• Non ci sono risultati.

Quadro dei Titoli Italiani

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Quadro dei Titoli Italiani"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Crediti F ormativi Universitari

1 CFU pari 25 ore di lavoro per lo studente

•8 ore di lezione frontale oppure

•12 ore di laboratorio o esercitazione guidata oppure

•20 ore di formazione professionalizzante (con guida del docente su piccoli gruppi) o di studio assistito (esercitazione autonoma di studenti in

aula/laboratorio, con assistenza didattica).

Quadro dei Titoli Italiani

Laurea 180 CFU + Laurea Magistrale 120 CFU

“3+2”

(3)

10 (+1) Corsi di LAUREA (I livello, triennali)

Biotecnologie Agro-Industriali [Biotecnologie interfacoltà]

(L-2)

Chimica (L-27)

Matematica (L-35)

Scienze Biologiche (L-13)

Scienze Ambientali Scienze Naturali

(L-32)

Scienze Geologiche (L-34)

Tecnologie per la Conservazione e il restauro dei Beni Culturali

(L-43) Chimica Industriale (L-27)

Fisica (L-30)

(4)

17 Corsi di LAUREA MAGISTRALE

Chimica (L-27) Fisica (L-30) Matematica (L-35)

Scienze Biologiche (L-13)

Matematica (LM-40)

Matematica per le applicazioni (LM-40) Fisica (LM-17)

Astronomia e Astrofisica (LM-58)

Chimica (LM-54)

Chimica analitica (LM-54)

Chimica Industriale (L-27) Scienze e Tecnologie della Chimica industriale (LM-71)

Biologia e Biotecnologie cellulari (LM-6) Ecobiologia (2 curricula) (LM-6)

Genetica e biologia molecolare nella ricerca di base e biomedica (2 curricula) (LM-6)

Neurobiologia (LM-6)

(5)

17 Corsi di LAUREA MAGISTRALE

Biotecnologie Agro-Industriali (L-2)

Scienze Naturali (L-32)

Scienze Geologiche (L-34)

Tecnologie per la conservazione e il restauro dei Beni Culturali

(L-43)

Biotecnologie genomiche, industriali e ambientali

(LM-8)

Geologia applicata all’ingegneria, al territorio e ai rischi (LM-74)

Geologia di esplorazione (LM-74)

Scienze e Tecnologie per la conservazione dei Beni Culturali

(LM-11)

Scienze del mare e del paesaggio naturale (LM-60)

Scienze Ambientali (L-32)

Monitoraggio e riqualificazione ambientale (LM-75)

(6)

Corsi senza vincolo sul numero di accessi Prova di ingresso per la verifica delle conoscenze

(PIVC)

non selettiva

MODALITA’

DI

AMMISSIONE Corsi ad accesso programmato Test di ingresso

selettivo

Prove di ingresso

OBBLIGATORIE

(7)

Chimica

Chimica Industriale

Fisica

Matematica

Scienze Geologiche

Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali

Corsi senza vincolo sul numero di accessi

PIVC

(8)

Prova di verifica delle conoscenze (PIVC) 11 SETTEMBRE 2014

25 quesiti a risposta multipla di Matematica di base

•Aritmetica

•Algebra

•Geometria

•Funzioni, grafici, relazioni

•Calcolo combinatorio e probabilità

•Logica e linguaggio

•Modellizzazione, comprensione, rappresentazione, soluzione di problemi Durata della prova

90 minuti

Fisica

Matematica

Scienze geologiche

Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali

Coordinamento nazionale della prova con.Scienze

(9)

Prova di verifica delle conoscenze (PIVC) 11 SETTEMBRE 2014

25 quesiti a risposta multipla di Matematica di base

•Aritmetica

•Algebra

•Geometria

•Funzioni, grafici, relazioni

•Calcolo combinatorio e probabilità

•Logica e linguaggio

•Modellizzazione, comprensione, rappresentazione, soluzione di problemi Durata della prova

