• Non ci sono risultati.

Guida per Stampa voxel con GrabCAD Print. Stampanti 3D Stratasys J55 /J7 /J8

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Guida per Stampa voxel con GrabCAD Print. Stampanti 3D Stratasys J55 /J7 /J8"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Guida per

Stampa voxel con GrabCAD Print

Stampanti 3D Stratasys

J55™/J7™/J8™

(2)

Copyright

Copyright © 2020 Stratasys Ltd. Tutti i diritti riservati.

Nessuna parte di questo documento può essere fotocopiata, riprodotta o tradotta in nessun linguaggio umano o informatico e in nessuna forma, né memorizzata in un database o un sistema di recupero dati senza espressa autorizzazione scritta di Stratasys. Il presente documento può essere stampato solo per uso interno.

Tutte le copie devono contenere una riproduzione completa di questa nota sul copyright.

Riconoscimento dei marchi

Stratasys, Objet, PolyJet, GrabCAD, GrabCAD Print, J7, J8, J55 e VeroMagenta sono marchi commerciali di Stratasys e/o delle relative consociate o affiliate e potrebbero essere registrati in alcune giurisdizioni. Tutti gli altri nomi di prodotti e marchi citati in questo manuale appartengono ai rispettivi proprietari.

Riservatezza

La presente documentazione contiene informazioni proprietarie di Stratasys. Tali informazioni vengono fornite esclusivamente con l'obiettivo di assistere i tecnici dell’assistenza autorizzati di Stratasys. Nessuna parte di questo documento può essere utilizzata per altri fini né essere divulgata a terzi. Le specifiche su cui si basa questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.

Responsabilità

Stratasys non sarà responsabile di errori contenuti nel presente manuale né di danni incidentali o consequenziali derivanti dalla fornitura, dalla prestazione o dall'utilizzo del presente materiale. Stratasys non riconosce alcuna garanzia relativamente al presente materiale, incluse, a titolo esemplificativo, le garanzie implicite di

commerciabilità e di idoneità per un fine particolare. È responsabilità del proprietario del sistema/acquirente del materiale stabilire se il materiale di Stratasys è sicuro, conforme alla legge e tecnicamente idoneo all'applicazione prevista e scegliere il metodo di smaltimento (o di riciclaggio) adeguato ai sensi delle norme ambientali locali.

Fatto salvo quanto previsto nelle condizioni standard per la vendita di Stratasys, Stratasys non sarà responsabile per nessuna perdita derivante dall’uso dei suoi prodotti descritti nel presente documento.

Esclusione di responsabilità

Il cliente riconosce che i contenuti di questo documento e i pezzi, i materiali e le forniture di Stratasys sono soggetti ai termini e condizioni standard della stessa disponibili all’indirizzo

http://www.stratasys.com/legal/terms-and-conditions-of-sale, qui ripresi per riferimento.

Le specifiche e/o le informazioni su cui si basa questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.

Assistenza tecnica

In caso di problemi con questo sistema, contattare l’assistenza clienti Stratasys. Le informazioni di contatto sono disponibili sul sito web di Stratasys all'indirizzo:

http://www.stratasys.com/customer-support/contact-customer-support.

Per commenti su questa guida: [email protected]

Luglio 2020

www.stratasys.com

(3)

Sommario

Panoramica generale ...4

Linee guida per la preparazione della sezione...4

Come generare un file voxel GrabCAD da file PNG...5

Come creare un file voxel GrabCAD da file BMP...9

Preparazione di un file di testo per la configurazione voxel per BMP ... 9

Come generare un file voxel GrabCAD da file BMP... 15

Come stampare un lavoro di stampa voxel ...18

(4)

Panoramica generale

La stampa voxel consente di fabbricare un numero elevato di pezzi diversi con una distribuzione di materiale complessa, come una pendenza o una configurazione sofisticata.

In un programma, come Matlab, si seziona il modello e si genera una serie di BMP o PNG. Ciascuna sezione contiene i dati voxel.

Una volta elaborati questi file nella Stratasys Voxel Print Utility, si importa il file voxel GrabCAD generato (file

*.gcvf ) in GrabCAD Print per la stampa.

Questa guida fornisce le istruzioni necessarie per la stampa voxel con GrabCAD Print sulle stampanti 3D Stratasys J7, J8 e J55.

Linee guida per la preparazione della sezione

Durante la preparazione delle sezioni (file BMP o PNG), considerare le seguenti linee guida:

• Il numero di sezioni per ciascun materiale deve essere identico.

