L’AUTOMAZIONE IN ALLERGOLOGIA
V.Marrè-Laboratorio Analisi Ospedale di Lavagna (GE)
Situazione precedente
Immulite (ONE): destinato al settore urgenze per dosaggio Troponina I
Immulite (ONE): destinato al settore immunometria per dosaggi Ormonali
Milenia Max: per la determinazione delle IgE specifiche
Carico di lavoro
Testosterone: 1400 test/anno
Dhea solfato: 350 test/anno
Paratormone:950 test/anno
Tireoglobulina:50 test/anno
Ab.anti- HP : 1430 test /anno
IgE totali: 1200 test /anno
Troponina I: 7500 test/anno
IgE specifiche:
15000 test/anno
CONSOLIDAMENTO
CONSOLIDAMENTO
IMMULITE 2000
ORMONI
TROPONINA I
CK- MB MASSA
IgE SPECIFICHE
IgE Totali
Migliorie organizzative
Ottimizzazione del personale tecnico
Esecuzione e refertazione degli
esami in giornata
Migliorie organizzative
Ottimizzazione del prelievo
Utilizzo di provette primarie
senza necessità di aliquotare i
campioni
Migliorie organizzative
Migliore utilizzo dei reattivi
Passaggio automatico dei
risultati sul computer gestionale
Ottimizzazione degli spazi
Migliorie tecniche
Riconoscimento dei campioni tramite codice a barre
24 test in linea
Possibilità di rerun automatici e
test a cascata
Allergologia
Il dosaggio per le IgE specifiche è diventato
un test immunometrico,
ad accesso random,
come tutti gli altri test
Allergologia
Master curva
Due adjustors
Due controlli
Pannello degli allergeni completo
Allergeni stabili a bordo per 45 giorni
Allergeni caricati in numero di 6 per wedge
Gestione reattivi
Pronta visualizzazione dei reattivi a bordo con indicazione di:
Posizione sul carosello
Lotto
Numero di test ancora disponibili
Pronta visualizzazione dei reattivi a bordo:
Data ultima calibrazioneData della calibrazione successiva
Gestione controllo qualità
Possibilità di memorizzare i controlli
Visualizzazione dei grafici per
ogni livello
Gestione controllo qualità
Possibilità di attivare regole multiple
Memorizzazione di tutti i dati del CQ
Possibilità di inserire commenti
Risultati
Precisione Dhea-solfato nella serie
Biorad Level 1 C.V.= 7.1%
Biorad Level 2 C.V.= 8.0%
Biorad Level 3 C.V.= 5.2%
Risultati
Precisione Dhea-solfato tra le serie
Biorad Level 1 C.V.= 7.7%
Biorad Level 2 C.V.= 10.3%
Biorad Level 3 C.V.= 5.5%
Risultati
Precisione Testosterone nella serie
Biorad Level 1 C.V.= 17.5%
Biorad Level 2 C.V.= 5.2%
Biorad Level 3 C.V.= 5.9%
Risultati
Precisione Testosterone tra le serie
Biorad Level 1 C.V.= 20.3%
Biorad Level 2 C.V.= 7.3%
Biorad Level 3 C.V.= 9.4%
Risultati
Precisione IgE totali tra le serie
Biorad Level 1 C.V.= 6.0%
Biorad Level 2 C.V.= 4.1%
Biorad Level 3 C.V.= 3.4%
Risultati
Precisione Troponina tra le serie
Biorad Level 1 C.V.= 4.0%
Biorad Level 2 C.V.= 6.3%
Biorad Level 3 C.V.= 4.3%
Risultati
• Precisione nella serie di un pool di sieri positivo per W21
C.V.=5.5%
• Precisione nella serie di un pool di sieri positivo per D1
C.V.=4.9%
Conclusioni
Questo sistema ci ha permesso : dal punto di vista organizzativo
Ottimizzare la gestione del personale
Ridurre il numero degli strumenti e quindi un miglior utilizzo degli spazi
Ridurre il TAT per gli esami di routine (di circa 5 giorni)
Conclusioni
Le prestazioni analitiche sono in linea con quelle delle altre strumentazioni presenti sul mercato e sicuramente superiori a
quelle degli strumenti precedentemente in dotazione al
laboratorio analisi.