CITTÀ DI MORBEGNO
Provincia di Sondrio
Deliberazione numero: 37
In data: 10/08/2015
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALESeduta pubblica ordinaria di prima convocazione
OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015, AL BILANCIO
TRIENNALE E ALLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2015-2017 1 PROVVEDIMENTO..
L'anno duemilaquindici il giorno dieci del mese di Agosto, alle ore 20.00, presso la sala consiliare, su invito del Sindaco contenente l’ordine del giorno degli argomenti da trattare, come previsto dall’art.11 dello Statuto Comunale, si è riunito il Consiglio Comunale nelle persone dei seguenti Consiglieri:
Presente
Ruggeri Andrea SI
Magoni Gabriele NO
Mezzera Paola SI
Perlini Bruna SI
D'Agata Claudio SI
Santi Massimo SI
Perlini Annalisa SI
Ciapponi Giorgio SI
Pasina Maurizio NO
Nardin Anna SI
Franzi Matteo SI
Pace Bryan SI
Ronconi Paolo SI
Bertarelli Maria Cristina NO
Marchini Franco NO
Barri Roberto SI
Rovedatti Angelo NO
Totale Presenti: 12 Totale assenti: 5
E’ presente l’Assessore non facente parte del Consiglio Comunale sig.ra Lidia Moretto, ai sensi dell’art.11, 4° comma, dello Statuto.
Partecipa alla seduta il Segretario, Della Torre Martino
Il Sindaco, Ruggeri Andrea, constatata la legalità dell’adunanza per aver adempiuto a tutte le
formalità previste dallo Statuto (art.11), riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara
aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a trattare la pratica segnata all’ordine del giorno.
OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015, AL BILANCIO TRIENNALE E ALLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2015-2017 1 PROVVEDIMENTO.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Vista la propria deliberazione in data odierna, immediatamente esecutiva, con la quale veniva approvato il bilancio di previsione per l’anno 2015, unitamente alla relazione previsionale e programmatica ed al bilancio pluriennale per il triennio 2015/2017;
Vista la deliberazione del consiglio comunale n.21 del 25 maggio 2015, dichiarata immediatamente esecutiva, con la quale veniva approvato il rendiconto della gestione dell’esercizio 2014, dal quale risulta un avanzo di amministrazione pari ad € 1.817.655,60=;
Vista la deliberazione della giunta comunale n.99 del 26.05.2015, con la quale si è provveduto all’effettuazione del riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi risultanti dal Rendiconto 2014, secondo quanto prescritto dall’art.3, comma 7, del D.Lgs. n.118/2011, in esito del quale è stato rideterminato l’avanzo di amministrazione 2014 nelle seguenti somme:
Composizione del risultato di amministrazione al 1°
gennaio 2015
PARTE ACCANTONATA: 645.907,27
- Fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) 574.233,95
- Fondo indennità fine mandato Sindaco 1.673,32
- Fondi rischi 70.000,00
PARTE VINCOLATA: 510.411,13
- Vincoli da leggi e dai principi contabili 47.769,39
- Vincoli derivanti da trasferimenti 206.806,79
- Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui 105.834,95
- Vincoli formalmente attributi dall’ente 0
- Altri vincoli 150.000,00
PARTE DESTINATA AGLI INVESTIMENTI 2.080.542,32
PARTE DISPONIBILE 971.692,49
Totale 4.208.553,21
Visto l’art.187 del Tuel che detta le disposizioni per l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione, così come modificato a valere dal 1° gennaio 2015 dalle disposizioni contenute nel titolo IV del D.Lgs.