• Accertarsi di aver preparato un BMP/PNG per ciascuna sezione. Se un determinato materiale non è utilizzato in una sezione specifica, creare un file BMP/PNG vuoto (bianco) per tale materiale.

• Si raccomanda che lo spessore degli strati delle sezioni preparate corrisponda allo spessore degli strati della stampante.

Lo spessore dello strato della stampante è il seguente:

• J55—0,01875 mm

• J7 e J8—

• 0,014 mm (in modalità High Quality)

• 0,027 mm (nelle modalità High Speed e High Mix)

Durante la stampa delle sezioni, se lo spessore della sezione non corrisponde allo spessore degli strati della stampante, la stampante compensa la differenza. A tale scopo, alcune sezioni potrebbero essere ripetute o saltate. Ad esempio, se si imposta lo spessore della sezione su 0,0135 mm e la modalità di stampa è High Mix, la stampante stampa ciascuna immagine due volte per raggiungere lo spessore desiderato di 0,027 mm.

• Quando si assegnano i colori al modello, si consiglia di utilizzare i valori RGB dei materiali di base PolyJet. Di seguito è riportato l'elenco di valori RGB dei materiali di base PolyJet.

Importante:

Verificare che la workstation utilizzata per inviare le informazioni alla stampante soddisfi i requisiti minimi, come delineato nella relativa Guida alla preparazione del sito.

Colore Rosso Blu Verde

Ciano 0 89 158

Magenta 161 35 99

Giallo 213 178 0

Nero 30 30 30

Bianco 220 222 216

(5)

Come generare un file voxel GrabCAD da file PNG

Una volta preparato il file PNG, occorre elaborarlo nella Voxel Print Utility in GrabCAD Print. Questa utility genera un file voxel GrabCAD (file *.gcvf) da importare in GrabCAD Print per la stampa.

Per generare file voxel GrabCAD da file PNG:

1. Aprire GrabCAD Print.

2. Dal menu Apps, selezionare Launch Voxel Print Utility (Lancia Voxel Print Utility).

Si apre la Voxel Printing Utility.

Le dimensioni di un singolo file *.gcvf non possono superare i 2 GB.

(6)

3. Dal menu Tools (Strumenti), selezionare Insert PNG (Inserisci PNG).

4. Nel campo Slice file prefix (Prefisso file sezione), inserire un prefisso per i file di immagini, ad esempio

‘sezione_’.

Questo prefisso viene assegnato a tutti i file di immagini.

5. Fare clic su Select (Seleziona) e navigare fino alla cartella contenente i file PNG.

6. Selezionare la cartella in cui si trovano i file PNG.

Importante: parametri di slicing per stampanti J55

• Risoluzione sezione = 300 x 300 DPI

• Spessore sezione = 0,01875 mm

(7)

La posizione dei file, il percorso al file GCVF e tutte le informazioni relative alla sezione appaiono sullo schermo.

7. Fare clic su Next (Avanti).

Una barra di avanzamento mostra a che punto si trova la generazione del file *.gcvf.

La generazione del file può richiedere diversi minuti, a seconda delle dimensioni del file.

(8)

Una volta completata la generazione del file *.gcvf, appare la schermata Material Mapping (Mappatura materiale). I colori sul lato destro sono i colori di base identificati dalla Voxel Print Utility nei file PNG.

Per garantire la precisione di colore quando si stampa il modello con la stampante 3D PolyJet, occorre mappare ciascun colore sulla destra a un materiale del modello PolyJet compatibile (lato sinistro). Ad esempio, il colore blu sul lato destro potrebbe essere mappato in VeroBlue o VeroCyan.

8. Nella colonna Materials (Materiali), selezionare ciascun materiale del modello PolyJet che si desidera utilizzare in base al colore mostrato sul lato destro dello schermo.

9. Fare clic su Finish (Fine). Viene visualizzato il seguente messaggio.

10. Quando viene visualizzato il messaggio seguente, fare clic su OK.

11. Chiudere la Voxel Printing Utility.

12. Per stampare il file voxel, continuare con "Come stampare un lavoro di stampa voxel" a pagina 18.

Prima della stampa, verifica che i materiali dei modelli assegnati siano caricati nell'armadietto dei materiali.

Colori di base che l'utility ha estratto dai file PNG.

(9)

Come creare un file voxel GrabCAD da file BMP

Per generare un file voxel GrabCAD da un file BMP, è necessario prima creare un file di configurazione voxel.

Preparazione di un file di testo per la configurazione voxel per BMP

Quando si stampano sezioni BMP, occorre creare un file di testo per la configurazione voxel. Per farlo, utilizzare un editor di testo come Notepad.

