ARGOMENTI ESAME ORALE
Lingua Inglese – Facoltà di Economia - a.a. 2011/2012 Docente: Maria Domenica Mangialavori
Gli studenti potranno sostenere l’esame orale solo dopo aver superato le due prove scritte con il dott. Harper, come indicato nel file
“Modalità svolgimento esame economia”.
Gli studenti lavoratori consultino il file “Programma per studenti lavoratori”.
Gli studenti Erasmus potranno seguire il programma per studenti lavoratori, integrandolo con alcuni argomenti specifici svolti a lezione (due a scelta).
L’esame orale si svolgerà, per tutti gli studenti, in lingua inglese.
Gli studenti in possesso delle certificazioni Cambridge FCE o BEC sono esonerati dalla prova scritta di “Business Communication”.
Dovranno sostenere la prova scritta di “Lingua Inglese per Economia Bancaria” con il dott. Harper e l’esame orale. È necessario informare i docenti di essere in possesso dei certificati e presentarne una copia all’esame orale.
Da Intelligent Business Intermediate Business Course
• Companies (Unit 1)
• Leadership (Unit 2)
• Marketing (Unit 6)
• Outsourcing (Unit 7)
• Recruitment (Unit 9)
• Markets (Unit 11)
Dai materiali di studio:
• Manufacturing and services
• Company structure
• Retail > Shopping through the ages – Supermarkets
• Companies > Marks and Spenser and CSR
• Competition > Gaining advantage over competition – Monopoly
• Benchmarking > The benefits of benchmarking
• Advertising
• Motivating Staff > Do we want to work?
• Communication at work > Communication methods – Company newsletters
Argomenti raggruppati per tematica:
- Economy and economics - Sectors of economy
- Types of company - Company structure - Management
- Business – Trade – Commerce – E-commerce - Production
- Marketing and brand - Recruitment
- The Business Cycle
Il primo appello avrà luogo venerdì 8 giugno, ore 14.00.