n.118/2011;
Preso atto delle segnalazioni pervenute dalle aree e dai servizi comunali afferenti maggiori o diverse necessità emerse nel corso della gestione, per le quali si ritiene di procedere alla variazione di bilancio specificata nel dettaglio negli allegati alla presente deliberazione;
Valutata in particolare la necessità di applicare una quota dell’avanzo di amministrazione 2014 pari ad € 1.152.765,31 - secondo la specifica indicata di seguito - per finanziare vari interventi in conto capitale, meglio evidenziati negli allegati;
Composizione del risultato di amministrazione al 1°
gennaio 2015 quote quote in
applicazione
quote rimanenti
PARTE ACCANTONATA: 645.907,27 = 645.907,27
- Fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) 574.233,95 = 574.233,95
- Fondo indennità fine mandato Sindaco 1.673,32 = 1.673,32
- Fondi rischi 70.000,00 = 70.000,00
PARTE VINCOLATA: 510.411,13 149.150,13 361.261,00
- Vincoli da leggi e dai principi contabili 47.769,39 950,13 46.819,26 - Vincoli derivanti da trasferimenti 206.806,79 22.200,00 184.606,79 - Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui 105.834,95 = 105.834,95
- Vincoli formalmente attributi dall’ente = = =
- Altri vincoli 150.000,00 126.000,00 24.000,00
PARTE DESTINATA AGLI INVESTIMENTI 2.080.542,32 1.003.615,18 1.076.927,14
PARTE DISPONIBILE 971.692,49 = 971.692,49
Totale 4.208.553,21 1.152.765,31 3.055.787,90
Dato atto in particolare che:
- la quota pari ad € 950,13 della parte vincolata (vincoli da leggi e dai principi contabili) viene applicata secondo il vincolo originario, destinandola al fondo incentivante per la progettazione interna;
- la quota pari ad € 15.000,00 della parte vincolata (vincoli derivanti da trasferimenti) viene applicata per dare attuazione agli interventi da realizzarsi a seguito dell’istituzione del secondo Circolo didattico, finanziati da un contributo della Provincia;
- la quota pari ad € 7.200,00 della parte vincolata (vincoli derivanti da trasferimenti) viene applicata per dar corso ai trasferimenti ai privati che hanno realizzato interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, per i quali è stato ottenuto il corrispondente finanziamento regionale;
- la quota di € 126.000,00 della parte vincolata (altri vincoli) viene applicata per procedere alla realizzazione delle tombe di famiglia presso il cimitero di San Martino, già oggetto di preventiva alienazione in esito a bando pubblico;
- rispetto all’applicazione della quota € 1.003.615,18 della parte destinata agli investimenti si precisa che, per € 618.615,18 si riferisce alla realizzazione dell’intervento di ristrutturazione della scuola di Campovico, già finanziata nell’esercizio 2014 il cui residuo passivo era stato cancellato in quanto non venne indetta gara entro la chiusura dell’esercizio. Per la quota rimanente di € 385.000,00, la sua destinazione viene specificato nel dettaglio negli allegati di prospetti di variazione;
Analizzati i vari aspetti della variazione che si sostanziano nelle seguenti movimentazioni:
RIASSUNTO VARIAZIONE: Avanzo di amministrazione 1.152.765,31
Maggiori entrate ==
Minori spese ==
Saldo positivo: 1.152.765,31
Minori entrate ==
Maggiori spese 1.152.765,31
Saldo negativo: 1.152.765,31
Visto l’allegato “Elenco variazioni al bilancio di previsione 2015”;
Visti altresì gli allegati “Quadro generale riassuntivo”, “Risultati differenziali” e “Quadro generale di controllo degli equilibri di bilancio 1° provvedimento di variazione – Esercizio 2015”;
Considerato che la presente variazione risulta compatibile con l’obiettivo di rispetto dei saldo fissato dal Patto di stabilità interno per l’anno 2015;
Visto infine l’allegato prospetto di variazione del bilancio di previsione 2015-2017 redatto secondo il modello approvato con l’allegato 9) al D.Lgs. n.118/2011, con funzione conoscitiva;
Visto il parere favorevole di regolarità tecnica e contabile espresso ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000;
Visto il parere favorevole reso del Revisore dei Conti ai sensi dell’art.239, comma 1, lett. b) del D.Lgs. n.267/2000;
Sentita in proposito la competente Commissione Consiliare nella seduta del 7 agosto 2015;
Uditi i seguenti interventi:
Perlini Bruna:
Come abbiamo detto prima dobbiamo procedere alla variazione di bilancio per finanziare i vari interventi di conto capitale. Come potete vedere nella delibera, ci sono cinque interventi che erano stati, diciamo così, cancellati, in base alle nuove regole del bilancio dall’anno scorso, per poi essere riscritti nel fondo pluriennale vincolato. Ovviamente l’intervento più importante si riferisce alla Scuola di Campovico per € 618.615,18.