Di seguito è riportato un esempio di file di testo per la configurazione voxel.

Importante:

• I file bitmap devono essere in formato BMP a 1 bit (binari).

• BMP LUT 0 per voxel in cui il materiale attuale non è stampato.

• BMP LUT 1 per voxel in cui il materiale attuale è stampato.

• I file BMP devono essere nominati in base ai loro materiali. Non importa utilizzare l'esatto nome del materiale, poiché i nomi esatti dei materiali sono specificati nel file di testo.

• Non occorrono file BMP per l'assegnazione del materiale di supporto. GrabCAD Print calcola dove occorre materiale di supporto.

• Salvare i file BMP e il file di testo per la configurazione voxel sul computer host, non sul computer della stampante.

• Il numero di resine e materiali elencati nel file di testo dipende dalla stampante. Ad esempio per J55, saranno elencati 5 resine e materiali.

(10)

Seguire attentamente le istruzioni riportate in questa sezione per creare correttamente il file di testo per la configurazione voxel.

Per creare un file di testo per la configurazione voxel:

1. Nel file di testo, elencare i parametri nel modo seguente:

Sezione Build—

IMPORTANTE: non modificare il formato di questo file di testo.

Parametri nel file Definizione/Istruzione [Build]

Questa è un'intestazione di sezione per i seguenti parametri.

Non aggiungere un punto e virgola (;) alla fine dell'intestazione.

Format version = 1; Mantenere questo valore come ‘1’.

Build Mode = x; Impostare i valori su “3”.

Layer thickness = 0.0xx;

Impostare lo spessore degli strati utilizzato per sezionare il modello (vedere "Linee guida per la preparazione della sezione" a pagina 4).

Number of slices = xxx;

Imposta il numero totale di sezioni per ciascun materiale (vedi Nota di seguito).

Importante: GrabCAD Print si arresta in modo anomalo se questo numero non è corretto.

Numero di sezioni:

Per stabilire il numero totale di sezioni, aprire la cartella in cui si trovano le sezioni e controllare il numero dell'ultima sezione. Se la prima sezione è ‘0’, occorre aggiungere 1 al numero dell'ultima sezione. Ad esempio, se la prima sezione è slice_0.png e l'ultima sezione è slice_2124.png, inserire 2125 nel campo come illustrato di seguito.

(11)

Sezione Resin Type—per J55

Sezione Resin Type—per J7 e J8

• In modalità ad High Speed, in cui sono utilizzati solo 3 materiali del modello per la stampa:

Parametri nel file Definizione/Istruzione [Resin Type]

Questa è un'intestazione di sezione per l'elenco di nomi del materiale nella stampante.

Non aggiungere un punto e virgola (;) alla fine dell'intestazione.

Support = FullCure705; Impostare in nome del materiale di supporto.

Color = <Model material1 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin2 = <Model material2 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin3 = <Model material3 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin4 = <Model material3 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin5 = <Model material3 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Parametri nel file Definizione/Istruzione [Resin Type]

Questa è un'intestazione di sezione per l'elenco di nomi del materiale nella stampante.

Non aggiungere un punto e virgola (;) alla fine dell'intestazione.

Support = FullCure705; Impostare in nome del materiale di supporto.

Color = <Model material1 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin2 = <Model material2 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin3 = <Model material3 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

(12)

• In modalità ad High Quality e ad High Mix, in cui sono caricati 6 materiali:

Parametri nel file Definizione/Istruzione [Resin Type]

Questa è un'intestazione di sezione per il seguente elenco di nomi del materiale nella stampante.

Non aggiungere un punto e virgola (;) alla fine dell'intestazione.

Support = FullCure705; Impostare in nome del materiale di supporto.

Color = <Model material1 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin2 = <Model material2 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin3 = <Model material3 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin4 = <Model material4 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin5 = <Model material5 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin6 = <Model material6 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

Resin7 = <Model material6 name>; Imposta il nome di un materiale caricato.

(Solo per stampanti J8.) Importante:

• <Model material name> rappresenta il nome del materiale del modello caricato nell'armadietto dei materiali. I nomi dei materiali devono essere elencati esattamente come appaiono nel software Stratasys (non come appaiono sulla cartuccia).

Ad esempio, se il nome del materiale nel software è VeroMgnt mentre sulla cartuccia è VeroMagenta, inserire VeroMgnt nel file di testo.

• Nella sezione Resin Type (Tipo di resina), accertarsi di elencare i materiali dei modelli nell'ordine in cui sono caricati nei compartimenti dell'armadietto dei materiali.

