• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

originale

COMUNE di

SAN VINCENZO VALLE ROVETO

(L’AQUILA)

VERBALE DI DELIBERAZIONE della

GIUNTA COMUNALE

N. 54 del Reg.

OGGETTO:

ART. 27 L. 23.12.1998, N. 448 - FORNITURA GRATUITA E SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER L’ANNO SCOLASTICO 2015/2016.

L’anno duemilaquindici il giorno ventiquattro del mese di dicembre, alle ore 11,30 presso il Palazzo Comunale ed in seguito a rituale convocazione, si è riunita la Giunta Comunale, nelle persone dei Signori:

Ing. Giulio LANCIA SINDACO

Dott.ssa Sabrina Olimpia MARTINELLI VICE SINDACO

Geom. Marcello BLASETTI ASSESSORE

Sig. Silvano CICCHINELLI (assente) ASSESSORE

Partecipa il Segretario Comunale Dott. Claudio ROSSI.

Assume la Presidenza del Collegio, il Sindaco Ing. Giulio LANCIA, il quale, constatato che il numero degli intervenuti rende legale l’adunanza, procede all’illustrazione dell’argomento descritto in epigrafe ed invita i presenti a deliberare in merito, in seguito ai debiti approfondimenti.

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

Visto l’art. 27, comma 1°, della legge 23.12.1998, n.448 che prevede la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo in favore degli alunni che adempiono l’obbligo scolastico in possesso dei requisiti richiesti, nonché la fornitura, anche in comodato, di libri di testo agli studenti delle scuole secondarie superiori;

Visti i DPCM 5.8.1999 n. 320, 4.7.2000 n. 226, 06.04.2006 n. 211 e s.m.i., che fissano i criteri per l’individuazione dei beneficiari e la determinazione della situazione economica degli stessi;

Vista la legge 27.12.2006, n. 296 di innalzamento dell’obbligo di istruzione fino a 16 anni di età;

Vista la Delibera di Giunta Regionale n° 956 del 18 novembre 2015 ad oggetto "Art.27 legge 23.12.19998, n.448 - Fornitura gratuita e semigratuita dei libri dì testo per l'anno scolastico 2015/2016. Ripartizione fondi tra i Comuni della Regione in applicazione dei DD.P.C.M.

n.320/1999, n.226/2000 e n. 211/2006 e del DD. Del 24 giugno 2015, n.595 E.F.2015" con la quale è stato attribuito al Comune di SAN VINCENZO VALLE ROVETO l'importo complessivo di €.

17.528,16, di cui €. 14.670,43 destinati agli allievi frequentanti la scuola secondaria di 1°grado o il 1° e 2° anno di corso della scuola secondaria di II° grado, ed €. 2.857,73 destinati agli studenti frequentanti il 3° - 4° o 5° anno della scuola secondaria di II° grado;

Preso atto che la predetta deliberazione, tra l’altro, prescrive:

1) Che siano ammessi gli studenti appartenenti a famiglie con ISEE in corso di validità il cui valore non superi il limite di € 15.493,71;

2) Che siano effettuati controlli a campione e comunque in tutti i casi in cui vi siano fondati motivi per dubitare della veridicità delle dichiarazioni rese in sede di autocertificazione;

3) Stabilire i criteri per l’erogazione dei benefici;

4) Di confermare che l’importo del beneficio non potrà superare il tetto di spesa, fissato per ciascuna classe frequentata, dal DM 781/2013;

Ritenuto, di dover predeterminare i criteri e le modalità per l’erogazione dei benefici ai soggetti richiedenti, con particolare riferimento ai termini per la presentazione delle istanze, alla gratuità totale o parziale, alla documentazione da presentare a supporto della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo e all’applicazione dei criteri di valutazione della situazione economica dei soggetti che richiedono prestazioni agevolate;

Assunti i pareri ai sensi dell’art. 49 del decreto lgs. 18.08.2000, n° 267;

Con voti unanime

DELIBERA

1. Di fissare al 29 febbraio 2016 il termine entro cui dovranno pervenire le richieste di ammissione all’erogazione delle provvidenze ex art. 27 legge 23.12.1998, n° 448 e comunque fino all’adozione del provvedimento di liquidazione da parte del Responsabile del Servizio, significando che le richieste pervenute oltre tale termine saranno respinte;

l’Amministrazione comunale non risponde di disguidi postali, ma è nel contempo impegnata a favorire un’adeguata campagna di informazione presso le famiglie del Comune;

(3)

2. Di stabilire che per il riparto delle somme disponibili si assumano in via generale i seguenti criteri:

 Qualora i fondi assegnati a questo Comune, destinati alla scuola dell’obbligo (scuola secondaria di I° grado e 1° e 2° anno della scuola secondaria di II° grado ) o alla scuola superiore ( 3°, 4° e 5° anno della scuola secondaria di II° grado ), siano sufficienti a coprire le richieste pervenute, sarà liquidato alle famiglie aventi diritto, l’intero importo sostenuto per l’acquisto dei libri di testo;

 Qualora i fondi assegnati a questo Comune, destinati alla scuola dell’obbligo ( scuola secondaria di I° grado e 1° e 2° anno della scuola secondaria di II° grado ) o alla scuola superiore ( 3°, 4° e 5° anno della scuola secondaria di II° grado ), non siano sufficienti a coprire le richieste pervenute, si provvederà alla ripartizione alle famiglie aventi diritto, sulla base degli indici di cui al seguente punto 3 e per fasce di Situazione Economica Equivalente, in corso di validità, come qui di seguito fissate:

a) ISEE da €. 0,00 a €. 5.939,25;

b) ISEE da €. 5.939,26 a €. 10.632,93;

c) ISEE da €. 10.632,94 a €. 15.493,71

 che il rapporto tra le erogazioni corrispondenti alle rispettive fasce sia articolato secondo i seguenti indici:

- singola erogazione fascia a) indice pari a 1,00;

- singola erogazione fascia b): 0,80 della erogazione di fascia a);

- singola erogazione fascia c): 0,60 della erogazione di fascia a);

3. che stabilire inoltre:

che dovrà essere rispettato il tetto di spesa stabilito dal DM 781/2013;

che saranno soggette eseguiti, da parte del funzionario responsabile, controlli a campione e comunque in tutti i casi in cui vi siano fondati motivi per dubitare della veridicità delle dichiarazioni rese in sede di autocertificazione;

4. Di stabilire, in ultimo, che le famiglie richiedenti dovranno presentare almeno uno dei seguenti documenti a dimostrazione della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo:

 Fattura e/o scontrino fiscale in originale con distinta analitica dei testi acquistati;

 Dichiarazione del libraio attestante i testi acquistati con relativi costi;

5. Di demandare al Responsabile del Servizio Amministrativo ogni successiva incombenza, impegnando lo stesso a divulgare i contenuti del presente deliberato ed assegnando al medesimo giorni 25, a decorrere dal 29.02.2016, termine utile per la ricezione delle domande, per la conclusione del procedimento;

6. Di dare atto che il contributo in entrata è previsto al cap. 2021/1 – cod. 2032021, mentre la corrispondente spesa farà carico sul cap. 1460/1 codice 1040505;

7. Di stabilire che, ai sensi dell’art. 26 del D.lgs. 14.03.2013 n. 33, il presente atto sia pubblicato, oltre che – come di rito – ai sensi dell’art. 124 del TUEL, anche nella sezione trasparenza dell’albo online: Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, criteri e modalità;

8. Di stabilire, altresì, che giusta comma 4 del citato art. 26, resta esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche che risulteranno destinatarie delle concessioni di cui al presente provvedimento, in quanto da tali dati è possibile ricavare informazioni relative

(4)

alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati;

9. Di stabilire, infine, che la pubblicazione della determinazione di concessione, ai sensi dei commi 2 e 3 del ridetto art. 26, nell’apposita sezione trasparenza dell’albo online:

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, atti di concessione, avverrà solo – con le cautele di cui al capo precedente - per beneficiari che nel corso dell’anno solare abbiano conseguito erogazioni di importo superiore a mille euro;

10. Di rimettere copia della presente deliberazione al Responsabile del Servizio Amministrativo ed al Responsabile del Servizio Finanziario.

- Ai sensi dell’art. 134 del decreto lgs. 18.08.2000, n° 267, con successiva, separata ed unanime votazione la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile.

===============================

PARERI

Si è espresso parere favorevole alla regolarità tecnica:

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Ist. Dir. Antonio VILLA

Si è espresso parere favorevole alla regolarità contabile:

IL RESPONSABILE: dott. Malvina SANTOMAGGIO

(5)

Del che si è redatto il presente verbale, che letto e confermato viene qui sottoscritto

IL SINDACO Ing . Giulio LANCIA

IL VICE SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa Sabrina Olimpia MARTINELLI Dott. Claudio ROSSI

Il sottoscritto Segretario comunale, visti gli atti d’ufficio

ATTESTA

Che – ai sensi dell’art. 32 della L. 18.06.2009, n. 69 - la presente deliberazione viene inserita

nell’Albo pretorio del sito informatico di questo Comune

http://www.comune.sanvincenzovalleroveto.aq.it/ a partire dal …...25.01.2016….. e, ai sensi dell'art. 124 del T.U. 18-08-2000, n. 267, vi rimarrà pubblicata per giorni 15 consecutivi, sino al

…09.02.2016... Contestualmente se ne dà notizia mediante elenco trasmesso con nota prot…..320... del ...25.01.2016... ai capigruppo consiliari, giusta art. 125, T.U. 18-08-2000, n. 267.

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.

Claudio

ROSSI

Che la presente deliberazione viene inviata alla Prefettura di L’Aquila, giusta art. 135, del T.U. 18- 08-2000, n. 267, in data..., con nota prot...

IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.

Claudio

ROSSI

SAN VINCENZO VALLE ROVETO, lì …25.01.2016…

Riferimenti

Documenti correlati

responsabilità Partecipazione alla progettazione, realizzazione e valutazione dell’attività con i referenti delle altre scuole partecipanti e dell’Università.. • Tipo di impiego

Diploma di istruzione secondaria di secondo grado; patente di guida categoria "B"; conoscenza di una lingua straniera (inglese); conoscenza dell’uso delle

I Posti per la formazione resi disponibili dal 50% delle cessazioni sono calcolati stimando che, in media, nei prossimi cinque anni, le cessazioni dei docenti della scuola

ORGANICO CATTEDRE ESTERNE FUORI DAL COMUNE.. TITOLARI

specializzazione nella disciplina oggetto del concorso o in discipline equipollenti; iscrizione all'Ordine professionale dei Medici di una delle Province Italiane. CONTRATTO

Laurea di primo livello (L) appartenente ad una delle seguenti classi del nuovo ordinamento di cui al DM 270/2004: L14 (scienze dei Servizi Giuridici); L16

In merito alla prova scritta relativa alla verifica finale delle competenze di lingua straniera si recepisce integralmente quanto disposto dalla nota MIUR n. 7885 del 9 maggio 2018

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMULAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI NELLA POSIZIONE DI DIRIGENTE MEDICO - DISCIPLINA OTORINOLARINGOIATRIA Laurea in Medicina e chirurgia; diploma