Per cui abbiamo, su un totale di variazioni di € 1.152.000, € 767.765 riguardano delle opere che erano state già finanziate nell’anno precedente, infatti come potete vedere nella descrizione, ci viene indicato in quale fondo andiamo a recuperarle. Quanto alle altre, abbiamo la ristrutturazione del convento di S.Antonio per € 65.000, € 50.000 manutenzione straordinaria edifici comunali, € 25.000 ristrutturazione Malacrida, € 20.000 per la Biblioteca, € 30.000 manutenzione parchi e aree verdi, poi abbiamo la palestra di Via Ambrosetti, che sarebbe quella di Vìa Faedo, e € 70.000 per la costruzione aree parcheggi riferita alla frazione di Desco.
Sindaco:
Chiedo se ci sono degli interventi sul punto. Prego Cons. Barri.
Barri:
Ne abbiamo già parlato, per cui la questione che ci faceva specie l’abbiamo già affrontata sul fatto che poteva comunque essere messa a bilancio direttamente questa variazione senza dover votare quest’altro punto all’o.d.g. Essenzialmente la questione è già stata affrontata sul “faremo o non faremo queste opere”, opere tutte ovviamente di legittimo interesse da parte di tutti i cittadini per cui speriamo che qualcosa si possa realmente realizzare. Sono opere che comunque, se ho bene inteso la normativa nuova, nel caso in cui non dovessero essere realizzate, questa parte di destinazione di bilancio dovrà essere tolta dal bilancio di chiusura d’anno e quindi non verrà ad impegnare il bilancio dell’anno successivo e di conseguenza non verrà ad impegnare gli anni successivi ancora, differentemente da quanto invece mi pare di aver letto sulla stampa riguardo al Piano del verde. Lei, sig. Sindaco, nella delibera precedente faceva riferimento dicendo: “un’Amministrazione che non è la mia mi ha impegnato in una strada obbligata verso un determinato investimento”. Un piano del verde decennale ne impegna tre di Amministrazioni, non una, per cui vedo una seria preoccupazione da parte nostra su questo argomento, poi lo affronteremo in altro momento. Per cui votiamo ovviamente no a questa cosa e voteremo no anche all’immediata esecutività.
Sindaco:
Mi permetto solo una considerazione: un conto è un investimento di € 30.000 all’anno e un conto è un investimento che per un anno determina un impegno di € 550.000. Mi permetto altre considerazioni, ma non è una critica, è per guardarci in faccia e capirci: stiamo pagando dei sottopassi che sono stati realizzati nel 1990, di chiara evidenza pubblica nel loro servizio, e che finiremo di pagare nel 2044. Voglio dire che è tutto opinabile, però partiamo da un dato di fatto: io
impegno il Comune di Morbegno per € 30.000 all’anno per dieci anni, qui si faceva un esempio di un investimento di quasi € 600.000, perché poi ci sono tutti gli adeguamenti negli anni, in un anno determinato, fuori dal proprio mandato.
Cons. Ciapponi, prego.
Ciapponi:
Solo per precisare. E’ una scelta che abbiamo fatto, è vero che il bando del verde durerà dieci anni per cui impegna tre Amministrazioni, però va a canone quello che impegna, cioè è la gestione del verde, la potatura normale. E’ proprio infatti volontà di questa Amministrazione non impegnare altre Amministrazioni dal punto di vista dell’impegno in conto capitale perché gli interventi che vanno sul conto capitale sono solo per gli anni 2015,2016,2017. Questo è molto importante sottolinearlo e lo sarà anche per la pubblica illuminazione, cioè solo il canone che impegnerà, perché è chiaro che anticipiamo qualità, lavori ecc. e dobbiamo in qualche modo offrire più anni. Questa è una differenza che era giusto far notare.
Sindaco:
Una replica da parte di Barri.