• Anche se il lavoro richiede solamente alcuni dei materiali dei modelli caricati nell'armadietto dei materiali:

• quando si stampa in modalità ad High Speed, elencare solo i nomi dei 3 materiali dei modelli che si stanno utilizzando per la stampa.

• quando si stampa in modalità ad High Quality o ad High Mix, elencare i nomi di tutti e 6 i materiali dei modelli caricati.

(13)

• Sezione Materials—per J55

• Sezione Materiale—per J7 e J8

• In modalità ad High Speed, in cui sono utilizzati solo 3 materiali per la stampa:

Parametri nel file Definizione/Istruzione

[Materials]

Questa è un'intestazione di sezione. In questa sezione forniamo i percorsi ai bitmap di ciascuno dei materiali (resine) nell'ordine elencato sopra.

Non aggiungere un punto e virgola (;) alla fine dell'intestazione.

Material1 = C:\<path to color bmp>\<material1 filename>_xxxx.bmp Material2 = C:\<path to color bmp>\<material2 filename>_xxxx.bmp Material3 = C:\<path to color bmp>\<material3 filename>_xxxx.bmp Material4 = C:\<path to color bmp>\<material3 filename>_xxxx.bmp Material5 = C:\<path to color bmp>\<material3 filename>_xxxx.bmp

Parametri nel file Definizione/Istruzione

[Materials]

Questa è un'intestazione di sezione. In questa sezione forniamo i percorsi ai bitmap di ciascuno dei materiali (resine) nell'ordine elencato sopra.

Non aggiungere un punto e virgola (;) alla fine dell'intestazione.

Material1 = C:\<path to color bmp>\<material1 filename>_xxxx.bmp Material2 = C:\<path to color bmp>\<material2 filename>_xxxx.bmp Material3 = C:\<path to color bmp>\<material3 filename>_xxxx.bmp

(14)

• In modalità ad High Quality e ad High Mix, in cui sono caricati 6 materiali:

2. Salvare il file di testo per la configurazione con un'estensione file *.txt.

Parametri nel file Definizione/Istruzione

[Materials]

Questa è un'intestazione di sezione. In questa sezione forniamo i percorsi ai bitmap di ciascuno dei materiali (resine) nell'ordine elencato sopra.

Non aggiungere un punto e virgola (;) alla fine dell'intestazione.

Material1 = C:\<path to color bmp>\<material1 filename>_xxxx.bmp Material2 = C:\<path to color bmp>\<material2 filename>_xxxx.bmp Material3 = C:\<path to color bmp>\<material3 filename>_xxxx.bmp Material4 = C:\<path to color bmp>\<material4 filename>_xxxx.bmp Material5 = C:\<path to color bmp>\<material5 filename>_xxxx.bmp Material6 = C:\<path to color bmp>\<material6 filename>_xxxx.bmp Material7 = C:\<path to color bmp>\<material6 filename>_xxxx.bmp (Solo per stampanti J8.)

• Verificare che il percorso ai file BMP corrisponda all'ordine in cui sono elencati i materiali nella sezione Resin Type (Tipo di resina).

Ad esempio, se il material1 è VeroCyan, il percorso deve portare ai file BMP ciano.

• Questi rappresentano il numero di cifre nei nomi dei file bitmap. Se si utilizzano quattro cifre nel nome del file bitmap, includere quattro ‘x’ nelle definizioni dei materiali. Se si utilizzano cinque cifre nel nome del file bitmap, includere cinque ‘x’ nelle definizioni dei materiali.

• Le ‘x’ nella definizione dei materiali devono essere minuscole.

Il nome del file di testo per la configurazione sarà il nome del lavoro nella coda del Manager.

(15)

Come generare un file voxel GrabCAD da file BMP

Una volta preparati i file BMP e TXT, occorre elaborarli nella Voxel Print Utility in GrabCAD Print. Questa utility genera un file voxel GrabCAD (file *.gcvf) da importare in GrabCAD Print per la stampa.

Per generare file voxel GrabCAD da file BMP:

1. Aprire GrabCAD Print.

2. Dal menu Apps, selezionare Launch Voxel Print Utility (Lancia Voxel Print Utility).

Si apre la Voxel Printing Utility.

Le dimensioni di un singolo file *.gcvf non possono superare i 2 GB.

(16)

3. Dal menu Tools (Strumenti), selezionare Insert BMP (Inserisci BMP).

4. Nell’area Pff params:

a. Fare clic su Select (Seleziona) e navigare fino alla cartella contenente i file BMP.

b. Selezionare il file di testo per la configurazione voxel (file *.txt) che si è creato (vedere "Linee guida per la preparazione della sezione" a pagina 4).