110 minuti

Chimica

Chimica industriale

+ 15 quesiti a risposta multipla di Chimica di base

Coordinamento nazionale della prova con.Scienze

(10)

Prova di verifica delle conoscenze (PIVC) 11 SETTEMBRE 2014

è un mezzo per capire se avete le conoscenze minime necessarie per proseguire negli studi

è un accertamento delle conoscenze scolastiche

I candidati che avranno ottenuto un punteggio inferiore alla soglia (che sarà identificata dopo la prova) dovranno assolvere entro il primo anno di corso gli obblighi formativi aggiuntivi definiti dal Corso di Studio

pena l’iscrizione al primo anno ripetente

La Facoltà di Scienze MMFFNN investe risorse nelle azioni di recupero:

•CORSI OFA di Matematica (Offerta Formativa Aggiuntiva)

• attività di recupero di Chimica

IL PIVC non è selettivo ovvero gli studenti che hanno partecipato alla prova possono procedere all’immatricolazione indipendentemente dal risultato

(11)

2014-15

Corsi ad accesso programmato Test di ingresso

9 SETTEMBRE 2014

Scienze Biologiche (350 posti)

Biotecnologie Agro-Industriali (100 posti)

Scienze Ambientali (95 posti)

Scienze Naturali (190 posti)

STESSO TEST - Coordinamento nazionale

con.Scienze- CISIA

(12)

I candidati vincitori che avranno ottenuto un punteggio inferiore alla soglia nei quesiti di matematica

dovranno assolvere entro il primo anno

gli obblighi formativi aggiuntivi definiti dal Corso di Studio

Test di ingresso selettivo

Corsi ad accesso programmato

pena l’iscrizione al primo anno ripetente

(75 quesiti a risposta multipla: 20 matematica di base, 15 biologia, 15 chimica, 15 fisica, 10 comprensione del testo )

•CORSI OFA di Matematica (Offerta Formativa Aggiuntiva)

L’esito della prova è in relazione con il successo negli studi universitari

Durata della prova: 145 minuti

(13)
(14)
(15)
(16)

Questionari di autovalutazione

per l’orientamento alla scelta universitaria

AlmaOrièntati AlmaLaurea

Conosci te stesso Sapienza

(17)

Preside della Facoltà di Scienze MMFFNN Prof. Vincenzo Nesi

Vicepreside delegato all’Orientamento Prof.ssa Carla Cioni

Manager Didattico

Dott.ssa Rossella Squarcia

Responsabile amministrativo Prove di ingresso Dott.ssa Simona Romano

Sportelli SOrT

presso le segreterie didattiche dei CdS

Riferimenti

Documenti correlati

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di una unità di personale con profilo Ricercatore, III livello.

La prova orale prevista per il giorno 16 dicembre 2019 si svolgerà alle ore 9.30 presso la sala Scotto di Carlo della Stazione Zoologica di Napoli, sede di Napoli.. E’

La prova orale è prevista per il giorno 26 novembre 2021 alle ore 14:30 in modalità remota via Skype inviando il proprio contatto skype a [email protected]. Candidati

La prova orale prevista per il giorno 10 febbraio 2020 si svolgerà alle ore 12 presso la sala Reinhard Dohrn della Stazione Zoologica Anton Dohrn, sede di Napoli.. E’

É possibile effettuare il colloquio via skype inviando il proprio contatto skype a [email protected] entro le ore 12.00.. Candidati ammessi alla

É possibile effettuare il colloquio via skype inviando il proprio contatto skype a [email protected] entro le ore 10.45.. Candidati ammessi alla

• Prima di dare avvio alla prova il candidato, nell’apposita schermata del computer, dovrà scegliere la lingua straniera su cui verteranno i quesiti a risposta chiusa (si

Il Centro per L'Impiego trasmetterà la graduatoria all'Amministrazione comunale di Mosciano Sant' angelo per la pubblicazione della stessa all'Albo Pretori o del Comune.. Entro