Barri:
Un inciso rapidissimo: sul bando del verde gli € 80.000 rispetto al valore totale del bando sono anche relativamente pochi e vengono spalmati sui primi tre anni. L’impegno politico che date è dire: per dieci anni vi tenete quello che arriverà come amministratore del verde. Posso anche immaginare qualche azienda non propriamente corretta con un sacco di buoni avvocati dietro.
Impegnare la città di Morbegno per una decina d’anni su una cosa di questo tipo io la vedo rischiosa, ma, ribadisco, l’affronteremo quando a tempo debito in Commissione ci verrà illustrata, perché mi baso solamente su un articolo di stampa e null’altro perché altre informazioni ancora non ne abbiamo ricevute.
Sindaco:
Ringrazio per la fiducia nelle scelte di questa Amministrazione e di chi verrà.
Prego Santi.
Santi:
Chiedo sostegno all’Assessore e al Segretario: Barri ha detto che gli interventi devono essere realizzati quest’anno. E’ esatto ? Non mi pare. Ha detto così ?
Sindaco:
No, le schede delle opere pubbliche.
Santi:
Quindi non le opere devono essere realizzate. Chiedo scusa, Barri aveva detto giusto, io ho capito male.
Sindaco:
Possiamo passare alla votazione.
Visto il D.Lgs. n. 267/18.08.2000;
Visto lo Statuto Comunale;
Visto il Regolamento di Contabilità;
Con voti favorevoli n°11, contrari n°2 (Ronconi, Barri), astenuti n°0, espressi per alzata di mano dai n°13 Consiglieri presenti e votanti:
D E L I B E R A
1) Di apportare al bilancio di previsione per l’anno 2015 autorizzatorio redatto secondo il modello approvato con Dpr n.194/1996 le variazioni descritte nell’allegato “Elenco variazioni al bilancio di previsione 2015”, che unito alla presente deliberazione ne costituisce parte integrante e sostanziale.
2) Di apportare le conseguenti modifiche al Bilancio Pluriennale e alla Relazione Previsionale e Programmatica anni 2015-2017, limitatamente al primo anno.
3) Di dare atto che a seguito della presente variazione vengono rispettati gli equilibri finanziari del bilancio, come dimostrano gli allegati “Quadro generale riassuntivo”, “Risultati differenziali” e
“Quadro generale di controllo degli equilibri di bilancio 1° provvedimento di variazione – Esercizio 2015”, che uniti alla presente deliberazione ne costituiscono parte integrante e sostanziale.
4) Di dare atto che la presente variazione risulta compatibile con l’obiettivo di rispetto del saldo fissato dal Patto di stabilità interno per l’anno 2015.
5) Di dare atto che con la presente variazione viene conseguentemente apportata variazione anche al bilancio di previsione 2015-2017 redatto secondo il modello approvato con l’allegato 9) al D.Lgs. n.118/2011, con funzione conoscitiva.
6) Di dare atto infine che l’organo esecutivo con proprio provvedimento procederà ad apportare le conseguenti variazioni al Piano Esecutivo di Gestione.
INDI
Con voti favorevoli n°11, contrari n°2 (Ronconi, Barri), astenuti n°0, espressi per alzata di mano dai n°13 Consiglieri presenti e votanti:
DELIBERA
di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo 134 comma 4 del D. Lgs. 267/2000.
COMUNE DI MORBEGNO
Pareri
37
VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015, AL BILANCIO TRIENNALE E ALLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2015-2017 1 PROVVEDIMENTO.
2015
Servizio Finanze
Proposta Nr. /
Oggetto:
Ufficio Proponente:
Estremi della Proposta
06/08/2015
Ufficio Proponente (Servizio Finanze)
Data
Parere Favorevole Visto tecnico
In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell'art. 49, comma 1, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE.
Il Responsabile di Settore Sintesi parere:
06/08/2015 Data
Parere Favorevole Visto contabile
In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. 49, comma 1, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE.