Importante: parametri di slicing per stampanti J55

• Risoluzione sezione = 300 x 300 DPI

• Spessore sezione = 0,01875 mm

Il file *.txt è detto anche file di configurazione Print From File (PFF).

(17)

c. Nel campo GCVF output file name (Nome file di output GCVF), inserire la posizione desiderata e il nome del file *.gcvf generato.

5. Fare clic su Next (Avanti).

Una barra di avanzamento mostra a che punto si trova la generazione del file *.gcvf.

Al termine, viene visualizzato il seguente messaggio.

6. Fare clic su OK per chiudere il messaggio.

7. Chiudere la Voxel Printing Utility.

Il percorso deve contenere un’estensione file *.gcvf, come illustrato nella figura sottostante.

La generazione del file può richiedere diversi minuti, a seconda delle dimensioni del file.

(18)

Come stampare un lavoro di stampa voxel

Per stampare un lavoro di stampa voxel:

1. Nel menu File, selezionare Add Models (Aggiungi modelli).

2. Navigare fino alla posizione del file *.gcvf generato, selezionarlo e fare clic su Open (Apri).

(19)

GrabCAD Print convalida il file e lo carica.

(20)

3. Fare clic su Print (Stampa) per inviare il file alla stampa.

Importante:

• Durante la generazione del file *.gcvf, viene creato un file del modello *.stl. GrabCAD Print utilizza questo file stl per visualizzare il modello sul piano di stampa, come mostrato nella figura qui sopra. Poiché non è possibile visualizzare i colori assegnati al modello in GrabCAD Print, è molto importante verificare che nell'armadietto dei materiali siano caricati i materiali corretti.

• Se il file *.gcvf contiene un materiale non caricato nei materiali del vassoio, appare un'icona con un punto esclamativo accanto al nome del file (mostrato sopra). Se non si carica il materiale richiesto nella stampante, la stampante ignora l'assegnazione del materiale nel file *.gcvf e stampa il file come un file stl utilizzando un materiale predefinito.

• Non è disponibile una finitura superficiale lucida, solo opaca.

• È possibile selezionare lo stile della griglia.

• È possibile aggiungere copie del modello sul vassoio facendo clic con il tasto destro del mouse sul modello e selezionando Duplicate (Duplica).

• Le opzioni Scale (Scala) e Orient (Allinea) non sono disponibili. Per modificare le dimensioni o l'orientamento del modello occorre generare un nuovo file *.gcvf con le dimensioni e/o

l'orientamento desiderato.

• È possibile utilizzare l'opzione Arrange (Prepara) (vassoio). La preparazione del vassoio viene eseguita in base all'orientamento definito nei file BMP/PNG.

Non selezionare la casella di controllo Optimize (Ottimizza). Attualmente, non funziona correttamente con i file *.gcvf.

(21)

_____

[email protected]

Copyright © 2020 Stratasys Ltd. Tutti i diritti riservati.

DOC-08421IT Rev. F

Riferimenti

Documenti correlati

ARCHIVIO.C Il secondo programma deve gestire un archivio di persone che vengono memorizzate in un file INI diviso in due sezioni: nella prima sezione, “Struttura” , c’è un

I dati di cui sopra sulla sensibilità della formula per la valutazione del rischio di distocia di spalla potrebbero essere criticati perché si basano sui pesi reali dei bambini

Ancora una volta era forte la presenza genovese, con membri delle famiglie Cattaneo, Centurione, Di Negro, Doria, Lomellino, Spinola e altre; tuttavia tra fine XV e inizio XVI

To do this, we investigated vertical distribution and temporal changes of inorganic nutrient concen- trations, pigment spectra and species composition of the algal sympagic

A two-parameter family of Harnack type inequalities for non-negative solutions of a class of singular, quasilinear, homogeneous parabolic equations is established, and it is shown

Cruise STR06 on R/V Urania was performed in the framework of the ”INGV - DPC V2 - Mon- itoring and research activity at Stromboli and Panarea - Unit V2/03”, and resulted as a

 Per leggere dati da un file presente sul disco, Per leggere dati da un file presente sul disco, occorre dapprima costruire un oggetto di tipo occorre dapprima costruire un

Ora però si stanno preparando per la Festa della Vite che si tiene nel mese di ottobre a Borgo, dove le vie sono strette e quindi la banda sta facendo le prove in fila per 3.. A