 Eccedenza contributi prevideilzlaU e assistenziali di cui al rigo tM7 e LM35 (riPortare tale importo nel quadro RPJ ,00

'~S~EZ~'O~N~E~'V~--~---E-C-~-de--n~~2-o-12---~E-~-'--en-Z-.-2-01-3~---E-cce--d-en-Z-.-2-01-4---~--E-cce--d-en-~--2-01-5---E-cce--de--nza--2-0-16----~~

LM50 Perdite

l

"';ii non compensate ---~---.~-~..

-.:...----c---..--.--....;..

-~---.---.

____________--;--______...______

I

LM51 PERDITE RlPORTABlLI SEN2A UMm DI TEMPO

______....__________~______________....____....____________....__________...__~__....~,OO________________....) ~.00___

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per

Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per

Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per

Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per

Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per

Per talune spese, infine, la detrazione spetta anche se le spese stesse sono state sostenute nell’interesse di familiari fiscalmente non a carico.. Si tratta, ad

Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per

Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d’imposta, alla scelta dell’otto per