Responsabile del Servizio Finanziario Sintesi parere:
Deliberazione n° 37 del 10/08/2015 Il presente verbale viene così sottoscritto
Per IL SINDACO assente
D’Agata Claudio
IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO
Mezzera Paola Della Torre Martino
--- Il sottoscritto Segretario Comunale dichiara che copia della presente deliberazione verrà pubblicata all’Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 14/09/2015
14/09/2015
IL SEGRETARIO Della Torre Martino
--- Copia rilasciata per estratto – ai sensi dell’art.6-quater, comma 1, del D.L. 12 gennaio 1991 n°6 convertito con legge 15 marzo 1991 n°80 e dell’art.3, comma 2, del D.Lgs. 12 febbraio 1993 n°39 – mediante il sistema informatico del Comune di Morbegno. Il responsabile della riproduzione è il Responsabile dell’Area Amministrativa Roberta Del Nero.
14/09/2015
IL SEGRETARIO Della Torre Martino
--- CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
La presente deliberazione è divenuta esecutiva:
•
per intervenuta dichiarazione di immediata eseguibilità.
•
per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, comma 3, del D.
Lgs. n°267/2000).
Morbegno, 14/09/2015
IL SEGRETARIO Della Torre Martino
--- Pubblicata all’Albo Pretorio il 14/09/2015Reg. N° ...
IL MESSO COMUNALE
COMUNE DI MORBEGNO
Elenco Variazioni al Bilancio di Previsione 2015
Esercizio: 2015
Capitolo Descrizione Rif. Bil. Stanziamento Variazioni Variazioni (+) Variazioni (-) Assestato
AVANZO PARTE VINCOLATA
2015 E 202 0,00 149.150,13 149.150,13 0,00 149.150,13
AVANZO PARTE DESTINATA INVESTIMENTI
2015 E 203 0,00 1.003.615,18 1.003.615,18 0,00 1.003.615,18
Totale Variazioni Entrate 0,00 1.152.765,31 1.152.765,31 0,00 1.152.765,31 COMPENSI PROGETTAZIONE INTERNA UT
2015 S 75506 1.01.06.01 10.000,00 950,13 950,13 0,00 10.950,13
CONTRIBUTI A PRIVATI ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE
2015 S 711007 1.10.04.05 8.200,00 7.200,00 7.200,00 0,00 15.400,00
ACQUISTO BENI MOBILI
2015 S 955501 2.01.05.05 24.794,38 5.000,00 5.000,00 0,00 29.794,38
RISTRUTTURAZIONE COMPLESSO CONVENTUALE S. ANTONIO
2015 S 958206 2.01.05.01 601.411,24 65.000,00 65.000,00 0,00 666.411,24
MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICI COMUNALI
2015 S 958306 2.01.05.01 40.000,00 50.000,00 50.000,00 0,00 90.000,00
RISTRUTTURAZIONE PALAZZO MALACRIDA
2015 S 958406 2.01.05.01 7.786,40 25.000,00 25.000,00 0,00 32.786,40
MANUTENZIONE EDIFICIO SCOLASTICO CAMPOVICO
2015 S 963306 2.04.02.01 44.986,86 618.615,18 618.615,18 0,00 663.602,04
INTERVENTI EDIFICI SCUOLE SECONDARIE 1^
GRADO
2015 S 964006 2.04.03.01 0,00 15.000,00 15.000,00 0,00 15.000,00
MANUTENZIONE STRAORDINARIABIBLIOTECA COMUNALE
2015 S 967006 2.05.01.01 120.002,93 20.000,00 20.000,00 0,00 140.002,93
COSTRUZIONE LOCULI, CELLETTE OSSARIO E URNE CINERARI;E
2015 S 977206 2.10.05.01 0,00 126.000,00 126.000,00 0,00 126.000,00
MANUTENZIONE PARCHI E AREE VERDI
2015 S 982106 2.09.06.01 0,00 30.000,00 30.000,00 0,00 30.000,00
Stampato il 03/08/2015 Pagina 1 di 2
COMUNE DI MORBEGNO
Elenco Variazioni al Bilancio di Previsione 2015
Esercizio: 2015
Capitolo Descrizione Rif. Bil. Stanziamento Variazioni Variazioni (+) Variazioni (-) Assestato
