INFORMAZIONI PERSONALI
Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell’ufficio Fax dell’ufficio E-mail istituzionale
Di Luna Antonio 11/06/1954 II Fascia
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dirigente - Tribunale Ordinario 0812239736
0812239385
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza
- Assunto a/m concorso pubblico a 560 posti di "segretario giudiziario" - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- Assunto a/m concorso pubblico nella qualità di direttore di sezione (carriera direttiva) - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al 3^ congresso internazionale sull'informatica giuridica - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - partecipazione al corso di addestramento per la ricerca
elettronica di giurisprudenza c/o la Suprema Corte di Cassazione in roma - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - Conseguimento dell'idoneità per l'abilitazione all'esercizio
della professione legale - Consiglio Ordine Avvocati Napoli - Collaborazione diretta alle attività della Cattedra di
Contabilità di Stato della Facoltà di Economia e Commercio (nelle ore libere da impegni di ufficio e senza retribuzione) relativamente all'anno accademico 1987/1988. - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO
- partecipazione al corso d'informatica c/o la Corte di Appello di Napoli - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al seminario di base su "la privatizzazione del rapporto di lavoro alle dipendenze delle PP.AA. Il Decreto legislativo n° 29/93 e successive modifiche. - Altri titoli di studio e
professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti)
CURRICULUM VITAE
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al seminario dell'area manageriale per i Dirigenti del Ministero di Grazia e Giustizio (c/o la S.S.P.A di Caserta). - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al seminario di approfondimento sulla giurisprudenza applicativa in tema di legge 241/1990 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione all'incontro/studio per i Dirigenti dell'amministrazione giudiziaria su "il giudice unico di 1^
grado - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al seminario "la dirigenza amministrativa nell'organizzazione giudiziaria" - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al convegno su "problemi pratici alla vigilia di un'importante riforma/D.lgs 28/08/2002 n° 274. MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- relatore all'incontro di formazione professionale nel settore civile per i Giudici di pace sul tema: "servizi di cancelleria". MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al seminario "Dalle tariffe al nuovo Testo Unico sulle spese di giustizia nel contesto della semplificazione delle attività amministrative degli Uffici giudiziari" (Riccione) - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - partecipazione al convegno su "la simulazione di processo
telematico" (c/o il Tribunale di Napoli) - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione a più sessioni per la "formazione manageriale dei Dirigenti amministrativi degli Uffici giudiziari) (Salerno -Scuola di Formazione) - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione alla 2^ edizione del corso B per la "gestione del patrimonio edilizio dell'Amministrazione giudiziaria"
(Roma) - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al corso di "formazione/intervento per i dirigenti degli Uffici giudiziari dei Distretti di Napoli, Campobasso, Bari, Lecce e Taranto (Napoli) - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al workshop promosso da "Formez Italia"/Centro Formazione studi su "la gestione in forma associata delle attività di formazione del personale degli Enti locali" (Napoli/Pozzuoli) - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- conseguimento - previa partecipazione a varie sedute di corsi/studio - del Master Universitario in "gestione dell'innovazione tecnologica nella P.A.", tenutosi c/o la sede di Bologna della S.S.P.A., organizzato in convenzione con Alma Mater Studiorum/Università di Bologna. - MINISTERO
DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al corso di formazione su "la contrattazione e le relazioni sindacali nella P.A. - 1^ edizione (c/o la Scuola di Formazione ed Aggiornamento del personale dell'amministrazione giudiziaria di Salerno) - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione all'incontro su "la dirigenza degli Uffici giudiziari" (Roma - Consiglio Superiore della Magistratura) MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al progetto RE.GE Web (incontro presso il Cisia di Napoli) - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al corso di formazione su "l'accesso al Fondo Sociale Europeo" (c/o la Scuola di Formazione ed Aggiornamento del personale dell'Amministrazione Giudiziaria della sede di Salerno) - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al Convegno di presentazione dei progetti Ire-Sud Campania, svoltosi presso la Sala Archimede del Centro Congressi di Città della Scienza di Napoli. MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al corso di formazione su "i contratti pubblici alla luce del Regolamento, svoltosi in Roma a cura del Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria, del personale e dei servizi della Direzione Generale del personale e della Formazione c/o il Ministero della Giustizia. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al seminario informativo su PIGD protocollo informatico per gli Uffici giudiziari, svoltosi presso il Cisia di Napoli - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione alle attività seminariali per la "diffusione di buone pratiche presso gli Uffici giudiziari italiani", svoltosi in Roma presso il Centro Amministrativo "G. Altavista", 2^
modulo. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione al seminario di aggiornamento su "incidenza della legge Brunetta n° 15 del 2009 e del decreto attuativo 150/09 sulla responsabilità disciplinare e su quella dirigenziale: ruolo e competenze della dirigenza nell'Amministrazione giudiziaria", svoltosi in Roma a cura dell'Ufficio II Formazione presso il Dipartimento dell'Organizzazione giudiziaria, del personale ee dei servizi - Direzione Generale del personale e della Formazione del Ministero della Giustizia. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - partecipazione al convegno "pagamenti on-line e servizi al
cittadino ed ai professionisti", svoltosi nel Nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli a cura del locale Cisia. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
- partecipazione alle attività seminariali in ordine alla
"diffusione di buone pratiche presso gli Uffici giudiziari",
CURRICULUM VITAE
Capacità linguistiche
Capacità nell’uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)
-
-
-
-
-
-
-
svoltosi in Roma c/o il Centro Amministrativo "G. Altavista"
(1^ modulo). - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
partecipazione al convegno su "crescita ed innovazione della capacità istituzionale delle Amministrazioni Campane - Il contributo del Fondo Sociale Europeo", tenutosi a Napoli, presso Castel-Capuano, Saloncino dei Busti, a cura della Regione Campania. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA partecipazione al corso "attuare la riforma della P.A.", svoltosi presso la sede di Caserta della S.S.P.A. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
partecipazione al Corso di formazione su "introduzione all'amministrazione digitale - Accelerare la giustizia in Campania", svoltosi in Pozzuoli/Arco Felice (Napoli) presso il "Formez Italia". - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
partecipazione al corso "CAD 2.4 Metodologie e tecnologie innovative per i servizi web", svoltosi presso la sede di Caserta della S.S.P.A. - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA partecipazione al seminario "La giustizia nell'agenda digitale", svoltosi presso la sede di Napoli della Scuola di Formazione del personale dell'Amministrazione giudiziaria (vecchio Tribunale - Castel-Capuano) - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Partecipazione al corso di formazione c/o la Scuola di Formazione del Personale dell'Amministrazione giudiziaria, con sede in Napoli/Castel Capuano, "Il codice dei contratti nella giustizia". - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Partecipazione al corso di formazione c/o la Scuola di Formazione del Personale dell'Amministrazione Giudiziaria, con sede in Napoli/Castel Capuano, "La valutazione della performance Organizzativa nella Giustizia". - MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Lingua Livello Parlato Livello Scritto Inglese Scolastico Scolastico Francese Scolastico Scolastico
- particolare padronanza nell'uso del p.c. (conoscenza di applicativi, etc.)
-
-
"particolare" amore per il proprio lavoro, svolto sempre con spirito di abnegazione assoluto.
Collaborazione - a titolo gratuito - in qualità di giornalista, alla rivista bimestrale (a diffusione gratuita) "Dodici"
(pubblicata in provincia di Napoli).