COSTRUZIONE PALESTRA VIA AMBROSETTI
2015 S 983206 2.06.02.01 0,00 120.000,00 120.000,00 0,00 120.000,00
COSTRUZIONE E POTENZIAMENTO AREE PARCHEGGIO
2015 S 986206 2.08.01.01 0,00 70.000,00 70.000,00 0,00 70.000,00
Totale Variazioni Spese 857.181,81 1.152.765,31 1.152.765,31 0,00 2.009.947,12
Stampato il 03/08/2015 Pagina 2 di 2
COMUNE DI MORBEGNO
QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 2015
ENTRATE COMPETENZA SPESE COMPETENZA
Titolo 1 Entrate tributarie 2
3 4
5 6
Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione
Entrate extratributarie
Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti
Entrate derivanti da accensioni di prestiti Entrate da servizi per conto di terzi Titolo
Titolo Titolo
Titolo Titolo
6.068.500,00 415.000,00
2.632.650,00 1.655.483,40
0,00 1.760.000,00
1 2 3 4
Totale Entrate Finali
Totale Avanzo di Amministrazione + Fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata Totale Complessivo Entrate
10.771.633,40
14.346.351,33 1.814.717,93 12.531.633,40
Titolo 1 Spese correnti 8.532.965,72
Titolo
Titolo Titolo
2
3 4
Spese in conto capitale
Spese per rimborso di prestiti Spese per servizi per conto di terzi
2.726.185,61
1.327.200,00 1.760.000,00 Totale Spese Finali
Totale Disavanzo di Amministrazione
Totale Complessivo Spese
11.259.151,33
14.346.351,33
14.346.351,33 0,00
COMUNE DI MORBEGNO
RISULTATI DIFFERENZIALI 2015
RISULTATI DIFFERENZIALI COMPETENZA NOTE SUGLI EQUILIBRI
9.116.150,00 8.532.965,72
583.184,28 1.327.200,00
12.586.351,33 11.259.151,33
1 2 3 4
A) Equilibrio Economico Finanziario
Finanziare Impiegare
-744.015,72
1.327.200,00 0,00
QUOTA OO.UU. A PARTE CORRENTE
744.015,72
QUOTA RINEGOZIAZIONE MUTUI 2003
PROVENTI ALIENAZIONI AD ESTINZIONE MUTUI
FPV A PARTE CORRENTE
-60.930,00
507.000,00 180.000,00
109.795,59
8.150,13 Entrate Titolo I-II-III
Spese Correnti
(+) (-)
Differenza
Quote di Capitale Amm.to Mutui (-)
Differenza*
B) Equilibrio Finale
Entrate Finali (av. + tit. I+II+III+IV) Spese Finali (disav. + titoli I+II)
(+) (-)
Saldo Netto da
(-) (+)
* La differenza di...
AVVANZO VINCOLATO A PARTE CORRENTE è finanziata con:
0,00 %
Disavanzo (-) 0,00
Quadro generale di controllo degli equilibri di bilancio 1° provvedimento di variazione - Esercizio 20 15
Disavanzo di Titolo I Titolo II Titolo III Titolo IV
TITOLI IMPORTO amministrazione Spese correnti Spese in conto Spese per Spese per servizi TOTALI
capitale rimborso di prestiti per conto terzi
Fondo Pluriennale Vincolato (FPV) 661.952,62 109.795,59 552.157,03 - 661.952,62
Avanzo di amministrazione 1.152.765,31 8.150,13 1.144.615,18 - 1.152.765,31
I - Tributarie 6.068.500,00
II - Contributi e trasferimenti 415.000,00 - 8.235.020,00 60.930,00 820.200,00 9.116.150,00 III - Extratributarie 2.632.650,00
IV - Alienazioni,
trasferimenti di capitale e 1.655.483,40 180.000,00 968.483,40 507.000,00 1.655.483,40 riscossione di crediti
V - Accensione di prestiti - - - - -
VI - Servizi per conto di terzi 1.760.000,00 1.760.000,00 1.760.000,00
1.760.000,00
14.346.351,33
ENTRATE SPESE
TOTALI 14.346.351,33 - 8.524.815,59 2.726.185,61 1.327.200,00